Panulirus japonicus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Panulirus japonicus
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAchelata
FamigliaPalinuridae
GenerePanulirus
SpecieP. japonicus
Nomenclatura binomiale
Panulirus japonicus
(von Siebold, 1824)

Panulirus japonicus (von Siebold, 1824) è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Palinuridae[2]. È uno dei simboli della Prefettura di Mie[3]. In Giappone è noto come イセエビ (Ise-ebi?)[4].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È diffuso lungo le coste rocciose di Taiwan, Isole Ryukyu, Giappone (Nagasaki, locus typicus[2]) e Cina, dove vive fino a 15 m di profondità[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo crostaceo dalla colorazione rossa scura misura mediamente intorno ai 25 cm, anche se può occasionalmente raggiungere i 30. Può presentare aree tendenti al giallo sui pereiopodi[5].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Presente nei mercati ittici, sia congelato che fresco, prevalentemente in Giappone[4]. Viene pescato anche in Cina, Corea del Sud e Taiwan[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Chan, T.Y, Panulirus japonicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) Chan, T. (2014), Panulirus japonicus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ (ENJA) Mie’s Symbols (PDF), su pref.mie.lg.jp. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2015).
  4. ^ a b L. B. Holthuis, p. 144.
  5. ^ L.B. Holthuis, Japanese spiny lobster (Panulirus japonicus), su Marine Lobsters of the World, Marine Species Identification Portal. URL consultato il 14 agosto 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) L. B. Holthuis, Marine Lobsters of the World: An annotated and illustrated catalogue of marine lobsters known to date (PDF) [collegamento interrotto], in FAO species catalogue, vol. 13, Leiden, FAO.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85126723 · J9U (ENHE987007529401305171 · NDL (ENJA01191195