Discussioni utente:Santapellino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Fammi un fischio 16:50, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Santapellino. Ho visto che hai scritto o modificato la voce A joke of too much. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Dome era Cirimbillo A disposizione! 07:38, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]

--87.16.237.155 (msg) 13:09, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Santapellino, la pagina «A joke of too much» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vito (msg) 13:16, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Gentile Santapellino, le voci di Wikipedia sono destinate a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa. Gli argomenti contenuti nella voce Salvatore rizzuti che avevi creato non rispondono a queste caratteristiche e la voce è stata cancellata. Consulta anche le pagine di servizio Cosa mettere su Wikipedia e Cosa non mettere su Wikipedia per maggiori informazioni sui contenuti considerati enciclopedici. In particolare per quanto riguarda l'argomento della tua voce, vedi anche le indicazioni di massima riportate in WP:BIOGRAFIE. Grazie e buon wikilavoro. --L736El'adminalcolico 20:28, 2 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao il motivo principale è che sembra che si tratti di un artista di rilevanza strettamente locale (vedi anche WP:Localismo), per non parlare del fatto che la voce in certi punti è scritta sotto forma di recensione, ossia in modo non neutrale: su Wikipedia, si parla di "voci celebrative", che vengono considerate (in senso lato) una forma promozionale non perché vogliono "vendere" qualcosa ma perché presentano una persona o un'attività esaltandone gli aspetti positivi in modo, appunto, non neutrale. Inoltre non c'erano fonti documentali che attestino che l'artista in questione abbia ricevuto attenzione o rilevanza a livello almeno nazionale o che le sue opere siano state esposte in contesti culturalmente rilevanti a livello sempre almeno nazionale. Tutto qua. --L736El'adminalcolico 21:31, 2 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ti ha già risposto L736E. Ciao, --Gac 09:59, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]


Salve Gac,

per quanto riguarda il discorso della rilevanza locale la inviterei a leggere le critiche e recensioni pubblicate sui giornali a livello nazionale, l'artista ha fatto mostre non solo a livello locale ma in diverse località.

I link delle critiche sono i seguenti:

• 1977 - Pierre Thomas Presentazione in catalogo della personale alla galleria “La Ginestra”, Sciacca, 1977 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Pierre_Thomas_Catalogo_della_personale_Galleria_La_Ginestra_Sciacca.pdf

• 1980 - Bruno Caruso Presentazione in catalogo della personale alla galleria “La Tavolozza”, Palermo, 1980 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Bruno_Caruso_Catalogo_della_personale_Galleria_La_Tavolozza_Palermo.pdf

• 1980 - Franco Grasso Quotidiano “L'Unità”, Palermo, 4 Maggio 1980 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Franco_Grasso_Giornale_L_Unita.pdf

• 1980 - Giuseppe Servello Quotidiano “Giornale di Sicilia”, Palermo, 6 Maggio 1980 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Giuseppe_Servello_Giornale_di_Sicilia.pdf

• 1980 - Leonardo Sciascia Quotidiano “Corriere della Sera illustrato”, supplemento del “Corriere della Sera”, Milano, 9 Agosto 1980 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Leonardo_Sciascia_Corriere_della_Sera.pdf

• 1981 - Enzo Bilardello Quotidiano “Corriere della Sera”, Milano, 4 Aprile 1981 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Enzo_Bilardello_Corriere_della_Sera.pdf

• 1981 - Dario Micacchi Quotidiano “L'Unità”, Roma, 5 Maggio 1981 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Dario_Micacchi_L_Unita.pdf

• 1982 - Giuseppe Frazzetto Quotidiano “Espresso Sera”, Catania, 3 Dicembre 1982 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Giuseppe_Frazzetto_Giornale_Espresso_Sera_di_Catania.pdf

• 1983 - Edoardo Rebulla Quotidiano “L'Ora”, Palermo, 26 Febbraio 1983 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Eduardo_Rebulla_Giornale_L_ORA.pdf

• 1983 - Giovanni Bonanno Presentazione in catalogo della personale alla galleria “La Tavolozza”, Palermo, 1983 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Giovanni_Bonanno_Catalogo_della_personale_Galleria_La_Tavolozza_Palermo.pdf

• 1983 - Franco Grasso Presentazione in catalogo del apersonale alla galleria “Viotti”, Torino, 1983 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Franco_Grasso_Catalogo_della_personale_galleria_Viotti_Torino.pdf

• 1983 - Janus Quotidiano “La Gazzetta del Popolo”, Torino, 1983 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Janus_Giornale_La_Gazzetta_del_Popolo_Torino.pdf

• 1983 - Ignazio Maiorana Periodico “Obiettivo Maronita”, Castelbuono, 10 Settembre 1983 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Ignazio_Maiorana_Giornale_Obiettivo_Madonita.pdf

• 1984 - Giovanni Bonanno Mensile “Dimensione Sicilia”, Palermo, 10 Novembre 1984http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Giovanni_Bonanno_Rivista_mensile_Dimensione_Sicilia.pdf

• 1986 - Giovanni Bonanno “Cercando l'Arte Contemporanea”, Fratelli Accetta Editori, Palermo, 1986 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Giovanni_Bonanno_Cercando_l_Arte_Contemporanea.pdf

• 1986 - Franco La Rosa Supplemento al n°12 della rivista mensile “Palermo”, Palermo, Novembre 1986 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Franco_La_Rosa_Rivista_mensile_Palermo.pdf

• 1988 - Daniela Thomas Presentazione in catalogo della collettiva “Theotokos”, Tindari, 1988 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Daniela_Thomas_Catalogo_su_La_THEOTOKOS.pdf

• 1991 - Enza Taormina Supplemento al n°11 della rivista mensile “Cronache parlamentari siciliane”, Palermo, Novembre 1991 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Enza_Taormina_Cronache_Parlamentari_Siciliane.pdf

• 1991 - Daniela Thomas Presentazione in catalogo della collettiva “Lux Mundi”, Albergo delle Povere, Palermo 1991 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Daniela_Thomas_Catalogo_Lux_Mundi.pdf

• 1999 - Donatella D'Agati Quotidiano “Il Mediterraneo”, Palermo, 21 Maggio 1999 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Donatella_D_Agati_Quotidiano_Il_Mediterraneo_Palermo.pdf

• 2002 - Daniela Thomas Presentazione in catalogo della personale al Castello Beccadelli Bologna, Marineo, 2002 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Daniela_Thomas_Catalogo_della_personale_al_Castello_di_Marineo.pdf

• 2002 - Marcello Messina Rivista periodica “Scirocco”, Palermo, Dicembre 2002 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Marcello_Messina_Periodico_Scirocco_1_Palermo.pdf

• 2003 - Giovanni Bonanno Rivista mensile “Euromediterraneo” (n°5), Maggio 2003 http://www.salvatorerizzuti.com/pdf/RIZZUTI_Giovanni_Bonanno_Euromediterraneo.pdf


Che sono da considerare anche fonti a livello appunto nazionale assieme ai due siti:

http://www.salvatorerizzuti.com/

http://www.scultura.org/portal_memberdata/salvatore_rizzuti


Inoltre per quanto riguarda invece i punti che lei considera non neutrali, li riformulo e li correggo se lei mi cita quali sono. Detto cio le chiedo cortesemente a ripristinare la voce per favore ed io correggerò appunto i punti in cui la voce nn presenta un punto di vista neutrale.

La ringrazio per l'attenzione e per le osservazioni fatte a riguardo.

Utente:Santapellino (msg) 16:55, 3 settembre 2011 (CEST)

Non sono Gac :) In ogni caso, se ci sono questi riferimenti bibliografici, vanno inseriti subito nella voce in modo da rendere evidente la rilevanza. Per come era scritta la stesura che era stata cancellata, la rilevanza era tutto meno che evidente. --L736El'adminalcolico 18:38, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]

ciao, mi sembrava di averli inseriti. Ad ogni modo, se per favore mi potrebbe ripristinare la pagina cancellata provvedo subito a inserire i riferimenti bibliografici. grazie Utente:Santapellino (msg) 22:53, 3 settembre 2011 (CEST)

Scultore locale

[modifica wikitesto]

Come ti è già stato detto, la voce che hai inserito non corrisponde ai criteri minimi di enciclopedicità. --M/ 22:59, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]

La rilevanza è (a parere di 3 admin) esclusivamente locale. La voce inoltre era eccessivamente elogiativa e promozionale. Sorry. --Gac 23:02, 4 set 2011 (CEST)[rispondi]
ragazzi questo scultore non ha fatto mostre e d opere solo in Sicilia se leggete attentamente le fonti potrete vedere che non si tratta di uno scultore locale.

Inoltre ho corretto la pagina e riscritta con tono enciclopedico, l'evete letta? Questo è un lavoro di ricerca per un esame dell'università di Pisa , le mie intenzioni non sono affatto promozionali ed elogiative. Evidenziatemi i punti che non vi tornano per favore così potrete aiutarmi a capire come posso migliorare e far in modo che la pagina rimanga. Grazie Utente:Santapellino (msg) 17:20, 5 settembre 2011 (CEST)

Lucas Piazón

[modifica wikitesto]

Non è che secondo me non sia enciclopedico, è che non è enciclopedico secondo WP:CRITERI, numero 8 e 9: mai stato in prima squadra al San Paolo o in Nazionale Under-20, ergo non è enciclopedico. --Triple 8 (sic) 18:57, 13 ott 2011 (CEST) P.S.: rispondi qui[rispondi]

Fauna australiana

[modifica wikitesto]

Ciao. La voce è stata cancellata per decisione comunitaria, quindi non può essere reinserita a meno che sia significativamente migliore di quella che hai inserito tu (che era uguale a quella cancellata)--Dr ζimbu (msg) 19:06, 13 ott 2011 (CEST)[rispondi]