Discussioni utente:Dre Rock/Archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template CSI

Ho visto che hai annullato la mia modifica del template csi. Se volete fare diverso liberissimi, ma vorrei far notare che così esce dallo schermo e la mi modifica era solo per farcelo stare.--Marc.soave (msg) 11:42, 3 feb 2014 (CET)

Record di salto con l'asta

Grazie per aver sistemato, nella voce inglese erano elencati sia i record indoor che gli outdoor, perciò, non vedendo alcuna distinzione (aggiunta da te) nella voce, ho messo il tmp {{aggiornare}} . --Sepp.P 22:20, 21 feb 2014 (CET)

Re:Triathlon

Va bene. Grazie per l'informazione--Piaz1606 19:50, 2 mar 2014 (CET)

The Best

Ok va bene --Punk35showoff (msg) 17:51, 4 apr 2014 (CEST)

Trail running_re

Sì, ma la cosa non è tanto semplice, intendo dire discriminare fra le varie gare: vedrò cosa posso fare. Comunque lascerei anche competizioni di carattere nazionale, nazionale intendo non locale, ecco. Il trail del moscato, per esempio, mi pare di carattere nazionale. Quello di Caserta è invece sconosciuto anche a me che sono quasi della zona. Potrei usare l'inclusione in questo calendario come condizione necessaria, necessaria ma non sufficiente: che ne dici?
--DonatoD (msg) 21:09, 11 apr 2014 (CEST)

Traslitterazioni arabe

Ciao. Ho annullato una tua traslitterazione franco-dipendente di un nome arabo, per ripristinare quella cosiddetta "scientifica", fatta nostra anche da noi (come puoi vedere in Aiuto:Arabo). Un augurio di buon lavoro. --Cloj 19:35, 16 apr 2014 (CEST)

Ooops! Scusami la smarronata. Grazie per il tuo tono cortese. Ciao --Cloj 21:40, 16 apr 2014 (CEST)

Saint Louis

Ciao! Anche in base a questa discussione, dato che non esistono categorie omonime, credo che sarebbe più corretto spostare verso Categoria:Film ambientati a Saint Louis piuttosto che Categoria:Film ambientati a Saint Louis (Missouri). Che ne pensi? --Horcrux九十二 18:30, 1 mag 2014 (CEST)

Re

Hai perfettamente ragione. Grazie, non avevo fatto caso a questi errori. Per qualsiasi altra cosa non esitare a contattarmi. --Mattew666 (msg) 09:25, 22 giu 2014 (CEST)

Re:Wikidata

Ciao! ;) Guarda...ammetto la mia ignoranza...non sapevo di questa cosa... A dir la verità non so nemmeno bene come funziona wikidata... Per quanto riguarda le medaglie per i Giochi del Commonwealth io ai tempi feci richiesta al laboratorio grafico per la creazione delle varie medaglie che ancora non c'erano. Se non sbaglio era già stata creata quella d'oro e quindi chiesi di creare anche argento e bronzo partendo da quella base. Penso che a questo punto la cosa migliore sia ri-affidarsi al laboratorio grafico utilizzando un'altro logo/simbolo riconoscibile. --Mattew666 (msg) 12:59, 18 ago 2014 (CEST)

Ciao, stavo pensando di creare un pò di nuove pagine di lanciatori...poi a blocchi di 10 più o meno le aggiungo anche a wikidata... Ti andrebbe di darmi una mano a scegliere che pagine creare? Tra pesisti, discoboli, martellisti e giavvellottisti... Se ti va scrivi in una delle mie due sandbox (1, 2) una lista di un pò di atleti e io creo le pagine poco per volta. --Mattew666 (msg) 22:19, 21 ago 2014 (CEST)

Atletica Leggera ai Giochi del Mediterraneo

Sono Basice, ho appena visto con piacere che hai iniziato a mettere mano alle voci da creare sull'Atletica Leggera ai Giochi del Mediterraneo. Mi fai un grandissimo favore, visto che ancora era uno dei pochi sport a non avere voci sulla nostra Wikipedia. E mi aiuteresti ancora di più se trovi altre fonti sull'Atletica ai Giochi del Mediterraneo. --Basice (msg) 12:34, 1 set 2014 (CEST)

Ma se mettessimo dei BOT in modo da creare più voci??? Siamo l'unica Wikipedia che aumenta il numero di voci esclusivamente con il lavoro di utenti come noi, ma così non si va lontano...Anche la Wikipedia delle Filippine ci ha sorpassato :( :( --Basice (msg) 14:55, 1 set 2014 (CEST)
E che cosa si era detto??? Riprendiamola questa discussione, facciamogli capire che occorrono BOT --Basice (msg) 09:01, 2 set 2014 (CEST)

Stellina

Ti consegno questa barnstar speciale per la tua continua supervisione delle mie modifiche imprecise relative all'atletica leggera e per la correzione degli immancabili errori. --Yiyi 11:47, 6 dic 2014 (CET)

Ciao! Questa te la meriti. --Yiyi 11:47, 6 dic 2014 (CET)

Audrey Alloh

semiprotetta visto che il nostro amico non vuole sentire ragioni, se vedi altrove comportamenti simili magari a lui attribuibili fammi sapere, ciao e buon lavoro--Shivanarayana (msg) 09:26, 14 dic 2014 (CET)

riprotetta, ad occhio però le altre modifiche mi sembrano in parte da accettare (ho rollbackato per metodo, in caso reinserisci tu), ciao--Shivanarayana (msg) 15:49, 16 gen 2015 (CET)
Contenuti corretti hanno una priorità sul "modo in cui devono essere esposti" decisi da una parte della comunità, che non può per consenso decidere quando il primo pilastro vale e quando no :-)
Quindi bloccare lui che insiste a inserirli a modo suo malgrado i numerosi inviti a farlo propriamente è un conto (in qualità di utenza non-collaborativa), ma i contenuti validi andrebbero comunque recuperati in qualche modo, altrimenti facciamo un torto al progetto.--Shivanarayana (msg) 16:14, 16 gen 2015 (CET)

