Internazionali di Tennis Città di Todi 2023 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis Città di Todi 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Luciano Darderi
FinalistaBandiera della Francia Clément Tabur
Punteggio6–4, 6(5)–7, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico Internazionali di Tennis Città di Todi 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 14 al 20 agosto 2023 a Todi, in Italia. Tra i trentadue partecipanti era assente Pedro Cachín, il detentore del titolo.

In finale Luciano Darderi ha sconfitto Clément Tabur con il punteggio di 6–4, 6(5)–7, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Ungheria Zsombor Piros (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Camilo Ugo Carabelli (ritirato)
  3. Bandiera dell'Argentina Mariano Navone (primo turno)
  4. Bandiera della Croazia Duje Ajduković (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Román Andrés Burruchaga (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Luciano Darderi (campione)
  4. Bandiera dell'Italia Francesco Maestrelli (semifinale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Regno Unito Felix Gill (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Carlos Sánchez Jover (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Julian Ocleppo (secondo turno)
  1. Bandiera della Serbia Miljan Zekić (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Giovanni Oradini (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile Orlando Luz (primo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Mathys Erhard (secondo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Fabrizio Andaloro (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Enrico Dalla Valle (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Giorgio Tabacco (primo turno)

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Lucas Gerch (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Carlos López Montagud (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
  Bandiera della Francia Clément Tabur 7 4 6
  Bandiera dell'Italia Giovanni Fonio 5 6 3   Bandiera della Francia Clément Tabur 4 77 1
7 Bandiera dell'Italia Luciano Darderi 79 6 7 Bandiera dell'Italia Luciano Darderi 6 65 6
8 Bandiera dell'Italia Francesco Maestrelli 67 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera dell'Ungheria Z Piros 6 6
 Bandiera della Polonia D Michalski 2 4 1  Bandiera dell'Ungheria Z Piros 0 1
 Bandiera dell'Italia S Caruso 6 2 0  Bandiera della Francia C Tabur 6 6
 Bandiera della Francia C Tabur 4 6 6  Bandiera della Francia C Tabur 6 3 79
 Bandiera del Belgio M Geerts 5 6 7  Bandiera della Tunisia M Echargui 4 6 67
Q  Bandiera dell'Italia G Oradini 7 3 5  Bandiera del Belgio M Geerts 2 1
 Bandiera della Tunisia M Echargui 6 6  Bandiera della Tunisia M Echargui 6 6
5  Bandiera dell'Italia A Pellegrino 3 1  Bandiera della Francia C Tabur 7 4 6
3  Bandiera dell'Argentina M Navone 64 3  Bandiera dell'Italia G Fonio 5 6 3
WC  Bandiera dell'Italia E Dalla Valle 77 6 WC  Bandiera dell'Italia E Dalla Valle 7 4 4
Q  Bandiera del Regno Unito F Gill 710 4 77 Q  Bandiera del Regno Unito F Gill 5 6 6
 Bandiera dell'Italia F Forti 68 6 62 Q  Bandiera del Regno Unito F Gill 3 4
 Bandiera dell'Italia G Fonio 77 6  Bandiera dell'Italia G Fonio 6 6
Q  Bandiera del Brasile O Luz 64 4  Bandiera dell'Italia G Fonio 6 65 6
Q  Bandiera dell'Italia J Ocleppo 6 6 Q  Bandiera dell'Italia J Ocleppo 3 77 4
6  Bandiera dell'Argentina RA Burruchaga 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Bandiera dell'Italia L Darderi 6 6
Alt  Bandiera della Germania L Gerch 2 3 7  Bandiera dell'Italia L Darderi 6 6
Q  Bandiera della Serbia M Zekić 61 6 6 Q  Bandiera della Serbia M Zekić 4 4
Alt  Bandiera della Spagna C López Montagud 77 3 4 7  Bandiera dell'Italia L Darderi 6 6
Q  Bandiera della Spagna C Sánchez Jover 77 6 Q  Bandiera della Spagna C Sánchez Jover 0 1
WC  Bandiera dell'Italia F Andaloro 63 2 Q  Bandiera della Spagna C Sánchez Jover 6 7
 Bandiera della Spagna J Barranco Cosano 3 4 4  Bandiera della Croazia D Ajduković 3 5
4  Bandiera della Croazia D Ajduković 6 6 7  Bandiera dell'Italia L Darderi 79 6
8  Bandiera dell'Italia F Maestrelli 6 6 8  Bandiera dell'Italia F Maestrelli 67 4
WC  Bandiera dell'Italia G Tabacco 1 4 8  Bandiera dell'Italia F Maestrelli 6 64 6
 Bandiera della Croazia N Serdarušić 6 78  Bandiera della Croazia N Serdarušić 2 77 2
 Bandiera della Spagna O Roca Batalla 3 66 8  Bandiera dell'Italia F Maestrelli 77 6
 Bandiera della Francia G Debru 6 77  Bandiera della Francia G Debru 64 4
 Bandiera della Germania H Squire 3 63  Bandiera della Francia G Debru 6 2 6
 Bandiera dell'Italia L Giustino 64 0 LL  Bandiera della Francia M Erhard 4 6 4
LL  Bandiera della Francia M Erhard 77 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis