Limburg Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Limburg Open 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka
FinalistaBandiera della Germania Tatjana Maria
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Limburg Open 2012.

Il singolare del torneo di tennis Limburg Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Maryna Zanevs'ka che ha battuto in finale Tatjana Maria 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Nina Bratčikova (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Anastasija Pivovarova (primo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Elica Kostova (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Ekaterina Ivanova (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens (quarti di finale)
  2. Bandiera della Serbia Vesna Dolonc (semifinali)
  3. Bandiera dell'Italia Anna Floris (secondo turno)
  4. Bandiera della Georgia Margalita Chakhnašvili (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 6
Bandiera della Germania Tatjana Maria 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová 6 6
1  Bandiera della Russia Nina Bratčikova 4 0  Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová 6 6
 Bandiera della Russia I Chromačëva 6 6  Bandiera della Russia I Chromačëva 3 2
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Jugić-Salkić 4 2  Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová 6 5 610
 Bandiera della Germania Tatjana Maria 6 6  Bandiera della Germania Tatjana Maria 4 7 7
 Bandiera del Portogallo M J Koehler 0 3  Bandiera della Germania Tatjana Maria 6 6
7  Bandiera dell'Italia Anna Floris 6 6 7  Bandiera dell'Italia Anna Floris 4 1
 Bandiera del Belgio Emma Janssen 3 1  Bandiera della Germania Tatjana Maria 63 7 7
3  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 6 6  Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 7 5 5
 Bandiera del Belgio Elyne Boeykens 1 4 3  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 3 6(1)
 Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 6 2 6  Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 6 7
 Bandiera della Slovenia Nastja Kolar 2 6 3  Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 7 6
 Bandiera dell'Italia N Burnett 6 6  Bandiera dell'Italia N Burnett 5 0
 Bandiera dell'Italia Corinna Dentoni 3 3  Bandiera dell'Italia N Burnett 3 7 6
 Bandiera della Spagna M-T Torro-Flor 7 6  Bandiera della Spagna M-T Torro-Flor 6 5 3
8  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 5 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Serbia Vesna Dolonc 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp 2 69 6  Bandiera della Serbia Vesna Dolonc 4 6 6
 Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 6  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 4 4
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė 4 3 6  Bandiera della Serbia Vesna Dolonc 7 6
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 6 6  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 66 4
 Bandiera del Belgio Elke Lemmens 2 2  Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri 2 6 2
 Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 3 6
4  Bandiera della Russia E Ivanova 2 1 6  Bandiera della Serbia Vesna Dolonc 3 2
5  Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens 7 6  Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 6
 Bandiera della Romania Elena Bogdan 5 1 5  Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens 6 6
 Bandiera dell'Italia Annalisa Bona 7 6  Bandiera dell'Italia Annalisa Bona 3 3
 Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 63 2 5  Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens 5 2
 Bandiera della Francia Laura Thorpe 7 6  Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 7 6
 Bandiera d'Israele Julia Glushko 5 1  Bandiera della Francia Laura Thorpe 6 3 3
 Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 6  Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 4 6 6
2  Bandiera della Russia A Pivovarova 2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis