Split Open 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Split Open 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Bandiera della Francia Albano Olivetti
FinalistiBandiera della Francia Sadio Doumbia
Bandiera della Francia Fabien Reboul
Punteggio4-6, 7–6(6), [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Split Open 2022.

Szymon Walków e Jan Zieliński erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Nathaniel Lammons e Albano Olivetti hanno sconfitto Sadio Doumbia e Fabien Reboul con il punteggio di 4-6, 7–6(6), [10-7].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Croazia Borna Gojo / Bandiera della Croazia Mili Poljičak (ritirati)
  1. Bandiera della Croazia Luka Mikrut / Bandiera della Croazia Dino Prižmić (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 6
Alt Bandiera da stabilire B Bobrov
Bandiera del Belgio C Heyman
1 3 1 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 6
  Bandiera della Turchia A Çelikbilek
Bandiera dell'Uzbekistan K Sultanov
2 6 [11] Bandiera della Turchia A Çelikbilek
Bandiera dell'Uzbekistan K Sultanov
3 3
Alt Bandiera della Croazia D Ajduković
Bandiera della Croazia F Ninčević
6 4 [9] 1 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 6
4 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Germania N Schell
6 6 4 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Germania N Schell
2 4
Bandiera della Slovacchia L Klein
Bandiera da stabilire A Kuznecov
4 4 4 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Germania N Schell
3 6 [10]
  Bandiera dell'Ungheria Z Piros
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić
7 6 Bandiera dell'Ungheria Z Piros
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić
6 4 [8]
Alt Bandiera dell'Ucraina G Kravchenko
Bandiera della Finlandia O Virtanen
5 3 1 Bandiera della Francia Sadio Doumbia
Bandiera della Francia Fabien Reboul
6 66 [7]
  Bandiera della Francia G Barrère
Bandiera della Francia L Van Assche
6 7 2 Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Bandiera della Francia Albano Olivetti
4 7 [10]
Bandiera della Polonia D Michalski
Bandiera da stabilire A Ševčenko
2 5   Bandiera della Francia G Barrère
Bandiera della Francia L Van Assche
Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Francia A Hoang
62 4 3 Bandiera dell'India A Kadhe
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
w/o
3 Bandiera dell'India A Kadhe
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
7 6 3 Bandiera dell'India A Kadhe
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
6 65 [6]
  Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
5 7 [13] 2 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
Bandiera della Francia A Olivetti
3 7 [10]
Bandiera della Francia T Arribage
Bandiera della Francia E Couacaud
7 62 [11] Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
3 3
WC Bandiera della Croazia L Mikrut
Bandiera della Croazia D Prižmić
3 3 2 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
Bandiera della Francia A Olivetti
6 6
2 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
Bandiera della Francia A Olivetti
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis