Limburg Open 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Limburg Open 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
FinalistaBandiera del Belgio Alison Van Uytvanck
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Limburg Open 2011.

Il singolare del torneo di tennis Limburg Open 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Anna-Lena Grönefeld che ha battuto in finale Alison Van Uytvanck 6-3, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Tatjana Maria (secondo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Elica Kostova (secondo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens (quarti di finale, ritiro)
  1. Bandiera della Nuova Zelanda Sacha Jones (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld (campionessa)
  4. Bandiera della Polonia Marta Domachowska (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
7 Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld 6 7
Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck 3 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová 6 5 6
 Bandiera del Belgio Desiree Bastianon 3 7 0 1  Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová 4 7 5
 Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck 7 6  Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck 6 5 7
 Bandiera del Belgio Anouk Delefortrie 5 4  Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck 6 3 6
 Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 6  Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 1 6 3
 Bandiera della Polonia Karolina Kosińska 2 1  Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 1
6  Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela 7 2 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela 4 0R
 Bandiera della Germania Kim-Alice Grajdek 64 6 5  Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck 3 6 4
4  Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens 6 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens 6 2 1R
 Bandiera della Romania C-E Hristea 4 3 4  Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens 6 3
 Bandiera dei Paesi Bassi A Van der Meet 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi A Van der Meet 4 2R
 Bandiera del Belgio Goele Lemmens 1 0 4  Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens 6 6
 Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 5 6 6  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 1 2
 Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 7 3 2  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 6 7
 Bandiera della Germania Justine Ozga 6 6  Bandiera della Germania Justine Ozga 3 65
5  Bandiera della Nuova Zelanda Sacha Jones 2 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 6 62 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 3 7 0 8  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 3 6 4
 Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach 6 6  Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach 6 4 6
 Bandiera della Serbia Aleksandra Krunić 2 2  Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach 3 6 5
 Bandiera della Svizzera Conny Perrin 6 6  Bandiera della Svizzera Conny Perrin 6 3 7
 Bandiera della Romania Cristina Dinu 2 4  Bandiera della Svizzera Conny Perrin 6 7
3  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 6 7 3  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 4 65
 Bandiera del Belgio Valerie Verhamme 4 5  Bandiera della Svizzera Conny Perrin 5 6 1
7  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 7 7  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 7 2 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 4 65 7  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Gail Brodsky 0 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Gail Brodsky 0 6 2
 Bandiera dell'Australia Tammi Patterson 6 4 3 7  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 65 6 7
 Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 6 6  Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 7 3 67
 Bandiera della Francia Irina Ramialison 3 1 2  Bandiera della Germania Tatjana Maria 4 3
2  Bandiera della Germania Tatjana Maria 4 7 6  Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 6 6
 Bandiera della Germania Sarah Gronert 6 5 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis