Giro dei Paesi Bassi 1981

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Giro dei Paesi Bassi 1981
Edizione21ª
Data10 agosto - 15 agosto
PartenzaBreda
Arrivos-Heerenberg
Percorso939 km, Prol. + 5 tappe
Tempo21h58'23"
Media41,178 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19801982

Il Giro dei Paesi Bassi 1981, ventunesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 15 agosto 1981 su un percorso di 939 km ripartiti in 5 tappe (la seconda e la quinta suddivise in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza da Breda e arrivo a s-Heerenberg. Fu vinto dall'olandese Gerrie Knetemann della squadra Ti-Raleigh-Creda davanti al suo connazionale Hennie Kuiper e al belga René Martens.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 10 agosto Breda > Breda (cron. individuale) 4,8 Bandiera del Belgio Jan Bogaert Bandiera del Belgio Jan Bogaert
11 agosto Noord-Scharwoude > Veendam 231 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper
2ª-1ª 12 agosto Veendam > Enter 136 Bandiera del Belgio Jan Bogaert Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper
2ª-2ª 12 agosto Enter > Enter (cron. individuale) 29 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
13 agosto Enter > Geldrop 206 Bandiera del Belgio Luc Desmet Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
14 agosto Geldrop > Lobith 206 Bandiera dei Paesi Bassi Johan van der Velde Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
5ª-1ª 15 agosto Lobith > s-Heerenberg 105 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
5ª-2ª 15 agosto s-Heerenberg > s-Heerenberg (cron. a squadre) 21 Bandiera dei Paesi Bassi Ti-Raleigh-Creda Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
Totale 939

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

  • 10 agosto: Breda > Breda (cron. individuale) – 4,8 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jan Bogaert Vermeer-Thijs 5'48"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van Houwelingen Vermeer-Thijs s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Lammertink HB Alarmsystemen a 1"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jan Bogaert Vermeer-Thijs 5'48"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van Houwelingen Vermeer-Thijs s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Lammertink HB Alarmsystemen a 1"

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper HB Alarmsystemen 5h56'57"
2 Bandiera del Belgio Walter Planckaert Splendor a 3"
3 Bandiera del Belgio Werner Devos Boule d'Or s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper HB Alarmsystemen 6h02'44"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh a 5"
3 Bandiera del Belgio Walter Planckaert Splendor a 10"

2ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jan Bogaert Vermeer-Thijs 3h19'30"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie van Gerwen DAF Trucks s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Raas TI-Raleigh s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper HB Alarmsystemen 9h22'14"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh a 5"
3 Bandiera del Belgio Walter Planckaert Splendor a 10"

2ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 12 agosto: Enter > Enter (cron. individuale) – 29 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 36'07"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper DAF Trucks a 56"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jacques Hanegraaf TI-Raleigh a 1'14"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 14h34'50"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper DAF Trucks a 1'59"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper HB Alarmsystemen a 2'04"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Luc Desmet Splendor 4h35'29"
2 Bandiera del Belgio Walter Planckaert Splendor a 55"
3 Bandiera del Belgio Guido Van Calster Splendor s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 14h34'50"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper DAF Trucks a 2'01"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper HB Alarmsystemen a 2'06"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Johan van der Velde TI-Raleigh 4h49'06"
2 Bandiera del Belgio Herman Van Springel Safir s.t.
3 Bandiera del Belgio René Martens DAF Trucks s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 19h23'56"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper DAF Trucks a 2'01"

5ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Splendor 2h07'42"
2 Bandiera del Belgio Eddy Planckaert Splendor s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Adrie van der Poel DAF Trucks s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 21h31'38"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper DAF Trucks a 2'01"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper HB Alarmsystemen a 2'06"

5ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Ti-Raleigh-Creda 26'00"
2 Bandiera del Belgio DAF Trucks-Cote d'Or a 19"
3 Bandiera dei Paesi Bassi HB Alarmsystemen a 43"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 21h58'23"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper DAF Trucks a 2'20"
3 Bandiera del Belgio René Martens DAF Trucks s.t.

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Ti-Raleigh-Creda 21h58'23"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper DAF Trucks-Cote d'Or a 2'20"
3 Bandiera del Belgio René Martens DAF Trucks-Cote d'Or s.t.
4 Bandiera dei Paesi Bassi Joop Zoetemelk Ti-Raleigh-Creda a 2'42"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Johan van der Velde Ti-Raleigh-Creda a 2'44"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schipper HB Alarmsystemen a 2'49"
7 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie van Gerwen DAF Trucks-Cote d'Or a 2'54"
8 Bandiera del Belgio Herman Van Springel Safir-Ludo-Galli a 2'58"
9 Bandiera dei Paesi Bassi Henk Lubberding Ti-Raleigh-Creda a 3'04"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Lammertink HB Alarmsystemen a 3'10"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo