Open d'Orléans 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open d'Orléans 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Nicolas Mahut
FinalistaBandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov
Punteggio2–6, 7–6(6), 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open d'Orléans 2010.

Il singolare dell'Open d'Orléans 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Xavier Malisse era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Ilija Bozoljac.

Nicolas Mahut ha battuto in finale 2–6, 7–6(6), 7–6(4) Grigor Dimitrov.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Michaël Llodra (semifinali)
  2. Bandiera del Belgio Xavier Malisse (secondo turno)
  3. Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Stéphane Robert (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Björn Phau (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Adrian Mannarino (secondo turno, ritiro)
  3. Bandiera della Giamaica Dustin Brown (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Steve Darcis (ritiro)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1/WC Bandiera della Francia Michaël Llodra 64 6 5
Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov 7 3 7 Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov 6 66 64
Bandiera della Francia David Guez 4 2 Bandiera della Francia Nicolas Mahut 2 7 7
Bandiera della Francia Nicolas Mahut 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Bandiera della Francia M Llodra 6 6
 Bandiera dell'Irlanda C Niland 3 4 1/WC  Bandiera della Francia M Llodra 7 7
 Bandiera della Germania D Gremelmayr 2 7 1  Bandiera della Francia J Ouanna 69 68
 Bandiera della Francia J Ouanna 6 62 6 1/WC  Bandiera della Francia M Llodra 6 6
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6 5  Bandiera della Germania B Phau 3 4
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 2 2  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 63 6 68
Q  Bandiera della Francia M Rodrigues 7 2 1 5  Bandiera della Germania B Phau 7 4 7
5  Bandiera della Germania B Phau 65 6 6 1/WC  Bandiera della Francia M Llodra 64 6 5
3  Bandiera della Slovacchia L Lacko 5 3  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 7 3 7
 Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 7 6  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 6 7
 Bandiera dell'Austria M Fischer 7 6  Bandiera dell'Austria M Fischer 4 63
WC  Bandiera della Francia V Millot 64 4  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 3 6 7
WC  Bandiera della Francia A Sidorenko 1 7 7  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 2 66
 Bandiera della Svizzera S Bohli 6 63 63 WC  Bandiera della Francia A Sidorenko 65 1
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 7  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 7 6
LL  Bandiera dell'Austria P Oswald 3 63

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Giamaica D Brown 6 66 65
Q  Bandiera della Francia R Jouan 4 7 7 Q  Bandiera della Francia R Jouan 2 3
PR  Bandiera del Canada F Dancevic 5 1  Bandiera della Francia D Guez 6 6
 Bandiera della Francia D Guez 7 6  Bandiera della Francia D Guez 4 6 6
SE  Bandiera della Francia M Gicquel 3 4 Q  Bandiera della Francia N Renavand 6 2 3
Q  Bandiera della Francia N Renavand 6 6 Q  Bandiera della Francia N Renavand 6 6
 Bandiera della Germania J Reister 2 7 3 4  Bandiera della Francia S Robert 0 4
4  Bandiera della Francia S Robert 6 63 6  Bandiera della Francia D Guez 4 2
6  Bandiera della Francia A Mannarino 4 6 6  Bandiera della Francia N Mahut 6 6
Q  Bandiera della Francia P-H Herbert 6 2 0 6  Bandiera della Francia A Mannarino
 Bandiera della Slovacchia K Beck 63 5  Bandiera della Francia N Mahut w/o
 Bandiera della Francia N Mahut 7 7  Bandiera della Francia N Mahut 6 6
 Bandiera della Serbia I Bozoljac 6 6  Bandiera della Serbia I Bozoljac 3 4
 Bandiera dell'Italia S Bolelli 2 2  Bandiera della Serbia I Bozoljac 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 65 1 2/WC  Bandiera del Belgio X Malisse 67 4
2/WC  Bandiera del Belgio X Malisse 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis