Guido Mandracci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guido Mandracci
Mandracci prima della partenza della Doria-Creto, 1968
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio 1971 in classe 250
Stagioni dal 1971 al 1975
Scuderie 1971 e 1972 - privato
1973 e 1974 - Suzuki Europa
1975 - Vitaloni Racing
Miglior risultato finale 11º
Gare disputate 10[1]
Podi 1
 

Guido Mandracci (Sanremo, 22 ottobre 1942Limone Piemonte, 5 gennaio 2000) è stato un pilota motociclistico italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Esordisce nelle corse a sedici anni, disputando gare di regolarità e gimcane. Nella seconda metà degli anni sessanta partecipa al Campionato Italiano della Montagna, con una Bultaco 125, vincendo la Cernobbio-Bisbino, la Castelnuovo-Albugnano e, per due volte, la Sassi-Superga.

Nel Campionato Italiano Juniores del 1969 ottiene il terzo posto in classe 125, vincendo le gare di Monza e Sanremo, in sella ad una Aermacchi Aletta d'Oro[2]. In quell'anno, segnalato da Vittorio Brambilla, fu anche tra i piloti convocati dalla Moto Guzzi per le sessioni di prove finalizzate al conseguimento del record mondiale di velocità con la "V7 Sport prototipo".

Nel 1970 passa nella categoria "Seniores", ottenendo il secondo posto nel Campionato Italiano della 350 con una Yamaha, dietro a Giacomo Agostini[3]. L'anno successivo il ligure fece il suo esordio nel Motomondiale, utilizzando le Yamaha dismesse da Kel Carruthers, ottenendo i suoi primi punti iridati al GP d'Austria della 250, e conquistando il titolo italiano della quarto di litro[4]. Con una Suzuki 500 sostenuta dalla SAIAD[5] (importatore italiano della Casa nipponica) fu secondo al GP d'Austria 1972.

Nel triennio 1970-1972[6] Mandracci corre anche come pilota ufficiale Guzzi nelle gare di Endurance e alla 200 miglia di Imola: al Bol d'Or '71 fu terzo[7] (in coppia con Brambilla) dopo aver guidato per lungo tempo la gara, mentre l'anno dopo fu quarto[8] (con Raimondo Riva come compagno). Nella 200 miglia di Imola '72 fu invece undicesimo[9].

Per la stagione '73 Mandracci fu ingaggiato, insieme all'australiano Jack Findlay, dal Suzuki Europa Racing Team, sostenuto dall'importatore italiano Suzuki, correndo in 500 e in Formula 750, ma senza abbandonare le gare di Endurance (prenderà infatti parte ad alcune prove nel 1973[10] e nel 1975[11]). Tra le vittorie si segnala quella alla 1000 miglia di Imola '73 (gara disputata su due giorni in due manche da 500 miglia) in coppia con Findlay[12]. Nello stesso anno fu il primo pilota italiano a concorrere nella 200 miglia di Daytona, dove fu costretto a ritirarsi per un guasto all'accensione della sua Suzuki 750, quando si trovava in 4ª posizione.

Nel 1975 Mandracci passò al neonato Vitaloni Racing Team[13], per il quale corse con delle Yamaha 350 e 500 da lui stesso preparate.

Ritiratosi dalle corse, si dedicò ai kart (con i quali aveva corso anche in gioventù), fondando un team e promuovendo la costruzione di una pista per kart ad Arma di Taggia, aperta nel 1993[14].

È morto nel 2000, stroncato da un infarto mentre si trovava in vacanza a Limone Piemonte[15].

Risultati nel motomondiale[modifica | modifica wikitesto]

Classe 250[modifica | modifica wikitesto]

1971 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha 7 - 10 - - - - - - - - 5[16] 35º
1972 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha - - - - - 5 13 - - - - - 6[17] 21º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Classe 350[modifica | modifica wikitesto]

1975 Classe Moto Punti Pos.
350 Yamaha - - - - 9 - NE NE - - - 2[18] 43º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Classe 500[modifica | modifica wikitesto]

1972 Classe Moto Punti Pos.
500 Suzuki 8 2 Rit 4 10 Rit 24[19] 11º
1973 Classe Moto Punti Pos.
500 Suzuki 6 4 Rit AN Rit Rit Rit Rit 13[20] 14º
1974 Classe Moto Punti Pos.
500 Suzuki Rit 18 13 Rit NE NE 0
1975 Classe Moto Punti Pos.
500 Yamaha Rit NE Rit NE 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Scheda sul sito MotoGP [collegamento interrotto], su motogp.com.