Nonthaburi Challenger III 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nonthaburi Challenger III 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Giappone Sho Shimabukuro
FinalistaBandiera della Francia Arthur Cazaux
Punteggio6–2, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Arthur Cazaux è il detentore del titolo.

In finale Sho Shimabukuro ha sconfitto Arthur Cazaux con il punteggio di 6–2, 7–5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia James Duckworth (secondo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Alexander Ritschard (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Antoine Escoffier (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Evan Furness (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Paul Jubb (primo turno)
  2. Bandiera della Romania Nicholas David Ionel (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Peter Gojowczyk (ritirato)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář (quarti di finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Arthur Cazaux (finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Stuart Parker (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Shintaro Mochizuki (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Dominik Palan (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jakub Menšík (secondo turno)
  3. Bandiera da stabilire Evgenij Donskoj (primo turno)

Lucky Loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Giovanni Fonio (semifinale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Thailandia Yuttana Charoenphon (primo turno)
  2. Bandiera della Thailandia Jirat Navasirisomboon (primo turno)
  1. Bandiera della Thailandia Kasidit Samrej (primo turno)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Stefano Travaglia (primo turno)
  1. Bandiera del Kazakistan Beibit Zhukayev (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
  Bandiera del Giappone Sho Shimabukuro 6 7
  Bandiera della Corea del Sud Hong Seong-chan 2 5   Bandiera del Giappone Sho Shimabukuro 6 7
LL Bandiera dell'Italia Giovanni Fonio 5 3 Q Bandiera della Francia Arthur Cazaux 2 5
Q Bandiera della Francia Arthur Cazaux 7 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera dell'Australia J Duckworth 6 6
Alt  Bandiera del Kazakistan B Zhukayev 3 4 1  Bandiera dell'Australia J Duckworth 64 6 1
   Bandiera del Giappone S Shimabukuro 6 6  Bandiera del Giappone S Shimabukuro 77 4 6
   Bandiera della Germania M Moraing 3 2    Bandiera del Giappone S Shimabukuro 6 67 6
   Bandiera del Regno Unito J Choinski 6 6 8  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 0 79 2
WC  Bandiera della Thailandia J Navasirisomboon 1 3    Bandiera del Regno Unito J Choinski 4 6 0
Q  Bandiera da stabilire E Donskoj 6 67 2 8  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 6 3 6
8  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 3 79 6    Bandiera del Giappone S Shimabukuro 6 7
4  Bandiera della Francia E Furness 1 1    Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 2 5
   Bandiera della Polonia K Żuk 6 6  Bandiera della Polonia K Żuk 3 4
WC  Bandiera della Thailandia Y Charoenphon 3 1  Bandiera del Belgio M Geerts 6 6
   Bandiera del Belgio M Geerts 6 6    Bandiera del Belgio M Geerts 1 5
   Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 6 6    Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 6 7
WC  Bandiera della Thailandia K Samrej 4 4  Bandiera della Corea del Sud S-c Hong 6 77
   Bandiera del Vietnam NH Lý 6 77  Bandiera del Vietnam NH Lý 2 63
6  Bandiera della Romania ND Ionel 1 65

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Bandiera dell'Italia G Fonio 6 7
   Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 2 5 LL  Bandiera dell'Italia G Fonio 64 6 6
   Bandiera del Giappone H Moriya 0 4  Bandiera del Libano B Hassan 77 4 2
   Bandiera del Libano B Hassan 6 6 LL  Bandiera dell'Italia G Fonio 7 65 2
   Bandiera della Polonia D Michalski 6 6 3  Bandiera della Francia A Escoffier 5 77 1r
Q  Bandiera della Rep. Ceca D Palan 4 2    Bandiera della Polonia D Michalski 3 6 1
Alt  Bandiera dell'Italia S Travaglia 1 64 3  Bandiera della Francia A Escoffier 6 4 6
3  Bandiera della Francia A Escoffier 6 77 LL  Bandiera dell'Italia G Fonio 5 3
5  Bandiera del Regno Unito P Jubb 6 4 5 Q  Bandiera della Francia A Cazaux 7 6
Q  Bandiera del Giappone S Mochizuki 2 6 7 Q  Bandiera del Giappone S Mochizuki 3 1
   Bandiera della Francia D Added 6 4 1    Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren 1 6 6    Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren 64 4
Q  Bandiera della Francia A Cazaux 77 6 Q  Bandiera della Francia A Cazaux 77 6
Q  Bandiera del Regno Unito S Parker 6(1) 4 Q  Bandiera della Francia A Cazaux 6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca J Menšík 77 7 Q  Bandiera della Rep. Ceca J Menšík 3 0
2  Bandiera della Svizzera A Ritschard 65 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis