RD Open 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
RD Open 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Genaro Alberto Olivieri
FinalistaBandiera dell'Argentina Marco Trungelliti
Punteggio7–5, 2–6, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: RD Open 2023.

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico RD Open 2023, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 7 al 13 agosto 2023 a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana. Tra i trentadue partecipanti era assente Pedro Cachín, il detentore del titolo,[1] che ha scelto di non partecipare a quest'edizione del torneo.

In finale Genaro Alberto Olivieri ha sconfitto Marco Trungelliti con il punteggio di 7–5, 2–6, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Federico Coria (semifinale)
  2. Bandiera del Cile Alejandro Tabilo (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Thiago Agustín Tirante (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Flavio Cobolli (primo turno)
  1. Bandiera della Bolivia Hugo Dellien (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Felipe Meligeni Alves (quarti di finale, ritirato)
  3. Bandiera dell'Argentina Genaro Alberto Olivieri (campione)
  4. Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti (finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Mateus Alves (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Ignacio Monzón (secondo turno)
  3. Bandiera del Perù Jorge Panta (primo turno)
  1. Bandiera delle Bahamas Justin Roberts (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kyle Seelig (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Joshua Sheehy (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Dominicana Peter Bertran (secondo turno)
  2. Bandiera della Rep. Dominicana Roberto Cid Subervi (primo turno)
  1. Bandiera del Cile Gonzalo Lama (secondo turno)

Ranking protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Pedro Sakamoto (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Argentina Federico Coria 4 6 5
7 Bandiera dell'Argentina Genaro Alberto Olivieri 6 3 7 7 Bandiera dell'Argentina Genaro Alberto Olivieri 7 2 6
Bandiera dell'Argentina Francisco Comesaña 5 3 8 Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 5 6 4
8 Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti 7 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera dell'Argentina F Coria 6 6
Q  Bandiera del Perù J Panta 0 3 1  Bandiera dell'Argentina F Coria 6 1 6
 Bandiera dell'Argentina JP Ficovich 6 0 6  Bandiera dell'Argentina JP Ficovich 4 6 4
PR  Bandiera del Brasile P Sakamoto 4 6 2 1  Bandiera dell'Argentina F Coria 62 6 6
 Bandiera del Brasile J Reis da Silva 6 6  Bandiera dell'Australia B Tomić 77 2 3
Q  Bandiera delle Bahamas J Roberts 4 4  Bandiera del Brasile J Reis da Silva 7 4 4
 Bandiera dell'Australia B Tomić 6 6  Bandiera dell'Australia B Tomić 5 6 6
5  Bandiera della Bolivia H Dellien 3 2 1  Bandiera dell'Argentina F Coria 4 6 5
4  Bandiera dell'Italia F Cobolli 4 1 7  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 6 3 7
 Bandiera della Bolivia M Dellien 6 6  Bandiera della Bolivia M Dellien 4 6 6
Q  Bandiera del Brasile M Alves 7 6 Q  Bandiera del Brasile M Alves 6 3 4
WC  Bandiera della Rep. Dominicana R Cid Subervi 5 3  Bandiera della Bolivia M Dellien 3 3
Q  Bandiera dell'Argentina I Monzón 6 63 6 7  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 6 6
 Bandiera del Giappone K Uchida 4 77 4 Q  Bandiera dell'Argentina I Monzón 4 0
 Bandiera del Brasile M Pucinelli de Almeida 2 6 2 7  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 6 6
7  Bandiera dell'Argentina GA Olivieri 6 1 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera del Brasile F Meligeni Alves 6 710
 Bandiera del Brasile E Ribeiro 4 68 5  Bandiera del Brasile F Meligeni Alves 6 6
WC  Bandiera della Rep. Dominicana P Bertran 6 5 6 WC  Bandiera della Rep. Dominicana P Bertran 1 3
 Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt 3 7 2 5  Bandiera del Brasile F Meligeni Alves 4 r
 Bandiera del Portogallo G Oliveira 4 0  Bandiera dell'Argentina F Comesaña 6
 Bandiera dell'Argentina F Comesaña 6 6  Bandiera dell'Argentina F Comesaña 6 65 7
 Bandiera del Brasile G Heide 64 4 3  Bandiera dell'Argentina TA Tirante 1 77 5
3  Bandiera dell'Argentina TA Tirante 77 6  Bandiera dell'Argentina F Comesaña 5 3
8  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 6 6 8  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 7 6
 Bandiera del Brasile P Boscardin Dias 4 1 8  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti J Sheehy 66 3  Bandiera del Perù G Bueno 3 4
 Bandiera del Perù G Bueno 78 6 8  Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 6 6
 Bandiera della Spagna F Verdasco 1 6 3 2  Bandiera del Cile A Tabilo 4 2
WC  Bandiera del Cile G Lama 6 3 6 WC  Bandiera del Cile G Lama 3 0
Q  Bandiera degli Stati Uniti K Seelig 5 3 2  Bandiera del Cile A Tabilo 6 6
2  Bandiera del Cile A Tabilo 7 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Cachin Captures Santo Domingo Challenger Title, su tennistourtalk.com, 22 agosto 2022. URL consultato il 9 agosto 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis