Grand Prix Hassan II 2015 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix Hassan II 2015
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Prix Hassan II 2015.

Le qualificazioni del singolare del Grand Prix Hassan II 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Regno Unito Aljaž Bedene (qualificato)
  2. Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu (qualificato)
  3. Bandiera del Belgio Kimmer Coppejans (secondo turno)
  4. Bandiera del Giappone Tarō Daniel (qualificato)
  1. Bandiera del Belgio Arthur De Greef (qualificato)
  2. Bandiera della Francia Mathias Bourgue (ultimo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín (ultimo turno)
  4. Bandiera della Spagna Iñigo Cervantes (secondo turno)

Tabellone qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Regno Unito Aljaž Bedene 6 6
  Bandiera della Francia Maxime Chazal 3 2 1 Bandiera del Regno Unito Aljaž Bedene 6 6
  Bandiera dell'Austria Michael Linzer 7 6   Bandiera dell'Austria Michael Linzer 2 0
  Bandiera della Francia Maxime Teixeira 5 4 1 Bandiera del Regno Unito Aljaž Bedene 6 6
  Bandiera del Portogallo João Domingues 6 6 7 Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín 2 2
WC Bandiera del Marocco Taha Tifnouti 0 1   Bandiera del Portogallo João Domingues 5 68
  Bandiera della Francia Florent Diep 1 4 7 Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín 7 7
7 Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín' 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 6 6
  Bandiera della Russia Philipp Davydenko 2 1 2 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 7 6
  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 3 0   Bandiera della Germania Jean-Marc Werner 5 1
  Bandiera della Germania Jean-Marc Werner 6 6 2 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 7 5 6
  Bandiera dell'Egitto Mohamed Safwat 5 0   Bandiera della Francia Stéphane Robert 65 7 4
  Bandiera della Francia Stéphane Robert 7 6   Bandiera della Francia Stéphane Robert 6 63 7
Alt Bandiera dell'Ucraina Alexandr Kushakov 3 1 8 Bandiera della Spagna Iñigo Cervantes 4 7 64
8 Bandiera della Spagna Iñigo Cervantes 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Belgio Kimmer Coppejans 65 7 6
  Bandiera della Germania Daniel Brands 7 63 4 3 Bandiera del Belgio Kimmer Coppejans 4 5
  Bandiera della Spagna Gerard Granollers Pujol 3 63   Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino 6 7
  Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino 6 7   Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino 3 7 5
  Bandiera della Russia Aleksej Vatutin 6 7 5 Bandiera del Belgio Arthur De Greef 6 63 7
  Bandiera della Germania Maximilian Marterer 4 5   Bandiera della Russia Aleksej Vatutin 3 2
WC Bandiera del Marocco Mehdi Jdi 0 0 5 Bandiera del Belgio Arthur De Greef 6 6
5 Bandiera del Belgio Arthur De Greef 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera del Giappone Tarō Daniel 6 6
WC Bandiera del Marocco Mohamed Adnaoui 0 2 4 Bandiera del Giappone Tarō Daniel 6 6
  Bandiera del Portogallo Frederico Ferreira Silva 4 3   Bandiera della Francia Jonathan Eysseric 3 3
  Bandiera della Francia Jonathan Eysseric 6 6 4 Bandiera del Giappone Tarō Daniel 7 6
WC Bandiera del Marocco Younès Rachidi 2 0 6 Bandiera della Francia Mathias Bourgue 64 2
  Bandiera della Finlandia Micke Kontinen 6 6   Bandiera della Finlandia Micke Kontinen 4 2
  Bandiera della Francia Maxime Hamou 0 7 5 6 Bandiera della Francia Mathias Bourgue 6 6
6 Bandiera della Francia Mathias Bourgue 6 5 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis