San Marino CEPU Open 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Marino CEPU Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
FinalistiBandiera della Svezia Johan Brunström
Bandiera delle Antille Olandesi Jean-Julien Rojer
Punteggio7–6(4), 2–6, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: San Marino CEPU Open 2009.

Il doppio dello San Marino CEPU Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Yves Allegro e Horia Tecău erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Lucas Arnold Ker e Sebastián Prieto hanno battuto in finale Johan Brunström e Jean-Julien Rojer 7–6(4), 2–6, [10–7].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
7 6
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna A Martín
64 3 1  Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
69 6 [15]
 Bandiera dell'Australia P Luczak
 Bandiera dell'Italia A Motti
7 4 [3]  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
7 3 [13]
 Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
5 6 [10] 1  Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
3 63
3  Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
6 4 [10] 3  Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
6 7
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia P Starace
3 6 [6] 3  Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
6 6
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Argentina B Dabul
6 6  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Argentina B Dabul
1 2
WC  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia G Naso
2 0 3  Bandiera dell'Argentina L Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
7 2 [10]
 Bandiera della Serbia B Pašanski
 Bandiera del Belgio O Rochus
6 63 [3] 2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
64 6 [7]
WC  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia S Galvani
4 7 [10] WC  Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia S Galvani
1 65
 Bandiera della Germania P Marx
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
1 6 [9] 4  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
6 3 [11] 4  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
2 3
 Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Murray
7 1 [10] 2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 6
 Bandiera del Portogallo R Machado
 Bandiera dell'Argentina S Roitman
62 6 [7]  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Murray
1 6(0)
WC  Bandiera dell'Italia A Biasella
 Bandiera dell'Italia F Gaio
3 2 2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 7
2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis