Giro dei Paesi Bassi 1976

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Giro dei Paesi Bassi 1976
Edizione16ª
Data24 agosto - 29 agosto
PartenzaDeurne
ArrivoSimpelveld
Percorso974 km, Prol. + 5 tappe
Tempo23h21'39"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19751977

Il Giro dei Paesi Bassi 1976, sedicesima edizione della corsa, si svolse dal 24 al 29 agosto 1976 su un percorso di 974 km ripartiti in 5 tappe (la quinta suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza da Deurne e arrivo a Simpelveld. Fu vinto dall'olandese Gerrie Knetemann della squadra Ti-Raleigh-Campagnolo davanti ai belgi Ludo Peeters e Jos Jacobs.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 24 agosto Deurne > Deurne (cron. a squadre) 4 Bandiera dei Paesi Bassi Ti-Raleigh-Campagnolo
25 agosto Deurne > Sint Willebrord 217 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Hordijk Bandiera dei Paesi Bassi Bas Hordijk
26 agosto Sint Willebrord > Goes 217 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog
27 agosto Goes > Budel 215 Bandiera dei Paesi Bassi Andre Gevers Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog
28 agosto Budel > Maastricht 218 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
5ª-1ª 29 agosto Maastricht > Simpelveld 89 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
5ª-2ª 29 agosto Simpelveld > Simpelveld (cron. individuale) 14 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
Totale 974

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Ti-Raleigh-Campagnolo 5'31"
2 Bandiera del Belgio Ijsboerke-Colnago a 2"
3 Bandiera del Belgio Flandria-Velda-W-VL Vleesbedrijf a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Hordijk GBC 4h55'19"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Nidi den Hertog Frisol s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Piet van Katwijk TI-Raleigh a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Hordijk GBC  

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol 5h26'44"
2 Bandiera del Belgio Ludo Peeters Ijsboerke a 4"
3 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Flandria a 6"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol  

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Andre Gevers Lejeune-BP 5h34'29"
2 Bandiera del Belgio Frank Arijs Ebo-Cinzia a 31"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Gerben Karstens TI-Raleigh s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol  

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 5h40'08"
2 Bandiera del Belgio Jos Jacobs Ijsboerke a 47"
3 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Flandria s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh  

5ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Flandria 2h22'41"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Piet van Katwijk TI-Raleigh s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Gerben Karstens TI-Raleigh a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh  

5ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Flandria 20'43"
2 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Flandria a 44"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper TI-Raleigh a 56"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh 23h21'39"
2 Bandiera del Belgio Ludo Peeters Ijsboerke a 1'03"
3 Bandiera del Belgio Jos Jacobs Ijsboerke a 1'46"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann Ti-Raleigh-Campagnolo 23h21'39"
2 Bandiera del Belgio Ludo Peeters Ijsboerke-Colnago a 1'03"
3 Bandiera del Belgio Jos Jacobs Ijsboerke-Colnago a 1'46"
4 Bandiera del Belgio Michel Pollentier Flandria-Velda-W-VL Vleesbedrijf a 2'09"
5 Bandiera della Svizzera Eric Loder Flandria-Velda-W-VL Vleesbedrijf a 2'52"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Fedor den Hertog Frisol-Gazelle a 2'58"
7 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Pronk Ti-Raleigh-Campagnolo a 4'04"
8 Bandiera del Belgio Freddy Maertens Flandria-Velda-W-VL Vleesbedrijf a 5'47"
9 Bandiera del Belgio Herman Beysens Flandria-Velda-W-VL Vleesbedrijf a 6'25"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Hennie Kuiper Ti-Raleigh-Campagnolo a 7'12"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo