Odlum Brown Vancouver Open 2010 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Odlum Brown Vancouver Open 2010
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera dell'Australia Jelena Dokić
FinalistaBandiera della Francia Virginie Razzano
Punteggio6–1 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini

Stéphanie Dubois era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Irina Falconi.

Il singolare femminile del torneo di tennis Odlum Brown Vancouver Open 2010, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Jelena Dokić che ha battuto in finale Virginie Razzano 6–1 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera di Taipei Cinese Chan Yung-jan (secondo turno)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Chang Kai-chen (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Alicia Molik (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Jelena Dokić (campionessa)
  1. Bandiera del Canada Stéphanie Dubois (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Virginie Razzano (finalista)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'India Sania Mirza (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
6 Bandiera della Francia Virginie Razzano 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Christina McHale 5 3 6 Bandiera della Francia Virginie Razzano 1 4
4 Bandiera dell'Australia Jelena Dokić 64 6 6 4 Bandiera dell'Australia Jelena Dokić 6 6
Q Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi 7 2 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti B Capra 3 4 1  Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan 4 6 2
 Bandiera della Georgia A Tatišvili 1 1 Q  Bandiera degli Stati Uniti G Brodsky 6 2 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti G Brodsky 6 6  Bandiera degli Stati Uniti G Brodsky 5 1
 Bandiera degli Stati Uniti L Lee-Waters 0 3 6  Bandiera della Francia V Razzano 7 6
PR  Bandiera della Croazia J Pandžić 6 6 PR  Bandiera della Croazia J Pandžić 4 5
SE  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 1 2 6  Bandiera della Francia V Razzano 6 6
6  Bandiera della Francia V Razzano 4 6  Bandiera della Francia V Razzano 7 6
3  Bandiera dell'Australia A Molik 3 1  Bandiera degli Stati Uniti C McHale 5 3
WC  Bandiera del Canada G Dabrowski 6 6  Bandiera del Canada G Dabrowski 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti C McHale 6 6  Bandiera degli Stati Uniti C McHale 6 6
 Bandiera del Canada R Marino 1 4  Bandiera degli Stati Uniti C McHale 6 6
 Bandiera del Canada H El Tabakh 5 2 7  Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Rolle 7 6  Bandiera degli Stati Uniti A Rolle 5 3
 Bandiera del Giappone M Doi 3 6 5 7  Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 7 6
7  Bandiera degli Stati Uniti L Osterloh 6 2 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dell'India S Mirza 6 6
WC  Bandiera del Canada E Bouchard 2 2 8  Bandiera dell'India S Mirza 6 5 5
WC  Bandiera degli Stati Uniti S Rogers 3 6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti S Rogers 2 7 7
 Bandiera del Canada V Tétreault 6 4 0 WC  Bandiera degli Stati Uniti S Rogers 3 66
 Bandiera degli Stati Uniti K Couts 4 2 4  Bandiera dell'Australia J Dokić 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti J Elie 6 6  Bandiera degli Stati Uniti J Elie 2 1
 Bandiera degli Stati Uniti C Gullickson 7 4 5 4  Bandiera dell'Australia J Dokić 6 6
4  Bandiera dell'Australia J Dokić 62 6 7 4  Bandiera dell'Australia J Dokić 64 6 6
5  Bandiera del Canada S Dubois 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi 7 2 3
Q  Bandiera degli Stati Uniti H Barte 1 2 5  Bandiera del Canada S Dubois 6 6
 Bandiera del Canada S Fichman 3 3 Q  Bandiera degli Stati Uniti M Falcon 1 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti M Falcon 6 6  Bandiera del Canada S Dubois 7 1 2
Q  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi 5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington 3 2 Q  Bandiera degli Stati Uniti I Falconi 6 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti L Albanese 6 7  Bandiera degli Stati Uniti L Albanese 1 6 6
2  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 0 68/

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis