Filippo Grimani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Filippo Grimani

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato23 febbraio 1917 –
5 dicembre 1921
MonarcaVittorio Emanuele III di Savoia
LegislaturaXXIV, XXV, XXVI
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle gestioni per l'assistenza alle popolazioni e per la ricostituzione delle terre liberate (19 luglio 1920 - 7 aprile 1921)
Sito istituzionale

Sindaco di Venezia
Durata mandato15 novembre 1895 –
25 ottobre 1919
PredecessoreRiccardo Selvatico
SuccessoreDavide Giordano

Sindaco di Mirano
Durata mandato16 novembre 1886 –
20 dicembre 1893

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Padova
ProfessionePossidente

Filippo Grimani (Venezia, 4 giugno 1850Roma, 5 dicembre 1921) è stato un politico italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Origini[modifica | modifica wikitesto]

Era il terzogenito, dopo due femmine, di Pierluigi e della contessa Elena Melissinò, la quale morì dandolo alla luce. Poco dopo questo evento, il padre si risposò con Regina Avogadro che gli diede altri due maschi.

I Grimani del ramo "di San Luca" erano una delle più illustri famiglie del patriziato veneziano, ma da qualche decennio stava attraversando una grave crisi economica coincidente con la decadenza e la caduta della Serenissima. Nonostante il matrimonio contratto con Andriana Papafava, che gli aveva recato 50.000 ducati di dote, nel 1805 il nonno Filippo Vincenzo dovette vendere la storica dimora di famiglia, il palazzo Grimani sul Canal Grande, allo Stato che vi insediò alcuni enti pubblici (tutt'oggi è sede della Corte d'Appello). La ricca pinacoteca in esso contenuta fu gradualmente alienata e nel 1818 i Grimani si trasferirono nel palazzo Civran di San Tomà.

Formazione e carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo gli studi classici, passò all'università di Padova, da cui uscì nel 1873 laureato in giurisprudenza; nonostante ciò, intraprese la carriera diplomatica. Ma la scomparsa del padre lo costrinse ad abbandonare le sue ambizioni per dedicarsi all'amministrazione - e al risanamento - del suo patrimonio, alternandola all'attività politica.

Come era consuetudine tra i possidenti dell'epoca, cominciò a partecipare alla vita amministrativa nei luoghi in cui si estendevano le sue proprietà. Inizialmente fu consigliere comunale a Mira, ma fu a Mirano che ebbe maggior successo.

A Mirano fu eletto consigliere ininterrottamente dal 30 set. 1883 al 29 set 1920 e sindaco dal 16 nov 1886 al 20 lug 1893 [1] Nel 1893 lasciò la carica di primo cittadino per entrare nel consiglio comunale di Venezia, mentre mantenne, dal 1889, la carica di consigliere provinciale in rappresentanza del suo mandamento, del quale fu anche Presidente tra il 10 agosto 1914 e il 4 settembre 1921.

Il 15 novembre 1895 fu eletto sindaco di Venezia, carica che mantenne per quasi venticinque anni, fino al 25 ottobre 1919. In qualità di sindaco, diede forte impulso all'Esposizione internazionale d'arte e si prodigò per la difesa della città lagunare durante la guerra.

Il 26 maggio 1904 gli venne concesso dal re il titolo di conte. Il 23 febbraio 1917 venne nominato senatore (categoria 16: membri dei Consigli di divisione dopo tre elezioni alla loro Presidenza), carica che ricoprì fino alla morte, per il corso di tre legislature. In Senato fu membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle gestioni per l'assistenza alle popolazioni e per la ricostituzione delle terre liberate.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Comune di Mirano UPAF -elenco amministratori comunali dal 26 dic 1866 al 24 ago. 2017 - edizione 2.0 agosto 2017

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]


Predecessore Sindaco di Mirano Successore
? 26 ottobre 1886 - 15 ottobre 1893 ?
Predecessore Sindaco di Venezia Successore
Riccardo Selvatico 15 novembre 1895 - 25 ottobre 1919 Davide Giordano
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie