Torneo Tirreno Power 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Tirreno Power 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Romania Elena Bogdan
Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
FinalistiBandiera dell'Italia Claudia Giovine
Bandiera della Russia Marina Šamajko
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Torneo Tirreno Power 2012.

Il doppio del torneo di tennis Torneo Tirreno Power 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Elena Bogdan e Ioana Raluca Olaru che hanno battuto in finale Claudia Giovine e Marina Šamajko 6-3, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
6 6
1  Bandiera della Serbia Vesna Dolonc
 Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
3 3  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
3 3
 Bandiera dell'Italia Claudia Giovine
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
6 7  Bandiera dell'Italia Claudia Giovine
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
6 6
 Bandiera della Francia Iryna Bremond
 Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen'
2 62  Bandiera dell'Italia Claudia Giovine
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
7 3 [10]
4  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
6 6 4  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
66 6 [6]
 Bandiera della Romania L-I Andrei
 Bandiera dell'Italia Marcella Cucca
0 1 4  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
6 6
 Bandiera della Romania Mădălina Gojnea
 Bandiera della Germania Kathrin Wörle
6 6  Bandiera della Romania Mădălina Gojnea
 Bandiera della Germania Kathrin Wörle
3 3
 Bandiera della Francia V Larrière
 Bandiera della Slovacchia R C Tabak
2 0  Bandiera dell'Italia Claudia Giovine
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
3 5
 Bandiera del Perù Bianca Botto
 Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany
6 6 2  Bandiera della Romania Elena Bogdan
 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
6 7
 Bandiera dell'Italia N Burnett
 Bandiera della Polonia Magda Linette
3 2  Bandiera del Perù Bianca Botto
 Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany
3 6 [10]
 Bandiera dell'Italia Corinna Dentoni
 Bandiera dell'Italia Anna Floris
7 6  Bandiera dell'Italia Corinna Dentoni
 Bandiera dell'Italia Anna Floris
6 3 [4]
3  Bandiera della Croazia Maria Abramović
 Bandiera dell'Australia Daniella Jeflea
65 4  Bandiera del Perù Bianca Botto
 Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany
4 3
 Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera del Brasile Teliana Pereira
6 6 2  Bandiera della Romania Elena Bogdan
 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
6 6
 Bandiera della Francia Myrtille Georges
 Bandiera della Francia Elixane Lechemia
0 0  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko
 Bandiera del Brasile Teliana Pereira
3 3
2  Bandiera della Romania Elena Bogdan
 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
6 6 2  Bandiera della Romania Elena Bogdan
 Bandiera della Romania Ioana Raluca Olaru
6 6
 Bandiera dell'Italia Benedetta Davato
 Bandiera dell'Italia Karin Knapp
1 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis