Koblenz Open powered by Outlet Montabaur 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Koblenz Open powered by Outlet Montabaur 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera da stabilire Roman Safiullin
FinalistaBandiera del Canada Vasek Pospisil
Punteggio6–2, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Tomáš Macháč è il detentore del titolo ma ha deciso di non partecipare al torneo.

In finale Roman Safiullin ha sconfitto Vasek Pospisil con il punteggio di 6–2, 7–5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Zhang Zhizhen (secondo turno)
  2. Bandiera da stabilire Roman Safiullin (campione)
  3. Bandiera del Canada Vasek Pospisil (finale)
  4. Bandiera della Germania Maximilian Marterer (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Hugo Grenier (secondo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Liam Broady (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Alexandre Müller (quarti di finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Gijs Brouwer (primo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Johannes Härteis (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Antoine Hoang (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Mats Rosenkranz (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Ucraina Vitaliy Sachko (primo turno)
  2. Bandiera da stabilire Aleksej Vatutin (quarti di finale)
  3. Bandiera del Kazakistan Denis Yevseyev (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Max Hans Rehberg (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Henri Squire (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Marko Topo (primo turno)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Belgio Raphaël Collignon (semifinale)
  2. Bandiera della Germania Lucas Gerch (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Daniel Masur (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Louis Wessels (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
  Bandiera della Rep. Ceca Zdeněk Kolář 1 3
3 Bandiera del Canada Vasek Pospisil 6 6 3 Bandiera del Canada Vasek Pospisil 2 5
Alt Bandiera del Belgio Raphaël Collignon 7 3 0 2 Bandiera da stabilire Roman Safiullin 6 7
2 Bandiera da stabilire Roman Safiullin 5 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Cina Zh Zhang 6 5 6
WC  Bandiera della Germania H Squire 1 7 4 1  Bandiera della Cina Zh Zhang 6 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 3 6 6
 Bandiera della Svizzera A Bellier 2 4  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 77 4 77
 Bandiera del Regno Unito J Choinski 6 1 6 7  Bandiera della Francia A Müller 65 6 63
Q  Bandiera del Kazakistan D Yevseyev 4 6 2  Bandiera del Regno Unito J Choinski 3 77 5
WC  Bandiera della Germania MH Rehberg 4 4 7  Bandiera della Francia A Müller 6 64 7
7  Bandiera della Francia A Müller 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář 1 3
3  Bandiera del Canada V Pospisil 7 6 3  Bandiera del Canada V Pospisil 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Em Nava 5 2 3  Bandiera del Canada V Pospisil 78 77
Q  Bandiera della Germania M Rosenkranz 4 6 6 Q  Bandiera della Germania M Rosenkranz 66 62
 Bandiera della Francia L Lokoli 6 4 3 3  Bandiera del Canada V Pospisil 6 6
Q  Bandiera della Francia A Hoang 66 6 2 Alt  Bandiera della Germania L Wessels 4 2
Alt  Bandiera della Germania L Wessels 78 3 6 Alt  Bandiera della Germania L Wessels 6 6
Alt  Bandiera della Germania L Gerch 2 2 5  Bandiera della Francia H Grenier 4 3
5  Bandiera della Francia H Grenier 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer 7 62 3
Alt  Bandiera del Belgio R Collignon 5 77 6 Alt  Bandiera del Belgio R Collignon 7 6
 Bandiera dell'Italia L Nardi 69 3  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 5 4
 Bandiera della Svizzera H Laaksonen 711 6 Alt  Bandiera del Belgio R Collignon 5
Alt  Bandiera della Germania D Masur 5 3 4  Bandiera della Germania M Marterer 2r
 Bandiera della Bulgaria A Andreev 7 6  Bandiera della Bulgaria A Andreev 3 3
Q  Bandiera dell'Ucraina V Sachko 5 2 4  Bandiera della Germania M Marterer 6 6
4  Bandiera della Germania M Marterer 7 6 Alt  Bandiera del Belgio R Collignon 7 3 0
6  Bandiera del Regno Unito L Broady 77 6 2  Bandiera da stabilire R Safiullin 5 6 6
Alt  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 62 1 6  Bandiera del Regno Unito L Broady 2 3
Q  Bandiera da stabilire A Vatutin 78 6 Q  Bandiera da stabilire A Vatutin 6 6
Q  Bandiera della Germania J Härteis 66 1 Q  Bandiera da stabilire A Vatutin 3 6 2
WC  Bandiera della Germania M Topo 4 77 66 2  Bandiera da stabilire R Safiullin 6 1 6
 Bandiera della Francia A Escoffier 6 65 78  Bandiera della Francia A Escoffier 3 6 62
 Bandiera della Francia G Blancaneaux 7 3 1 2  Bandiera da stabilire R Safiullin 6 4 77
2  Bandiera da stabilire R Safiullin 5 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis