Uloborus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Uloborus plumipes
Uloborus plumipes, vista laterale
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaUloboroidea
FamigliaUloboridae
SottofamigliaUloborinae
GenereUloborus Latreille, 1806
Specie
80. Vedi lista

Uloborus è un genere di ragni della famiglia Uloboridae con 80 specie descritte.[1] La maggior parte delle specie si trova nei tropici e nelle regioni subtropicali, con solo poche specie nel Nord America e in Europa.

I cheliceri di questi ragni cribellati sono robusti, ma, come tutti gli Uloboridi, non sono presenti ghiandole velenifere. Sono presenti otto piccoli occhi.

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Specie ridenominate o trasferite[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ World Spider Catalogue, versione 21.5, Specie di Uloborus URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.
  2. ^ Trasferita al genere Octonoba Opell, 1979 con il nome di Octonoba georgica e poi posta in sinonimia con Octonoba yesoensis (Saito, 1934) a seguito di un lavoro di Marusik et al., (2014a)
  3. ^ Posta in sinonimia con Uloborus walckenaerius Latreille, 1806 a seguito di un lavoro di Breitling et al., (2016b)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

World Spider Catalogue, versione 21.5, Specie di Uloborus URL consultato il 1 dicembre 2020, su wsc.nmbe.ch.

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi