Portale:Arte/Sapevi/Rinascimento padovano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Rinascimento padovano, descritto come "epigrafico ed archeologico", fu una delle tre componenti fondamentali del Rinascimento delle origini, assieme a quello fiorentino, "filologico e filosofico", e quello urbinate, detto "matematico". L'arrivo di Donatello in città nel 1443, sul terreno fertile della cultura universitaria locale e nel contesto dei grandi lavori di abbellimento della basilica del Santo, innescò un processo che, per precocità e ricchezza di spunti, fu all'origine della diffusione dell'arte rinascimentale in tutto il nord-Italia. Vi pareteciparono artisti del calibro di Andrea Mantegna, Francesco Squarcione, Marco Zoppo, Carlo Crivelli e lo Schiavone.

Leggi la voce...