Milano ATP Challenger 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Milano ATP Challenger 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Vít Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka
FinalistiBandiera della Germania Dustin Brown
Bandiera dell'Austria Tristan-Samuel Weissborn
Punteggio6-4, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Milano ATP Challenger 2021.

Tomislav Brkić e Ante Pavić erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare in questa edizione.

In finale Vít Kopřiva / Jiří Lehečka hanno sconfitto Dustin Brown / Tristan-Samuel Weissborn con il punteggio di 6-4, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Evan King / Bandiera degli Stati Uniti Hunter Reese (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Sadio Doumbia / Bandiera della Francia Fabien Reboul (semifinale)
  1. Bandiera dell'Italia Francesco Passaro / Bandiera dell'Italia Luca Vanni (quarto di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Venezuela LD Martínez
Bandiera del Brasile R Matos
6 4 [8]
Bandiera della Germania D Brown
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
4 6 [10] Bandiera della Germania D Brown
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
6 6
Bandiera dell'Argentina G Durán
Bandiera del Portogallo G Elias
6(1) 5 Alt Bandiera della Serbia P Krstin
Bandiera di Taipei Cinese T-l Wu
4 2
Alt Bandiera della Serbia P Krstin
Bandiera di Taipei Cinese T-l Wu
7 7 Bandiera della Germania D Brown
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
7 6
3 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
6(1) 65 Bandiera della Polonia S Walków
Bandiera della Polonia J Zieliński
5 4
Bandiera dell'Italia R Bonadio
Bandiera della Russia T Gabašvili
7 7 Bandiera dell'Italia R Bonadio
Bandiera della Russia T Gabašvili
2 1
WC Bandiera dell'Italia R Brancaccio
Bandiera dell'Italia G Zeppieri
63 4 Bandiera della Polonia S Walków
Bandiera della Polonia J Zieliński
6 6
Bandiera della Polonia S Walków
Bandiera della Polonia J Zieliński
7 6 Bandiera della Germania Dustin Brown
Bandiera dell'Austria Tristan-Samuel Weissborn
4 0
WC Bandiera dell'Italia F Passaro
Bandiera dell'Italia L Vanni
6 6 Bandiera della Rep. Ceca Vít Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka
6 6
WC Bandiera dell'Italia F Carpi
Bandiera dell'Italia L Giuberti
0 2 WC Bandiera dell'Italia F Passaro
Bandiera dell'Italia L Vanni
1 4
Bandiera del Perù S Galdós
Bandiera del Brasile O Luz
3 6 [6] 4 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 6
4 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 3 [10] 4 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
5 3
Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Spagna SM Gornés
4 64 Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka
7 6
Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
6 7 Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
3 7 [14]
Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka
6 6 Bandiera della Rep. Ceca V Kopřiva
Bandiera della Rep. Ceca J Lehečka
6 6(1) [16]
2 Bandiera degli Stati Uniti R Galloway
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis