Open Brest-Crédit Agricole 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Brest-Crédit Agricole 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Yuki Bhambri
Bandiera del Regno Unito Julian Cash
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Robert Galloway
Bandiera della Francia Albano Olivetti
Punteggio6(5)–7, 6–3, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Open Brest-Crédit Agricole 2023, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 23 al 29 ottobre a Brest, in Francia. Viktor Durasovic e Otto Virtanen erano i detentori del titolo ma solo Virtanen ha difeso il titolo in coppia con Patrik Niklas-Salminen ma sono stati eliminati al primo turno da Evan King e Reese Stalder.

In finale Yuki Bhambri e Julian Cash hanno sconfitto Robert Galloway e Albano Olivetti con il punteggio di 6(5)–7, 6–3, [10–5].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Canada Gabriel Diallo / Bandiera del Regno Unito Arthur Fery (primo turno, ritirati)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
Bandiera della Francia A Olivetti
6 6
  Bandiera della Francia J Eysseric
Bandiera della Francia H Mayot
3 3 1 Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
Bandiera della Francia A Olivetti
711 6
  Bandiera dell'India RC Bollipalli
Bandiera dell'India A Kadhe
5 6 [6]   Bandiera dell'Australia A Harris
Bandiera degli Stati Uniti V Kirkov
69 3
  Bandiera dell'Australia A Harris
Bandiera degli Stati Uniti V Kirkov
7 2 [10] 1 Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
Bandiera della Francia A Olivetti
6 6
3 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti R Stalder
66 6 [10] 3 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti R Stalder
4 0
  Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera della Finlandia O Virtanen
78 4 [6] 3 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti R Stalder
7 6
WC Bandiera del Canada G Diallo
Bandiera del Regno Unito A Fery
  Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera da stabilire I Liutarevich
5 2
  Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera da stabilire I Liutarevich
w/o 1 Bandiera degli Stati Uniti Robert Galloway
Bandiera della Francia Albano Olivetti
77 3 [5]
  Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera della Tunisia S Mansouri
64 6 [10] 2 Bandiera dell'India Yuki Bhambri
Bandiera del Regno Unito Julian Cash
65 6 [10]
  Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
77 3 [8]   Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera della Tunisia S Mansouri
4 6 [9]
WC Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Francia C Hemery
5 77 [1] 4 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
6 3 [11]
4 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
7 63 [10] 4 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
3 710 [7]
  Bandiera della Spagna S Martos Gornés
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
63 4 2 Bandiera dell'India Y Bhambri
Bandiera del Regno Unito J Cash
6 68 [10]
  Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
77 6   Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
4 78 [7]
  Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India VS Prashanth
4 2 2 Bandiera dell'India Y Bhambri
Bandiera del Regno Unito J Cash
6 66 [10]
2 Bandiera dell'India Y Bhambri
Bandiera del Regno Unito J Cash
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis