Erigone sagicola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erigone sagicola
Immagine di Erigone sagicola mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaErigoninae
GenereErigone
SpecieE. sagicola
Nomenclatura binomiale
Erigone sagicola
Dönitz & Strand, 1906

Erigone sagicola Dönitz & Strand, 1906 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae[1].

Il maschio ha una lunghezza di 4,5 mm, la femmina di 3,5 mm[2].
Il cefalotorace è di colore marrone scuro, l'addome e lo sternum sono neri, le zampe sono marrone rossastre. Il palpo non presenta artigli.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è endemica del Giappone, in particolare è stata osservata solamente a Saga[1][2].

È stato osservato solamente l'olotipo della specie nel 1906 e ad oggi, 2014, non sono note sottospecie[1].

  1. ^ a b c The world spider catalog, Linyphiidae
  2. ^ a b Bösenberg, W. & Strand, E. (1906)
  • Bösenberg, W. & Strand, E. (1906) - Japanische Spinnen. Abhandlungen der Senckenbergischen Naturforschenden Gesellschaft vol.30, pp. 93–422 (pag. 381)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi