Discussioni utente:Fracode

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Fracode, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --ripe domande? 22:20, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ma figurati ^^ non preoccuparti, nessuno "nasce imparato". All'inizio io ho fatto pagine che adesso manderei dritte in cancellazione... -- Syrio posso aiutare? 15:24, 4 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Annullamento[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo che ho annullato questa tua modifica perché in realtà quello che avevi scritto era relativo alla voce Human herpesvirus 5. Volevo inoltre segnalarti che il tag modifica minore deve essere utilizzato solo per modifiche che non cambino significativamente il contenuto di una voce, come per esempio correzioni di refusi o modifiche alla punteggiatura. Buona continuazione! --Rupert Sciamenna qual è il problema? 23:21, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re: collegamento esterno[modifica wikitesto]

Perché come ho scritto nell'oggetto era un sito web personale, di norma non vanno inseriti questi siti (vedi Wikipedia:Collegamenti_esterni#Sconsigliati). Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:22, 2 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, nella voce in oggetto ho aggiunto un "citazione necessaria" relativamente ai dati dell'orbita da te inseriti ([1]). Se riuscissi a ritrovare la fonte ed aggiungerla alla voce, sarebbe ottimo (ho provato a fare una ricerca online ma non ho trovato quei valori). Grazie e buon lavoro. --Giuseppe (msg a baruneju) 14:12, 20 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, non ti preoccupare per i tempi di risposta, tanto l'informazione è rimasta indicata come da verificare nel frattempo :-) Se tu riuscissi a trovare il documentario, potresti usare quello come riferimento. Mi sorge però il dubbio di come sia possibile che questa informazione sia solo nel documentario e da nessun altra parte. Buon lavoro, --Giuseppe (msg a baruneju) 10:29, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Ciao, grazie per aver trovato le fonti. Le ho sistemate secondo le convenzioni per la citazione delle fonti (Aiuto:Uso delle fonti), in modo che apparissero come note. Ho anche rimosso una delle 3, in quanto in pratica si rifaceva a una delle altre due e quindi era ricondante. Grazie ancora e buon lavoro! --Giuseppe (msg a baruneju) 15:40, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Fracode,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:22, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]