Andorra Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andorra Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Juan Ignacio Carrasco
Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
Bandiera della Svezia Peter Nyborg
Punteggio7-5, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Andorra Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Andorra Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Juan Ignacio Carrasco e Jairo Velasco, Jr. che hanno battuto in finale Scott Humphries e Peter Nyborg 7-5, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango / Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite (semifinali)
  2. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 6
 Bandiera della Spagna J Gisbert Schultze
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
3 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 5 6
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 4 6  Bandiera dell'Italia S Pescosolido
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
3 7 4
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra
5 6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
4 7 7
 Bandiera della Spagna J Martin-Skilton
 Bandiera della Spagna R Matalonga-Ribera
4 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
6 6
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
6 6  Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
3 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
2 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
5 6
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
7 6 7  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
7 7
 Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 7 5  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
1 6 7
 Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 6  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso
6 3 6
3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 4  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
1 6 7
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 6  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
6 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
4 3  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
7 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
6 6
 Bandiera della Spagna A Baldellou-Esteva
 Bandiera della Spagna C Rexach-Itoiz
2 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis