Internazionali di Tennis Verona 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis Verona 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Federico Gaio
Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino
FinalistiBandiera del Brasile Daniel Dutra da Silva
Bandiera della Rep. Dominicana Nick Hardt
Punteggio7–6(6), 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Luis David Martínez e Andrea Vavassori erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Federico Gaio e Andrea Pellegrino hanno sconfitto Daniel Dutra da Silva e Nick Hardt con il punteggio di 7–6(6), 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Guido Andreozzi / Bandiera della Francia Jonathan Eysseric (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Fernando Romboli / Bandiera del Brasile Marcelo Zormann (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Tim Sandkaulen / Bandiera della Polonia Szymon Walków (quarti di finale)
  2. Bandiera della Polonia Piotr Matuszewski / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay (semifinale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Ranking protetto[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Romania Alexandru Jecan / Bandiera della Grecia Markos Kalovelonis (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Argentina G Andreozzi
Bandiera della Francia J Eysseric
6 6
WC Bandiera dell'Argentina GM Di Natale
Bandiera dell'Italia G Pennaforti
1 1 1 Bandiera dell'Argentina G Andreozzi
Bandiera della Francia J Eysseric
63 4
  Bandiera della Francia M Bourgue
Bandiera della Francia V Royer
6 3 [6]   Bandiera del Brasile D Dutra da Silva
Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt
77 6
  Bandiera del Brasile D Dutra da Silva
Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt
3 6 [10]   Bandiera del Brasile D Dutra da Silva
Bandiera della Rep. Dominicana N Hardt
4 6 [10]
3 Bandiera della Germania T Sandkaulen
Bandiera della Polonia S Walków
6 6   Bandiera dell'Argentina RA Burruchaga
Bandiera dell'Italia L Darderi
6 1 [3]
  Bandiera dell'Italia G Oradini
Bandiera dell'Italia S Vincent Ruggeri
4 2 3 Bandiera della Germania T Sandkaulen
Bandiera della Polonia S Walków
3 5
  Bandiera dell'Argentina RA Burruchaga
Bandiera dell'Italia L Darderi
6 65 [10]   Bandiera dell'Argentina RA Burruchaga
Bandiera dell'Italia L Darderi
6 7
WC Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
Bandiera dei Paesi Bassi M Vervoort
4 77 [7]   Bandiera del Brasile Daniel Dutra da Silva
Bandiera della Rep. Dominicana Nick Hardt
66 2
  Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera della Spagna C Taberner
4 0   Bandiera dell'Italia Federico Gaio
Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino
78 6
PR Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
6 6 PR Bandiera della Romania A Jecan
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
3 2
  Bandiera dell'Austria D Pichler
Bandiera dell'Ucraina V Sachko
6 3 [8] 4 Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 6
4 Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
4 6 [10] 4 Bandiera della Polonia P Matuszewski
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
61 2
  Bandiera dell'Italia F Gaio
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
3 6 [10]   Bandiera dell'Italia F Gaio
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
77 6
  Bandiera dell'Australia MC Romios
Bandiera dell'Australia J Taylor
6 2 [6]   Bandiera dell'Italia F Gaio
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
64 6 [10]
  Bandiera dell'Italia S Napolitano
Bandiera dell'Italia A Weis
66 3 2 Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera del Brasile M Zormann
77 1 [8]
2 Bandiera del Brasile F Romboli
Bandiera del Brasile M Zormann
78 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis