Quito Challenger 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quito Challenger 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Kevin King
Bandiera della Colombia Juan-Carlos Spir
FinalistiBandiera del Guatemala Christopher Diaz-Figueroa
Bandiera della Colombia Carlos Salamanca
Punteggio7–5, 6(9)–7, [11–9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Quito Challenger 2013.

Il doppio del Quito Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Juan Sebastián Cabal e Carlos Salamanca erano i detentori del titolo ma Cabal quest'anno non ha partecipato.

Salamanca ha fatto coppia con Christopher Diaz-Figueroa.

Kevin King e Juan-Carlos Spir hanno battuto in finale Christopher Diaz-Figueroa e Carlos Salamanca 7–5, 6(9)–7, [11–9]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile João Souza / Bandiera della Colombia Eduardo Struvay (Quarti di finale, ritiro, Souza infortunato alla spalla sinistra)
  2. Bandiera dell'Argentina Renzo Olivo / Bandiera dell'Argentina Marco Trungelliti (primo turno)
  1. Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo / Bandiera della Rep. Dominicana Víctor Estrella Burgos (Primo turno, Arevalo arrivato in ritardo)
  2. Bandiera della Colombia Carlos Salamanca / Bandiera del Guatemala Christopher Diaz-Figueroa (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile J Souza
 Bandiera della Colombia E Struvay
78 65 [10]
 Bandiera del Brasile A Miele
 Bandiera del Brasile José Pereira
66 77 [5] 1  Bandiera del Brasile J Souza
 Bandiera della Colombia E Struvay
   Bandiera del Perù M Echazú
 Bandiera del Cile G Rivera-Aránguiz
65 1  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera della Colombia J-C Spir
w/o
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin King
 Bandiera della Colombia Juan-Carlos Spir
77 6    Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera della Colombia J-C Spir
6 7
3  Bandiera di El Salvador M Arévalo
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera dell'Ecuador E Gomez
 Bandiera dell'Argentina SE Pini
3 5
 Bandiera dell'Ecuador Emilio Gómez
 Bandiera dell'Argentina Sebastian Exequiel Pini
w/o    Bandiera dell'Ecuador E Gomez
 Bandiera dell'Argentina Sebastian Exequiel Pini
78 4 [10]
   Bandiera del Brasile Bruno Sant'anna
 Bandiera del Brasile Thales Turini
6 5 [8]  Bandiera dell'Ecuador G Escobar
 Bandiera del Brasile W Leite
66 6 [3]
 Bandiera dell'Ecuador Gonzalo Escobar
 Bandiera del Brasile Wilson Leite
3 6 [10]  Bandiera degli Stati Uniti K King
 Bandiera della Colombia J-C Spir
7 69 [11]
   Bandiera del Perù D Beretta
 Bandiera della Colombia M Quintero
6 6 4  Bandiera del Guatemala C Diaz-Figueroa
 Bandiera della Colombia C Salamanca
5 711 [9]
 Bandiera di Barbados Darian King
 Bandiera dell'Australia Chris Letcher
1 3    Bandiera del Perù D Beretta
 Bandiera della Colombia M Quintero
3 78 [6]
WC  Bandiera di Cuba Jorge del Valle
 Bandiera dell'Ecuador Julio Recalde
1 0 4  Bandiera del Guatemala C Diaz-Figueroa
 Bandiera della Colombia C Salamanca
6 68 [10]
4  Bandiera del Guatemala C Diaz-Figueroa
 Bandiera della Colombia C Salamanca
6 6 4  Bandiera del Guatemala C Diaz-Figueroa
 Bandiera della Colombia C Salamanca
77 7
 Bandiera della Bolivia Hugo Dellien
 Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Londero
6 6  Bandiera del Venezuela J de Armas
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
65 5
WC  Bandiera degli Stati Uniti Sam Barnett
 Bandiera degli Stati Uniti C Buchanan
2 3    Bandiera della Bolivia H Dellien
 Bandiera dell'Argentina JI Londero
4 4
WC  Bandiera del Venezuela J de Armas
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
714 7 WC  Bandiera del Venezuela J de Armas
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
6 6
2  Bandiera dell'Argentina R Olivo
 Bandiera dell'Argentina M Trungelliti
612 4
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis