Hengqin International Tennis Challenger 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hengqin International Tennis Challenger 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Luca Castelnuovo
Bandiera della Polonia Filip Peliwo
FinalistiBandiera della Cina Li Hanwen
Bandiera della Cina Li Zhe
Punteggio7–5, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Hengqin International Tennis Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 50 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 21 al 26 agosto 2023 ad Zhuhai, in Cina. Tra le sedici coppie di partecipanti erano assenti Gong Maoxin e Zhang Ze, i detentori del titolo.

In finale Luca Castelnuovo e Filip Peliwo hanno sconfitto Li Hanwen e Li Zhe con il punteggio di 7–5, 7–6(4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Toshihide Matsui / Bandiera del Giappone Kaito Uesugi (semifinale)
  2. Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali Colin Sinclair / Bandiera della Nuova Zelanda Rubin Statham (quarti di finale)
  1. Bandiera della Nuova Zelanda Ajeet Rai / Bandiera dell'Australia Luke Saville (primo turno)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Ray Ho / Bandiera della Cina Sun Fajing (quarti di finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Cui Jie / Bandiera della Cina Wang Xiaofei (primo turno)
  1. Bandiera della Cina Te Rigele / Bandiera della Cina Zhou Yi (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Giappone T Matsui
 Bandiera del Giappone K Uesugi
77 6
   Bandiera della Lettonia R Strombachs
 Bandiera degli Stati Uniti E Zhu
6 3 [10]    Bandiera della Lettonia R Strombachs
 Bandiera degli Stati Uniti E Zhu
63 4
WC  Bandiera della Cina J Cui
 Bandiera della Cina X Wang
4 6 [3] 1  Bandiera del Giappone T Matsui
 Bandiera del Giappone K Uesugi
3 4
4  Bandiera della Nuova Zelanda A Rai
 Bandiera dell'Australia L Saville
4 7 [8]    Bandiera della Cina H Li
 Bandiera della Cina Z Li
6 6
   Bandiera della Cina H Li
 Bandiera della Cina Z Li
6 5 [10]    Bandiera della Cina H Li
 Bandiera della Cina Z Li
6 6
   Bandiera dell'Australia J Dong
 Bandiera della Cina Z Dong
3 1    Bandiera delle Filippine FC Alcantara
 Bandiera della Francia A Weber
1 2
   Bandiera delle Filippine FC Alcantara
 Bandiera della Francia A Weber
6 6    Bandiera della Cina Li Hanwen
 Bandiera della Cina Li Zhe
5 64
   Bandiera della Svizzera L Castelnuovo
 Bandiera della Polonia F Peliwo
6 6    Bandiera della Svizzera Luca Castelnuovo
 Bandiera della Polonia Filip Peliwo
7 77
   Bandiera della Grecia M Kalovelonis
 Bandiera della Grecia S Sakellaridis
4 4    Bandiera della Svizzera L Castelnuovo
 Bandiera della Polonia F Peliwo
6 77
WC  Bandiera della Cina R Te
 Bandiera della Cina Y Zhou
63 62 4  Bandiera di Taipei Cinese R Ho
 Bandiera della Cina F Sun
3 64
4  Bandiera di Taipei Cinese R Ho
 Bandiera della Cina F Sun
77 77    Bandiera della Svizzera L Castelnuovo
 Bandiera della Polonia F Peliwo
' 6
   Bandiera da stabilire A Liaonenka
 Bandiera da stabilire A Zgirovsky
77 77    Bandiera da stabilire A Liaonenka
 Bandiera da stabilire A Zgirovsky
66 3
   Bandiera da stabilire M Haliak
 Bandiera da stabilire E Karlovskij
65 61    Bandiera da stabilire A Liaonenka
 Bandiera da stabilire A Zgirovsky
78 6
   Bandiera di Taipei Cinese C-p Hsieh
 Bandiera della Cina L Xiao
5 5 2  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
 Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
66 3
2  Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali C Sinclair
 Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
7 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis