Istanbul Cup 2020 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Istanbul Cup 2020
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare dell'Istanbul Cup 2020 sono un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno entrano di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto, subentrano i lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno e che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele (entrata direttamente in tabellone)
  2. Bandiera della Russia Margarita Gasparyan (entrata direttamente in tabellone)
  3. Bandiera della Bulgaria Viktoriya Tomova (entrata direttamente in tabellone)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová (Qualificata)
  1. Bandiera dell'Ucraina Marta Kostjuk (ritirata)
  2. Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto (ultimo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Harriet Dart (ultimo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Leonie Küng (ultimo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
ALT Bandiera della Serbia Ivana Jorović 2 69
WC Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 7' WC Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 6 6
Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone 7 3 3 8 Bandiera della Svizzera Leonie Küng 4 4
8 Bandiera della Svizzera Leonie Küng 63 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
ALT Bandiera dell'Australia Ellen Perez 7 7
Bandiera dell'Australia Arina Rodionova 64 67 ALT Bandiera dell'Australia Ellen Perez 2 6 6
Bandiera della Turchia Başak Eraydın 3 6 0 7 Bandiera del Regno Unito Harriet Dart 6 1 3
7 Bandiera del Regno Unito Harriet Dart 6 2 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
ALT Bandiera della Serbia Dejana Radanović 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Indy de Vroome 4 1 ALT Bandiera della Serbia Dejana Radanović 2 0
Bandiera della Serbia Olga Danilović 6 6 Bandiera della Serbia Olga Danilović 6 6
ALT Bandiera della Romania Laura Ioana Paar 1 1

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 4
WC Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez 1 r 4 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 5 7 6
Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 1 7 5 6 Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto 7 5 3
6 Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto 6 63 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis