Millennium Estoril Open 2015 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Millennium Estoril Open 2015
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare maschile del Millennium Estoril Open 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (qualificato)
  2. Bandiera della Romania Victor Hănescu (secondo turno)
  3. Bandiera del Belgio Niels Desein (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena (qualificato)
  1. Bandiera della Francia Constant Lestienne (qualificato)
  2. Bandiera della Spagna Gerard Granollers Pujol (ultimo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Martin Fischer (qualificato)
  4. Bandiera della Spagna David Vega Hernández (ultimo turno, Lucky Loser)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Lucky Loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna David Vega Hernández

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera della Francia Kenny de Schepper 4 6 6
  Bandiera del Portogallo João Domingues 4 6 5   Bandiera del Portogallo André Gaspar Murta 6 2 3
  Bandiera del Portogallo André Gaspar Murta 6 2 7 1 Bandiera della Francia Kenny de Schepper 6 6
  Bandiera del Venezuela Jordi Muñoz-Abreu 6 6 8 Bandiera della Spagna David Vega Hernández 2 2
WC Bandiera del Portogallo João António 3 0   Bandiera del Venezuela Jordi Muñoz-Abreu 4 3
WC Bandiera del Portogallo Gonçalo Andrade 4 1 8 Bandiera della Spagna David Vega Hernández 6 6
8 Bandiera della Spagna David Vega Hernández 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  2 Bandiera della Romania Victor Hănescu 1 7 3
  Bandiera del Portogallo Pedro Sousa 6 7   Bandiera del Portogallo Pedro Sousa 6 62 6
  Bandiera del Portogallo Artur Completo 4 65   Bandiera del Portogallo Pedro Sousa 5 63
  Bandiera del Portogallo Gonçalo Falcão 3 6 6 5 Bandiera della Francia Constant Lestienne 7 7
  Bandiera del Portogallo Felipe Cunha-Silva 6 3 4   Bandiera del Portogallo Gonçalo Falcão 0 0
  5 Bandiera della Francia Constant Lestienne 6 6
 

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  3 Bandiera del Belgio Niels Desein 3 4
  Bandiera del Portogallo Duarte Vale 1 1   Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 6
  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 6   Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 3 4
  Bandiera del Portogallo Nuno Deus 6 65 6 7 Bandiera dell'Austria Martin Fischer 4 6 6
  Bandiera del Portogallo José-Ricardo Nunes 2 7 2   Bandiera del Portogallo Nuno Deus 4 1
  Bandiera del Portogallo Romain Barbosa 2 64 7 Bandiera dell'Austria Martin Fischer 6 6
7 Bandiera dell'Austria Martin Fischer 6 7

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  4 Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena 6 6
WC Bandiera del Portogallo Miguel Semedo 0 0   Bandiera della Francia Yannick Thivant 0 3
  Bandiera della Francia Yannick Thivant 6 6 4 Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena 6 6
WC Bandiera del Portogallo Tiago Lourenço 2 1 6 Bandiera della Spagna Gerard Granollers Pujol 0 3
  Bandiera della Spagna David Marrero 6 6   Bandiera della Spagna David Marrero 6 1 0
  6 Bandiera della Spagna Gerard Granollers Pujol 3 6 6
 

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis