Andorra Challenger 1998 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andorra Challenger 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
FinalistiBandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre
Punteggio2-6, 6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Andorra Challenger 1998.

Il doppio del torneo di tennis Andorra Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Justin Gimelstob e Jack Waite che hanno battuto in finale Massimo Ardinghi e Vincenzo Santopadre 2-6, 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
4 6 7
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
 Bandiera della Spagna Albert Portas
6 3 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
4 6 6
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
6 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
6 1 3
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
4 7 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
3 6 6
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 6  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 4 4
4  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
3 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 6 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 6  Bandiera dell'Italia L Tieleman
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 7 3
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
2 6 6
 Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
5 7 7  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 4 3
 Bandiera del Canada Bobby Kokavec
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
7 6 6  Bandiera della Spagna J-A Conde
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
2 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
7 6 7  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6
3  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 7 6  Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 7 7
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra
4 7 7 2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
7 6 6
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 5 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava
 Bandiera di Andorra J Jimenez-Guerra
3 4
2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
4 7 7 2  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 6
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen
6 5 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis