Plebs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Plebs
Plebs astridae, maschio
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Araneidae
Sottofamiglia Araneinae
Tribù Cyclosini
Genere Plebs
Joseph & Framenau, 2012
Serie tipo
Plebs eburnus
(Keyserling, 1886)
Specie
vedi testo

Plebs Joseph & Framenau, 2012 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome deriva dal latino plebs, -bis, cioè plebe, gente comune, ad indicare che le specie di questo genere sono di diffusione comune nel territorio australiano[1].

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Le specie appartenenti a questo genere provengono prevalentemente dal genere Eriophora Simon, 1864 e Zilla C. L. Koch, 1834. Con il primo genere hanno in comune la morfologia genitale, inclusa l'apofisi paramediana ed un'allungata apofisi mediana; con il secondo hanno varie somiglianze somatiche, quanto basta per essere inserite in un genere a sé[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le 22 specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Oceania, Asia orientale e Asia meridionale: la specie dall'areale più vasto è la P. sachalinensis reperita in varie località della Russia orientale, Cina, Corea e Giappone[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Per la determinazione delle caratteristiche di questo genere sono stati esaminati gli esemplari tipo Araneus eburnus (Keyserling, 1886)[2].

Non è del tutto chiaro se, per le caratteristiche esplicate, questo genere debba essere attribuito alla tribù Cyclosini o Araneini, oppure debba costituire un gruppo a sé insieme ad Eriophora e generi affini[1].

Dal 2012 non sono stati esaminati esemplari di questo genere[2].

A maggio 2014, si compone di 22 specie[2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Systematic review of a new orb-weaving spider genus (Araneae: Araneidae)..., pp.16-17
  2. ^ a b c d The world spider catalog, Araneidae
  3. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Keyserling, E., 1887a - Die Arachniden Australiens. Nürnberg, vol.2, pp. 153–232.
  • Simon, E., 1908d - Araneae. 1re partie. In Michaelsen & Hartmeyer, Die Fauna Südwest-Australiens. Jena, vol.1 (12), pp. 359–446.
  • Strand, E., 1917c - Arachnologica varia XIV-XVIII. Arch. Naturg. vol.82 (A2), pp. 70–76.
  • Saito, S., 1934b - Spiders from Hokkaido. Jour. Fac. agric. Hokkaido Imp. Univ. vol.33, pp. 267–362.
  • Yin, C.M., J.F. Wang & Y.J. Zhang, 1987 - On the Chinese spiders of genus Zilla (Araneae, Araneidae). Nat. Sci. J. Hunan Normal Univ. vol.10, pp. 62–68.
  • Tanikawa, A., 2000a - Japanese spiders of the genus Eriophora (Araneae: Araneidae). Acta arachn. Tokyo vol.49, pp. 17–28.
  • Joseph, M.M. & V.W. Framenau, 2012 - Systematic review of a new orb-weaving spider genus (Araneae: Araneidae), with special reference to the Australasian-Pacific and South-East Asian fauna. Zool. J. Linn. Soc. vol.166, pp. 279–341.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi