Texas Tennis Classic 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Texas Tennis Classic 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic
FinalistaBandiera della Francia Alexandre Müller
Punteggio6–3, 4–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Texas Tennis Classic 2023.

Questa è la prima edizione del torneo.

In finale Aleksandar Kovacevic ha sconfitto Alexandre Müller con il punteggio di 6–3, 4–6, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Jordan Thompson (ritirato)
  2. Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic (campione)
  4. Bandiera dell'Italia Mattia Bellucci (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Maximilian Marterer (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Borna Gojo (semifinale)
  3. Bandiera di Taipei Cinese Wu Tung-lin (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Alexandre Müller (finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Filip Misolic (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Ulises Blanch (primo turno)
  3. Bandiera della Tunisia Aziz Dougaz (secondo turno)
  1. Bandiera di Hong Kong Coleman Wong (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Keegan Smith (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Shintaro Mochizuki (quarti di finale, ritirato)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Elmar Ejupovic (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Ryan Harrison (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Toby Kodat (primo turno)

Special Exempts[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Croazia Borna Gojo (semifinale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Alex Michelsen (semifinale)

Ranking Protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Alex Bolt (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
SE Bandiera degli Stati Uniti Alex Michelsen 3 0
8 Bandiera della Francia Alexandre Müller 6 6 8 Bandiera della Francia Alexandre Müller 3 6 2
3/WC Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic 6 79 3/WC Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic 6 4 6
6/SE Bandiera della Croazia Borna Gojo 3 67

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
Q  Bandiera dell'Austria F Misolic 3 1
 Bandiera dell'Australia A Vukic 6 6  Bandiera dell'Australia A Vukic 6 6
Q  Bandiera di Hong Kong C Wong 3 1  Bandiera degli Stati Uniti M Krueger 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Krueger 6 6  Bandiera dell'Australia A Vukic 4 4
Q  Bandiera degli Stati Uniti K Smith 3 4 SE  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 6 6
PR  Bandiera dell'Australia A Bolt 6 6 PR  Bandiera dell'Australia A Bolt 2 3
SE  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 6 6 SE  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 6 6
5  Bandiera della Germania M Marterer 0 3 SE  Bandiera degli Stati Uniti A Michelsen 3 0
4  Bandiera dell'Italia M Bellucci 4 1 8  Bandiera della Francia A Müller 6 6
 Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 6 6  Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Z Svajda 67 4  Bandiera della Colombia N Mejía 5 1
 Bandiera della Colombia N Mejía 79 6  Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 79 6(1) 2
 Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 2 6 6 8  Bandiera della Francia A Müller 67 77 6
 Bandiera della Germania D Koepfer 6 4 4  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 1 2
 Bandiera dell'Argentina JP Ficovich 2 6 68 8  Bandiera della Francia A Müller 6 6
8  Bandiera della Francia A Müller 6 3 710

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera di Taipei Cinese T-l Wu 6 4 3
Q  Bandiera della Tunisia A Dougaz 3 6 6 Q  Bandiera della Tunisia A Dougaz 5 3
 Bandiera del Portogallo G Elias 77 6  Bandiera del Portogallo G Elias 7 6
 Bandiera della Francia E Couacaud 64 2  Bandiera del Portogallo G Elias 5 5
 Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt 6 6 3/WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kovacevic 7 7
WC  Bandiera degli Stati Uniti T Kodat 3 4  Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt 2 1
WC  Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 3 64 3/WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kovacevic 6 6
3/WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kovacevic 6 77 3/WC  Bandiera degli Stati Uniti A Kovacevic 6 79
6/SE  Bandiera della Croazia B Gojo 6 6 6/SE  Bandiera della Croazia B Gojo 3 67
 Bandiera della Francia B Paire 3 4 6/SE  Bandiera della Croazia B Gojo 6 65 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti U Blanch 5 6 4  Bandiera del Giappone S Shimabukuro 3 77 3
 Bandiera del Giappone S Shimabukuro 7 3 6 6/SE  Bandiera della Croazia B Gojo 6 4
LL  Bandiera della Germania E Ejupovic 0 3 Q  Bandiera del Giappone S Mochizuki 2 0r
 Bandiera del Canada A Galarneau 6 6  Bandiera del Canada A Galarneau 3 3
Q  Bandiera del Giappone S Mochizuki 3 77 7 Q  Bandiera del Giappone S Mochizuki 6 6
2  Bandiera dell'Australia R Hijikata 6 62 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis