Odlum Brown Vancouver Open 2010 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Odlum Brown Vancouver Open 2010
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera d'Israele Dudi Sela
FinalistaBandiera della Lituania Ričardas Berankis
Punteggio7–5, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini

Il singolare maschile dell'Odlum Brown Vancouver Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Marcos Baghdatis era il detentore del titolo, ma ha partecipato al Legg Mason Tennis Classic 2010.

Dudi Sela ha battuto in finale Ričardas Berankis 7–5, 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Tobias Kamke (secondo turno)
  3. Bandiera d'Israele Dudi Sela (campione)
  4. Bandiera della Lituania Ričardas Berankis (finalista)
  1. Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jesse Levine (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Dent 6 4 1
3 Bandiera d'Israele Dudi Sela 3 6 6 3 Bandiera d'Israele Dudi Sela 7 6
4 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 6 6 4 Bandiera della Lituania Ričardas Berankis 5 2
Bandiera degli Stati Uniti Lester Cook 3 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti T Dent 6 5 6
 Bandiera del Canada P Polansky 3 7 2 1  Bandiera degli Stati Uniti T Dent 6 6
WC  Bandiera del Canada P Bester 6 65 4  Bandiera dell'Australia N Lindahl 1 1
 Bandiera dell'Australia N Lindahl 4 7 6 1  Bandiera degli Stati Uniti T Dent 6 3 6
SE  Bandiera del Canada F Dancevic 3 4 PR  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds 3 6 0
 Bandiera d'Israele H Levy 6 6  Bandiera d'Israele H Levy 5 4
PR  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds 7 6 PR  Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds 7 6
5  Bandiera della Serbia I Bozoljac 5 3 1  Bandiera degli Stati Uniti T Dent 6 4 1
3  Bandiera d'Israele D Sela 63 6 6 3  Bandiera d'Israele D Sela 3 6 6
Q  Bandiera dell'Australia B Klein 7 1 4 3  Bandiera d'Israele D Sela 4 6 6
 Bandiera del Cile P Capdeville 6 6  Bandiera del Cile P Capdeville 6 2 0
WC  Bandiera del Canada V Pospisil 4 4 3  Bandiera d'Israele D Sela 6 4 7
 Bandiera dell'Australia M Ebden 66 2  Bandiera dell'Australia M Matosevic 4 6 64
 Bandiera dell'Australia M Matosevic 7 6  Bandiera dell'Australia M Matosevic 4 6 7
ALT  Bandiera dell'Australia C Guccione 3 6 6 ALT  Bandiera dell'Australia C Guccione 6 2 5
8  Bandiera degli Stati Uniti J Witten 6 3 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti J Levine 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti R Harrison 4 4 6  Bandiera degli Stati Uniti J Levine 6 6
Q  Bandiera del Canada S Diez 5 7 4 Q  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 4 4
Q  Bandiera degli Stati Uniti A Kuznetsov 7 64 6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Levine 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Yani 5 5 4  Bandiera della Lituania R Berankis 6 6
 Bandiera del Lussemburgo G Müller 7 7  Bandiera del Lussemburgo G Müller 4 4
WC  Bandiera degli Stati Uniti A Collarini 4 5 4  Bandiera della Lituania R Berankis 6 6
4  Bandiera della Lituania R Berankis 6 7 4  Bandiera della Lituania R Berankis 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 7 6  Bandiera degli Stati Uniti L Cook 3 3
SE  Bandiera del Canada M Raonic 63 4 7  Bandiera degli Stati Uniti R Kendrick 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti L Cook 3 6 7  Bandiera degli Stati Uniti L Cook 6 6
 Bandiera del Regno Unito A Bogdanović 6 2 65  Bandiera degli Stati Uniti L Cook 6 7
Q  Bandiera del Regno Unito J Ward 3 6 6 Q  Bandiera del Regno Unito J Ward 2 5
 Bandiera del Sudafrica R De Voest 6 2 4 Q  Bandiera del Regno Unito J Ward 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Smyczek 6 4 1 2  Bandiera della Germania T Kamke 4 2
2  Bandiera della Germania T Kamke 1 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis