San Marino CEPU Open 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Marino CEPU Open 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Filippo Volandri
FinalistaBandiera dell'Italia Potito Starace
Punteggio5-7, 6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: San Marino CEPU Open 2008.

Il singolare del torneo di tennis San Marino CEPU Open 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Filippo Volandri che ha battuto in finale Potito Starace 5-7, 6-4, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Potito Starace (finale)
  2. Bandiera della Spagna Albert Montañés (quarti di finale)
  3. Bandiera della Serbia Viktor Troicki (semifinali)
  4. Bandiera della Francia Jérémy Chardy (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Óscar Hernández (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 5 6 6
1 Bandiera dell'Italia Potito Starace 7 4 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia Potito Starace 7 6
 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 6(0) 3 1  Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 2 6 6  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 3 1
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi 6 4 3 1  Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 3 2
 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab 1 4  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6
7  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 4 7 6 7  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 1 0
 Bandiera della Germania P Petzschner 6 5 3 1  Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 6 6  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 4 2
4  Bandiera della Francia Jérémy Chardy 2 2  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 5 2
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 7 6
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 4 4  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 2 7
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 6 6  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 3 6 66
 Bandiera dell'Italia D Bracciali 1 3  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac 6 7
 Bandiera della Germania Simon Greul 3 7 7  Bandiera della Germania Simon Greul 3 5
6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 65 63
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 1 1 5  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden 2 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden 4 1
 Bandiera della Spagna Jose Checa-Calvo 6 1 4 5  Bandiera della Russia T Gabašvili 69 6 6(1)
 Bandiera dell'Argentina Diego Hartfield 2 6 6 3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 7 3 7
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 2 2  Bandiera dell'Argentina Diego Hartfield 1 5
3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 7 3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 6 7
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 4 5 3  Bandiera della Serbia Viktor Troicki 2 2
8  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 6  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil 3 4 8  Bandiera della Spagna Ó Hernández 2 5
 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 2 6 6  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 7
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 6 2 3  Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 3 7
 Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 6 68 6 2  Bandiera della Spagna Albert Montañés 2 6 65
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 0 7 2  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 1 4
2  Bandiera della Spagna Albert Montañés 6 6 2  Bandiera della Spagna Albert Montañés 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán 4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis