Pseudoyersinia paui

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pseudoyersinia paui
Immagine di Pseudoyersinia paui mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
SuperordinePolyneoptera
OrdineMantodea
FamigliaMantidae
SottofamigliaAmelinae
TribùAmelini
GenerePseudoyersinia
SpecieP. paui
Nomenclatura binomiale
Pseudoyersinia paui
(Bolivar, 1898)
Sinonimi

Ameles paui

Pseudoyersinia paui (Bolivar, 1898) è un insetto mantoideo della famiglia Mantidae.[1]

Entrambi i sessi sono brachitteri e dalla corporatura esile. Gli occhi sono tondeggianti e prominenti. La colorazione è varia e va dal verde al bruno passando da varie sfumature di grigio e beige.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa in Spagna, Portogallo e Africa settentrionale.[senza fonte]

  1. ^ (EN) Otte D., Spearman L. e Stiewe M.B.D, Pseudoyersinia paui, in Mantodea Species File (Version 5.0). URL consultato il 3 dicembre 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi