Discussioni utente:IndyJr/Archivio 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:IndyJr/Archivio_2014
 
Discussioni archiviate

Indice archivi
(click su mostra per aprire)



Ciao, grazie per il suggerimento. L'unica cosa è che non so neanche cosa sia il template e dove dovrei inserirlo.--Davidtheone92 (msg) 00:08, 7 gen 2014 (CET)

Buon anno!

Auguri! :-) --Phyrexian ɸ 11:50, 8 gen 2014 (CET)

La puntualità non è il mio forte, ma ti auguro lo stesso un buon anno nuovo, su Wikipedia ma non solo! :-) --Phyrexian ɸ 11:50, 8 gen 2014 (CET)

bootrom

Ciao, ho disorfanizzata la nuova voce che ho creato. Di fonti sul web che parlano di bootrom ce ne sono 1000. Dici che questa pagina di un forum che spiega bene cosa sia una bootrom va bene?

http://stackoverflow.com/questions/15665052/what-is-the-difference-between-a-bootrom-vs-bootloader-on-arm-systems

Va bene se inserisco anche una di Apple sulle bootrom degli i-device? Se mi rispondi positivamente posso poi togliere l'avviso? --Sistoiv (msg) 10:55, 12 gen 2014 (CET)

OK, appena ne trovo una adeguata ti invio il link. Il problema è che la maggior parte di quelle autorevoli che ho trovato parlano quasi sempre della bootrom dei "giochini" apple come esempi. --Sistoiv (msg) 13:27, 12 gen 2014 (CET)

ciao, ho lasciato la pagina "in quello stato" perchè non sono capace di fare di meglio. ho provato a sistemarla per quello che ho potuto. non sono un esperto in queste cose e speravo che qualcuno di più esperto di me completasse il mio lavoro. --Davidtheone92 (msg) 22:25, 12 gen 2014 (CET)

La voce sarebbe leggibile dal momento che l'ho controllata e corretta personalmente, il problema deriva da errori di note ecc ecc, roba di cui io non capisco molto purtroppo. comunque spero che qualcuno sia in grado di dare una sistemata. ciao. --Davidtheone92 (msg) 22:46, 12 gen 2014 (CET)

Modifiche pagina Mario Bonazzi

Ciao IndyJr ho visto che hai apportato delle modifiche alla pagina di Mario Bonazzi. https://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Bonazzi Volevo chiederti come fare per modificare ciò che non va bene (in particolare il problema dell'enciclopedicità). Ho utilizzato tutti i libri a mia disposizione e la bibliografia esistente del pittore. Aspetto risposta, grazie. Lorebon

Presidenti delle Filippine

Ciao, ho letto il tuo commento con cui hai respinto la mia proposta di inversione di redirect dall'attuale voce Capi di Stato delle Filippine alla corretta dicitura Presidenti delle Filippine. Il Presidente delle Filippine assomma le cariche di Capo dello Stato e Capo del Governo che come tu ben sai sono cariche distinte: il titolo della voce è quindi inesatto, fuorviante e genera disinformazione, a meno che non si crei anche una voce "Capi del Governo delle Filippine" che, naturalmente, conterrebbe gli stessi nomi dei Capi dello Stato. La voce va quindi reindirizzata, come da me correttamente richiesto, a Presidenti delle Filippine.--Paolobon140 (msg) 12:38, 15 gen 2014 (CET)

Richiesta chiarimenti

Ho cercato di inserire la voce "Liceo delle Scienze Umane "G. Gentile" di Castelvetrano" ed ho ricevuto questo messaggio: Bcasola, uno o più testi che hai inserito nella voce Liceo delle Scienze Umane "G. Gentile" di Castelvetrano paiono copiati da http://www.liceomagistralecastelvetrano.it/storia_magistrale.htm e perciò sono stati rimossi.

In effetti il testo inserito è stato copiato (con copia incolla) dalla pagina http://www.liceomagistralecastelvetrano.it/storia_magistrale.htm . Sono io stesso l'autore/gestore del sito http://www.liceomagistralecastelvetrano.it e di tuti i testi in esso contenuti.

Forse non sono stato abbastanza chiaro (me ne scuso, è la prima volta che cerco di inserire una voce su wikipedia) ma pensavo di aver fatto il necessario, avendo messo la nota con l'indirizzo http://www.liceomagistralecastelvetrano.it. Nella home page si legge "Realizzazione e aggiornamento Baldassare Casola..."

Spero di aver chiarito la questione, altrimenti, per favore, mi dica cosa devo fare.

Cordiali saluti Prof. Baldassare Casola utente Bcasola Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bcasola (discussioni · contributi) 19:59, 15 gen 2014‎ (CET).

Re: Presidenti delle Filippine

Ciao Indy e grazie per la tua risposta; vorrei segnalare due cose: - una "richiesta di spostare una pagina" non è, nella mia accezione, un "agire di imperio" essendo una "proposta" differente da un "comando". - la voce la avevo creata io tempo fa, ben conscendo la differenza che nell'ordinamento filippino esiste fra un Presidente, un Capo dello Stato e un Capo del Governo. Come ti ricordavo il Presidente delle Filippine è un Capo dello Stato e un Capo del Governo contemporaneamente, e per questo si chiama Presidente e non Presidente della Repubblica che, nell'ordinamento italiano, è Capo dello Stato ma non Capo del Governo: Napolitano non è Berlusconi, per intenderci. - La voe è stata spostata senza alcuna discussione dall'utente Archeologo (come invece raccomandi giustamente tu e cosa che faccio regolarmente quando non ci sia stata una inversione di redirect "a tradiento"). Tieni presente che tutte le wiki in tutte le lingue si riferiscono a questa stessa come Presidenti delle Filippine e non Capi di Stato e che nella voce inglese il Presidente viene definito con la voce "President of the Philippines" (e non come Head of the State) perché: "The President of the Philippines (Filipino: Pangulo ng Pilipinas) is the head of state and head of government of the Philippines". Infine ti ho scritto perché ero convinto che (convizione mia personale e a questo punto sbagliata) fossi solo tu ad occuparti di eventuali spostamenti di questa pagina o gruppo di pagine. Ti chiedo quindi scusa per il mio comportamento che ti deve essere quindi parso poco simpatico ma non era mia intenzione l'esserlo. Buona serata.--Paolobon140 (msg) 20:21, 15 gen 2014 (CET)

Ciao! Pardon, non me ne ero accorto, dalla descrizione inserita nel template mi pareva una cosa pacifica. Annulla pure lo spostamento, se ritieni sia meglio come prima. --Syrio posso aiutare? 09:23, 16 gen 2014 (CET)

Ciao Indy, ho inserito delle note e il template {{T}} nella pagina discussione. È sufficiente..? --Betta27 13:08, 18 gen 2014 (CET)

Cancellazione pagina

Ciao, ti ringrazio per il chiarimento e precisazione. La pagina Augustin Cavalieri è da cancellare in quanto il titolo è errato (ho sbagliato a causa di un errore sul sito ufficiale della società di appartenenza del giocatore), il contenuto è già presente nella pagina corretta Agustin Cavalieri e la pagina è orfana. Ho provveduto a richiedere una nuova cancellazione immediata con motivazione 5 a tal proposito. Grazie ancora, a pressto! Ciao --ddanyll (msg) 22:17, 20 gen 2014 (CET)

Piccoli problemi

Ciao Indy, ti chiamavo per lamentare un piccolo problema che ho ed è che c'è un tuo collega che mi ha accusato di celodurismo quando in realtà il vero celodurista è lui, perché sono giorni che cerco di aumentare la grandezza di un logo di una squadra di calcio, quale la Triestina, ed anche se ho rollbackato tre volte l'immagine mettendola nel Laboratorio grafico per richiedere delle migliorie puntualmente si mette di traverso e blocca tutto. Io sono stanco di seguire la pressione del signor Delfort anche perché ogni volta è sempre la stessa storia.

Puoi aiutarmi per risolvere questa controversia che ormai si consuma da troppo tempo?

Grazie e buon lavoro! --Schwarzkopf 91 (msg) 14:34, 22 gen 2014 (CET)

Malfunzionamento ?

Ciao Indy, hai piazzato un tag orfan alla nuova voce Henri Alphonse Barnoin che è in costruzione (reca il WIP) da parte dell'amica Utente:Silvia Girometti e di me (le do una mano ogni tanto perché è una neofita). Il bot non funziona bene o scatta sempre anche in presenza del WIP ? Niente di grave, assolutamente, volevo solo informarmi. Ho subito disorfanato la voce con due link, anche se il testo è proprio agli inizi. Grazie comunque della (prematura) segnalazione e buon lavoro. Spero di incrociarti ancora per ragioni meno banali. Ciao. --Diesis (msg) 11:46, 25 gen 2014 (CET)

Grazie mille, tutto chiaro.--Diesis (msg) 11:59, 25 gen 2014 (CET)

Armoriale delle famiglie italiane (Palm-Pap)

Ciao: ho visto le modifiche apportate alla voce in oggetto. Mi puoi spiegare in cosa consistono ? A me sembra che non sia cambiato nulla. --Massimop (msg) 00:41, 26 gen 2014 (CET)

Grazie per la spiegazione. Non mi ero mai reso conto che ci fossero differenze, tra l'altro con risparmio di bytes a quel che ho visto. Ciao --Massimop (msg) 15:05, 26 gen 2014 (CET)

Avvisi imperfetti

Tra quelli che il bot ha messo di recente, segnalo di avere incontrato cinque casi (1, 2, 3, 4, 5) in cui il tag "F" di fatto non aveva argomento né data: colpa di uno spazio di troppo tra "subst: CURRENTMONTHNAME" e "subst: CURRENTYEAR"? Al di là di questo, nel link 2 vedo anche una categorizzazione di servizio ridondante, dato che gli argomenti sono "geografia" e "Sardegna", che chiaramente riguarda una sottocategoria dell'altra. Ciao! Sanremofilo (msg) 22:58, 28 gen 2014 (CET)

Re:Patrolling

Con quale avviso? --Toadino2日本 Ti va ai funghi? 13:44, 1 feb 2014 (CET)

Richiesta su attività del BOT

Ciao IndyJr, volevo capire meglio (all'interno di questa modifica) l'aspetto legato al paragrafo "note": come ho potuto ricostruire l'avevo creato suddividendolo in paragrafi "annotazioni" e "fonti" (in questo caso usando il {{references}}. Noto che il BOT ha modificato il tutto. Ora quello che mi preme (al di là di capire bene se sbaglio io e dove) è che la stessa impostazione, usata nella voce Reggiane Re.2005 (recentemente andata in vetrina), non è stata modificata dal BOT. A puro titolo di curiosità, mi sai indicare il perché? Oppure non ho proprio capito io? Grazie mille. --Leo P. - Playball!. 22:23, 1 feb 2014 (CET)

Mclaren MP4-29

Il titolo della pagina era corretto e non era identica ad una voce già creata in quanto l'attuale pagina è stata creata dopo la mia. Quando si fanno le cose sarebbe meglio verificare prima.--Barney Gumble (msg)

Ok va bene grazie non mi ero accorto della L. Comunque la voce l'avevo creata io solo che non mi ero accorto che non ero connesso con l'account.--Barney Gumble (msg)

Riconferma admin

Ciao IndyJr,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--Harlock81 (msg) 00:00, 3 feb 2014 (CET)

Massironi

Gentilissimo, lei ha cancellato la voce Massironi da me redatta riferendosi ad un articolo apparso in legambiente ma da me firmato e del quale detengo la proprietà intellettuale e i diritti: provi a controllare la firma dell'aritcolo. Cordialità. Paolo Pavan Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolo pavan (discussioni · contributi) 19:28, 4 feb 2014‎ (CET).

Spostamento voce Nato il quattro luglio (autobiografia)

Ciao! Ho proposto lo spostamento della voce Nato il quattro luglio (autobiografia) al titolo senza disambigua perché il film è stato tratto dal libro ed il titolo originale appartiene al libro. Prima che la spostassi, la voce sul film portava il titolo non disambiguato pur non corrispondendo al significato predominante (questo accadeva perché è stata creata prima la voce sul film che quella sul libro). La situazione al momento è migliorata, con la creazione della pagina di disambiguazione che rimanda ad entrambe le voci, ma non trovi che sia meglio attribuire alla voce sul libro il significato predominante e aggiungervi il template Nota disambigua che rimandi alla voce sul film? Su en.wiki è così. Dopotutto le due voci sono strettamente legate, ma il film non esisterebbe senza il libro, quindi mi sembra la soluzione migliore. --MisterMicro (scrivimi) 20:13, 8 feb 2014 (CET)

Capisco il tuo ragionamento e lo condivido. Trattandosi di opere che in versione originale sono in lingua inglese avevo preso come riferimento la soluzione adottata su en.wiki, ma trovo giuste le tue obiezioni. Grazie e ciao! --MisterMicro (scrivimi) 01:04, 9 feb 2014 (CET)

Disambigue

Mi sono accorta anch'io che sono da formattare. Cercherò di seguire il canone, anche se la riformulazione del testo che propone gli stessi dati della filmografia mi appare inutilmente appesantito. Grazie dell'appunto (e, soprattutto, del bot...). Ciao, --Azazello&margherita (msg) 01:24, 9 feb 2014 (CET)

Standardizzazione disambigue

Ciao IndyJr, i link nelle sezioni "Pagine correlate" non vanno in grassetto. Già che ci sei, aggiungi una regex per trasformare i titoli dei paragrafi "Voci correlate" nello standard "Pagine correlate". Inoltre qui il bot ha inserito un secondo trattino dove non dovrebbe:

Brothers - singolo di Ola Svensson del 2006 - dall'album Given to Fly

Ciao e grazie.--Romero (msg) 04:17, 12 feb 2014 (CET)

bootrom

Ciao, dai un'occhiata alla bibliografia che ho aggiunto. Grazie. --Sistoiv (msg) 18:10, 14 feb 2014 (CET)

Se capisco bene cosa intenda per "anteprima" l'ho fatto volutamente: ho messo come link la prima pagina e non quella poi citata per essere più "elegante". Se mi dici che è meglio linkare proprio la pagina in oggetto (che quindi visualizza la key word bootrom) lo faccio in 2 secondi. Ciao. --Sistoiv (msg) 16:50, 16 feb 2014 (CET)
Pazzesco: le ho visualizzate nuovamente (per essere sicuro di aver citato quelle giuste) 5 minuti fa prima di scriverti!!!--Sistoiv (msg) 16:57, 16 feb 2014 (CET)

Re:

Grazie mille per la segnalazione, mi era sfuggito. --Vito (msg) 17:43, 19 feb 2014 (CET)

Rossija Airlines

Ciao Indy, hai cancellato una mia richiesta di spostamento voce di Rossija Airlines ricordando le Convenzioni di nomenclatura/Aeroporti. Tuttavia in questo caso si tratta di una compagnia aerea il cui nome, marchio etc è "Rossiya Airlines" e non "Rossija Airlines". Il caso di un marchio registrato di una compagnia aerea maggiore credo che abbia un po' più di valore del punto di vista di noi utenti di WP, credo. Ti rinnovo quindi l'invito a rivedere quanto da te non considerato e a porre attenzione anche a quanto emerso nella discussione sul tema in progetto aviazione. Ciao e grazie.--Paolobon140 (msg) 17:41, 24 feb 2014 (CET)

Scusa ma non ti seguo: una azienda russa che si chiama Россия - Российские авиалинии decide di attivare un proprio marchio per il mercato che non usa l'alfabeto cirillico e, immagino, il marketing di quell'azienda arriva alla conclusione che il miglior modo di diffondere il proprio marchio nel mondo è "Rossiya Airlines" perché (immagino io), quel nesso vocalico "ij" può dare inconvenienti soprattutto nel mondo anglosassone e l'azienda vuole evitare che Rossija diventi qualcosa di simile a Rossgia. Quindi produce un nome dell'azienda, "Rossiya Airlines", che appare esattamente così nei mercati azionari (https://www.db.com/russia/en/content/1902.htm), sul sito internet, sul suo logo (http://www.rossiya-airlines.com/en/about/aboutus/stcrussiaLog/), sulla carta intestata dell'azienda, sui biglietti da visita dei funzionari, sulle insegne delle biglietterie, sui velivoli, sui biglietti aerei etc. Ma noi di WP, che siamo più "smart" dell'ufficio marketing dell'azienda, facciamo notare loro che la traslitterazione che loro hanno scelto per creare il nome della loro azienda è sbagliata e che dovrebbero invece chiamarsi "Rossija Airlines"? Non ti sembra una situazione che tende al ridicolo? A meno che tu non intenda dire che il termine russo Россия (non come parte del marchio, ma come entità geografica) debba essere traslitterato come da regole previste da WP. Ma allora, se Россия significa Russia, per le note convenzioni sugli aeroporti che mi hai citato, la voce dovrebbe essere "Russia Airlines" o, ancora più esattamente "Linee aeree delle Russia" in lingua italiana e non un insignificante Rossija Airlines, che non è né carne né pesce. Spero di essere stato chiaro. In ogni caso tutto il mondo recepisce Rossiya Airlines e forse una domandina piccola piccola dovremmo farcela su WP in italiano o mi sbaglio?--Paolobon140 (msg) 21:37, 24 feb 2014 (CET)

Nick Edel

Ciao, scusami ma ho bisogno di un tuo parere: sulla pagina "nick Edel" è comparsa una richiesta di integrare la bibliografia, l'ho fatto, ora posso rimuovere l'avviso? Grazie, AlessandraMontanera

Bot

Con questa modifica[1] il bot ha messo uno spazio nel nome di un file (nel tmp onorificenze) che poi ovviamente non veniva più visualizzato.--151.67.197.91 (msg) 12:01, 1 mar 2014 (CET)

Sì purtroppo mi era sfuggito quel fix (devo togliere manualmente gli interventi sui nomi dei files perché il software ancora non li "salta" da solo). Grazie e ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:10, 1 mar 2014 (CET)

Quartiere Valsesia

Ciao, il redirect non è orfano perché il quartiere è enciclopedico, e quindi non posso eliminare i link in entrata.
Punta a una voce che non tratta del quartiere, né tantomeno ne parla, limitandosi a citarlo.--151.65.21.182 (msg) 16:46, 17 mar 2014 (CET)

Purtroppo no: ho creato pochi giorni fa Quartiere Chiesa Rossa e ho in preparazione altre voci, ma sul quartiere Valsesia non ho trovato niente.--151.65.21.182 (msg) 17:00, 17 mar 2014 (CET)

Iron Man 4

Okay, ti ringrazio. Ignoravo di questa caratteristica della semi-protezione, adesso lo so. È pure più veloce così. Ciao!--Kal - El 01:18, 18 mar 2014 (CET)

Re: Wikipedia:Pagine da cancellare/R5 (gruppo musicale)

Ciao! Ho risolto il problema: da adesso se una pdc passa alla fase di votazione direttamente dalla consensuale non vengono segnalati errori. Grazie della segnalazione! --MauroBot (msg) 11:16, 18 mar 2014 (CET) --Mauro742 (msg) 11:17, 18 mar 2014 (CET) Ops...avevo firmato con l'account sbagliato ;)

Pagina Sergio Neri

Chiedo scusa del disturbo, sono una new entry e non vorrei commettere errori. Mi pare che il bot abbia combinato un piccolo pasticcio nei link delle note che ora non funzionano più. Posso ripristinarli? Grazie mille per l'aiuto --Sstanzan (msg) (Chiedo scusa ma ancora non ho mai firmato. Se non dovesse funzionare quello che ho fatto, io sono l'utente Sstanzan. Grazie anche per la comprensione...)

Perché ???

Stavo per aggiungere questa voce "Mario Feroce", regista di cui ho visto il film "Le Sable" e vari cortometraggi, ma ho visto che è stata già inserita e cancellata, nonostante ci siano vari riscontri sul lavoro di questo regista (per esempio Passione secondo Giovanni). Come mai tu, caro Jndy, su quali basi hai cancellato questa voce? grazie Maria Gabriella Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.43.218.212 (discussioni · contributi) 19:54, 30 mar 2014‎ (CEST).

I motivi della cancellazione sono indicati nella pagina della proposta, a cui la Comunità non si è opposta durante i sette giorni di apertura della procedura. Saluti --IndyJr (Tracce nella foresta) 21:15, 30 mar 2014 (CEST)

Cancellazione pagina imminente

Gentile IndyJr, sono una recente utente con tutti i limiti del caso. Mi sono permessa di aggiornare e completare la biografia di un musicista (più una piccola correzione su un'altra voce): ho avuto, pur avendo avvisato in tempo reale, una marea di problemi tecnici nell'inserire le fonti e, in certi frangenti, non sapevo come comunicare in tempo reale con chi mi faceva patrolling. Una volta compreso certe regole mi sono impegnata seguendo i criteri (scoperti dopo) M3 M5, ma alcune fonti sono state cancellate quando erano state messe in buona fede per confermare la totale veridicità. Risultato: ormai siamo alla cancellazione imminente della pagina. Eppure ci sono stati altri contributi che, fatti in buona fede come i miei, non sembrano orientati verso l'eliminazione della voce stessa. Inutile dire quanto la cosa mi mortifichi. Pareri? Grazie mille per l'attenzione. --Einfühlung12 (msg) 00:03, 4 apr 2014 (CEST)

Ciao

Grazie per le belle parole scritte mesi fa nei miei confronti. Buona giornata --Caulfieldimmi tutto 16:13, 4 apr 2014 (CEST)

Caro IndyJr (Tracce nella foresta), grazie mille per i consigli, sto solo imparando a orientarmi e a usare al meglio questi strumenti. Ho dovuto chiedere a GiaKa come partecipare alla discussione senza fare macelli. Ciao! --Einfühlung12 (msg) 11:42, 5 apr 2014 (CEST)

Cancellazione immediata pagina

Ciao IndyJr, ho creato la pagina relativa a VVVVID e salvato erroneamente prima di inserire le caratteristiche tecniche della piattaforma. Dopo averle aggiunte mi sono resa conto che la pagina era stata eliminata immediatamente. Vorrei sapere se creando nuovamente da zero la voce completa delle caratteristiche questa può essere valutata nel dettaglio e se puoi gentilmente fornirmi le indicazioni affinché la pagina non venga cancellata immediatamente come è successo la prima volta. Grazie.--FrancescaMP (msg) 18:04, 8 apr 2014 (CEST)

Re: Chaos And Disorder

Sì, l'avevo notato (ho anche editato la pagina col titolo "giusto"), ma viste le circostanze ho ritenuto che fosse più semplice marcarla così com'era. Ciao, --Captivo (msg) 01:30, 9 apr 2014 (CEST)

Ho pasticciato

Con le pagine di cancellazione di Stregoneria iberica e Eclettismo pagano. Sono un disastro, aridatemi l'Olivetti lettera 32!!!! --Xinstalker (difendiamo la cultura in lingua italiana: studiamo le fonti e scriviamo le voci!) (msg) 18:42, 26 apr 2014 (CEST)

Sessualità in Grecia

A un certo punto un utente ha spostato il titolo della voce a Omosessualità perché di quello si trattava in voce. Ora il titolo sessualità in Grecia richiama esclusivamente l'omosessualità: il titolo è palesemente errato. Se non sei d'accordo puoi sempre argomentare qualcosa in pagina di discussione. --Xinstalker (difendiamo la cultura in lingua italiana: studiamo le fonti e scriviamo le voci!) (msg) 12:06, 28 apr 2014 (CEST)

Ma è il titolo della voce a cui redirige che concerne solo l'omosessualità. Il tema della sessualità nell'antica Grecia è molto più ampio. Se io scrivo qualcosa, e mi capita, sulla sessualità nell'antica Grecia non posso ritrovarmi nella pagina della solo omosessualità... è totalmente fuorviante. A tempi migliori faremo la pagina sulla sessualità. Ora non esiste, esiste un'altra voce. --Xinstalker (difendiamo la cultura in lingua italiana: studiamo le fonti e scriviamo le voci!) (msg) 12:17, 28 apr 2014 (CEST)
Non c'ho capito una beata .... :-| comunque la soluzione peggiore è creare fraintendimenti al lettore. --Xinstalker (difendiamo la cultura in lingua italiana: studiamo le fonti e scriviamo le voci!) (msg) 12:30, 28 apr 2014 (CEST)
Grazie. --Xinstalker (difendiamo la cultura in lingua italiana: studiamo le fonti e scriviamo le voci!) (msg) 12:39, 28 apr 2014 (CEST)
E' Foucault e quell'opera è un bello studio su questi argomenti... --Xinstalker (difendiamo la cultura in lingua italiana: studiamo le fonti e scriviamo le voci!) (msg) 12:42, 28 apr 2014 (CEST)

Cancellazione pagina Andrea Ballabio

Ciao IndyJr, ti scrivo perchè è stata cancellata la pagina di Andrea Ballabio e dispongo delle fonti per verificare il suo CV e i risultati valenti in ambito scientifico, visto che ci sono altre persone con un CV assolutamente paragonabile al suo che hanno ancora una pagina su wikipedia (per esempio Luigi Naldini che lavora presso un altro istituto Telethon). Come sarebbe possibile inserire nuovamente una pagina su Andrea Ballabio? Qui di seguito riporto alcune dei suoi conseguimenti scientifici e non: 1995-2000 Membro dell’ International Council of the Human Genome Organization (HUGO) 1998-ad oggi Membro della European Molecular Biology Organization (EMBO) 2006 Tedoforo alla XX Edizione dei Giochi Olimpici Invernali – Torino 2006 2007 Commendatore della Repubblica Italiana 2007 18mo a Bordo dell’equipaggio dell’imbarcazione “Luna Rossa”, Coppa America, Valencia, Spagna 20007 Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica Italiana 2009-2011 Membro del Council dell’European Molecular Biology Organization (EMBO) 2010-2014 Premio Advanced Investigator Award dell’ European Research Council Grazie mille, Paola Fonti: http://www.netgene.it/ita/dettaglio_grupposcientifico.asp?id=11 http://www.premiocapodorlando.it/dettaglio_premiato.php?premiato=Prof.%20Andrea%20Ballabio&id_premiato=1000009 Grazie mille, Paola --P.cormio (msg)

Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:IndyJr/Archivio_2014


Metadati

Gia, vi sono i metadati che indicano che sia uno scatto realizzato con una fotocamera Nikon, gli screenshot non li catturi con la fotocamera. E' uno scatto di scena del 2004.--Johnny Freak (msg) 20:07, 2 mag 2014 (CEST)

Ho appena catturato uno screenshot della scena screenshot, scatti di scena e screenshot non sono mai identici. Ma Va bene, credevo che i metadati fossero una prova evidente ma se non ce la controprova mi devo bere che sia uno screenshot catturato con una nikon il 22 aprile 2004 quando la serie per la prima volta è stata trasmessa a partire dal 18 ottobre 2004 e caricata all'occorrenza su wiki 6 anni dopo. Ora ti cerco l'esempio concreto dell'originale per fugare i tuoi dubbi.--Johnny Freak (msg) 20:41, 2 mag 2014 (CEST)
Ma pure l'immagine Kara Thrace.jpg va bene per la questione della data? non conta che ho fornito l'immagine estesa? io sapevo che non si potevano ritagliare gli screenshot, che di solito sono estesi orizzontalmente non verticalmente.--Johnny Freak (msg) 20:55, 2 mag 2014 (CEST)
Allora, [2] Ecco l'originale da cui proviene Gaius Baltar.jpg caricata sul sito il 25 giugno 2009 quindi antecedente il caricamento su wikipedia avvenuto nel 2010. E' una fortuna averla trovata ancora dopo 5 anni. Ora si può cancellare?--Johnny Freak (msg) 21:06, 2 mag 2014 (CEST)
Ti ho fornito tutte le prove possibili, l'ultima inequivocabile. Cosa vuoi che ti dica... Mi arrendo!! Da dove ti risulta quella data?--Johnny Freak (msg) 21:19, 2 mag 2014 (CEST)
Tutti questi altri indizi sono superflui dal momento che ti ho detto la data di scatto della foto, cioè quando stavano filmando la scena. Da amministratore hai fatto le tue valutazioni, quindi se preferisci lasciare le cose come stanno fa pure.--Johnny Freak (msg) 23:17, 2 mag 2014 (CEST)
Io leggo che nel 2003 è stata trasmessa la miniserie, che tral'altro ho visionato pure e quella scena non c'è. La serie regolare è cominciata dalla data che ti ho indicato.--Johnny Freak (msg) 15:48, 3 mag 2014 (CEST)

Non so come fai a dire che non l'abbia dimostrato in modo inequivocabile. Ho trovato pure l'origine di Kara Thrace.jpg: http://cityoftongues.files.wordpress.com/2009/03/08.jpg. Dimmi se va bene come prova inequivocabile, non sono sicuro che per te sia tale. Non ho chiesto spiegazioni dal momento che ero certo del copyviol che ti ho dimostrato con ragionevole dubbio e prove inequivocabili.--Johnny Freak (msg) 16:13, 3 mag 2014 (CEST)

Quartiere Valsesia

L'annullamento era propedeutico alla sua trasformazione in voce, perché comunque la si giri, il redirect è concettualmente errato, e contrario alla prassi.--Friedrichstrasse (msg) 15:34, 4 mag 2014 (CEST)

Sì, certo, l'ho appena creato io. Avrei preferito lasciare il link rosso, perché non amo questi mini-stub, ma è sempre meglio che avere un redirect errato.--Friedrichstrasse (msg) 15:39, 4 mag 2014 (CEST)

RE : intervneto nella mia talk

Scusami non pensavo che si dovesse avvisare l'autore anche in caso di Proposte di Cancellazione Immediata e si scuso ancora per aver dimenticato l'avviso nelle ultime PdC avviate da me. In fede, MatutianScrivimi15:52, 4 mag 2014 (CEST)

Richiesta

Ciao! Riusciresti a ripristinare questo file che misi in C18 a novembre 2013? Solo adesso mi sono reso conto di aver commesso un errore. Ti ringrazio. --SuperVirtual 15:38, 7 mag 2014 (CEST)

Si si, lo so. Infatti ho richiesto il ripristino della voce ad Harlock81. Questione di qualche minuto e ri-creo la voce. --SuperVirtual 08:26, 8 mag 2014 (CEST)
EDIT: Fatto Si --SuperVirtual 08:35, 8 mag 2014 (CEST)

Vescovo

Ciao Indy, avevi giustamente ripristinato, ma ho dovuto cancellare per copyviol da qui. Ora cancello anche la talk voce. Ciao! :-) --Euphydryas (msg) 17:27, 14 mag 2014 (CEST)

Monteaguzzo

In effetti no: un testo come quello ("Ancora oggi possiamo notare") mi sembrava più frutto di un personale modo di scrivere che non qualcosa tratto da un altro sito. Per di più non ho analizzato la cronologia e dunque non ho visto se il testo era stato in serito a blocchi... ti ringrazio molto per la segnalazione, perché mi dà modo di pensare al fatto che i copyviol sono più diffusi di quanto pensassi.--Ale Sasso (msg) 14:18, 17 mag 2014 (CEST)

Ciao, sì il motivo è quello. Di solito che io sappia calciatori che hanno record di presenze e/o di gol in squadre di una certa rilevanza vengono considerati enciclopedici (nel senso che raramente ne ho visti mettere in cancellazione e le poche volte che è successo le pagine sono sempre state tenute...l'esempio più simile a Pressich che mi viene in mente è Giacomo Cosmano del Trani, società che ha giocato in tutto per 2 anni in B; andando indietro nel tempo un caso "celebre" può essere quello di Alberto Gatto, che ha fatto solamente 4 partite in Serie B ma che venne mantenuto quando i criteri di automatica enciclopedicità parlavano solo di "una stagione in massima serie" proprio per un record analogo). --Nico.1907 (msg) 10:02, 22 mag 2014 (CEST)

Riscrittura pagina cancellata: Francesco Caracciolo (storico)

Ciao,

qualche mese fa hai partecipato alla votazione per cancellare la voce

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Francesco_Caracciolo_%28storico%29


Mi avevi suggerito di riscriverla.


Volevo sottoporti il nuovo testo e capire se potevo re-inserirla.
Ho provato a farlo direttamente ma con esito negativo.

Quasta la pagina che vorrei risottoporre:
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mar3333/Sandbox

Grazie mille

--Mar3333 (msg) 11:38, 1 giu 2014 (CEST)

Seconda richiesta di cancellazione per la voce Acquaputrida

Dato che eri intervenuto, Wikipedia:Pagine da cancellare/Acquaputrida/2. --No2 (msg) 10:39, 6 giu 2014 (CEST)

Volpe argentata

Perché hai tolto il template d'avviso per lo spostamento alla voce volpe argentata?--151.18.228.252 (msg) 10:37, 16 giu 2014 (CEST)

Perché nella discussione della voce si stanno valutando titoli diversi. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 16:47, 16 giu 2014 (CEST)

Cancellazione pagina Bob Mansfield

Ciao. Volevo sapere perchè è stata cancellata la pagina di Bob Mansfield. Nella pagina dedicata ad Apple è ancora presente il collegamento che rimanda ad una pagina vuota. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.238.205.171 (discussioni · contributi) 12:30, 22 giu 2014 (CEST).

E' l'esito della procedura di cancellazione semplificata che è descritta qui. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 15:20, 22 giu 2014 (CEST)


Carissimo INDYJR se nell'enciclopedia ci sono voci come le sedi universitari( politecnico di torico, ecc) a maggior ragione ci deve essere una organizzazione internazionale, sponsorizzata dall'UNESCO che raccogli le attività di tante università- ti prego di rivaluatare la tua decisione Giuseppe Morabito 1931 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuseppe morabito 1931 (discussioni · contributi) 21:03, 22 giu 2014‎ (CEST).

Marilena Albergo

Ciao, perché la voce non può essere enciclopedica? Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Preston (discussioni · contributi) 23:38, 22 giu 2014 (CEST).

Piero Vassallo

Che la metto in semplificata è certo, però pare quasi che la votazione a suo tempo, con motivazioni peraltro esplicite, non conti nulla, se si era deciso era eccome da C7, mah.. ciao.--Kirk39 Dimmi! 04:26, 27 giu 2014 (CEST)

Ciao IndyJr, mi stavo occupando della voce a riguardo da un bel pezzo (vedi la mia sandbox principale). Dato che ora è una voce con contenuti e non un semplice redirect posso ripubblicarla?

EDIT: scommetto che era redirect a Stazione di Marina di Carrara, altra voce che ho scritto io, giusto?--Claudio Dario al dopolavoro 20:15, 28 giu 2014 (CEST)

Mi sono chiarito con Lombres, ora ho finalmente il consenso :).--Claudio Dario al dopolavoro 12:58, 2 lug 2014 (CEST)

Re:Ricordati

Ma l'oggetto predefinito dice "UP chiusa e archiviata". Tant'è che la chiusura la può effettuare un utente qualunque. --Horcrux九十二 12:34, 21 lug 2014 (CEST)

Sì ma per la protezione c'è scritto che la UP dev'essere archiviata. --Horcrux九十二 17:46, 21 lug 2014 (CEST)

Serie A

Avevo preso spunto dal tuo intervento (la voce si sbloccherà automaticamente alla data giusta), impostando le 20:00 :) --Supernino 11:51, 27 lug 2014 (CEST)

In realtà dovrebbe essere alle 19.00 (vedi calendario in fondo all'home page del sito della lega. Non che un'ora in più o in meno faccia tanta differenza, ma qualcuno chiederà la protezione prima delle 21.00 sicuramente. --Supernino 12:02, 27 lug 2014 (CEST)
Buon pranzo e buona domenica anche a te. :) --Supernino 12:17, 27 lug 2014 (CEST)

Parere sull'eciclopedicità e sulla forma

Ciao, ti chiedo gentilmente un'aiuto

secondo te è enciclopedica questa voce? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Jacobus/Sandbox

mi sono rifatto a https://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Kirschner

https://it.wikipedia.org/wiki/Mauro_Marchetti

grazie mille --Jacobus (msg) 10:23, 29 lug 2014 (CEST)

Fonte Nathalie

Ma manca il link, no? O ho frainteso? --Emanuele676 (msg) 14:44, 5 ago 2014 (CEST)

Ora che mi hai detto che non è un errore, ho cercato online ed è presente il documento online.--Emanuele676 (msg) 17:17, 5 ago 2014 (CEST)

Disambigue 2

Ciao, mi sembra di seguire correttamente gran parte delle tue indicazioni (trattino e non virgola, seguito da descrizione) e correggo pure disambigue che trovo in giro che non seguono la convenzione. Confesso di non voler mettere il grassetto: è l'unico appunto o ci sono altre imperfezioni? Fammi sapere, sono pronta (a parte il grassetto) a uniformarmi. --Azazello&margherita (msg) 00:47, 13 ago 2014 (CEST)

Alessandro Esseno

Gentili tutti, sono davvero rattristato e al tempo stesso sconcertato non tanto sulle cose che avete scritto (assolutamente rispettabili), quanto sul tono inquisitorio da novelli Savonarola, che dovrebbe avere come nobile e formidabile intento quello di "smascherare" una volta per tutte un artista (un grande artista a mio modestissimo avviso), e visto che ci siamo anche il creatore della pagina Wikipedia dedicata allo stesso. La mia replica vi dico subito sarà di grande pacatezza e serenità certo, non risparmiando però alcune sottolineature in merito ad un antico rancore riaffiorare da parte di qualcuno (mi duole dirlo ma è così. Questo cavolaccio di Esseno dà veramente fastidio a tanti..), nei confronti di questo artista e della pagina a lui dedicata. Ma andiamo per ordine: come ho detto già a suo tempo (nel 2009), il sottoscritto non è nè un parente, nè un amico, tantomeno l'uffico stampa nè di Alessandro Esseno nè di altri artisti. Magari! Guadagnerei sicuramente più di quello che faccio con il mio insoddisfacente lavoro..

Punto primo. Ho conosciuto questo compositore e pianista, e da ex musicista quale sono, ho immediatamente percepito la grandezza della sua arte musicale. Ho iniziato delle ricerche sia su materiale cartaceo, che telefonando personalmente a Rai Trade. Tutto quanto da me trascritto (dagli altri utenti non sò, ma al 95% mi sembrano veritiere anche le altre notizie), corrisponde al vero. Ogni notizia è stata verificata e comprovata. Esempio:

Punto secondo Parliamo dei dischi pubblicati da Esseno. Attualmente gli album presenti su Amazon.com sono 4 e non 2 come erroneamente indicato da qualcuno.. http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss/186-0955803-3150508?url=search-alias%3Daps&field-keywords=alessandro+esseno Il disco "Da mondi sconosciuti" pubblicato nel 1992 su etichetta Bmg Ricordi è reale (attualmente in ristampa), tanto da essere presente su dei siti con la dicitura: "Non disponibile al momento" (Proprio perchè in ristampa..). Tutti gli altri album presenti sul sito alessandroesseno.com o pubblicati da Rai Trade, hanno un numero di riferimento. Esistono (tranne quelli in ristampa), e sono acquistabili.

Punto terzo Che il sottoscritto o altri utenti si siano fatti prendere la mano è possibile. Seppure in totale buona fede. Ma questa è la natura umana. Più si impara ad apprezzare e amare un artista e le sue opere, più si tende ad enfatizzare. In merito ad una "sforbiciata", avevo dato il mio placet con grande tranquillità propio nella giornata di ieri. Nessun problema in merito, anzi.

Punto quarto Riguardo le critiche mosse da Superzen o da altri in merito ad una presunta falsa preparazione scientifico/intellettuale da parte di Esseno, posso dire solo una cosa: ma voi il libro di Alessandro Esseno lo avete letto? Io l'ho prima comprato e poi letto con grande attenzione. Anche (perchè no), per riscontare incongruenze o come dice Superzen "amenità".. Ebbene, non ne ho trovata nemmeno una. Ho trovato invece unitamente ad una preparazione accademica non comune, per non dire per certi versi sbalorditiva (solo un altra compositrice che io sappia, è arrivata alle stesse scoperte di Esseno: parlo della russa Sofia Gubaidulina), competenza, umiltà e un metodo compositivo di una originalità unica. E scusate se è poco. Allora cari tutti, forse bisogna stare attenti a salire in cattedra e pontificare su cose che si non conoscono o non si sono lette..

Punto quinto e ultimo Alessandro Esseno non ha i caratteri di enciclopedicità? Allora Wikipedia si è irrimediabilmente corrotta. E meno male che lo stesso Esseno nel corso di una intervista radiofonica aveva detto: "Nel corso della trasmissione radiofonica RadioRaiWeb7, lo stesso compositore ha avuto parole di apprezzamento nei confronti di Wikipedia, definendola (seppure con tutti i limiti della natura umana), uno strumento fondamentale nel mondo della comunicazione di oggi, certamente sinonimo di democrazia". (!!!)

La eventuale cancellazione di un artista come Esseno sarebbe un gesto ignobile per non dire infame. Una "pagina" (scusate la metafora), davvero di buio profondo per la cultura italiana e per la musica in particolare. Con tutto il marciume di cui sappiamo, i vomitosi canzonettari e pseudo pianisti crossover che abbiamo dovuto sopportare in questi ultimi anni (personaggi indegni anche solo di accordare il pianoforte ad Esseno), il percorso esemplare di una persona pulita e di una onestà intelluttuale come poche, viene cancellato con un colpo di spugna come se stessimo parlando di qualcuno che si esibito alla sagra della salsiccia di Orvieto? Capitasse questo, non consulterei più Wikipedia fino alla fine dei miei giorni, oltre ad autocancellarmi. Passi l'atteggiamento di qualche nostro cugino francese (quando mai un francese ha avuto parole di apprezzamento per un artista italiano?), ma come spiegare allora le parole di apprezzamento per l'arte di Esseno venute da Carla Bruni e da Sting? Sono d'accordo anche questi ultimi due per reggere il gioco ad Esseno? http://www.tvnumeriuno.it/?p=982

E d'accordo anche la Radio Vaticana? http://it.radiovaticana.va/storico/2010/01/29/quando_la_musica_diventa_lavoro/105-353127

E tutte le altre fonti puntualmente citate in calce alla stessa pagina? Tutti gli articoli sia cartacei che sul web con le firme di chi li ha scritti, tutte le radio che hanno ospitato Esseno per delle interviste, lo special su Esseno andato in onda su Rai 1 nel 2013? Tutti a "reggere" il gioco a Esseno? Non ci credo.

Quanto al presunto "osceno fotomontaggio" da me caricato nel 2009 permettetemi di spiegare come sono andate le cose (prima di essere eventualmente lapidato sulla piazza di Wikipedia): la foto originale mi è stata donata da un amica di mia sorella, amica di Alessandro Esseno (per donatami intendo regalata con il tacito accordo di poterla poi eventualmente utilizzare. Per sicurezza mi sono fatto mettere per iscritto da questa persona che mai nella vita avrebbe reclamato eventuali diritti di immagine). Purtroppo la foto originale era già un fotomontaggio (su carta fotografica satinata, pertanto di pessima qualità), realizzata non sò come (probabilmente in due fasi), prima di un concerto di Esseno a Bruxelles. Quello che ho fatto (malamente, su questo posso essere d’accordo, non credo però di avere commesso nessun crimine), è stato di effettuare un "retouching" con un programma di grafica sulla figura di Esseno, dal momento che i lineamenti del viso erano della stessa risoluzione dello sfondo e del pianoforte e cioè terribilmente sgranati. La foto era significativa e appropriata per la costruzione della pagina su Wikipedia. Altre foto in quel momento non ne avevo. Il concerto a Bruxelles c'era stato, la foto seppure ritoccata era stata scattata da qualcuno, che poi l'aveva donata al sottoscritto rendendola di pubblico dominio. Magari è un mio limite, ma non riesco francamente a vedere dov'è che ho sbagliato nel caricarla..

Proposta propositiva: perchè invece non ci uniamo tutti insieme lealmente nel riscrivere la pagina, ponendo finalmente fine a questa lunga e penosa diatriba?

Detto questo, prima di riunirvi in camera di consiglio per emettere la sentenza, vi inviterei a passare in rassegna il Tribunale della vostra coscienza. Grazie a tutti --Gianluca pelosi (msg) 04:00, 26 ago 2014 (CEST)

controllo di autorità

ma quindi tutte le bio prima o poi avranno questo template incorporato? --ROSA NERO 23:51, 1 set 2014 (CEST)

Collegamento esterno rimosso in "Congettura di Collatz"

Ciao, ho appena constatato che hai rimosso il collegamento esterno che avevo inserito nella pagina della Congettura di Collatz (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Congettura_di_Collatz&diff=67880361&oldid=67878115). Vorrei chiederti perché hai ritenuto opportuno farlo. Viola qualche regola? A me sembrava utile. Ciao, grazie. --Fracode (msg) 00:13, 2 set 2014 (CEST)

Ho letto la tua risposta, grazie. In realtà, anche se il sito è "personale", non mi sembrava "di carattere personale". Ne ho inserito il link perché mi pareva una pagina interessante e seria, e perché lì ho trovato la spiegazione dei varî nomi dati alla congettura di Collatz ("Sono leciti solo quando sono... fonti utilizzate per scrivere la voce"). Che cosa ne pensi? Ciao, grazie. --Fracode (msg) 01:13, 2 set 2014 (CEST)

✔ Fatto Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:33, 11 set 2014 (CEST).

Avevo fatto richiesta di cancellazione immediata perché oltre ad essere doppiona dell'altra voce, l'unica cosa rimasta dopo l'unione è la trama, che è copyviol. Era meglio cancellare la pagina, poi spostare Big Eyes (film 2014) in questa principale... --AndreaRocky parliamone qua... 17:16, 19 set 2014 (CEST)

Per togliere la trama devi rendere invisibile l'intero intervento dell'utente, quindi il primo. Ecco perché era meglio cancellare la voce e poi spostarci l'altra migliore. --AndreaRocky parliamone qua... 17:23, 19 set 2014 (CEST)
Inoltre sono da recuperare le categorie ed i wikilinks... --AndreaRocky parliamone qua... 17:26, 19 set 2014 (CEST)
Chiedo scusa, davo per scontato la cancellazione immediata per poi spostarla ;) buon lavoro. --AndreaRocky parliamone qua... 17:34, 19 set 2014 (CEST)

Re:Galateri

Avevo avuto questa impressione, ma appunto google non mi ha dato risultati... Comunque grazie, buon lavoro anche a te! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:21, 25 set 2014 (CEST)

grazie

Grazie per il contributo,non sono esperto nell'uso di Wikipedia ed ho un po' di difficoltà nel gestire le schede; tra l'altro non riesco ad inserire le fonti ma ho visto che qualcuno ha inserito il Libro di Corvisieri che riporta tutte le notizie pubblicate. Comunque sono Ugo Rodinò figlio di Marcello e nipote di Giulio (mio nonno) ed Ugo (mio zio di cui porto il nome e di cui ho creato la voce).Ti ringrazio se puoi continuare ad assistermi.Saluti UR

Re:amministratore

Grazie mille per gli auguri! --AlessioMela (msg) 21:16, 28 set 2014 (CEST)

?

Un paio di occhi in più fanno sempre bene. A volte non sono troppo sicuro. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:42, 7 ott 2014 (CEST)

RE:Cancellazione immediata di template

Ok grazie! Buona continuazione. --ZG 90 22:01, 15 ott 2014 (CEST)

Re:MediaWiki:Mobile.css

Ti riferisci al "tabellone"? Se così vediamo cosa posso fare --Melos (msg) 19:09, 8 nov 2014 (CET)

Un occhiata a questo e questo. Non riesco a pensare a altro fix senza impattare tutte le tabelle viste da mobile. Ciao --Melos (msg) 21:15, 8 nov 2014 (CET)

Ciao! Ho visto che avevi notato il mio passaggio. Avevo messo una A e la voce tra gli osservati perché non avevo tanta voglia di approfondire in quel momento. Ora l'ho fatto e su internet non c'è assolutamente niente. L'altro contributo relativo a questa voce è File:RIGONI.jpg. L'utente è alle prime armi e pur armato di buona fede e buona volontà ha fatto non pochi pasticci. Alla luce di tutto questo, considerando che ha sia creato la voce, sia messo il cancella subito, forse possiamo essere più bold e utilizzare i "10 giorni" della A ;-) Se anche il biografato fosse enciclopedico sarebbe impossibile senza fonti cartacee verificarlo. --AlessioMela (msg) 21:53, 8 nov 2014 (CET)

Solita utenza con IP dinamico

Ciao, segnalo che l'IP dinamico 85.20. bloccato qualche tempo fa è nuovamente attivo da mesi e ha già agito su decine di voci (che a questo punto andrebbero controllate tutte, anche perché nel frattempo ci mettono le mani altri utenti e diventa impossibile semplicemente annullare tutti i suoi edit), con modifiche di questo tipo. Purtroppo si tratta di edit che passano inosservati e lì restano per mesi senza alcuna verifica, danneggiando l'enciclopedia nel caso (probabile, visti i precedenti) siano dati falsi. Posto qui la segnalazione perché ho visto che sai già di che si tratta, inoltre per situazioni del genere non è adatta la sezione "vandalismi in corso", tantomeno "utenti problematici", non essendo utenza registrata. Occorrerebbe aprire una riflessione sul fatto che sia così semplice per un'utenza anonima fare e disfare con modifiche "subdole" passando praticamente inosservata, specialmente in pagine poco controllate, ma di importanza comunque sufficiente a minare la credibilità del progetto. --Doorshear (msg) 00:00, 27 nov 2014 (CET)

re: Attenzione

Le avevo già viste quando avevo controllato la categoria verso le 10:20, non sapendo come correggere gli spostamenti sbagliati le ho lasciate nella categoria. Grazie comunque per la segnalazione -- euparkeria 11:14, 13 dic 2014 (CET)

Ciao, ti informo di aver annullato questa tua (presumo semiautomatica) modifica. Le frazioni polacche si distinguono da quelle italiane perchè vengono regolamentate e riconosciute ufficialmente dai comuni. C'era anche stata una discussione, credo al Bar, a proposito, ma ovviamente non riesco più a trovarla. Ciao. --ThePolish 16:07, 13 dic 2014 (CET)

Sì, mi sono solo espresso male. In Italia (come anche in Polonia) le frazioni sono riconosciute ufficialemente, quandi hanno confini definiti. Preferisco comunque non addentrarmi dentro la questione non conoscendo bene la legislazione vigente in Italia. Mentre per quanto riguarda la normativa in Polonia mi sento di rimandarti all'articolo 2 comma 1 del Dziennik Ustaw Rzeczypospolitej Polskiej del 29 agosto 2003. Invece per quanto riguarda l'enciclopedicità automatica per le frazioni polacche ti riporto alle seguenti discussioni: 1, 2 e 3. Ciao. --ThePolish 17:11, 13 dic 2014 (CET)

Re;

Grazie mille!! --Adalingio (dimmi tutto) 19:00, 14 dic 2014 (CET)

Re: Alessandro Giuliano

Sì, scusami, è copyviol dal corriere, ero convinto di averlo indicato. E' tardi, eh? :-D -- g · ℵ (msg) 02:12, 18 dic 2014 (CET)

Grazie, buon lavoro :-) -- g · ℵ (msg) 02:16, 18 dic 2014 (CET)

Francisco Córdoba - curriculum

Buonasera.

Vorrei sapere il perché è stata cancellata la pagina contenente il curriculum che ho appena inserito.

La dicitura che mi è arrivata è: http://www.provincia.roma.it/comunichiamo/incontriamoci/presentazione-della-monografia-%E2%80%9Cluci-e-cromatismi-dall%E2%80%99infinito%E2%80%9D)

Ma, in nessun momento, è stato da me violato tale sito e/o indirizzo web, dato che il M° Córdoba è l'effettivo titolare delle voci del suo proprio curriculum.

Ringraziandovi in anticipo per la risposta, invio cordiali saluti.

Stefano Sansoni Collaboratore M° Córdoba

Curriculum Francisco Córdoba

Buonasera,

Sono Francisco Córdoba, artista vivente. Il mio collaboratore, Stefano Sansoni, ha appena inserito il mio curriculum. La pagina è stata cancellata perché sul sito della Provincia di Roma appare PARTE (ribadisco PARTE) del mio curriculum. Va da sé che, dal 2010 ad oggi, ho anche fatto molte esposizioni e attività artistiche e culturali. Il sunto del mio curriculum apparso sul sito web della Provincia di Roma nel 2011 è stato da me fornito e, il testo che appartiene a me,ovviamente viene ripreso ogni qualvolta si deve comunicare il mio curriculum, aggiungendo le nuove iniziative avvenute nel corso degli anni. Mi chiedo come mai viene ritenuto proprietà della Provincia di Roma un mio testo, peraltro modificato dal collaboratore poco fa, in quanto l'ha dovuto completare con le ultime attività? Tra l'altro, il testo presente nel sito web della Provincia di Roma è stato ripreso dal libro "Luci e cromatismi dall'infinto" senza nominare la fonte dalla quale è stato ripreso e lo stesso non è firmato da alcun autore... Cosa significa questo, che loro automaticamente diventano i proprietari del copyright?! Al momento della sua pubblicazione la Provincia di Roma non ha avuto bisogno di chiedermi l'autorizzazione per la sua pubblicazione... Cosa devo fare perché Wikipedia non consideri una violazione del copyright? Devo riscrivere di nuovo il sunto? E se sì, significa che, una volta pubblicato da Wikipedia, dovrò sempre inserire il riferimento a Wikipedia perché la "base" apparirà sull'enciclopedia, anche se lo stesso si arricchirà e modificherà negli anni a partire da oggi? Resto in attesa di una risposta. Posso anche fornire e-mail, cellulare e quant'altro che attestano che sono io il proprietario legittimo del mio proprio curriculum, nonché dei dati in esso inseriti. Ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di una risposta. Cordialità,

Francisco Córdoba - Roma - Italia Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.3.229.151 (discussioni · contributi) 17:48, 20 dic 2014 (CET).

La risposta può leggerla qui. Cordialmente --IndyJr (Tracce nella foresta) 19:17, 20 dic 2014 (CET)

Un augurio di buone feste

Un augurio da qui, Genova, :) di buone feste e un anno speriamo migliore per tutti :-) ciao! --Ettorre (msg) 02:16, 24 dic 2014 (CET)

Auguri a te e alla Tua famiglia. Ti auguro di passare un Buon Natale. --ThePolish 13:17, 24 dic 2014 (CET)

BOT

Ciao, il tuo bot ha appena visitato la pagina che avevo creato (Anton Dostler). Scusami se mi permetto, ma forse sarebbe meglio se tu lo correggessi un attimino, o perlomeno che ne seguissi le azioni quando lo metti all'opera.
In particolare, traducendo automaticamente in italiano, fa saltare i collegamenti ai file delle immagini e rende poco coerenti alcuni passaggi. Ad esempio il nome di un'immagine No. 9 Commando after night raid 30 December 1943.jpg è stato cambiato in No. 9 Commando after night raid 30 dicembre 1943.jpg, causando l'interruzione del collegamento.
Inoltre rimuovendo alcune virgolette (penso le doppie), elimina una formattazione che era in realtà intenzionale come ad esempio "ciao", che viene automaticamente cambiato in "ciao".
Anche cambiare l'apostrofo (’) con la virgoletta (') genera problemi, soprattutto con frasi in cui è necessario mettere in corsivo una parola preceduta da apostrofo, es. l’Abwehr.
Inoltre nella sezione NOTE è stato cambiato in , come se fosse uno sbaglio. Grazie per l'attenzione, ciao. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Johnny Favourite (discussioni · contributi) 18:09, 29 dic 2014 (CET).

Posso chiederti perché hai applicato la protezione ricorsiva? Dai registri non sembra molto usata per quel tipo di pagine... --Ricordisamoa 04:34, 29 dic 2014 (CET)

Ok grazie mille per gli utili consigli. --Johnny Favourite (msg) 21:56, 29 dic 2014 (CET)