Texas Tennis Classic 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Texas Tennis Classic 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Serbia Ivan Sabanov
Bandiera della Serbia Matej Sabanov
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Evan King
Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Krueger
Punteggio6–1, 3–6, [12–10]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Texas Tennis Classic 2023.

Questa è la prima edizione del torneo.

In finale Ivan Sabanov e Matej Sabanov hanno sconfitto Evan King e Mitchell Krueger con il punteggio di 6–1, 3–6, [12–10].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Serbia Ivan Sabanov / Bandiera della Serbia Matej Sabanov (campioni)
  2. Bandiera del Regno Unito Luke Johnson / Bandiera dei Paesi Bassi Sem Verbeek (semifinale)
  1. Bandiera dell'Australia Alex Bolt / Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata (primo turno)
  2. Bandiera del Giappone Shinji Hazawa / Bandiera del Giappone Yuta Shimizu (quarti di finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Martin Breysach / Bandiera dell'Ungheria Zsombor Velcz (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Toby Kodat / Bandiera degli Stati Uniti Cooper Williams (quarti di finale)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
6 6
  Bandiera della Corea del Sud S-c Hong
Bandiera della Corea del Sud J-s Nam
1 1 1 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
6 6
  Bandiera degli Stati Uniti C Harrison
Bandiera del Giappone S Mochizuki
4 3   Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera della Germania T Sandkaulen
2 3
  Bandiera d'Israele D Cukierman
Bandiera della Germania T Sandkaulen
6 6 1 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
w/o
3 Bandiera dell'Australia A Bolt
Bandiera dell'Australia R Hijikata
7 4 [7] Bandiera degli Stati Uniti U Blanch
Bandiera dell'Argentina JP Ficovich
  Bandiera del Canada A Galarneau
Bandiera degli Stati Uniti A Kovacevic
5 6 [10]   Bandiera del Canada A Galarneau
Bandiera degli Stati Uniti A Kovacevic
77 4 [8]
  Bandiera degli Stati Uniti U Blanch
Bandiera dell'Argentina JP Ficovich
5 6 [10]   Bandiera degli Stati Uniti U Blanch
Bandiera dell'Argentina JP Ficovich
64 6 [10]
Alt Bandiera del Brasile G Décamps
Bandiera della Francia A Müller
7 2 [6] 1 Bandiera della Serbia Ivan Sabanov
Bandiera della Serbia Matej Sabanov
6 3 [12]
  Bandiera dell'Italia M Bellucci
Bandiera della Germania E Ejupovic
4 4   Bandiera degli Stati Uniti Evan King
Bandiera degli Stati Uniti Mitchell Krueger
1 6 [10]
  Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
6 6 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
6 6
WC Bandiera della Francia M Breysach
Bandiera dell'Ungheria Z Velcz
2 4 4 Bandiera del Giappone S Hazawa
Bandiera del Giappone Y Shimizu
4 3
4 Bandiera del Giappone S Hazawa
Bandiera del Giappone Y Shimizu
6 6   Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
1 6 [14]
WC Bandiera degli Stati Uniti T Kodat
Bandiera degli Stati Uniti C Williams
6 77 2 Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 2 [12]
  Bandiera della Colombia N Mejía
Bandiera della Spagna D Rincón
4 64 WC Bandiera degli Stati Uniti T Kodat
Bandiera degli Stati Uniti C Williams
4 3
  Bandiera della Tunisia A Dougaz
Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt
2 4 2 Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 6
2 Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis