Split Open 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Split Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Sadio Doumbia
Bandiera della Francia Fabien Reboul
FinalistiBandiera dell'India Anirudh Chandrasekar
Bandiera dell'India Vijay Sundar Prashanth
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Split Open 2023.

Nathaniel Lammons e Albano Olivetti erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Sadio Doumbia e Fabien Reboul hanno sconfitto Anirudh Chandrasekar e Vijay Sundar Prashanth con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Sadio Doumbia / Bandiera della Francia Fabien Reboul (campioni)
  2. Bandiera dell'Ecuador Diego Hidalgo / Bandiera della Colombia Cristian Rodríguez (quarti di finale, ritirati)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Macedonia del Nord Kalin Ivanovski / Bandiera della Croazia Luka Mikrut (semifinale, ritirati)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Mariano Navone / Bandiera dell'Argentina Juan Bautista Torres (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 6
  Bandiera della Croazia Z Babić
Bandiera della Svezia F Bergevi
3 3 1 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
77 7
  Bandiera dell'Australia C Puttergill
Bandiera dell'Australia D Sweeny
3 7 [8]   Bandiera della Lettonia M Lībietis
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
64 5
  Bandiera della Lettonia M Lībietis
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
6 5 [10] 1 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
7 6
3 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Croazia F Škugor
67 77 [5] Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Polonia K Żuk
5 1
  Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Polonia K Żuk
79 65 [10]   Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Polonia K Żuk
7 4 [10]
  Bandiera dell'Australia J Taylor
Bandiera della Germania K Wehnelt
6 77   Bandiera dell'Australia J Taylor
Bandiera della Germania K Wehnelt
5 6 [7]
  Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera dell'Ucraina O Prihodko
4 64 1 Bandiera della Francia Sadio Doumbia
Bandiera della Francia Fabien Reboul
6 6
WC Bandiera della Macedonia del Nord K Ivanovski
Bandiera della Croazia L Mikrut
6 6   Bandiera dell'India Anirudh Chandrasekar
Bandiera dell'India Vijay Sundar Prashanth
4 4
  Bandiera del Regno Unito S Duncan
Bandiera del Regno Unito M Willis
4 3 WC Bandiera della Macedonia del Nord K Ivanovski
Bandiera della Croazia L Mikrut
6 6
Alt Bandiera dell'Argentina M Navone
Bandiera dell'Argentina JB Torres
6 3 [10] Alt Bandiera dell'Argentina M Navone
Bandiera dell'Argentina JB Torres
2 4
4 Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
4 6 [6] WC Bandiera della Macedonia del Nord K Ivanovski
Bandiera della Croazia L Mikrut
  Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India VS Prashanth
6 6 Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India VS Prashanth
w/o
  Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
Bandiera del Giappone K Uchida
2 1   Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India VS Prashanth
w/o
  Bandiera della Romania ND Ionel
Bandiera della Romania A Jecan
3 3 2 Bandiera dell'Ecuador D Hidalgo
Bandiera della Colombia C Rodríguez
2 Bandiera dell'Ecuador D Hidalgo
Bandiera della Colombia C Rodríguez
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis