Discussioni utente:Harlock81/Archivio15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Benvenuto, questo è una pagina di archivio delle Discussioni dell'utente Harlock81 nel periodo compreso
tra luglio e dicembre 2015. Se vuoi contattare l'utente, utilizza questo collegamento. Grazie.

Content Translation su it.wiki

[modifica wikitesto]

Ciao! Conosci già il nuovo strumento per le traduzioni automatiche, Content Translation? A partire dal 25 giugno 2015 è attiva anche su Wikipedia in Italiano questa nuova funzionalità (anche nota come CX) per favorire la traduzione automatica delle voci. Per sapere come attivarlo e come usarlo, leggi la guida relativa. La comunità italofona ha bisogno di te per perfezionare lo strumento! Provalo, e facci sapere com'è andata: puoi riportare dubbi, suggerimenti o problemi sulla pagina relativa (in italiano) o su mediawiki.org. Grazie! Alexmar983 --16:35, 9 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ricevi questo messaggio in quanto:

1) apponi regolarmente il template "Tradotto da", o
2) fai parte delle categorie dei Wikitraduttori e degli utenti autoverificati attivi negli ultimi mesi, oppure
3) la tua utenza è risultata recentemente attiva sul namespace principale di almeno due Wikipedia.

Se così non fosse, ti preghiamo di scusarci e di segnalarcelo, in modo da non ricevere altre comunicazioni sull'argomento.

Re: Abruzzo

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock, nessun disturbo :-) Dovrebbe essere il solito IP Abruzzese, e la mancanza di fonti la dice lunga sull'affidabilità dei contenuti, motivo per il quale (oltre ai copyviol), si decise di rollbaccarlo e bloccarlo a vista. Ciao! --Euphydryas (msg) 22:00, 10 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Squacquerone bis

[modifica wikitesto]

Ciao. Mi rifaccio vivo: come promesso ho revisionato la voce Squacquerone. Per le fonti ho fatto del mio meglio; il problema è che quasi tutte le pagine sul web o sono dello s. di romagna oppure quelle sullo s. comune sono per lo più commerciali, cioè di produttori. Ogni tanto darò ancora uno sguardo e se ne trovo di meglio le aggiungo. Attendo tue. --Sistoiv (msg) 20:58, 11 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ah allora io e te capitiamo male l'uno con l'altro, perché per me la certificazione alimentare (vino, formaggio, salumi, etc.) è un dio cui inchinarsi, figuriamoci su un'enciclopedia. Però il mondo è bello perché è vario, magari un giorno mi spiegherai il perché delle tue perplessità, è interessante sentire punti di vista diversi. Ciao, stammi bene. --Sistoiv (msg) 22:19, 14 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Ferrovia Pavia-Mantova

[modifica wikitesto]

Ti ringrazio. Credo sia giusto che me ne occupi io visto il periodo e la PdC aperta.--Ale Sasso (msg) 09:22, 14 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Libreriamo

[modifica wikitesto]

Ciao, sto cercando di creare la pagian di Libreriamo rifacendomi nell ostiel a quello del Corriere delal Sera. cosa ci sia di promozionale nel testo che inserisco in cui descrivo solamente cosa è Libreriamo? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gallosalvo (discussioni · contributi) 10:20, 14 lug 2015‎ (CEST).[rispondi]

non capisco allora la differenza tra il Corriere che si presenta come "uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876." e Libreriamo che si presenta come "la piazza digitale per chi ama i libri e la cultura, un'associazione culturale senza scopo di lucro nata il 12 aprile del 2012 da un'idea del sociologo Saro Trovato " Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gallosalvo (discussioni · contributi) 10:25, 14 lug 2015‎ (CEST).[rispondi]
non capisco perchè una testata come il corriere può avere la sua pagian wikipedia ed una testata come libreriamo, che ha origine da un'associazione culturale no profit. Ad esempio, perchè esiste https://it.wikipedia.org/wiki/ARCI e nno è corretto creare la voce Libreriamo? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gallosalvo (discussioni · contributi) 10:42, 14 lug 2015‎ (CEST).[rispondi]

Ruggiero di Lauria

[modifica wikitesto]

Questo però non facilita la lettura in fase di controllo dei diff. Ai fini del risultato su schermo è indifferente se il paragrafo nel source code è a seguire oppure va a capo senza spazi intermedi, ma sul controllo dei diff hai un paragrafo staccato da un punto fermo e puoi vedere a colpo d'occhio eventuali differenze oppure puoi intervenire direttamente. Se invece me li metti a seguire hai un unico paragrafone ingestibile che termina solo col doppio "a capo" quando apri un nuovo paragrafo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:09, 19 lug 2015 (CEST)[rispondi]

pagina rimossa archivio ceramisti del 900

[modifica wikitesto]

L'archivio custodisce dei dati oggettivi,non vedo dove sta la promozionalità.Allora anche Wikipedia si può considerare promozionale?? --79.27.173.219 (msg) 23:52, 20 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Io punto 10 €. --Vito (msg) 23:54, 20 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ip recidivo

[modifica wikitesto]

Ciao! Ti segnalo che l'ip che avevi bloccato, scaduto il blocco, ha ripreso ad editare. Per il momento l'ho bloccato per altre 36 ore. Trattandosi del mio primo blocco ero indeciso perché nella sua pagina di discussione gli avevi scritto che "alla prossima si procede con un blocco infinito dell'utenza". Modifica pure il blocco in infinito se lo ritieni opportuno. Fammi sapere!
--FeltriaUrbsPicta (msg) 05:05, 21 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Crepi!! Buon lavoro anche a te! --FeltriaUrbsPicta (msg) 00:57, 23 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Re Superomismo in evasione

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock81, grazie per l'informazione. Se si tratta di evasione di blocco cancella pure (e magari metti un redirect all'altra voce), io comunque poi posso recuperare la parte che avevo aggiunto (tradotta da en.wiki) e metterla nell'altra voce. --MarcoK (msg) 15:04, 27 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie, faccio da me. ;) --MarcoK (msg) 21:33, 27 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Ti segnalo che alla voce Oltreuomo è appena stata aggiunta una serie di contenuti anonimi che sembrano provenire proprio dalla voce da te eliminata. --MarcoK (msg) 16:28, 28 lug 2015 (CEST)[rispondi]

C'hai ragione, scusa. E ormai dovrei aver imparato a riconoscerli :( --Syrio posso aiutare? 15:42, 7 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Sistema Solare o sistema solare

[modifica wikitesto]

Ciao, Harlock81. Sono quello che aveva messo le maiuscole sulla voce Sistema solare, intervento che tu poi hai cancellato. Ho controllato le linee guida sul caso e ho fatto un intervento nella pagina di discussione della voce, che ti prego di leggere. Ciao. --Gep (msg) 09:32, 11 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Strumenti per la connettività

[modifica wikitesto]
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

grazie del supporto

[modifica wikitesto]

nel ringraziare te colgo l'occasione di mensionare tutti i sysop che anche nei giorni di vacanza sono sempre solerti o meglio assidui nel svolgere compiti anche ingrati con competenza e buonsenso ,entro nel merito ,in questa voce ci sono arrivato leggendo un scambio di post alquanto bizzari e ho iniziato a fare una ricerca con archivio web e come si può vedere fin dal lontano giugno 2009 era in rete , l' utente affermava piccato che secondo lui aveva editato solo "con parole mie (senza copiare) e in italiano scorrevole..." nel 2014 ,credo che hai fatto bene nel pulire la cronologia ...ciao e buonagiornata --Nico48 (msg) 14:11, 17 ago 2015 (CEST)[rispondi]

cancellazione pagina nicolò pira

[modifica wikitesto]

Salve, ho da poco creato una pagina wikipedia di un noto autore italiano contemporaneo che mi è stata subito cancellata da lei. Chiedo gentilmente i motivi e la ripubblicazzione della stessa sul portale "LIBERO" Wikipedia. In attesa di una sua risposta la ringrazio.

Un cordiale saluto

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claudiopira (discussioni · contributi) 19:32, 21 ago 2015‎ (CEST).[rispondi]

Chiedo, nuovamente, l'approvazione della pagina Nicolò Pira, autore (poeta, scrittore e musicista) affermato in tutta la provincia di Roma e non locale. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.246.228.225 (discussioni · contributi) 11:46, 22 ago 2015‎ (CEST).[rispondi]
Ho risposto qui. --Harlock81 (msg) 12:10, 22 ago 2015 (CEST)[rispondi]

cancellazione pagina Don Giancarlo Manieri

[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei sapere come mai mi è stata cancellata la pagina Don Giancarlo Manieri senza neanche avere avuto il tempo di popolarla. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.111.203.109 (discussioni · contributi) 00:43, 22 ago 2015‎ (CEST).[rispondi]

Segnalo di aver risposto qui. --Harlock81 (msg) 11:30, 22 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Chiesa Santa Lucia (Magliano de' Marsi)

[modifica wikitesto]

Potrei riscrivere io la pagina in oggetto se ritenuta enciclopedica. Anche partendo da zero. Se puoi darmi conferma ci posso lavorare da domani mattina. Mi dispiace molto per i problemi che creano questi utenti anonimi e irrispettosi di Wikipedia e dei luoghi che hanno la presunzione di descrivere agendo consapevolmente in modo esperto, errato e dannoso (per i luoghi, per gli utenti autenticamente appassionati e per Wikipedia). Grazie per il tuo lavoro di controllo. Un cordiale saluto --Marica Massaro (msg) 12:07, 23 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Faccio un controllo domani mattina alla pagina in oggetto e inizio ad utilizzare la funzione "osservati speciali" per le pagine della Marsica, della provincia dell'Aquila e di quelle che zone che ho visto l'anonimo ha utilizzato (maioliche di Castelli, Agnone etc etc). In caso di anomalie te lo segnalerò nel modo più tempestivo possibile. Grazie per avermi risposto. Buon lavoro. --Marica Massaro (msg) 21:27, 23 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, infatti è stata fatta una confusione enorme (come in tutto il settore del dirito penale, dove sono state dette delle castronerie vergognose): prescrizione del reato punta inopinatamente a "prescrizione", e non, casomai, a "prescrizione (ordinamento penale italiano). Allora, invece di correggere il redirect per porlo in cancellazione e chiedere l'inversione, l'ho messo direttamente in cancellazione, cosa che pregherei sia effettuata. Cordialità, --151 cp (msg) 19:35, 23 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Ripeto. "Prescrizione del reato" dove reindirzza? A prescrizione. Invece dovrebbe puntare a "Prescrizione (ordinamento penale italiano)". Poi si deve fare inversione tra "Prescrizione (ordinamento penale italiano)" e "Prescrizione del reato". Allora è chiaro che si può fare tutto in un unico passaggio.--151 cp (msg) 19:41, 23 ago 2015 (CEST)[rispondi]
La prescrizione è un istituto sia di diritto civile che di diritto penale. WP ha due pagine distinte per entrambi i settori, Prescrizione (ordinamento civile italiano) e Prescrizione (ordinamento penale italiano), e una pagina che ha ad oggetto i profili generali dell'istituto (Prescrizione). La voce "prescrizione del reato" concerne ovviamente la prescrizione dell'ordinamento penale e quindi è più logico e il redirect reindirizzi alla voce "Prescrizione (ordinamento penale italiano)". Ora, però, "Prescrizione (ordinamento penale italiano)" è una dicitura che non va bene, essendo necessaria una precisazione: c'è infatti la prescrizione del reato e la cosiddetta prescrizione della pena (in realtà disciplinata dal codice penale come "estinzione della pena per decorso del tempo", artt. 172 e 173 c.p.). Non volendo scorporare la pagina senza salvaguardare la cronologia, sarebbe stato opportuno spostare la voce "Prescrizione (ordinamento penale italiano)" a "Prescrizione del reato" (o se si preferisce a "Estinzione della pena per decorso del tempo": è indifferente). Per quanto riguarda la precisazione inerente la nazionalità, non so se si tratti di una convenzione: alcune volte si è proceduto in tal senso, altre volte no e, in quest'ultimo caso, è stato fatto un paragrafo "Italia" e nella relativa voce si è parlato solo dell'istituto così come disciplianto dall'ordinamento italiano. Dinanzi a questa difformità di comportamenti, non so quale sia la scelta più opportuna, ma queste considerazioni attengono ad altro profilo. Quanto poi a "ubirachezza", faccio notare che fino a pochi anni fa era un illecito penale, non amministrativo; relativamente alla precisazione sulla nazionalità, vale quanto ho detto sopra circa la prescrizione. Ciao. --151 cp (msg) 21:39, 23 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Dirò le cose in modo più esplicito. Nella materia in questione le voci sono state create in modo del tutto sregolato e senza un minimo di accuratezza (persino nel contenuto: cose incredibili). In particolare, dinanzi ad una certa fattispecie, in alcuni casi si è comportati in un modo; in fattispecie del tutto, dico del tutto, analoghe, ci si è comportati in un modo completamente diverso. Quello che intendevo dire è che non so se si tratti di una convenzione destinata ad essere osservata: basti vedere cosa accade qui. La materia è stata lasciata a se stessa: io non posso far altro che applicare principi desumibili da altri ambiti di WP, ma nella gran parte delle voci tutto è stato lasciato al caso con regole variamente interpretate. Quello era il senso di quanto affermavo (non arrivo a chiedere, tanto meno pretendere, spostamenti a cavolo); mi scuso se ho utilizzato un linguaggio troppo ermetico. Lo stesso accade, ad esempio, con i Ministeri: occorre disambiguare un Ministero dell'interno con "Ministero dell'interno (Italia)" oppure lasciare il primo di default per riferirsi all'Italia? Sul punto ognuno ha sempre fatto seguendo i propri desiderata... La questione di fondo è che sul punto si è sempre andati come per inerzia: in assenza di convenzioni scritte, ma ricavabili soltato in vie di fatto; magari alla stregua dei "principi" generali di WP (no localismi, ecc.), ma sempre in modo puntiforme e mai generalizzato. Comunque sia, "prescrizione" da sola, affibbiata anche alla disambigua che più si preferisce, non va bene. Ciao... --151 cp (msg) 22:08, 24 ago 2015 (CEST)[rispondi]

che tristezza..

[modifica wikitesto]

Grazie per il supporto. Non posso negare la mia totale amarezza nei confronti dellle normative di wikipedia sulla creazione delle pagine, ma meno male che l'ho scoperta in questo modo! Wikipedia, "L'enciclopedia libera", è lontana anni luce da quel che meriterebbe di essere e che non è e mai sarà. E poi, il bello, è che vogliono pure avere donazioni, quando per la creazione di una pagina d'autore il supporto ti fa storie su storie e ti cancella la pagina appena pubblicata dopo due minuti... grazie per la "libertà" wikipedia, grazie amministratori, grazie Jimmy Wales... che dire: si scopre una fregatura in più ogni giorno... e a dirla tutta sono contento che questa pseudo-enciclopedia non riesca mai a finanziarsi da sola, visto il modo con cui tratta i nuovi utenti e chi vuole inserire nel loro portale materiale culturale ed interessante. Tristezza... solo questo provo per "L'enciclopedia libera". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claudiopira (discussioni · contributi) 10:12, 27 ago 2015‎ (CEST).[rispondi]

Grazie di cuore, è solo che vedere admin esperti definire la chiusura "incomprensibile" mi aveva fatto venire più di un dubbio... Comunque seguirò il tuo consiglio, tanto più che nei prossimi mesi purtroppo sarò probabilmente molto meno presente...--Caarl95 17:03, 29 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Caro Harlock81, ho appena letto il bel libro di Marcello Coradini, Marte, l'ultima frontiera, Bologna, Il mulino, 2015, ISBN 978-88-15-25813-7. Oltre al testo e alle immagini, ma l'Autore è l'esperto di livello internazionale che si sa, mi ha fatto piacere avere l'ulteriore conferma dell'esistenza d'una bibliografia vastissima, in inglese e anche in italiano. Pur sapendo che non è corretto porre il problema anziché impegnarsi in prima persona, mi chiedo se ciò possa essere di stimolo a una seria integrazione della voce (anche qui il riferimento è enWiki, ma non solo). Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 12:30, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Barnstar

[modifica wikitesto]

Grazie del pensiero, Harlock, cercherò di tenere sempre aggiornate le liste degli esopianeti confermati. Alla prossima, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 12:12, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao Harlock, stavo pensando se fosse il caso di riscrivere la voce su questo artista, anche a fronte di novità recenti e altre commissioni pubbliche. Mi potresti mandare la versione cancellata (da cui vorrei prendere la bibliografia) via mail? Credo che il link dalla pagina utente basti, Grazie --Sailko 22:12, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

Voci problematico abruzzese

[modifica wikitesto]

Ti segnalo che ho cancellato l'ennesima voce creata dall'IP problematico abruzzese. Come detto altrove, se qualcuno si prende la responsabilità di verificare puntualmente i contenuti per me va bene. L'importante è non pretendere, per generico principio di "salvaguardia", che davanti a una carriera simile del nostro lo faccia qualcun altro ;-) Su quanto poi si rischi di finire in Lucerapedia2 non mi metto neppure a riflettere, sinceramente dietro quel tizio ci ho già perso il tempo sufficiente a crearo o sistemare 100 voci di interesse ben più generale, buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 14:47, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]

Mi accodo sul tema :-) Ho rimosso un bel po' di contributi, senza fonte o copiati qua e là da altre voci, resto un po' perplessa su questa versione: si, non c'è copyviol, ma neanche trovo una gran corrispondenza con le informazioni contenute nella fonte che aveva citato. Ho lasciato perché nel frattempo è intervenuta l'altra utente, con altre fonti, ma resto del parere che vada annullato tutto a vista. Ciao! --Euphydryas (msg) 15:39, 19 set 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie dell'ulteriore spiegazione, Harlock. Mi sono sfuggite quelle mail: in quel periodo ero in vacanza, al ritorno ne trovai più di cento, tra ML admin e global renamer, e le ho scorse molto velocemente, appena ho un po' di tempo le cerco. Buona giornata ! :-) --Euphydryas (msg) 14:06, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Trovate, e letto tutto. Ciao, --Euphydryas (msg) 17:02, 20 set 2015 (CEST)--Euphydryas (msg) 17:02, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]

Scusami se ti scrivo qui, sto avendo un po' di difficoltà avevo provato a cercare un template standard su cui basarmi per inserire i vari contenuti ma non ho trovato. Mi sono iscritto da poco e ho bisogno di orientarmi un po'. Se non è un disturbo per te, potresti aiutarmi a sistemare meglio la voce che ho inserito e darmi delle dritte. In modo che cosi posso completare meglio poco per volta? Intanto volevo aggiungere nel modo corretto la fonte. Non credo sia giusto come abbia fatto, e vorrei sapere il codice esatto da inserire nella pagina. Grazie mille. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Semplice77 (discussioni · contributi) 12:05, 22 set 2015‎ (CEST).[rispondi]

Perché mi scrivi questo nella mia pagina di discussioni? Non è un confronto a due o a tre, ma un problema generale che la tua voce riscontrava.

Ma comunque hai ragione, non è affar tuo perché tu ti sei semplicemente appellato alla policiy (astensione consigliata e vaglio non obbligatorio).

Il mio era più che altro un rammarico per non poter esprimere con serenità un giudizio che, nonostante io non sia un'esperta di asteroidi, avrei potuto dare a cuor più leggero se avessi visto il buon livello della voce confermato da un vaglio chiuso ed archiviato. Saluti Harlock, mi spiace che non ci capiamo su questo problema. --Stella (msg) 12:24, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]

Noi non abbiamo bisogno di chiarirci, il nostro pensiero è più che chiaro. E' che purtroppo la pensiamo diversamente.
P.s. il discorso sarà pure generale ma non mi sarei mai permessa di intervenire nella segnalazione se quella voce specifica non rispecchiasse appunto le difficoltà - o problemi - che riscontriamo nel valutare. --Stella (msg) 13:52, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]

Assistenza

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock, ho dato una lettura più approfondita alle condizioni d'uso di Wikipedia. Tra le molte cose ho osservato che Wikipedia suggerisce di chiedere a terzi di censire un argomento quando questo è stato scritto dallo stesso autore per evitare lo spamming e la pubblicità. Credo sia stato questo il problema che ha portato alla cancellazione della mia voce pur non essendoci alcuna intenzione di fare spam o pubblicità. Posso quindi chiederti se posso riproporre la voce ed eventualmente avere il tuo cordiale aiuto per svilupparla? Rimango in attesa di un tuo riscontro. PS: Nel caso in cui questo non sia possibile, posso chiedere la rimozione della pagina dagli indici di Wikipedia dal momento che in essa compare solo la nota di cancellazione e nulla di più? --Semplice77 (msg) 14:13, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per la risposta. Allora la fonte primaria del Gesuismo è la bibbia. Il Gesuismo di fatto esisteva ancor prima del cristianesimo. La differenza tra gesuismo e cristianesimo è che nel cristianesimo Gesù appare come figlio di Dio mentre nel gesuismo Gesù appare come Maestro di morale e di vita. (Nella bibbia infatti Gesù viene riconosciuto dagli ebrei come Maestro, profeta etc). In altre parole l'uno è complementare all'altro ma osservano Gesù da due punti di vista differenti. Per intenderci il cristianesimo comprende anche il gesuismo in quanto è una estensione del gesuismo (insegnamenti di gesù, gesù figlio di Dio, Trinità etc) ma il gesuismo non comprende il crstianesimo in quanto agisce esclusivamente nell'ambito dell'insegnamento di Gesù quindi si limita esclusivamente a ciò che Gesù andava insegnando e predicando. Molti cristiani ma soprattutto molti non cristiani oggi si identificano più facilmente negli insegnamenti di Gesù condividendone quanto afferma la bibbia limitatamente ad essi che nei dogmi delle relative chiese. Ecco credo di averti spiegato il concetto sostanziale che differenzia l'uno dall'altro. Chiaramente io avevo fatto un lavoro a monte per distinguerli meglio e questo è stato preso a mio avviso in buona fede come autopromozione però non ritengo ci sia alcuna autopromozione. Io spero che alla luce di questo chiarimento possiamo risolvere il tutto. Quanto al resto, ti ringrazio della tua disponibilità, a questo punto se ritieni che ci siano gli elementi per poter costruire questa voce te ne sarei molto grado se possiamo svilupparla. Mi rimetto al tuo giudizio dal momento che sei più preparato di me in questo ambito. Io sono qui solo da ieri e non so molto. PS: Non esitare a chiedermi se hai bisogno di ulteriori elementi per una migliore valutazione sulla voce. Ti ringrazio ancora.--Semplice77 (msg) 08:44, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, non so se per saggi intendi persone colte o intendi degli scritti. Una fonte potrebbe essere il sito ufficiale che sto curando io dove spiego ciò (ma chiaramente vista l'esperienza pregressa, credo che non sarebbe accettata in quanto di parte e va bene) c'è anche uno scritto del ex Papa Ratzinger dove lo menziona ma ovviamente sotto una prospettiva cattolica ma si può facilmente intuire la contrapposizione col cristianesimo e col cristocentrismo (il gesuismo pur basato sugli insegnamenti di Cristo, non è cristocentrico nel senso che non affronta l'aspetto divino di Gesù) e questa fonte da cui si può trarre un primo spunto sarebbe questo sito http://www.gliscritti.it/antologia/entry/726 e poi cercando sul web tramite Google si può osservare come l'uso della voce gesuismo sia assorbita nel cristianesimo senza tenere conto delle differenze che ho esposto. Il gesuismo è un sottoinsieme del cristianesimo e quindi assorbito in esso. Si potrebbe dire insomma che il gesuismo sia il comune denominatore tra il cristianesimo e l'islam. Se per te questo non è sufficiente, io non insisto più di tanto e ne comprendo le ragioni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Semplice77 (discussioni · contributi) 11:49, 23 set 2015‎ (CEST).[rispondi]

D'accordo allora. Posso chiederti un ultima cosa? La pagina è stata cancellata ma la voce gesuismo continua ed essere ancora presente nell'indce. Posso chiederti quindi il favore di rimuovere anche la voce? anche perché cosi come è posta la pagina di Wikipedia con questa voce non è di aiuto a nessuno oltre al fatto che va comunque a citare il sito internet che gestisco attribuendone una connotazione negativa? Grazie ancora.--Semplice77 (msg) 14:02, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Log da modificare?

[modifica wikitesto]

Ciao, intendi eliminare il commento successivo ? Per me non ci sono problemi... --LukeWiller [Scrivimi] 14:17, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:24, 23 set 2015 (CEST).[rispondi]

Caro Harlock81, un quesito da un modesto cultore di astronomia a uno che ne sa di più.

Ho rivisto ieri (è su YouTube, anche nella versione con i sottotitoli in italiano) il documentario-film in titolo, e resto del parere che sia molto ben fatto.

Poiché, anche su YouTube, c'è molto materiale sulla sua predisposizione, mi chiedo se Voi del Progetto:Astronomia, eventualmente insieme ai Collaboratori di altri Progetti (Televisione, per esempio), non possiate mandar la relativa voce in vetrina.

Grazie dell'attenzione, buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:25, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]

Caro Harlock81, riferendomi alla Tua replica:

"[...] siccome prendo sul serio i tuoi suggerimenti ;-) sto ancora lentamente lavorando per portarci la voce sul Programma Voyager. :-)"

ringraziandoTi della considerazione, anzitutto Ti segnalo che da alcuni mesi è andato in pensione, nella mia (ex) Facoltà di Ingegneria (oggi Scuola Politecnica), il docente di Gasdinamica, prof. dr. ing. Francesco Paolo Barrera, che essendosi laureato nella Scuola di Ingegneria Aerospaziale di Roma è specialista di Astronautica (mi chiese di coadiuvarlo nell'organizzazione di due giornate di studio, su Gagarin e sul San Marco 1) e, durante il proprio corso di studi, svolse un'esercitazione proprio sul calcolo dell'orbita del Voyager. Spero di coinvolgerlo.

"Vedrò quel che si può fare, ma innanzitutto sfrutterò l'occasione per gustarmi il documentario (che non conoscevo)."

Grazie.

"Provo a ricambiare il favore: c'è un corso on line della NASA sull'esplorazione di Phobos e Deimos [1]. Non ho ancora avuto il piacere di guardare le due registrazioni già disponibili, ma è una delle cose che spero di fare nel week-end. :-)"

Grazie. Lo guarderò e lo segnalerò. Buon lavoro e cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:19, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Forni Avoltri

[modifica wikitesto]

Ciao, se controlli vedrai che ora è a posto anche Frassenetto; infatti il template "Divisione amministrativa" si appoggia su "Template:Divisione amministrativa/Stemmi/ITA", se quest'ultimo non è valorizzato allora richiama di default [Nome Comune]-Stemma.png come stemma comunale (quindi i puntamenti che vedevi erano solo una questione di "cache"). Grazie ancora e buon lavoro.—GJo ↜↝ Parlami 16:24, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ottimo e abbondante, direi. :-) Probabilmente avrei asciugato un pochino la parte precedente l'assemblea per far risaltare di più il suo contributo come "ideatore" della classe dei pianeti nani, comunque va bene anche così. Se mi viene in mente qualcosa, magari ci metto mano. Tx, bye. --Retaggio (msg) 10:14, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]

Pagina cancellata Massimo Russo, delucidazioni.

[modifica wikitesto]

Salve Harlok81,

mi chiamo Massimo Russo e cliccando l'iperlink che mi riguarda (rosso) su un'altra pagina è venuto fuori che la pagina dedicata a me è stata cancellata. - Premetto subito che la pagina Massimo Russo cancellata non ho idea se fosse intestata a me o ad un mio omonimo. - Premetto anche che la pagina non l'avevo fatta io, mi sembrerebbe una cosa autoreferenziale. - Premetto anche che magari prima o poi mi piacerebbe avere una pagina che parli un minimo di me.

Io sono un regista indipendente e sono presente su imdb come Massimo Russo (IV) e ho fatto un documentario selezionato al Genova Film Festival del 2002, un lungometraggio (Torino Nera - non quello di Lizzani del 1972) e adesso sto per uscire con una serie web intitolata 2 di Picche che è stata selezionata al Roma Fiction fest nel 2013 o 2014 non ricordo.

Link imdb http://www.imdb.com/name/nm3495966/?ref_=fn_al_nm_3

Link pagina che contiene il mio link rosso: https://it.wikipedia.org/wiki/Francesca_Faiella

La pagina di imdb è incompleta e non contiene ancora tutte le informazioni dovute ma io non riesco proprio ad interfacciarmi con quel sito e ancora nessuno la ha completata. Vorrei quindi chiederti lumi riguardo la vecchia pagina cancellata e se in futuro se ne potrà aprire un'altra.

grazie e cordiali saluti

Massimo Russo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.48.235.200 (discussioni · contributi) 16:15, 28 set 2015‎ (CEST).[rispondi]

No, si trattava di un suo omonimo.
Per la valutazione della sua enciclopedicità, la rimando ai criteri di enciclopedicità per le biografie, perché io mi occupo molto poco di cinema. Poiché una pagina a lei dedicata non costituirebbe un suo profilo (non potrebbe gestirne i contenuti, per intenderci), la invito a consultare anche Wikipedia:Autobiografie per avere un idea a riguardo.
Ad ogni modo, potrebbe consultare il Progetto:Cinema (attraverso la sua pagina di discussione) per avere delle opinioni riguardo all'opportunità di creare ora una pagina a lei dedicata o se non sia opportuno attendere ancora un po'. Saluti. --Harlock81 (msg) 16:36, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che in PdC avevi proposto di lasciare un redirect per i loro componenti messi in cancellazione. Non conosco quale sia l'usanza per i membri delle band, nel frattempo ho cancellato normalmente visto che gli unici link entranti erano nella voce dello stesso gruppo e quella di un loro album. Se ritieni sia uno dei casi in cui lasciare il redirect sia utile ovviamente inseriscilo tranquillamente. --Supernino 09:41, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

RE Commento in segnalazione

[modifica wikitesto]

Sono stato educato in quanto ho scritto, ho espresso una mia opinione, non ho vincolato in alcun modo alcuna votazione, accetto la regola del consenso, non vandalizzo voci ma contribuisco attivamente a scriverle, a completarle ed a difenderle da atti vandalici di ip anonimi. Io ho idee personali (come tutti) ma accetto in ogni caso (quando succede) di essere in minoranza, accetto quindi le regole. In cosa devo essere segnalato, in cosa sono problematico insomma? In cosa le mie riflessioni esattamente danneggiano WP? Io, da solo, cosa danneggio esattamente? Mi dici esattamente:foriero di atteggiamenti problematici (cioè, in grado di danneggiare Wikipedia). Scusa ma mi sfugge il senso del tuo messaggio. Ti chiedo la cortesia di essere esplicito, e di dirmi quale (o quali) linea guida non ho rispettato. In quel caso non potrò che darti pienamente ragione, è evidente. Grazie, se vorrai rispondere.--ElleElle (msg) 19:56, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Grazie della tua cortesia, che devo dire? Nulla. Attendo le tue (o altrui) decisioni in merito. Ho detto cose sbagliate spiegando che 80 voci di qualità di astronomia sono un potenziale squilibrio per WP, nelle condizioni che ho specificato? Tu pensi di no? Altri pensano di no? E dove sta il problema, visto che in ogni caso mi adeguo alle decisioni ed al consenso? Sono venuto meno all'impegno che avevo preso che non mi sarei opposto alla Q? Non mi sono opposto infatti. Neppure potevo chiedere come mai non avevi sottoposto la voce al vaglio? Di nuovo ritorna quel punto? Poi ho accettato, la cosa, no? Vabbè. Buon lavoro, Harlock. Non posso permettermi di discutere evidentemente e, ribadisco, non conta che io non danneggi le voci ma contribuisca attivamente e costruttivamente a quelle.--ElleElle (msg) 20:35, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Poichè sono più interessato a scrivere voci che a discutere, e poichè, evidentemente, mi accusi di non aver compreso molte cose riguardo alle segnalazioni, ti comunico che mi disinteresserò di questo aspetto, d'ora in poi. La prova l'avrai col tempo, ovviamente. Io sono pure stanco di sentirmele da tutti, ti confesso, quindi lascio ai più esperti campo libero. Prima di me le segnalazioni andavano. Dopo di me andranno, suppongo. Cancello pure, nella mia sabbiera, il monitoraggio sulle candidature. --ElleElle (msg) 20:58, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Messaggio di ringraziamento/per Harlock81

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock81,volevo ringraziarti per aver migliorato la scheda ex casa della telefonica tirrena. Se vuoi,mi puoi riscrivere qualcosa sulla MIA pagina delle discussioni...a presto!--Puccio.z (msg) 14:29, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Messaggio di ringraziamento/per Harlock81 (2)

[modifica wikitesto]

E...grazie per la comunicazione:provvederò al più presto a ripararele imperfezioni fatte...saluti!--Puccio.z (msg) 14:36, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Rispetto&Valore per le Religioni Politeiste Antiche MA ancor venerate

[modifica wikitesto]

salve,harlock81(in minuscolo essendo il tuo solo 1 nick,perdipiù incongruo data la tua giovine età:p),ti avrei scritto più in là ma la mia insonnia mi destò..visto ri/sollevi la diatriba che già noi altri utenti senza poteri dovemmo subire da voi utenti dai superpoteri defactu moderatori (fortuna wikipedia è libera) circa la"questione":levate mitologie e mettete religioni"et similia..dunque avrei "vandalizzzzato" con 4"z" io addirittura 1 voce solo perchè mettevo le maiuscole ai lemmi "Dio",Dea","Dèi"e"Dee"??è da vandali invero chi con 1 semplice click censoreo cancella e "banna" anzichè mettersi in comunicazione diretta e chiedere il perchè di tali modifiche..per par condicio vai tu a mettere in minuscolo i lemmi "dio"e"cristo"in ogni"pagina"di wiki in quanto il dio cristiano 1 nome cel'ha in realtà ma ops al vaticano&C. non garba(o cmq si potrebbe scrivere il dio cristiano) e"cristo"è la traduzione di"unto"ovvero in realtà non è 1 nome proprio??sto chiaramente facendo SARCASMO MA secoli fà ed ancora oggi il Politeismo Pagano è 1 realtà religiosa ergo wikipedia deve rispettare chi venerò e venera le Dee e gli Dèi tutti partendo dall'uso del maiuscolo come si fa per il dio cristiano etcetc..rileggiti anche tu le regolette,decise chissà da chi(frall'altro alcune anche errate di suo) poichè si legge che è vietato metttere il maiuscolo a santi/e etcetc mica a Dee ed a Dèi, il paragone è ops impari, e sopra si leggge"mentre nel corpo delle voci è tollerata 1 MAGGIOR LIBERTà di sceltà in base al contesto=ti contesto tale frase e la porto a nostra "Difesa";),se non sarai capatosta ma perspicace non ti ostinerai ad avercela contro di me ed altri ma rivedrai le tue "sentenze arbitrarie"..CMQ è necessario l'intervento tuo o di 1 altro "superutente" poichè è da mutare la voce"religione dell'antica Grecia":lo sanno già alle elementari fra 1 pò che nell'Elllade c'erano le Poleis, le Città/Stato, ergo non 1 religione ma religioni..avrei voluto agggiungere 1 voce nuova ma sarebbe stata fuorviante,di confusione e non di chiarimento..basterebbe che tu od 1 altro moderatore mutasse il titolo da"religione dell'antica Grecia" a Religioni, ops ,religioni dell'antica Grecia poi un utente,magari io?,penserà finalmente a correggere il madornale solecismo..a parte che è Verità storicoreligiosa, ciò è utile a chi consulta wikipedia..poi con calma ci sarà da fare la voce"religioni dell'antico Egitto" etcetc..non sarà solo compito mio rimettere mano a tali voci..cercai,mi sa invano,d'esser nonpolemico ma il modo in cui voi moderatori trattate noi nè trolls nè vandali nè cavolettivostri ma semplici utenti stufi che su wikipedia ci siano errori.solecismi e strafalcioni è a dir poco autoritario,eufemismo, e ciò nuoce alla credibilità di wikipedia, già compromessa si sa..forse doveva intervenire uno studioso di religioni e non un attento appassionato di astronomia, manga, wrestling(ti pesa ancor Danza?:p:/), etcetc?cancellando come nulla fosse eliminasti anche correzioni ortosintattiche,religiose etc..visto che siete onniscienti magari dovresti/e leggere tutta la voce e rioorreggere anzichè SEMPLICEMENTE,VELOCEMENTE e SUPERFICIALMENTE cancellare senza dialogo e la 2^volta "bannando"..XD by actarus40 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.70.178.108 (discussioni · contributi) 07:23, 4 ott 2015‎ (CEST).[rispondi]

Mi spiace, ma io il dialogo l'ho cercato. Ho scritto e riscritto nella pagina di discussione del tuo indirizzo IP, segnalandoti le linee guida di Wikipedia sull'uso dei maiuscolo e minuscolo. Se non le condividi, proponi una modifica, magari riuscirai a convincer"ci". Ma non puoi ignorarle, se vuoi scrivere su Wikipedia; perché libera non significa che puoi fregartene delle regole: Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?; né che la tua opinione diventi il metro delle voci di Wikipedia: Wikipedia:Punto di vista neutrale.
Quindi, c'è poco da fare: o rispetti le regole di Wikipedia, oppure scrivi un tuo blog personale in cui esprimere la tua opinione con la setssa dovizia di particolari che hai dimostrato qui sopra e, naturalmente, lo leggerà chi vorrà leggerlo. Wikipedia, infatti, non è obbligatoria. Buona giornata. --Harlock81 (msg) 12:21, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Pagine da cancellare

[modifica wikitesto]

Grazie per aver sistemato il piccolo casino che ho combinato. :) --Darth Master (msg) 14:51, 6 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Cristoforo Colombo

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock! Siccome devo aspettare due giorni prima di poterlo fare personalmente, ti chiedo se è possibile applicare una protezione medio/lunga (dal mese in su) per la voce Cristoforo Colombo, visto che è da mesi che le uniche modifiche sono i revert dei vari vandalismi. Ti ringrazio in anticipo. :-) Restu20 09:35, 7 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Pesca sportiva

[modifica wikitesto]

Ciao! Grazie per avermi avvisato. Non avevo pensato a questa eventualità, semplicemente stavo leggendo la voce e avevo notato uno stile abbastanza "manualistico" (sarò paranoico, ma col tempo ho capito che frasi come "Usando ami singoli e privi dell'ardiglione potremo slamare più facilmente il pesce e senza provocargli danni." sono a dir poco sospette in un'enciclopedia, perché sembrano copiate da manuali di pesca...) e così ho cercato in rete. Subito mi è venuta fuori una valanga di risultati con vari siti (tra cui quello della Provincia di Savona) che riportavano esattamente le stesse frasi. Tutta la voce è risultata essere costituita da testi presenti anche in altri siti. Questo mi ha fatto pensare ad un copyviol integrale e, in totale buona fede, ho pensato che fosse meglio cancellare la voce piuttosto che recuperare versioni (magari stub) vecchie di 12 anni. Mi dispiace di aver combinato un guaio con quella richiesta di immediata per C 13, e in totale onestà ti dico che ho fatto lo stesso ragionamento anche per la pagina Catch & Release, dove ho richiesto l'immediata per lo stesso motivo (altra pagina interamente costituita da testi presenti altrove, in larga parte identici a quelli della pagina Pesca sportiva: in pratica una specie di doppione). A me va anche bene di controllare le vecchie versioni (ovviamente coi miei tempi: contribuisco a Wikipedia nel tempo libero, che ultimamente è sempre più raro, come si può notare dalla diminuzione dei miei edit nelle ultime settimane), il problema è che io non ho la minima idea di come si fa a stabilire se è Wikipedia ad aver copiato dai siti o se sono i siti ad aver copiato da noi. Propenderei per la prima ipotesi, visto che le voci (senza fonti, tra l'altro) hanno uno stile colloquiale che fa pensare che siano state interamente copiate da manuali didattici sulla pesca. In ogni caso è un lavoro che non posso fare adesso, ma che inizierò nei prossimi giorni. Visto che non so quanto ci metterò (e in caso si riuscisse a determinare che c'è stato un copyviol, direi che l'eliminazione delle parti incriminate sia un provvedimento piuttosto urgente) sarebbe molto utile trovare altri utenti interessati a intervenire: c'è un progetto di riferimento per queste cose? Esporre lì la questione aiuterebbe. Grazie ancora, saluti! --Mandalorian (msg) 21:15, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ho capito, grazie per i consigli. Segnalerò la faccenda nell'apposita pagina. Saluti! --Mandalorian (msg) 18:29, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ranmamez il recidivo

[modifica wikitesto]

Ciao e scusa l'ora tarda! Non so sel'hai visto ma l'utente ranmamez era già stato segnalato anni fa. Se dovesse riprovare ad evadere clicca qui per la discussione. Ciao! --Charles (parla) 00:38, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Unione

[modifica wikitesto]

D'accordo. In effetti ero in dubbio sulla cancellazione immediata, ma dato il contenuto striminzito e non aggiungendo nulla pensavo non fosse necessaria una PdC. --Biomedic Poet (msg) 09:53, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]

biografia raniero testa

[modifica wikitesto]

Ciao ti ringrazio per avermi aiutato nella biografia di Raniero testa, volevo chiederti una cosa Ma quando vado su google e cerco raniero testa wikipedia mi porta la pagina vecchia che è stata cancellata, mica puoi aiutarmi, e la prima volta che uso wikipedia e sto facendo solo casini, grazie. Speranza81 --151.43.97.166 (msg) 10:18, 17 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, ci vuole qualche giorno perché Google aggiorni il sistema di ricerca, dal momento che aveva memorizzato la pagina vecchia. Da qui non possiamo farci nulla. Saluti. --Harlock81 (msg) 11:36, 17 ott 2015 (CEST)[rispondi]

piccole modifiche

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock scusa se ti disturbo per un problema magari banale.

Premetto che tempo fa (2013) ho partecipato ad alcune riletture di testi su Wikipedia, si trattava (e viene fatto ancora) di rileggere le pagine che erano state passate allo scanner e all'OCR per trasformare libri da cartacei ad elettronici. Un lavoraccio, faticoso (per la vista) ma divertente. Quindi una minima dimestichezza con le modifiche sui testi ce l'ho.

Qualche giorno fa mi sono intrippato con l'esplorazione spaziale, mi sono letto i testi sul programma Mercury degli USA e ne ho fatto un piccolo libro raccogliendo le varie informazioni sui vari lanci effettuati. Me lo sono stampato ma nel leggerlo - ho una arcaica tendenza a leggere più volentieri su carta che su schermo per problemi di vista - ho notato un italiano piuttosto singolare. Danno l'impressione di essere testi elaborati e prodotti in italiano da un traduttore automatico.

Moltissime cose sono corrette, ci sono però diversi modi di dire e parole che mi sembrano inappropriate, così ho pensato di metterle in un italiano più piano e scorrevore.

In realtà l'ho fatto solo per i testi del "programma Mercury", tutti i dettagli dei vari lanci non li ho rivisti. Mi sono fermato perchè ho pensato: starò facendo la cosa giusta o c'è già qualcuno deputato a farla e mi sto intromettendo? O è addirittura una cosa che NON si deve fare perchè chi li ha scritti ha una sorta di copyright sul testo?

Con questo dubbio ti lascio nella speranza che tu me lo possa dissolvere.

Grazie per il benvenuto

UDB1060 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da UDB1060 (discussioni · contributi) 10:19, 17 ott 2015‎ (CEST).[rispondi]

Eliminazione voce Tempio A di Metaponto

[modifica wikitesto]

Ciao, mi dispiace contraddirti ma il tempio delle Tavole Palatine è un tempio dedicato a Hera che si trova in un santuario extraurbano vicino a Metaponto, mentre il Tempio A si trova nel santuario urbano di Metaponto (la dedica è incerta, infatti è chiamato tempio A, ecc.) quindi sono due costruzioni diverse. Inoltre ci sono sostanziali differenze dal punto di vista planimetrico e architettonico. Ho inserito la pagina perchè mancava la voce anche se in un secondo momento l'avrei completata. Ho fatto male? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alex.marotta90 (discussioni · contributi) 15:55, 17 ott 2015‎ (CEST).[rispondi]

Igea borbonica

[modifica wikitesto]

Secondo me bisognerebbe spiegare meglio il dettaglio nella voce dell'asteroide, così com'è sembra che i Borboni fossero pagani ;).. --79.49.9.106 (msg) 20:27, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Ho chiarito, grazie mille! :-)--Harlock81 (msg) 10:40, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]
di nulla :).. Una cosa, nella voce compare un Ernesto Capocci che doveva essere il nonno di Teodoro Capocci: non è che per caso tra i tuoi libri c'è qualche dettaglio su questo TD, per favore? --95.231.113.215 (msg) 11:48, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]
No, perché ho utilizzato un libro quasi coevo con la scoperta dell'asteroide per i dettagli sulla scoperta stessa e Teodoro Capocci non era ancora nato. Cerco, casomai trovassi qualcosa. Saluti. --Harlock81 (msg) 11:56, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]
grazie mille :)! --95.231.113.215 (msg) 12:02, 25 ott 2015 (CET)[rispondi]

Segnalazione copyviol del 19 luglio

[modifica wikitesto]

Ci sono novità su questa segnalazione? Perché è lì dal 19 luglio. :-) Restu20 11:35, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]

Ho fatto un po' di ricerche e ho trovato quanto segue: il primo paragrafo della sezione in questione è copiato da qui (versione archiviata del febbraio 2014). A questo punto penso che tutta la sezione sia copiata e si può procedere all'oscuramento della crono. Per la voce Chiesa di Santa Lucia (Maropati) bisogna invece fare un ulteriore controllo, ma forse è il caso di riportare la voce a prima dell'intervento dell'utente in questione. Restu20 15:14, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]
Perfetto, procedo con l'oscuramento della crono della voce Maropati e per la voce sulla chiesa ci aggiorniamo. Un saluto e preparati che ti romperò ancora le scatole sulle segnalazioni dei copyviol in sospeso. :-) Restu20 15:20, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]
Ho pingato anche i due utenti che sono interventi nella voce per poterli coinvolgere nella discussione. Ho trovato due secondi per controllare la voce Chiesa di Santa Lucia (Maropati). La voce deriva da uno scorporo effettuato da [@ Rago], ma il testo scorporato è un copyviol da qui (puoi trovare cercando la stringa "Uno dei documenti più antichi"). La voce è rimasta pressoché uguale dallo scorporo fino a questo intervento di [@ MM] che ha praticamente riformulato tutto il testo presente nella voce. A questo punto direi che si possa oscurare la crono della voce dallo scorporo fino alla modifica di MM e contemporaneamente oscurare anche le modifiche nella voce Maropati riguardanti questa chiesa. Restu20 14:22, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]
Rispondo anche qui considerato il ping.
Sì, analisi corretta. Procedi pure, grazie. --Harlock81 (msg) 14:26, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]
intervengo in quanto pingato, tutto gia' a posto, vero? --Rago (msg) 16:46, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]
[@ Rago] Sì, tutto sistemato da Speedy-Restu20. ;-) --Harlock81 (msg) 17:28, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]
Che due palle, io sarei per infinitarlo direttamente senza altre segnalazioni, ma questo è perché queste cose mi fanno chiudere la vena. Quindi va benissimo una segnalazione (ti chiedo di pingarmi, così mi rimane la notifica e appena possibile intervengo). Io nel fine settimana ho qualche difficoltà ad essere connesso, ma da lunedì non ho problemi e do un occhio a tutto, però ad occhio sarei per rimuovere e oscurare tutto, visto che al 99,99% ha copiato tutti i testi che ha aggiunto. Per quanto riguarda le foto, alcune sembrano fatte dallo schermo del PC (opportunamente zoomato), quindi non sono di sicuro in PD-Italia, altre non sono in PD ma in PD-Italia. Insomma, un casino di proporzioni epiche. Restu20 21:11, 30 ott 2015 (CET)[rispondi]

radio ibiza

[modifica wikitesto]

confermo che radio ibiza fa parte del gruppo di radio kiss kiss.--151.63.82.158 (msg) 15:18, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]

info di radio ibiza nella pagina di radio kiss kiss

[modifica wikitesto]

aggiungi le informazioni di radio ibiza nella pagina di radio kiss kiss visto che è dello stesso gruppo: https://it.wikipedia.org/wiki/Radio_Kiss_Kiss?veaction=edit grazie--151.63.82.158 (msg) 15:50, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]

INIZIO TRASMISSIONI TV ITALIA

[modifica wikitesto]

confermo che a quanto letto su internet le trasmissioni di tv italia sono cominciate il 19 febbraio 2015 (fonte https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/archivionewssettimana/news2015/news16-22feb2015). grazie--151.63.82.158 (msg) 16:39, 27 ott 2015 (CET)[rispondi]

Segnalazione Admin problematico

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock81. Non mi va di aprire una pagina di utenza problematica per l'utenza storica di Wiki, tanto più se parliamo di uno che è stato insignito del barnstar Admin dell'anno 2006-2007. Quindi sottopongo a te, che reputo piuttosto superpartes la seguente situazione. Mi accorgo che nella pagina Wii si adottano incongruenze di genere piuttosto sconvenienti (si passa dal maschile al femminile indifferentemente) e dopo averne parlato in maniera costruttiva in discussione (perlomeno, ritengo che chiedere le fonti e proporre soluzioni pacificatorie sia una maniera costruttiva) e avere subito minacce e trattamento da vandalo con una insufficiente replica che non risponde al perché l'annullamento sic et simpliciter delle mie modifiche ([2] e [3]), reputando non stante l'accusa ho proceduto ad una modifica funzionale: portando tutto al maschile (evitando dunque "IL ... è UNA...") e inserendo una sezione sulla indecisione di genere di cui si è già discusso anche in merito sulla pagina specifica dell'articolo su Wiki (vedi). E senza dare alcuna motivazione, Valepert ha annullato appena gli è stato possibile (vedi). Ora, io conosco bene - da vecchio utente registrato (e sloggato, per via di problemi tecnici) - il valore del risolvi i problemi e sinceramente non mi va proprio di accusare Valepert di essere un'utente problematico, ma in questa occasione si è comportato da tale (WP:UP: "Lo scopo di questa pagina è raccogliere le segnalazioni relative (...) agli amministratori e ai check user che si ritiene abbiano abusato delle loro funzionalità aggiuntive con comportamenti oggettivamente dannosi per Wikipedia e per i suoi utenti"). Che faccio? Non vuole ragionare, non riesce a capire che avevo contribuito con una modifica utile. Ma segnalarlo per quella che potrebbe essere una sciocchezza mi pare male. Che mi consigli?--87.6.99.20 (msg) 13:09, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]

Wikipedia riporta ciò che è presente sulle fonti. Le tue argomentazioni si scontrano col fatto che non sono supportate da alcune fonte terza, tanto che - appunto - è mancato il consenso a supporto della tua proposta in pagina di discussione della voce. Il paragrafo sul genere, infatti, a me pare una ricerca originale.
Conseguentemente, Valepert non ha sbagliato ad annullare la modifica. Avrebbe certamente potuto essere più amichevole ed invitarti a presentare delle fonti come ha fatto ora, ma questo non sfocia imho nella problematicità dell'admin.
Quel che ti consiglio di fare è cercare fonti autorevoli sull'uso dell maschile o femminile per il singolo prodotto. Non è detto comunque che esista una forma univoca - ed infatti mi pare che entrambe le posizioni sia plausibili. In tal caso, Wikipedia non deve sposarne una per forza, perché entrambe soono corrette e valide.
Per stemperare il conflitto, ad ogni modo, puoi aumentare la partecipazione alla discussione segnalandola al WP:Bar. --Harlock81 (msg) 15:11, 28 ott 2015 (CET)[rispondi]

Ripresa della collaborazione

[modifica wikitesto]

Caro Harlock81, poiché il 28 corrente Non ci sono più le mezze stagioni ha accettele le mie scuse: [4] ho ripresa la collaborazione. Te lo comunico ringraziandoTi dell'attenta sollecitudine dimostratami. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 08:58, 29 ott 2015 (CET)[rispondi]

File:Stemmasangronapoli.jpg

[modifica wikitesto]

Ciao. la foto l'ho scattata io. lo stemma è stato restaurato qualche anno fa; l'immagine che hai linkato evidentemente è precedente all'intervento di restauro.

--Andrècruz23 (msg) 18:58, 31 ott 2015 (CET)[rispondi]

Riconferma admin

[modifica wikitesto]

Buonasera, vorrei chiederti una informazione. Come posso segnalare la mia contrarietà al rinnovo della carica di admin di un utente? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.19.196.127 (discussioni · contributi) 20:59, 1 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Nel caso in cui l'admin sia in riconferma, puoi scrivere nella pagina della procedura, rispettando il tuo interlocutore (consulta Wikipedia:Wikiquette). Più in generale, se sei entrato in conflitto con un altro utente (sia esso admin o meno), puoi seguire le indicazioni di massima qui indicate: Wikipedia:Risoluzione dei conflitti. Saluti. --Harlock81 (msg) 23:58, 1 nov 2015 (CET)[rispondi]

Non posso parlare di conflittualità, perché non sono arrivato a tanto. Solo ho rilevato una condotta scorretta nella funzione di admin, in particolare nella gestione di alcune voci su Wikipedia. La manifestazione di contrarietà da parte mia è stata già inserita nella pagina da te indicata, ma evidentemente "qualcuno" ha provveduto a cancellarla. Come devo comportarmi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.161.220.65 (discussioni · contributi) 00:30, 2 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Le contrarietà di ripicca raramente risultano un buon biglietto da visita. La procedura prosegue ancora per alcuni giorni. Valuta se è necessario intervenire di nuovo.
Hai già letto le pagine che ti ho indicato, perché c'è scritto? E lo stesso ignis ti ha invitato ad argomentare le motivazioni che sottendono le tue modifiche alla voce nella pagina di discussione della voce stessa. L'hai fatto? --Harlock81 (msg) 00:36, 2 nov 2015 (CET)[rispondi]

è nata oggi la prima banca in italia per NPl. Credo abbia rilevanza enciclopedica. Si è staccata da Unicredit. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.236.184.111 (discussioni · contributi) 00:43, 3 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Clima Marsica

[modifica wikitesto]

Scusami l'ignoranza in materia ma il clima di Avezzano risulta mediterraneo montano, Tagliacozzo a pochi km di distanza ti risulta subcontiunentale? Scusami tanto ma su questo tema sono completamente ignorante. Avevo modificato Tagliacozzo riportando un'informazione precedentemente modificata ad Avezzano e relativa fonte. --Marica Massaro (msg) 17:09, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ah okay ho visto adesso, ero andata un po' in confusione. Tutto okay allora, grazie Harlock --Marica Massaro (msg) 17:31, 3 nov 2015 (CET)[rispondi]

Guerrisi/Altanum

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo questo se ti fosse sfuggito. --Menelik (msg) 01:16, 5 nov 2015 (CET)[rispondi]

c'è da cancellare la cronologia in Chiesa della Madonna della Catena (Polistena). --Menelik (msg) 19:31, 5 nov 2015 (CET)[rispondi]

PAGINA SEMINARA

[modifica wikitesto]

Perché Vituzzu mi ha cacciato i miei contributi sulla pagina :"Seminara" avevo inserito le fonti e credo che le notizie erano abbastanza enciclopediche (tranne la raccolta differenziata che tu stesso hai cacciato) . Quella pagina è carente in tutto e per tutto e quando qualcuno la va a modificare lui ogni volta gli annulla le modifiche . Non so se forse è per ragione personale ma così si va a limitare l'informazione . Ti chiedo, per favore, di aiutarmi per vedere cosa fare . Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.247.17.238 (discussioni · contributi) 14:47, 7 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

I problemi sono due:
  1. In Seminara sono stati inseriti numerosi contributi in violazione di copyright. Ciò ha finito per danneggiare la voce stessa, che è nello stato in cui si trova. Non c'è ragione personale di alcuno, quindi, se non da parte di chi ha ritenuto - sbagliando - di poter semplicemente aggirare le norme sul diritto d'autore per far bella la voce del proprio comune.
  2. In quanto sei stato bloccato a tempo indeterminato proprio per inserimento di contributi in violazione di copyrght, i tuoi contributi saranno annullati perché potrebbero esporre Wikipedia al rischio di ospitare - nuovamente - materiale copiato da altri siti e/o libri.
Sul diritto d'autore, qui, non si scherza. Eri stato avvisato ed invitato a modificare la tua contribuzione. Ora, cosa vai cercando? --Harlock81 (msg) 16:07, 7 nov 2015 (CET)[rispondi]

Sì, ma non ho capito perché era violazione di copyright la voce dello sport e delle infrastrutture e trasporti che mi ha cacciato Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.247.17.238 (discussioni · contributi) 14:27, 8 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

«Tutte le modifiche effettuate da un utente mentre è bloccato a seguito di una messa al bando - utilizzando sockpuppet o senza fare il login (da numero IP) - non sono autorizzate e, per questo, indipendentemente dal loro merito, possono essere tutte annullate da un qualsiasi altro utente, senza che questi debba discutere prima di annullarle. Similmente, le voci create ex novo dall'utente al bando possono essere cancellate o segnalate per la cancellazione in via immediata.»
da Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti. Prendi serenamente coscienza che il tuo comportamento ti ha escluso dai redattori di Wikipedia in lingua italiana. Saluti. --Harlock81 (msg) 14:42, 8 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ma non potresti aggiungere qualcosa tu . Per favore Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.247.17.238 (discussioni · contributi) 14:46, 8 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Cancellazione pagina Vito Palumbo

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock, ho scoperto oggi che hai cancellato la mia pagina wiki. Sia chiaro, ci può stare e non ci sono problemi se avete ritenuto la mia pagina (che ovviamente non avevo creato io) non di tipo enciclopedico. Mi sembra assurdo invece che, nonostante la mia carriera ad oggi sia stata in parallelo con quella di Roberto De Feo, quest'ultima si ritenga viceversa valida ed enciclopedica. Per inciso io non ho fatto solo un cortometraggio. Ho realizzato un cortometraggio dal titolo ICE SCREAM da cui è stato tratto un film che ho girato a Los Angeles con il produttore di American Psycho e tra gli attori Laura Harring, Spencer Treat Clark, Wide Williams. Il mio ultimo cortometraggio dal titolo Child K ha vinto ad oggi oltre 40 premi internazionali ed è stato proposto per entrare nella cinquina ai prossimi Academy Awards. Scusa se ti sono sembrato polemico. Ci tenevo solo a fare e chiedere chiarezza. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vitopal (discussioni · contributi) 12:26, 11 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Nome utente

[modifica wikitesto]

Ciao, credevo che non dovessi più cambiarlo visto che M/ mi ha scritto: "il nome utente conflitta con un progetto che si chiama "free reporter project". Se però non crea problemi ad altri e non è ad esso correlato, puoi tenere il nome attuale." Poi mi ha linkato su una pagina che per la procedura di cambio manda alla pagina in inglese https://meta.wikimedia.org/wiki/Steward_requests/Username_changes dove non ci ho capito niente. Se proprio devo farlo, puoi pensarci tu? Quali sono i nomi disponibili più simili al mio? --Free (msg) 06:07, 14 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio per la collaborazione. Sono disponibili "100%Free" o "100%Reporter"? Su status devo lasciare "done" senza scrivere altro? Un altro utente mi ha inviato un link dove fare la richiesta: basta scrivere "Please, change my username to (nuovo nome) because too similar to an existing website, as other users reported to me. Thanks."? --Free (msg) 05:26, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]
Grazie, appena fatta la richiesta è subito avvenuta la modifica. --Reporter (msg) 22:10, 16 nov 2015 (CET)[rispondi]

Baccanalia

[modifica wikitesto]

Non capisco perché la pagina sia stata eliminata, la descrizione era breve in quanto dopo averla pubblicizzata agli abitanti del paese di San Gregorio Magno (Italia) avrebbero contribuito ad una descrizione più dettagliata. Pertanto impegnandomi a non far diventare wikipedia mezzo di propaganda pubblicitaria la prego di ripristinare la pagina. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da GregorSam (discussioni · contributi) 12:53, 15 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Ciao scusami, ma non si potrebbe mettere enciclopedico? ha già fatto sinora 12 partite e 8 reti con il Pescara in campionato, ed è l'attuale capocannoniere della Serie cadetta Elkun86 17:24, 15 nov 2015 (CEST)[rispondi]

Pagina Villa Graziani

[modifica wikitesto]

Buongiorno, in riguardo alla pagina relativa di Villa Graziani (https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Graziani) da lei cancellata per violazione copyright, le confermo che non c'è alcuna violazione in quanto il sito web a cui lei si riferisce è di nostra proprietà e il testo stesso della pagina da lei indicata, è stato creato da noi. Quindi si tratta in toto di materiale nostro al 100%.

C'è qualche altro problema?

Grazie, un cordiale saluto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Graziani2015 (discussioni · contributi) 10:32, 18 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Pagina Villa Graziani

[modifica wikitesto]

Buongiorno,

ieri ho scritto un'email a permissions-it@wikimedia.org dove dichiaro che il testo è di nostra proprietà. Ma devo attendere di avere una risposta? Dovremo comunque modificare il testo anche se è di nostra proprietà per poterlo inserire su wikipedia?

Grazie, un cordiale saluto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Graziani2015 (discussioni · contributi) 11:03, 19 nov 2015‎ (CET).[rispondi]

Grazie del suggerimento qui, non ci avevo mai fatto caso ma potrebbe certamente tornarmi utile in futuro. Saluti, --Amendola90 (msg) 11:19, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, ero convinto che la funzione di "rollback" fosse considerata funzione amministrativa (anche se "simulabile" con una procedura un po' più lunga da qualunque utente). Dici che sarebbe il caso evidenziarlo ai fini della decadenza da amministratore? --Sbìsolo 12:43, 30 nov 2015 (CET)[rispondi]

Testo Villa Graziani

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock81, sono passati diversi giorni da quando ho inviato per email la richiesta di assegnazione di copyright per i testi presenti sul nostro sito web Villa Graziani (e che io avevo utilizzato per creare la pagina su wikipedia), però ancora nessuna risposta... E? normale o devo fare qualcosa? Quali sono solitamente i tempi di risposta? Grazie, ciao! Francesco Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Graziani2015 (discussioni · contributi) 12:01, 2 dic 2015‎ (CET).[rispondi]

8 novembre

[modifica wikitesto]

perché hai protetto Template:PaginaPrincipale/Attualita/8 novembre? --93.69.32.16 (msg) 21:29, 4 dic 2015 (CET)[rispondi]

Perché è una sottopagina della pagina principale e ho uniformato la protezione alle altre sottopagine. La necessità è emersa dopo aver notato il 3 novembre che il sistema era aperto a vandalismi da parte di indirizzi IP che sarebbe stato difficile revertare da parte di utenti non altrettanto esperti. --Harlock81 (msg) 11:50, 7 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ok, grazie. Lo facevo per evitare ambiguità, perché nelle pagine italiane di sportivi coreani si usano le lettere maiuscole, mentre in alcune altre lingue usano le minuscole, ma se il consiglio è di non crearli eviterò. Grazie e buona serata. --Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è?

Buon lavoro anche a te. --Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è?

Cronologia valutazioni

[modifica wikitesto]

Ciao Harlock81, ti segnalo che in questa discussione hanno deciso che la data deve essere quella di chiusura della procedura e non quella in cui viene rimosso il tmp dalla pagina (che coincide con l'oldolid). Per spiegarmi meglio, in questo caso è il 10/12 e non l'11/12 (ho già corretto io). --Antonio1952 (msg) 13:49, 11 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ho messo del perché è orfana, speravo almeno arrivasse da qualche altra voce. Lasciamo A, magari cresce :-) --Civvì ¿? (parliamone...) 12:32, 12 dic 2015 (CET)[rispondi]

Sottopagina utente

[modifica wikitesto]

Gentile Harlock81, anche se hai cancellato quella pagina io, poco dopo, per sbaglio l'ho spostata e adesso è ancora lì. Non so proprio come fare. Se vuoi puoi cancellarla Utente:Ferdi2005/Cancellare Grazie per la tua pazienza. --Ferdi2005 (msg) 15:39, 12 dic 2015 (CET)[rispondi]

Grazie lo stesso, basta il pensiero! :)--Ferdi2005 (msg) 18:54, 12 dic 2015 (CET)[rispondi]
In più ho scoperto che siamo nati lo stesso giorno ,se non mi sbaglio, 11 maggio.--Ferdi2005 (msg) 20:08, 12 dic 2015 (CET)[rispondi]

Cattivissimo Me 2

[modifica wikitesto]

Buongiorno Harlock81, le modifiche che l'utente ha apportato alla pagina hanno tolto, secondo me, contenuti importanti alla chiara comprensione della trama del film. Poiché poi la sua non è stata una rielaborazione del testo già scritto, ma solo una eliminazione di alcune frasi che ha lasciato, a parer mio, incompleta e non pienamente comprensibile la trama, mi è sembrato corretto annullare le sue modifiche per tornare ad una versione della voce più completa dal punto di vista dei contenuti. Se ritieni che le modifiche fatte possano comunque andare bene, è lecito fare RB per tornare alla versione precedente alla mia. Grazie, --alb (msg) 12:16, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]

Si, hai ragione, anche l'ultima versione sicuramente non è soddisfacente. Prossimamente mi impegnerò per riorganizzare meglio la trama. Grazie e buon lavoro anche a te. --alb (msg) 12:45, 13 dic 2015 (CET)[rispondi]

Scusa, non ho capito la natura del tuo intervento. Cos'è che ti lascia basito? Non capisco cosa ci prende, anche tu: questo modo di discutere, mi mandi a capire cos'è la presunzione di eterosessualità, parli di Dickens oscuramente invece di scrivere chiaramente quello che vuoi dire. Non ho capito cosa hai scritto e questo è un fallimento della comunicazione, particolarmente tra noi due.

Tutti abbiamo logica e questa è sufficiente per partecipare in modo pertinente ad una discussione. Se un superesperto dell'argomento, invece, mi propone solo ragionamenti basati sul principio di autorità, capisci bene che lo mando a gambe levate. Ho scritto semplicemente che per intervenire operativamente era bene che i più familiari con l'argomento facessero, fonti alla mano, uno sforzo. Inoltre, perdonami, ma hai surrettiziamente trasformato il mio articolato in "informazioni veicolate dalla televisione e dai giornali", quando io avevo parlato di non meglio precisate "fonti, magari lette in un passato". Il punto è che Dispe, Sergio, Xin, Demiurgo ed Heli hanno mostrato, nell'arco della discussione, di avere fatto qualche approfondimento in più: dal mio pdv potevano quindi migliorare le voci (auspicavo che lo si facesse prima di intervenire in ns:cat). Se invece mi stai dicendo che le discussioni su wp debbano avvenire solo tra sedicenti esperti, be', non sono d'accordo. Da inesperto contribuisco esigendo logica e negli interventi di Sergio e Dispe vedo dei buchi logici grossi così: aspetto risposte e ritengo che la mia partecipazione alla discussione sia del tutto pertinente, così come quella di molti altri. Anzi, a dirtela tutta, non ho visto dal "fronte degli omofobi cattivi" (passami la provocazione) alcun atteggiamento oltranzista o disfattista, solo alcune provocazioni da parte di Demiurgo, peraltro contenute. Dall'altro lato ho visto un atteggiamento molto poco collaborativo. Hai visto come sono arrivato a minacciare la segnalazione per Sergio. Questo per parlare di "pertinenza" degli intervenuti.

Dickens: mi stai rivelando che era omosessuale? Giusto perché tu capisca la logica del mio argomentare: ecchissenefrega! :) Se segui un attimo il passaggio a proposito del quale ho menzionato Dickens (o i matrimoni non consumati), vedrai che - non dovesse andare bene Dickens - basta trovare un etero patentato e capire che il suo orientamento sessuale è tutt'altro che neutro o indifferente. Tanto meno le sue "preferenze sessuali" (se sai almeno tu cosa sarebbero, perché io non l'ho capito). Questo genere di cose affettano la vita di tutti: semplicemente, stabilita una fascia mediana, un'opera come un'enciclopedia trova minore interesse (fino al livello del mero dato registrato) in quella stessa fascia. Ma ci si può allontanare dalla fascia mediana non solo essendo omosessuali, ma in molti modi. E in questo modo determinare l'interesse delle fonti (e quindi il nostro). Allo stesso modo, i romanzi finiscono con "e vissero felici e contenti". A quel punto l'opera si ferma, non c'è nulla di speciale (da un pov esterno) in una coppia feconda con due o tre bambini. Il romanzo racconta la parte della storia che si allontana dalla fascia mediana. È ovvio che per L, G, B e T c'è un ingrediente in più, anzi due: discriminazione e rivendicazione (ma a ben guardare sono gli stessi ingredienti della fabula (Damsel in distress e ricomposizione dell'equilibrio). Guarda, lo so senza avere letto nulla. Dimmi onestamente se sbaglio. pqd...Ƿƿ 14:53, 14 dic 2015 (CET)[rispondi]

Dispe aveva scritto: "Salvo rari casi, non ci interessa sapere in che modo si siano svolti i rapporti sessuali di un soggetto e, tanto meno, se ne abbia avuti e con chi." Fatta salva l'oscurità del passaggio "in che modo si siano svolti" (con o senza lenzuola? non capisco), il resto è un'evidente corsa contro la banale realtà. Parliamo eccome del fatto che un dato biografato "ha avuto rapporti sessuali e con chi". Scrivere una cosa così lontana dal vero mi restituisce tutta la buonafede di Dispe, di cui peraltro non ho mai dubitato. Ma questo mi preoccupa anche. Fino a che punto è stiracchiabile questa discussione? Scriviamo dunque della sessualità di chiunque sia opportuno. Anche di Dickens, nonostante fosse un banale etero.
Torniamo a noi due: "il concetto di "presunzione dell'eterosseualità" lo conosci? Altrimenti, cercalo. Perché 'sta storia che Dickens era etero lascia davvero basiti. Per altro, basta andare in voce per notare che la biografia di Dickens riporta in modo esplicito informazioni sul suo orientamento sessuale." Sono io che non capisco. Allora, chiarito che anche per te Dickens era etero (ma poi, vallo a sapere), come si concilia l'idea della "presunzione" con "la biografia di Dickens riporta in modo esplicito informazioni sul suo orientamento sessuale". Se il suo orientamento era "l'orientamento nazionale" perché la biografia dà informazioni esplicite? Io una spiegazione l'ho data, ma vorrei capire te, cosa ti ha lasciato basito. Proprio non ti seguo. Mi spiace. :) Soprattutto non capisco questa "vostra" levata di scudi. Hai scritto "Non si vuole trovare una soluzione". Il che, perdonami, mi pare una frase surreale (absit iniuria verbis). Cosa staremmo cercando di fare allora? A coloro che vogliono cambiare il panorama si può imputare tutto, ma non certo quello di "non voler trovare una soluzione". Se "noi" vogliamo cambiare qualcosa, dobbiamo per forza trovare una soluzione alternativa all'attuale. In ogni caso, tra noi due non perdiamo la fiducia di poterci capire. pqd...Ƿƿ 17:35, 14 dic 2015 (CET)[rispondi]
Riprendo quanto dici: "La categroria Persone LGBT non raccoglie chiunque di cui si sia saputo essere stato gay (o transgender), se non nel caso in cui tale dato abbia acquisito rilievo nella sua vita (ovvero, ne parlano le fonti)." Secondo te quali sono le condizioni per cui questa condizione diventa enciclopedicamente rilevante? Azzardo la solita risposta: o discriminazione o rivendicazione. Se ciò è vero, "persone LGBT" non è un buon criterio di inclusione e quindi non è buon nome per la cat come tu la descrivi. Infatti:
  • Dispe si è consumato le dita a chiarirci che "LGBT" sta puramente per L+G+B+T, quindi il mero dato dell'orientamento sessuale, senza però a questo punto correttivi del tipo "rilievo enciclopedico" o "le fonti ne parlano", no, basterebbe il mero dato, se minimamente riportato dalle fonti e quindi verificabile. Quindi "Persone LGBT" vuole dire "Persone che siano lesbiche o gay o bisex o trans" e noi categorizzeremmo in questi termini, senza più badare al rilievo enciclopedico né ad atri fantasiosi distinguo, come quello su Dalla: http://archivio.panorama.it/societa/Lucio-Dalla-gay-ma-quale-ipocrisia-Era-solo-una-persona-riservata-parola-di-Alfonso-Signorini. Dalla era gay? Allora va dentro. Se invece il criterio è diverso deve trasparire dal titolo delle cat, titolo che a meno di impedimenti gravissimi (che di solito rinviano all'inadeguatezza della cat) deve descrivere in sé il criterio di inclusione.
  • In secundis, il termine LGBT non è percepito come neutrale né come affermato. Non è percepito come neutrale perché si ricollega ad una cultura e ad una tradizione specifiche, cultura militante e rivendicativa (il che non è certo un capriccio della Storia, ma è la diretta conseguenza di una discriminazione). Non è percepito come affermato probabilmente perché non lo è. LGBT è un termine consolidato per quel che riguarda la descrizione dei movimenti di liberazione post-Stonewall, ma non è usato correntemente dalle fonti per descrivere l'omosessualità nella Storia. Ovviamente questo aspetto può essere verificato meglio voce per voce, fonti alla mano, ma non credo ci sarebbero sorprese: parlare di Eliogabalo come di un LGBT sarà forse normale in qualche queer-blog, ma non certo nelle fonti storiografiche.
Esistono quindi almeno due ragioni per cui non va bene questa categoria. Io poi sono abbastanza "estremista" (nel contesto di questa discussione) da non vedere il senso di una categorizzazione per mero orientamento sessuale. Io sono dell'idea che se ha rilevanza nelle fonti è perché uno è stato un attivista (a vario titolo) o perché è stato duramente discriminato. Nessuna di queste due condizioni equivale a "Persone LGBT", ma semmai ad altri titoli, la cui lunghezza già mi fa abbastanza disperare che siano buone cat, ma pazienza.
Che la necessità di categorizzare LGBT possa derivare dal fatto che gli etero sono la maggioranza "indistinta" ("La "presunzione di eterosessualità" conduce a ritenere eterosseuali tutti se non espressamente dichiarato altrimenti. Ecco dunque la necessità di una categorizzazione che segnali l'essere LGBT, laddove ci sia interesse ad esprimerla": ti parafraso male, ma ho capito quello che hai scritto) mi pare un presupposto debole. Non facciamo questo ragionamento per scapoli e ammogliati, non ci riferiamo agli animali come "batteri se non indicato diversamente" nella convinzione che tra le forme viventi i batteri sono i più numerosi. È ovviamente il binomio "discriminazione-rivendicazione" che - unico - rende interessanti gli LGBT come tali. E questo binomio è moderno, pace all'anima. È moderno!
Lo "scherzo" serve a mostrare quante petizioni di principio condiscano certe argomentazioni che ho letto. "LGBT" dovrebbe essere una conseguenza logica e invece lo trovi in premessa. Cambi i termini, mantenendo il resto del ragionamento e arrivi a conclusioni che non stanno nella realtà (non categorizziamo gli etero, come pure qualcuno ha proposto di fare). Sembra poi di leggere che solo un gay sia in grado di capire cosa sia amore, sensibilità, coraggio ecc. pqd...Ƿƿ 18:51, 14 dic 2015 (CET)[rispondi]
Certo, le fonti parlano di Saffo, di Dickens, di Foscolo, dei papi... menzionando l'elemento dell'attività sessuale - perché conosciamo tutti la rilevanza che ha nella vita di una persona - e quindi nelle sue opere - questo aspetto. Ma allora perché non categorizziamo anche gli etero? In ogni caso molte persone nella discussione hanno mostrato di volere categorizzare anche omosessuali del passato. Si stenta a integrare le due posizioni per una diffidenza che è sorta legittimamente quando si è invocata la chiusura "d'ufficio" della discussione. La diffidenza si è poi "rimpolpata" nel vedere la difficoltà a rinunciare ad un termine (LGBT) così evidentemente anacronistico, non neutrale e minoritario (su questo non mi hai risposto). È ovvio che tutti hanno qualcosa da dire in buonafede, però voi in cosa state cedendo? Dovremmo approfittare dei non pochi punti di contatto. pqd...Ƿƿ 19:55, 14 dic 2015 (CET)[rispondi]

Sblocco Giosada

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che sei intervenuto alla mia richiesta di sblocco a Giosada. Cosa intendi per esterna al Bar? O meglio dove? Non ho mai aperto discussioni di questo tipo. Vorrei discuterne, ma il blocco in se mi sembra un segno di chiusura. Grazie --BART scrivimi 21:02, 14 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ok grazie mille. Non voglio intavolare una discussione qua, ma ti dico solo che la voce è stata cancellata 7 volte in C4, ma tutte le versioni cancellate erano composte solamente da una riga stringata, dove non si poteva evincere l'enciclopedicità del soggetto. Non si è dato nemmeno il tempo di dimostrare l'enciclopedicità del cantante. Grazie per l'attenzione --BART scrivimi 21:33, 14 dic 2015 (CET)[rispondi]

Se hai linkato questo

[modifica wikitesto]

Hai già ben chiaro tutto. Non capisco cosa ti impedisca di risolvere questa discussione. Cosa abbia impedito al progetto LGBT di prendere tempo per approfondire le voci e contestualizzare le categorie impedendone l'abuso. --Xinstalker (msg) 00:12, 15 dic 2015 (CET)[rispondi]

Se era per le fonti da studiare e da implementare si trovava il modo di procurarcele. --Xinstalker (msg) 00:14, 15 dic 2015 (CET)[rispondi]

Non c'è fretta, c'è solo bisogno di avere voglia di farlo. Non importa se importanti categorizzazioni vanno in malora, tanto poi, quando sarà il momento, si ripristinano, ma questa volta ben definite e blindate e non ci sarà lo xinstalker di turno che può rompere le palle. Apri una pagina dedicata nel progetto LGBT dove iniziamo a censire le fonti, qualcosa ho io o posso procurarmelo. Poi le facciamo circolare, si inizia a studiare, a definire termini e concetti, fonti alla mano, a ricostruire i processi storici e di studio. Poi si contattano le università e ci si fa girare il materiale. Alla fine ti ritrovi le voci già fatte, belle, pronte e utili per tutti, delle categorie ben contestualizzate e... un libro che farai pubblicare da chi ti pare... Lo puoi fare. Io posso esserti di aiuto sul "metodo" e sulle fonti e su qualche dritta 'furba' per risparmiare tempo. Non posso fare di più, ma vedrai che non sarà poco. L'argomento mi stimola perché fa pensare, ma mi sento vecchio per queste cose... Quindi il lavoro è tuo e l'intelligenza non ti manca. Quando si inizia? --Xinstalker (msg) 08:03, 15 dic 2015 (CET)[rispondi]

Vedila dal lato positivo. Se non c'era il "mostro", 'nessuno' avrebbe sentito la necessità di migliorare/migliorarsi. Quella è la molla. --Xinstalker (msg) 20:38, 15 dic 2015 (CET)[rispondi]

Perché la sezione della geografia della pagina "Seminara" è visibile solo sul computer. Infatti se si prova ad accedere da un dispositivo mobile non si può vedere . Vorrei una spiegazione e spero possiate risolvere il problema il prima possibile . Grazie . Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.26.116.103 (discussioni · contributi) 15:54, 19 dic 2015‎ (CET).[rispondi]

Ti sembrerà incredibile, ma la frase di sopra risulta perfettamente incomprensibile. Buona giornata. --Harlock81 (msg) 15:55, 19 dic 2015 (CET)[rispondi]

NowCommons non omonime

[modifica wikitesto]

Occhio, ché mi pare tu ne abbia cancellato alcune senza orfanizzarle. Due o tre le ho beccate e sistemate, ma non sono certo di averle viste live tutte--Formica rufa 00:23, 22 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ah, ok :) Stavamo facendo la stessa cosa, ma in effetti il tuo metodo è più efficiente :)--Formica rufa 00:25, 22 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ah, ma io di quello strumento abuso :)--Formica rufa 00:29, 22 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re: PdC sfuggita l'8 dicembre

[modifica wikitesto]

Sinceramente non ho idea di cosa sia successo. La procedura era corretta, quindi non so darti una spiegazione. Buon Natale :) --Mauro742 (msg) 20:17, 24 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, Harlock81. Ti ringrazio di avermi segnalato la mia decadenza per inattività. Sinceramente, mi era sfuggito di non aver usato i tastini (specie quello per le cancellazioni) da così tanto tempo; ero anzi convinto del contrario. Sono felice di aver contribuito al progetto in qualità di amministratore e sicuramente continuerò a collaborare in qualità di utente. Mi dispiace, tuttavia, che nessuno mi abbia fatto presente l'approssimarsi del periodo dei sei mesi. Un caro saluto. --ARIEL 00:15, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]

EDIT: Ho notato che il tastino per cancellare è ancora attivo. Si tratta di un errore o mi è consentito usarlo? Fammi sapere! Ne approfitto per augurarti, in ritardo, un sereno Natale. :) --ARIEL 00:26, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
Fatto. Ho messo la stringa e protetto entrambe le pagine. Ora sono a posto? --ARIEL 00:43, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
Messa la firma. M'era venuto il dubbio che fosse necessaria, in effetti. Grazie. Ora non ci resta che aspettare che uno steward mi deflagghi, anche se mi spiace. :) --ARIEL 00:51, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ormai è andata, dai. Mi sembrerà strano tornare un semplice utente dopo quasi dieci anni. Se dovesse ricapitare, magari manda all'amministratore in questione anche un messaggio qui, per sicurezza. ;) Buonanotte! --ARIEL 00:56, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
Buongiorno. Deflaggato stamane: torno un semplice utente. --ARIEL 08:44, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ciao! Ti ringrazio per il flag di utente autoverificato. Fra tre mesi vedrò, dai. Anche il mio interesse verso il progetto non è venuto meno, ma preferirei, in caso, che qualcuno mi candidasse (non amo candidarmi da me, nemmeno nella vita reale). Nel frattempo continuerò a collaborare come utente. Mi spiace per il disguido di cui siam stati protagonisti senza volerlo - ora le notifiche e le mail mi arrivano regolarmente, all'altro indirizzo che ho messo come predefinito. Le tue vacanze come stanno andando? Buona giornata e di nuovo buone feste! --ARIEL 12:19, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
[rientro] Bene! Tu sei in ferie adesso? :) Sì, avevo visto la discussione sulla decadenza per inattività, ma non ero intervenuto. Mi è spiaciuto per Sbisolo, però. È stato un buon amministratore e di certo lo sarebbe ancora, compatibilmente coi suoi impegni. ;) --ARIEL 12:31, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ciao! Non ho visto nessuna e-mail né nella cartella della posta in arrivo né in quella dello spam. Mi viene il dubbio che io abbia dimenticato di cambiare il mio indirizzo di posta elettronica, dato che non uso più quello di Virgilio ma quello di Hotmail. In tal caso, mea culpa! --ARIEL 00:29, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]

Capito. Beh, ormai è andata, visto che hai già avanzato la richiesta di deflag. Abbiamo un tempismo meraviglioso. :p --ARIEL 00:32, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
Confermo, l'e-mail è quella che non uso più da almeno un anno. Proprio non avevo pensato al fatto che l'avessi usata anche per registrarmi qui, mi era sfuggito. Ora la cambio, per evitare ulteriori malintesi. ;) --ARIEL 00:37, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]
Comunque, io di regola rispondo alle e-mail. Come, suppongo, faccia chiunque, anche solo per dire "no, guarda, ho perso interesse nell'essere amministratore". Il non aver ricevuto una risposta avrebbe potuto far suonare un campanello d'allarme ("è finita nello spam?", ad esempio). ;) Mi spiace tu abbia pensato che non ho risposto per disinteresse, più che altro perché sarebbe stata una mancanza di rispetto verso di te, che ti sei preso la briga di avvertirmi. :) A questo punto, il fatto che in realtà ci tenessi a restare amministratore, è secondario. Buonanotte! --ARIEL 01:04, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]

Buon Natale

[modifica wikitesto]

Tanti auguri Harlock81. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.40.196.28 (discussioni · contributi) 19:49, 26 dic 2015‎ (CET).[rispondi]

Grazie, auguri anche a te. :-) --Harlock81 (msg) 23:06, 26 dic 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, Harlock! Oh, gli ultimi esami: in bocca al lupo! Li Hai già a gennaio? Mi viene in mente ora che non so neppure che facoltà frequenti... potrei sbirciare la tua pagina utente, in realtà, ma preferisco chiederlo a te. :)

Sì, anche a me era sembrato che la discussione perdesse di vista il nocciolo per non dire lo spirito del progetto; tuttavia si è deciso così e la comunità è sovrana. Io la penso un po' come Socrate in queste cose. Se c'è un regolamento, specie se nato da un confronto, lo si rispetta fino in fondo anche quando non lo si comprende o condivide appieno. Questo, però, sempre seguendo la maieutica, non impedisce di confrontarsi ancora, condividere le idee, magari cambiarle o affinarle, e imparare gli uni dagli altri. :)

P.S.: Mi scordo sempre di farti i complimenti per la scelta del nick. --ARIEL 10:42, 27 dic 2015 (CET)[rispondi]

Voce "Il segno dell'aquila"

[modifica wikitesto]

Ciao, ti ringrazio delle osservazioni. Trattandosi di un libro avevo usato l'apposito schema, avevo cercato di non eccedere con i link (trattandosi di un romanzo storico) e per la trama (molto complessa e con tante intrecci tra realtà e finzione) mi ero limitato ad un accenno. Dati verificabili tranne l'autore, l'anno, il titolo ed i personaggi ricorrenti usati dall'autore non mi sembra di averne dimenticati. Forse quello che avrebbe potuto trarre in confusione era l'aver messo l'antefatto del romanzo prima della trama ? Ho cercato di correggere, ti ringrazio di un'eventuale nuova verifica. Buone feste --Dariocima (msg) 10:20, 28 dic 2015 (CET)[rispondi]

Accidenti, Harlock... credevo fossi un pirata dello spazio! Però ci sono andato vicino: lo spazio c'era! Quanti esami ti mancano? Comunque hai perfettamente ragione, e la ha pure Gramellini. Alla fine, anche se il regolamento va rispettato, a volte va a finire che - nel discuterne - si perda di vista qualcosa di più importante: il buon senso a cui dovrebbe dovremmo ispirarci. Quando ce ne dimentichiamo, anche il consenso ne soffre. Ma lasciamoci alle spalle il passato e dedichiamoci sereni al presente. :) --ARIEL 11:05, 28 dic 2015 (CET)[rispondi]

Quasi finito allora! Poi che progetti hai? A parte un meritato riposo tra le stelle. :) Questa te la dedico: "Un pirata tutto nero che per casa ha solo il ciel / ha cambiato in astronave il suo velier. / Il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà, / vola all'arrembaggio però un cuore grande ha". --ARIEL 14:29, 28 dic 2015 (CET)[rispondi]
In bocca al lupo! Laurea prevista per che periodo? --ARIEL 11:51, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]
Immagino anche per non pagare per l'anno successivo. ;) Di nuovo in bocca al lupo! --ARIEL 20:28, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]

IP problematico resuscitato

[modifica wikitesto]

Ciao, segnalo (visto che la procedura è bloccata) che, scaduto il blocco, Wikipedia:Utenti_problematici/192.36.199.130 è tornato in azione... sigh. --WikiKiwi 19:18, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]

Questo è rimasto per due settimane provocando svariati pasticci nel periodo successivo... sparare a vista!? --WikiKiwi 19:28, 30 dic 2015 (CET)[rispondi]
Grazie e buon anno a te! --WikiKiwi 17:13, 31 dic 2015 (CET)[rispondi]

Comportamento Madaki

[modifica wikitesto]

Salve, mi scusi ma il comportamento di Madaki mi appare alquanto presuntuoso; vorrei conoscere la sua cultura sulla storia del Centro Sportivo Italiano e delle associazione sportive cattoliche nel corso del XX secolo, che gli ha permesso di cancellare e/o modificare il mio lavoro di giorni, che aveva solo l'obiettivo di aggiungere dati storici e quindi di arricchire Wikipedia. Sono persone come lui che, senza aver alcun titolo in determinate materie, si permettono di modificare la comunicazione pubblica e quindi non rendono affatto "libera" questa risorsa. Sono dirigente da 34 anni del Centro Sportivo Italiano, lavoro a stretto contatto con l'archivista ufficiale e non comprendo la sua decisione. Di conseguenza, poiché lui non ha affatto rispetto del contributo altrui, ancorché qualificato, mi asterrò d'ora in avanti dall'impiegare il mio tempo per contribuire ulteriormente a questa risorsa pubblica. Sono veramente dispiaciuto che si sia permesso di mettere mano al mio lavoro. Saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.61.181.29 (discussioni · contributi) 10:51, 31 dic 2015‎ (CET).[rispondi]

Mi scusi, ma è lei ad essere in errore, proprio in virtù di quella libertà cui fa riferimento, ma nel modo sbagliato. Consulti Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?. In breve:
  1. il fatto che Wikipedia sia libera non significa che ogni contributo sia accettabile o vada accettato. Ci sono delle regole ed è richiesto a tutti di rispettarle, così come di insegnarle ai nuovi arrivati;
  2. la licenza di Wikipedia consente la libera modifica dei testi: tutti, cioè, possono modificare il contributo degli altri, nel rispetto delle regole di Wikipedia.
Madaki è intervenuto per uniformare il suo contributo alle regole di Wikipedia. Può chiedere lumi direttamente a lui: sono certo che le risponderà nel rispetto di una coversazione civile. Consulti, per favore, anche Wikipedia:Wikiquette. Saluti. --Harlock81 (msg) 16:07, 31 dic 2015 (CET)[rispondi]

Lei avrebbe pienamente ragione se non fosse per il fatto che il sig. Madaki non mi ha risposto, non ha giustificato la sua scelta, noni mi ha indicato gli errori che secondo lui avevo compiuto. Non sono una persona che si lamenta facilmente e ad ogni costo; tuttavia non si può nemmeno dare la etichetta di infallibilità ad un Admin solo perché è tale. Il vostro ruolo è quello di vigilare e di indicare errori. La cancellazione senza spiegazioni è vissuta in modo frustrante. Non ho violato alcun copyright, non ho infranto né leggi e tanto meno le regole di Wikipedia. Non ho offeso nessuno, né espresso giudizi politici. Ho letto cose politicamente raccapriccianti in altre pagine che nessuno ha mai censurato. Io ho solo scritto una pagina storica, su una associazione sportiva cattolica, che su Wiki mancava. Mi è stata cancellata in tre minuti come fossi un ladro. Ho chiesto spiegazioni e non mi sono state date. Ho segnalato il problema a lei e non ho ricevuto una grande comprensione. Se qualcosa non va nel testo che ho scritto magari me lo si può dire. A volte ho la impressione che alcuni Admin non siano sempre così politicamente imparziali e questo rende Wiki tutt'altro che libera. E questa è una mia impressione; a meno che lei non abbia la assoluta certezza di neutralità per tutti gli Admin. Ma ne dubito, ovviamente. Grazie lo stesso. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marguizz (discussioni · contributi) 19:10, 31 dic 2015‎ (CET).[rispondi]

Consideri che le risposte possono non avvenire in tempo reale. Non ci sono stati altri contributi di Madaki dopo quelli di stamane. È molto probabile che le risponderà non appena tornerà a collegarsi. Consideri sempre che è il 31 dicembre e qui siamo tutti volontari.
Non avevo capito che lei facesse riferimento alla voce Federazione Attività Ricreative Italiane, cancellata da Madaki. Il contenuto che lei aveva caricato è già presente in Centro Sportivo Italiano, perché duplicarlo (ed è infatti la motivazione indicata per la cancellazione)? Magari le basta reindirizzare il nuovo titolo all'altra voce? Consulti, nel caso, Wikipedia:Redirect. Altrimenti, può riscrivere la voce, ma appunto con contenuto relativo alla FARI e non al CSI. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 19:51, 31 dic 2015 (CET)[rispondi]