Skyrunner Italy Series

Non proprio banalissima: vado a intuito. Kinder è un marchio registrato eppure in voce non viene mai riprodotta la R. Quindi direi che anche per la voce in questione si possono rimuovere i simboli di marchio registrato. Dopotutto, anche Diamond League è un marchio registrato... Notare che i tre marchi segnati come registrati sono i nomi con cui vengono correntemente identificate le varie prove della skyrunning. Ho sistemato io. Ciao --Yiyi 20:17, 7 feb 2015 (CET)

Grazie

Grazie Dre Rock, ogni volta imparo qualcosa di nuovo grazie a voi ;-) …e mi raccomando…controllatemi! --Gattorantolo 17:31, 24 feb 2015 (CET)

…mi spieghi come hai linkato al Commons il Giro Media Blenio? Io sotto "Altri progetti" vedo solo questo: {{interprogetto}}…cos'è?--Gattorantolo 21:06, 24 feb 2015 (CET)
…boh, su Wikidata non so nemmeno che fare, povero me :-( --Gattorantolo 21:18, 24 feb 2015 (CET)
Ho cercato di capirci qualcosa ma alla fine ho le idee più confuse di prima…a che serve Wikidata?--Gattorantolo 21:50, 24 feb 2015 (CET)
Ti ringrazio :-) --Gattorantolo 06:39, 25 feb 2015 (CET)

Calcio a 5

Ciao! Ho visto la tua correzione dell'argomento principale da "sport" a "calcio". Circa un anno fa è stata fatta su tutte le voci la modifica opposta poiché eccetto il fatto che si giochi con i piedi, il regolamento del calcio a 5 è basato per lo più su quello della pallamano (e in parte del basket). Per questo motivo l'argomento principale era stato cambiato in "sport" --Ombra 23:59, 11 mar 2015 (CET)

Pffff il re Salomone sarebbe stato fiero di te! :) Ottimo, nei prossimi giorni allora mi faccio un giro per correggere l'argomento delle altre voci.. Alla prossima, --Ombra 08:27, 12 mar 2015 (CET)

Qualche altra funzioncina?

Ciao! Pensi di avere un po' di tempo per allargare i tuoi orizzonti di contribuzione e avere a disposizione qualche strumento in più? Avrei intenzione di proporti come amministratore, ma voglio prima sapere se pensi che le funzioni aggiuntive possano esserti utili. Rispondimi senza fretta. --Horcrux九十二 11:56, 19 apr 2015 (CEST)

Notando che la tua attività è fortemente legata ad uno specifico ambito, avevo previsto questo tuo timore. La mia proposta mirava a tagliare certi passaggi intermedi (che so, anziché proporre un C9 cancelli direttamente la voce) e a scaricare meno lavoro sugli altri amministratori. Non dovresti necessariamente lavorare di più. Comunque, se rimani della tua idea, sarà per un'altra volta :-). Buon wiki,--Horcrux九十二 19:45, 19 apr 2015 (CEST)

Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per Wikimania

Ciao Dre Rock, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta.

Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST)

Navbox da spostare

Ciao, se ti interessa dovrei aver individuato tutti i navbox rimanenti da spostare ([1][2][3][4]). Avevo intenzione di spostarli con calma in futuro, ma se ci sei anche tu tanto meglio così. Pingo anche Sakretsu. --Horcrux九十二 17:02, 6 mag 2015 (CEST)

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)

Maggiore o minore

Ci sono fonti contrastanti vedi: [5], comunque sto anche io propendendo per un errore, leggendo anche fonti internazionali. Bisognerebbe però cercare ulteriormente... --Lucas 11:37, 16 mag 2015 (CEST)

Mover

Ciao! Se può interessarti, ti informo che è stato creato il gruppo Wikipedia:Mover, che consente anche di spostare le pagine senza lasciare redirect. --Horcrux九十二 00:15, 1 lug 2015 (CEST)

ciao

Ciao TI VA di collaborare? --Gualtaly (msg) 16:09, 2 ago 2015 (CEST)

template "RS"

Ciao, ho notato le tue modifiche del 30 luglio su tre pagine dell'Atletica leggera ai Giochi della VII Olimpiade.
Niente da dire sulla legittimità del tuo intervento, esprimo solo il mio parere sul template in oggetto: quanto è brutto!
Prima si leggeva Rit. e, passando sopra col mouse, appariva la dicitura completa. Adesso appare solamente la lettera R maiuscola. Per quale motivo? Non ci sono mica problemi di spazio... --Sentruper (msg) 19:27, 3 ago 2015 (CEST)

Benissimo, allora torniamo al template precedente.--Sentruper (msg) 21:04, 3 ago 2015 (CEST)

Strumenti per la connettività

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)

Campionati del mondo di corsa in montagna 1999

Ciao, come mai la voce Campionati del mondo di corsa in montagna 1999 è segnalata come abbozzo? Ho chiesto chiarimenti a colui che ha inserito la casella ma fino ad ora non si è fatto vivo… --Gattorantolo 20:01, 27 ago 2015 (CEST)

Ok, procedo allora io alla rimozione, grazie ;-) --Gattorantolo 23:53, 27 ago 2015 (CEST)

Redirect

Ciao Dre Rock, sì, è da qualche settimana che lo faccio perché ho attivato nelle preferenze il "Rivelatore di redirect", che evidenzia automaticamente tutti i link che puntano a redirect, perciò mi casca l'occhio e, pur sapendo che non è strettamente necessario, lo metto a posto onde avere la pagina bella pulita e il link che punta direttamente al nome della pagina. Spero non infastidisca. :-) Buona serata, --Michi81 (msg) 22:31, 28 ago 2015 (CEST)

Dematteis

Ciao, le foto le ho fatte io ma non sono certo di averle nominate corrette. Se tu sei sicuro mi metto il cuore in pace, altrimenti mantengo l'impegno che prima o poi quando li vedo gli chiedo di riconoscersi nella foto ;) --Luigi.tuby (msg) 23:35, 17 set 2015 (CEST)

Proposta di cancellazione

Ciao, posso sapere perchè è stata fatta la proposta di cancellazione alla pagina "Liberato Pellecchia"? Sono una persona inesperta di Wikipedia ed è probabile abbia potuto fare qualche errore... Ma proporre di eliminarla mi sembra eccessivo! spero di ricevere buone notizie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pakal34 (discussioni · contributi) 01:14, 15 nov 2015 (CET).

Template:Palmarès

Ciao! Ho visto che hai annullato la mia modifica di Cai Xuetong. L'avevo fatta perché nel caso in cui non si usa il parametro competizione 1 del Template:Palmarès, il template non assume l'aspetto corretto. Infatti con le tue modifiche scompare la linea grigia di divisione tra le competizioni ed i trofei. Inoltre il parametro 1 è "da usare preferibilmente per Giochi olimpici", dunque nel caso in cui l'atleta abbia vinto medaglie olimpiche il parametro 1 è riservato a queste. Ma nel caso in cui non ci sono medaglie olimpiche, credo debba essere occupato da qualcos'altro altrimenti il template non funziona correttamente (come ho spiegato precedentemente). Cosa ne pensi? --Dmartina 19:32, 24 nov 2015 (CET)

Sono perfettamente d'accordo che si dovrebbe lasciare il parametro 1 solo per le olimpiadi, infatti anche io ho trovato numerose volte categorizzato erroneamente. Un'ottima soluzione sarebbe modificare proprio il template, però non lo faccio io perché con le modifiche dei template ho sempre paura di fare pasticci :) Comunque non è certo un grosso problema, come dici tu, ma volevo solo chiarire perché avevo fatto quella modifica. Buon proseguimento! --Dmartina 23:58, 24 nov 2015 (CET)

E tre...

Questa è la terza barnstar per l'atletica leggera: per il lavoro di riordino e lo spostamento di voci e categorie che ti vedono impegnato in questo periodo. Grazie! --Yiyi 17:04, 28 gen 2016 (CET)

Anonimo copyvioler

Ciao, grazie per i controlli svolti sui testi inseriti da 79.1.141.48 (discussioni · contributi). Ti risulta che gli altri siano a posto? Ho trovato un copyviol abbastanza evidente anche in Marco Bortolato.--Shivanarayana (msg) 10:22, 21 feb 2016 (CET)

Un anonimo che svolgeva attività simile era presente da tempo (per quanto non inserisse testi quanto tempi ecc.) ma poi l'avevo perso di vista, un po' troppe cose da fare ;-)
Mi sa che toccherebbe dare un'occhiata a tutte le voci nuove in argomento atletica italiana degli ultimi mesi...
In ogni caso se da oggi in avanti fa il finto sordo, rollback su tutto e blocchi a vista per quanto mi riguarda, non hai che da segnalarmelo--Shivanarayana (msg) 22:44, 21 feb 2016 (CET)

Nuove Voci atleti

Se volete vi potrei fornire l'elenco delle Voci richieste; riguardo le nuove Voci: le unità di tempi o misure sono corrette, le categorie mancanti non capisco quali siano e le competizioni giovanili internazionali sono di rappresentative nazionali e/o studentesche. --79.1.141.48 (msg) 11:06, 2 mar 2016 (CET)

Considerazioni su creazione Voci atleti

Me ne scuso se non inserisco in fondo al testo della Voce la/e categoria/e di specialità. Cercherò di ricordarmene di inserirla/e le prossime volte.
I campionati italiani cadetti sono pur sempre una rassegna nazionale e quindi da poter inserire nella relativa sezione Campionati nazionali.
Quali sono i template che rimuovo? Qualche esempio così capirò meglio.
Vi segnalerò le altre Voci con il testo appreso dal sito ufficiale della FIDAL.--79.1.141.48 (msg) 11:34, 3 mar 2016 (CET)

Voci testo appreso sito federazione italiana atletica

vi fornisco le altre voci che hanno il testo appreso dal sito della federatletica?--79.1.141.48 (msg) 11:36, 7 mar 2016 (CET)

eccovi l'elenco: Chiara Bazzoni, Giorgia Benecchi, Elena Bonfanti, Roberta Bruni, Micol Cattaneo, Maria Benedicta Chigbolu, Enrica Cipolloni, Anna Clemente, Valentina Costanza, Federica Curiazzi, Elisa Cusma, Federica Del Buono, Sibilla Di Vincenzo, Francesca Doveri, Federica Ferraro, Manuela Gentili, Eleonora Anna Giorgi, Tiziana Maria Grasso, Libania Grenot, Veronica Inglese, Sara Jemai, Simona La Mantia, Raffella Lamera, Manuela Levorato, Margherita Magnani, Antonella Palmisano, Jessica Paoletta, Yadisleidy Pedroso, Emma Quaglia, Daniela Reina, Elisa Rigaudo, Giulia Riva, Jennifer Rockwell, Valeria Roffino, Elena Romagnolo, Chiara Rosa, Silvia Salis, Elena Scarpellini, Maria Enrica Spacca, Elisa Trevisan, Alessia Trost, Tania Vicenzino--79.1.141.48 (msg) 10:47, 8 mar 2016 (CET)

Correzioni

Grazie di tutto!--Alessio Bencini (msg)

Re: redirect Rocco D'Amore

Grazie del messaggio: ho comunque aggiunto la categoria per facilitare il tutto. :-) --Anima della notte (msg) 17:59, 18 mar 2016 (CET)

Dualismo tiro/lancio del giavellotto

Ciao, scusami se non ho utilizzato la pagina di discussione, ma non sono ancora molto pratico essendomi registrato da poco tempo. Ti parlo da giavellottista, tecnico di giavellotto e amante di questa specialità come pochi. Inoltre mio padre, tecnico di giavellotto anche lui da 40 anni, è funzionario della Fidal Nazionale, nell'area Organizzazione Sportiva - Ufficio Regolamenti. Nel 2014 mio padre scrisse una mail ai gestori del sito "atletica.me" per spiegargli le motivazioni del corretto utilizzo di lancio al posto di tiro. Successivamente (febbraio 2015), è stato pubblicato sulla rivista "Universo Atletica" dell'Assital (Associazione Italiana Tecnici di Atletica Leggera) un suo articolo sullo stesso argomento. Considerando inoltre che la Federazione utilizza la terminologia "lancio del giavellotto" da sempre, non vedo il motivo per cui si debba cambiare solo perché qualche discutibile articolo utilizza il termine "tiro". Comunque ti faccio leggere il contenuto delle mail di mio padre, in modo da poterti fare un'idea. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fjavelin92 (discussioni · contributi) 16:15, 26 mar 2016 (CET).

(fuori crono: rimossi dati personali, email ecc.)--Shivanarayana (msg) 09:09, 29 mar 2016 (CEST)

Capisco che wikipedia richiede un consenso tra gli utenti, però mi chiedo "da chi deve essere espresso questo consenso? Dagli stessi utenti che hanno partecipato alla discussione nel 2012?" Ok, non c'è problema, riporterò le mie motivazioni su quella discussione, sperando che una voce ufficiale della Federazione sia più importante delle opinioni di alcuni utenti. Sono assolutamente convinto della bontà dei metodi di wikipedia, perché non ci sono dubbi che è proprio grazie al confronto tra utenti che questa enciclopedia sta diventando sempre più una inesauribile fonte di conoscenza. Però credo che su alcuni argomenti sia importante considerare il parere degli organi istituzionali. Per esempio, se uno o più utenti riportassero delle informazioni sbagliate su un farmaco, il Ministero della Sanità avrebbe tutto il diritto di modificare urgentemente quella voce, anche se quegli utenti non dessero il consenso. Ecco, poiché il problema del tiro è anche un problema tecnico, perché l'idea di tirare a sé flettendo il braccio rischia di condizionare il gesto tecnico, a discapito del risultato sportivo, la Federazione ha interesse che questo non avvenga. E comunque la nota [1] è profondamente errata, perché scrivere che l'attrezzo non viene propriamente scagliato lontano da sé non ha senso. L'obiettivo della disciplina è proprio quello di scagliarlo più lontano possibile, e non è giustificabile una minima flessione del braccio (perché in un lancio ben eseguito è minima e soprattutto non volontaria) per chiamarlo tiro. Comunque ti ringrazio per la tua disponibilità e ti chiedo: cosa mi consigli di fare? Riportare queste motivazioni sulla discussione pubblica della voce per poterne discutere con gli altri? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fjavelin92 (discussioni · contributi) 17:31, 26 mar 2016 (CET).
Ok, grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fjavelin92 (discussioni · contributi) 18:26, 26 mar 2016 (CET).
Ciao Dre Rock. Come avrai notato, più di una settimana fa ho inserito nella pagina di discussione la mia proposta di cambiamento della voce in "Lancio del giavellotto". Nessuno ha più risposto. Tu cosa mi consigli di fare? --Fjavelin92 (msg) 17:51, 8 apr 2016 (CEST)

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS)

Ciao, grazie del lavoro sulla voce, prima di tutto, ti vorrei solo fare alcune domande. 1 - leggo nelle tue motivazioni: Non bisogna usare nei titoli i seguenti caratteri, ma piuttosto le alternative comuni presenti sulle tastiere italiane: apostrofo (’), da sostituire con l'apice semplice ('). Cos'intendi esattamente? Sulla mia tastiera ho solo il tasto appena usato per cos'intendi. Avevo usato un tasto diverso? E se sì come lo giudichi possibile? Se me lo spieghi eviterò in futuro simili errori. 2 - Ho verificato nei miei e nei tuoi contributi. La voce in esame qui non ti viene attribuita, neppure come redirect, mentre a me non risulta modificata. Sai spiergarmi questo mistero, o almeno tale per me? 3 - Come mai hai abbandonato dopo le modifiche che hai deciso di fare la voce danneggiata, cioè senza immagine, cioè perchè non hai verificato che tutto funzionasse. Se non era per un altro utente la voce non ne sarebbe uscita migliorata, ma peggiorata. Grazie della tua pazienza nelle spiegazioni cortesi che vorrai darmi, quando avrai tempo. Buon lavoro.--ElleElle (msg) 08:08, 30 mar 2016 (CEST)

Ok, grazie. Tutto perfetto per i punti 1 e 2. Per il punto 3 prendo atto che hai involontariamente corretto anche quello presente al link dell'immagine, con il risultato che l'immagine non si vedeva più (per circa 39 minuti, aggiungo io). Solo quello dicevo, e me lo hai confermato. Quindi tutto chiarito. Buon lavoro. E, PS, grazie delle correzioni. Io avevo scritto evidentemente prima un testo fuori da wp, e tutto è nato da quell'errore mio iniziale. Ricorderò l'apostrofo, ora. grazie di nuovo...--ElleElle (msg) 20:31, 30 mar 2016 (CEST)

RE: Sottopagina portale atletica

Ciao. È del tutto inutile. Chissà perché l'avevo creata... L'ho cancellata con procedura immediata. Grazie. --Yiyi 13:52, 1 apr 2016 (CEST)

Io ci riprovo

Ehm... ancora niente? --Horcrux九十二 23:47, 3 apr 2016 (CEST)

Risposta

Risposta lunga ed elaborata:

  1. sulla pagina mi ero accorto che c'era la fotografia dello stadio che campeggiava fiera (ancorché inopportuna) a metà schermo sopra il testo e sotto il titolo
  2. ho rollbackato l'ultima modifica
  3. mi sono accorto che la foto rimaneva lì dov'era
  4. allora sono andato a vedere il template {{Squadra di rugby a 15}}
  5. ho notato che Bultro aveva fatto una modifica recente al codice del temlate
  6. ho rollbackato il suo edit avvertendolo che forse aveva cannato qualcosa
  7. la fotografia dello stadio era tornata al suo legittimo posto dentro il template
  8. però mi sono dimenticato nel bailamme di controrollbackare il mio rollback su Racing 92. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:58, 5 apr 2016 (CEST)
Ok. Non te l'ho spiegata ieri sera perché stavo rincoglionito dal sonno. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:05, 5 apr 2016 (CEST)

politica nelle Åland

ciao, come stai?? volevo un tuo parere in merito ad alcuni miei contributi su ciò che riguarda la politica nelle Åland.. mi dica liberamente se ho fatto qualche errore.. :) --SurdusVII 14:36, 11 apr 2016 (CEST)

ok va bene :) --SurdusVII 15:31, 11 apr 2016 (CEST)
ho completato quasi tutte le wikilink rosse.. cioè non tutte, perché quelle li ho presi in prestito dalla en.wiki :D
quindi penso che la semplificata può essere interotta?? --SurdusVII 15:55, 11 apr 2016 (CEST)
capito.. ora provo ad aggiornare i dati e risultati elettorali ad alcuni partiti alandesi :) --SurdusVII 16:07, 11 apr 2016 (CEST)

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016

Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST)

Template:Junior Grand Prix ISU

Ciao! Ti ringrazio della spiegazione, mi era sfuggito che il parametro name del template deve essere uguale al nome del template per farlo funzionare correttamente. Grazie per aver spostato il template al nuovo nome e per aver corretto anche la categoria. --Postcrosser (msg) 16:28, 11 mag 2016 (CEST)

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)

Ripristino Filippo Tortu

Buonanotte (o buongiorno). Ti ringrazio di aver risposto alla mia domanda (non conosco tutte le regole tecnocratiche su WP:it). Poco tempo fa, hai scritto: « Atleta molto promettente ma allo stato attuale la voce non rientra minimamente nei criteri per atleti. Il fatto di possedere un record nazionale under 20 (juniores) da solo non è di certo sufficiente; se ne riparlerà di sicuro in futuro, non c'è fretta. --Dre Rock (msg) 17:37, 26 mag 2016 (CEST)»

Avevo risposto allora: «Formalmente, forse, non rientra nei criteri. Ma bisogna avere un po' di visione e di apertura: i media e non solo quelli specializzati ne parlano, perché WP non dovrebbe? Soprattutto che il tempo è notevole (in campo italiano) e promettente. Sarà forse soppresso (se vi leggo) ma sarà presto (l'anno prossimo?) un articolo importante per l'atletica italiana. Ho solo un po' di anticipo.--Enzino (msg) 19:27, 29 mag 2016 (CEST) Appena selezionato in squadra nazionale seniores per il Golden Gala [1]. Dunque forse alle Olimpiadi (la staffetta è 17a., prima delle escluse per il momento).--Enzino (msg) 21:34, 31 mag 2016 (CEST)»

Nel frattempo, Tortu è diventato campione assoluto sui 100 (con un tempo interressante visto il forte vento contro) ed è stato selezionato per gli europei ad Amsterdam, sia nella gara individuale, sia nella staffetta, quale miglior velocista.

Mi stupisce che hai scritto «minimamente» però hai anche indovinato il futuro che non era così lontano. Neanche un mese, nei fatti. Però, non penso di fare la richiesta, visto come è stata considerata la voce, con commenti assai poco «sportivi» (tipo girello). Non sono suscettibile, ma non riesco a capire un disprezzo appena velato per uno, come me, che contribuisce in modo regolare da anni, cercando a modo mio, di migliorare le voci (senza per forza conoscere tutte le regole in vigore qui). Invece di aiutare o di spiegare, perché voler cancellare in modo immediato, senza nessuna discussione? Penserai che mi lamento, ma ho notato che tu e YiYi siete i principali se non unici a seguire l'atletica leggera (e ringrazio per questo tutti e due). Ho notato che questi comportamenti sono frequenti su questa WP, purtroppo. Rispondere qui, prego. Cordiali saluti.--Enzino (msg) 03:36, 28 giu 2016 (CEST)

Odette Giuffrida

qui c'è il medagliere. bisognerebbe inoltre resuscitare il progetto olimpiadi, ci mancano un bel po' di biografie, magari reclutando amici e conoscenti.. --2.226.12.134 (msg) 19:50, 8 ago 2016 (CEST)

per il medagliere non ne sono capace :((, quello che ho trovato su OG l'ho messo, in pratica ci sono solo 2 cose su di lei :((.. per il progetto olimpiadi mi sa che alla fine è meglio chiuderlo :((, se nessuno si fa vivo, si evitano dispersione di forze.. --2.226.12.134 (msg) 22:18, 8 ago 2016 (CEST)
grazie mille :)! Tu non hai mica la possibilità di reperire notizie su alcuni atleti o allenatori napoletani? Mi servirebbero notizie su Athos Zontini, Paolo Iodice e Gilda Iannaccone.. --2.226.12.134 (msg) 22:42, 8 ago 2016 (CEST)
per la Jannaccone (che se ricordo bene fu allenata da Iodice) al limite possiamo pensarci dopo le olimpiadi, semmai al momento, stando così le cose con il passato, sarebbe bello formare una squadra per le voci che ci mancano sul presente o sulle olimpiadi del 2008 e 2012.. ti andrebbe di farne parte? --2.226.12.134 (msg) 18:21, 9 ago 2016 (CEST)
e lo so quanto lavoro c'è da fare :((.. --2.226.12.134 (msg) 22:03, 9 ago 2016 (CEST)

(rientro) il progetto non decolla, io ci ho provato ma sembra inutile.. qui c'è il medagliere di Diana Bacosi, puoi mettermelo, per favore? --2.226.12.134 (msg) 21:01, 12 ago 2016 (CEST)

grazie mille.. allora per il progetto olimpiadi ci conviene staccargli la spina e metterlo o come inattivo e "chiuderlo" o direttamente in cancellazione: così come stanno le cose è un doppione del progetto sport, evitiamo di disperdere le forze e vedendolo inattivo i niubbi ed i curiosi si farebbero una cattiva impressione di wikipedia ma soprattutto, avendo un progetto sport più forte, si lavorerebbe meglio, non ti pare? --2.226.12.134 (msg) 07:00, 13 ago 2016 (CEST)
su Catherine Bertone ci sono due cn, caso mai (con calma, senza fretta, ovviamente) tu riesca a trovarli.. --2.226.12.134 (msg) 19:27, 14 ago 2016 (CEST)
come non detto, li ho trovati io, se vuoi c'è da fare solo qualche ritocco.. --2.226.12.134 (msg) 19:51, 14 ago 2016 (CEST)
ok, grazie mille :)! Tra l'altro ci sono due fonti che non ho ancora sfruttato, domani devo dare un'altra bella ampliatina.. --2.226.12.134 (msg) 21:19, 14 ago 2016 (CEST)
una cosa, inseriamo sempre (ovviamente se la voce non è di due righe :))..) una separazione tra le sezioni biografia e quella carriera: tra i tanti motivi, è più facile modificare un dettaglio perchè non devi far scorrere la pagina perchè il dettaglio non è sepolto in una marea di righe ;).. per Bertone per esempio oggi devo fare un'altra aggiunta e la separazione aiuta ;).. --2.226.12.134 (msg) 08:25, 15 ago 2016 (CEST)
penso di aver messo tutto il mettibile, metterei la fonte ad altezza e peso (ieri l'hanno già ingrassata di dieci chili), peccato per i due cn perchè poteva finire la voci della settimana.. --2.226.12.134 (msg) 10:12, 15 ago 2016 (CEST)
ok, ma mi sembra di uno scomodo pazzesco se la voce è abbastanza lunga ;).. --2.226.12.134 (msg) 16:55, 15 ago 2016 (CEST)

(rientro) guarda qui :).. --2.226.12.134 (msg) 22:02, 1 set 2016 (CEST)

Ahlen dovrebbe aver fondato l'upim svedese, da quanto ho capito da en.wiki.. --95.240.162.187 (msg) 17:20, 27 ott 2016 (CEST)

Consiglio

La formattazione va cambiata. Si dà il caso che nelle altre discipline venga usata un tipo diverso (vedi qui). Invece di eliminare le mie modifiche (che si adeguano agli standard delle altre discipline) perché non cambiate lo standard dell'atletica, che è inadeguato. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.5.26.4 (discussioni · contributi) 23:18, 8 ago 2016 (CEST).

Non ha un briciolo di senso sta cosa, va cambiata. Metti che un atleta vince sia un mondiale allievi che un mondiale under 20, cosa bisogna scrivere nel riepilogo delle medaglie? Non ha senso. Sto proponendo dei miglioramenti, ma sembra che con voi non si possa collaborare. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.5.26.4 (discussioni · contributi) 19:37, 3 set 2016 (CEST).

CrossFit

Ciao, il FrossFit è un insieme di discipline e comprende anche esercizi di ginnastica e atletica leggera, intervallati ad altri di sollevamento pesi olimpionico ed anche nuoto, corsa, fune, arrampicata sul muro, squat, stacchi da terra ecc. Non è così ben classificabile, ma sicuramente dentro c'è un po' tutto, atletica compresa. Il più è farcela, perché è tosto. --Brunokito (msg) 20:27, 9 ago 2016 (CEST)

400 metri ad ostacoli

Puoi anche sostenere che l'uso di omettere la preposizione è ormai invalso, ma resta il fatto che in italiano corretto la preposizione ci va. Che (quasi) tutti li chiamino 400 ostacoli, senza «ad», non significa che sia corretto così. Se non ci credi, fatti un giro qui.

Aspetto che sia tu stesso a rispostare la voce a «400 metri ad ostacoli», va bene così? Alla fine sarà stata una vera corsa ostacoli... pardòn, corsa ad ostacoli farti cambiare idea!

Buona giornata,

--27182 (msg) 14:07, 1 nov 2016 (CET)

Spostamenti cat

Ciao! Vedo spesso tra gli os i tuoi spostamenti di categorie... Essendo utente esperto e affidabile, perché non fai un pensiero a questi tastini? ;) --Ombra 14:26, 8 nov 2016 (CET)

Giochi olimpici

Ciao. Innanzitutto ti ringrazio: non sapevo che nelle biografie non va messo il portale Giochi Olimpici. In futuro ne terrò conto. --ImPERtinente (msg) 12:03, 19 nov 2016 (CET)ImPERtinente

Templete di navigazione

Ciao Dre! Grazie a te, sì per il momento i template lì sto lasciando lì, con i redirect che puntano, mi stavo dedicando al riassetto delle voci olimpiche generali di ogni disciplina, omologandole e controllando i wikilink o gli errori di battitura (puoi vedere un sunto dalla mia pagina utente). Sì, per il ForzaOrdinamento, ho poi notato che non era un errore la virgola per l'appunto, ma avevo già dimenticato dove l'avevo aggiustata =) --Pinko•P → mail-to 16:17, 5 dic 2016 (CET)

Stub province

Ciao Dre, quando finisci con le categorie di stub per provincia? Mi intasi gli OS :-) non era meglio chiedere ai botolatori? --Horcrux九十二 22:45, 20 dic 2016 (CET)

Wikidata

Segnalo. Non so se in generale usi Wikidata anche per le categorie di servizio/lavoro sporco, ma sarebbe cosa buona e giusta. Per il resto, ottimo lavoro, come sempre. Buon wiki... e buone feste! --Horcrux九十二 00:45, 23 dic 2016 (CET)

Sei sicuro?

Ciao! Vedo nella cat delle cancellazioni immediate il grande lavoro che stai facendo sull'atletica, complimenti: ci voleva proprio :) Sono qui a proportelo di nuovo: perché non chiedere il flag di mover? Avresti a disposizione i tastini per spostare le categorie (invece di crearne di nuove e mettere in cancellazione quelle vecchie). In questo modo saresti molto più autonomo, così come lo sarebbero gli admin che non dovrebbero subire tutti i tuoi C6 :) --Ombra 19:17, 5 apr 2017 (CEST)

Sì, in quel caso serve comunque un admin però negli altri sei di fatto indipendente. Il mio comunque è solo un suggerimento, porterebbe benefici sia a te sia a noi però valuta tu ;) --Ombra 20:44, 5 apr 2017 (CEST)

atleti russi

Ok, ma vi costa parecchio cmq indicare i motivi di un eventuale errore di un'utente.. rollbackate indicando linee guida chilometriche che solo per trovare il motivo ci cuole una giornata e via.. Tranquillo non succederà più--Louis.attene 21:37, 9 apr 2017 (CEST)

E perchè non eri tenuto? Come potevo io sapere che quello non andava fatto? Per me poteva anche essere giusto (anche se poi non lo era). Sul fatto che sei stato cortese son d'accordo. Ho risposto a te visto che mi hai scritto tu.. citando il mio intervento sulla talk di un altro..--Louis.attene 22:30, 9 apr 2017 (CEST)

Spostamenti categorie

Ciao! Tempo fa, quando vennero resi possibili gli spostamenti di categorie, creai un filtro per mostrare un avviso -con annessa richiesta di conferma- quando si cerca di effettuare uno spostamento. Mi sono reso conto di aver disabilitato l'avviso solo per sysop e bot, ma non per i mover. Ora dovrei aver sistemato. La prossima volta che sposti una categoria, se ti ricordi, confermami che l'avviso non ti appare più. Grazie! --Horcrux九十二 21:30, 19 apr 2017 (CEST)

Concorso "Sport femminile"

Ciao. Con il progetto WikiDonne stiamo organizzando un concorso di scrittura di biografie/voci sulle squadre femminili (per il quale abbiamo ottenuto uno grant dalla WMF), dal 1 al 21 maggio. A quanto ho capito, sei interessato all'argomento sport, perciò mi fa piacere invitarti a partecipare. Abbiamo delle liste di partenza, ma non per tutti gli sport, perciò, se hai qualcosa, potresti suggerirci voci enciclopediche da inserire. Per qualsiasi domanda, chiedi pure. Grazie, --Camelia (msg) 00:35, 28 apr 2017 (CEST)

RE:Atleti italiani

Grazie per la segnalazione. Ultimamente mi sto occupando poco di atleti, ma se dovesse capitarmene qualcuno sotto mano vedrò di sistemare. --Yiyi 22:39, 30 mag 2017 (CEST)

Usa la mia talk perfavore

Ciao Dre Rock,

ho visto che hai modificato la voce 123 della mia tabella contributi (della pagina in questione) alle ore 17:38 del 7 lug 2017, innanzitutto ti ringrazio e volevo sapere perchè. Comunque preferirei gentilmente che lasciassi nella mia talk le migliorire da apportare qui, invece di applicarle tu direttamente. grazie. --Nick31629 (msg) 10:31, 11 lug 2017 (CEST)

N.B.: Ti chiedo questa questa gentilezza dato che hai modificato una mia sotto-pagina personale.

Ciao Dre Rock,

gentilmente, per queste semplici correzione di un wikilink (anche in seguito allo spostamento di una voce era stato cancellato che deve essere orfanizzato) vorrei essere avvisato nella mia talk per fare da me la modifica (come ho già detto a Lepido, vedi la mia talk), anche se anch'io non credo che capiterà ancora. Grazie.--Nick31629 (msg) 10:08, 13 lug 2017 (CEST)

Principato di Monaco

Ti informo che nelle voci di atleti che riportano la progressione, nell'elenco dei luoghi in cui ogni risultato è stato conseguito, vanno inseriti i nomi delle città. Essendo il Principato di Monaco uno Stato, sarebbe inopportuno scrivere il nome di uno Stato in mezzo ai nomi di città. Si preferisce scrivere la divisione amministrativa del Principato, il Comune di Monaco, che ha la stessa estensione dello Stato ma costituisce nel suo insieme la città di Monaco. --82.91.90.31 (msg) 18:32, 23 lug 2017 (CEST)

@ 82.91.90.31 Esattamente, vanno inseriti SEMPRE i nomi delle città, non le divisioni amministrative! Il Principato di Monaco è una città-Stato, perciò va indicato sempre Principato di Monaco nelle voci in cui viene specificato il luogo. Viene indicato così in migliaia di voci di sportivi su it.wiki, perciò sei pregato di adeguarti. Non ho tempo da perdere per controllare tutte le tue modifiche errate. Grazie. --Dre Rock (msg) 18:43, 23 lug 2017 (CEST)

Campionati di atletica

Ho voluto aspettare per capire a chi dire grazie poi, guardando le vostre home , tua e di [@ Yiyi], pare evidente, oltre a tutti gli anonimi. E' la prima volta che seguo un evento (che amo) mentre cresce su wikipedia. L'anno scorso avrei seguito il quotidiano nazionale, per orari risultati. Non c'è paragone ! Buon lavoro --☼ Windino ☼ [Rec] 11:17, 5 ago 2017 (CEST)

Sempre al servizio dell'atletica :-D --Yiyi 12:01, 5 ago 2017 (CEST)

Bruno Pauletto

Grazie per le sue modifiche della voce di Bruno Pauletto. Riguardo l'inizio della carriera, la sua prima partecipazione a un campionato nazionale fu nel 1974. Penso che possiamo ritenere questa data nel template Bio Sportivo. --☼ 75bulc ☼.

Record

Dre, o metti la bandiera o metti il Paese, le due cose insieme non si possono fare (non ripetere il mantra che è uno standard, ve lo siete dati solo voi ed è errato). -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:35, 17 ago 2017 (CEST)

Fai te, io posso solo dare buoni consigli. Io mi preoccuperei di più di rendere leggibili voci come queste, francamente scadenti, piuttosto che mettere bandierine e paesi dove non serve. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:14, 17 ago 2017 (CEST)
La questione è sempre quella: pure io sto puntellando dove serve. Il problema è che al progetto Calcio c'è gente ma la qualità contributiva è bassa, negli altri progetti sportivi manca gente e quei pochi cercano di fare il possibile. Comunque, seriamente, vedete di riconsiderare quella roba delle bandierine accoppiate ai Paesi, non esiste una cosa del genere (a parte che in italiano il Paese si mette tra parentesi, non dopo la virgola come in inglese). -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:20, 17 ago 2017 (CEST)

Icone record Palmarès

Ciao, è da un sacco che non ci si sente, spero che vada tutto bene. Volevo dirti che ho visto la richiesta di riduzione delle icone nei Palmarès, a mio avviso non è una modifica migliorativa...si poteva intervenire solo nei casi in cui erano presenti più icone nella stessa casella... Se nella casella era presente una sola icona grande è molto più bella esteticamente (ed anche più leggibile). Comunque sono davvero cose minimali, vanno bene sia piccole che grandi. :) Nel frattempo ti auguro una buona serata. --Mattew666 (msg) 18:07, 22 ago 2017 (CEST)

Infatti come ti dicevo va bene anche così! :) Per me non c'è problema, quella che poteva essere eventualmente intavolata era una breve discussione sulla pagina del progetto, tanto per condividere le idee. Comunque mi pare che il problema in questo modo sia risolto! :) Si io ci sono sempre bene o male..seguo soprattutto le pagine dei lanciatori (come ben sai). A breve volevo creare un po' di biografie mancanti, appena finito l'impegno sulla pagina di Smith che voglio mettere al vaglio e poi magari proporre in VdQ o Vetrina. Su quella pagina ci sto passando il 90% della mia vita wikipediana! ahahahhah A presto! --Mattew666 (msg) 23:08, 22 ago 2017 (CEST)

Re:Wikidata

Ciao, hai perfettamente ragione. Stavo iniziando a fare qualche voce per poi inserire tutti i dati su wikidata dopo. Adesso sono inseriti tutti. --Mattew666 (msg) 02:54, 1 set 2017 (CEST)

Tat'jana Proročenko

Grazie per i diversi ritocchi, era la prima volta che, spinto dal festival della qualità, provavo ad affrontare una voce di atletica. Ho un'unica piccola perplessità relativa alla nazionalità: giusto rimuovere il riferimento all'Ucraina dal tmp sportivo e dalla categorizzazione, però nel tmp bio un accenno alla sua nazionalità postsovietica secondo me ci dovrebbe andare, in quanto informazione biografica rilevante.--Antenor81 (msg) 09:27, 2 set 2017 (CEST)

Miklós Szabó (atleta 1908)

Ciao. a proposito di questo tuo intervento (+W), mi era proprio sfuggito l'ordine presente nel manuale di stile, fra l'altro inconsueto rispetto a come si procede normalmente (vedasi qui). Forse si dovrebbe evidenziarlo per i non addetti ai lavori ;) . Ti ringrazio per la correzione. --Lanning (msg) 18:40, 8 set 2017 (CEST)

Ciao! Vedo che non sono il primo ad averci pensato (1, 2, 3). Ti va di rendere blu il link qui sopra? Sei qui da nove anni, hai esperienza e affidabilità da vendere, svolgi regolarmente attività di lavoro sporco, dai sempre parecchio lavoro agli amministratori (esempio) che potresti tranquillamente sbrigarti da solo. Secondo me le funzioni aggiuntive ti sarebbero utili: citando Horcrux92 la prima volta, "la mia proposta mira a tagliare certi passaggi intermedi (che so, anziché proporre un C9 cancelli direttamente la voce) e a scaricare meno lavoro sugli altri amministratori". Come non manco mai di ricordare in queste occasioni, i tastini sono solo uno strumento tecnico per svolgere direttamente certe funzioni che non ha senso (nel tuo caso) delegare ad altri: nessuno ti chiede di stravolgere il ritmo e le modalità della tua contribuzione a Wikipedia, ma semplicemente di arrangiarti da solo quando capita (qui la prova di come ciascun admin faccia ciò che si sente di fare senza forzature). Si tratta semplicemente di un paio di tasti in più per fare meglio ciò che già regolarmente fai. Insomma, la tua paura per cui "il ruolo implicherebbe comunque un maggior dispendio di tempo in operazioni tecniche che, nel mio caso, andrebbero molto probabilmente a discapito del mio contributo sulle voci" è infondata: non ti viene richiesto nulla di diverso da ciò che fai già, con la non irrilevante differenza costituita dal risparmio di tempo sia tuo sua nostro. Che ne dici, dunque? Facciamo che ti candido e vediamo come va? :) Melquíades (msg) 10:57, 23 set 2017 (CEST)

Ma dai, no :( è un peccato... Beh, sappi che ci riproverò, un giorno. E se mai ci ripenserai, sappi che io sono qui. A presto e buon lavoro! Melquíades (msg) 21:58, 23 set 2017 (CEST)

World Championship Wrestling (Australia)

Ciao, questi vanno mantenuti? :-) --Sakretsu (炸裂) 02:02, 16 ott 2017 (CEST)

Ma l'hai pure scritto nell'avviso, santo cielo. Meno male che ho la scusa della stanchezza e dell'orario... Scusami, ciao!--Sakretsu (炸裂) 02:08, 16 ott 2017 (CEST)

Template all-athletics

Ciao, scusa, cosa intendi per "template simili"? Come facevo io a sapere che non potevo in alcun modo creare questo template? Chiedere al progetto per cosa scusa? Ok, ho capito che non andava creato, ma solo a posteriori, per cui il tono da te usato nella mia talk era un tantino pretestuoso, come se io avessi avuto la sfera di cristallo... Ad ogni modo no problem, a parte che non potevo saperlo, tutto qua, e non potevo prevedere la necessità di chiedere al progetto il "permesso". Saluti--Louis.attene 16:51, 18 nov 2017 (CET)

Ah dimenticavo, l'avviso che la voce era già stata cancellata non poteva essermi mostrato, in quanto c'era una "A" maiuscola di differenza tra la voce cancellata (All-Athletics) e la mia (All-athletics) :) Giusto per precisare, non sia mai che mi consideriate un vandalo come indicato nelle "avvertenze" della guida per la cancellazione--Louis.attene 17:09, 18 nov 2017 (CET)
Innanzitutto, "non è la prima volta che rispondi in modo così aggressivo" te la stai inventando tu, è una tua opinione, io rispondo solo a tono, e poi si, il tuo tono era pretestuoso. Come pretestuoso è il fatto che mi "consigli", ogni volta che devo creare un template "simile", di chiedere al progetto, cosa che non mai fatto (non è la prima volta che ne creo) e credo nessuno faccia.. Non credo di essere così sprovveduto, cmq non contesto la cancellazione, solo il tuo modo di spiegare le cose, e di arrogarti il diritto di affibbiare al prossimo dell'"aggressivo". Buon lavoro--Louis.attene 17:21, 18 nov 2017 (CET)
PS io ho risposto in maniera educata, non dovresti permetterti di sostenere il contrario (e poi "calmati", ero calmo abbastanza, prima di leggere la prima parte della tua controrisposta, ma è già passato :)--Louis.attene 17:23, 18 nov 2017 (CET)
Il tono della precedente discussione era opportuno al tuo modo di agire, ma alla fine è la mia opinione contro la tua e non si va avanti. Non vuoi confrontarti più con me? Beh è una tua scelta, non certo la mia. Il consiglio va bene, ma non puoi pretendere che ogni volta chieda al progetto se posso o meno crare il template. Se una pagina fosse stata cancellata già in passato, farò qualche controllo, ma se non la dovessi trovare, procedo. Se poi si apre una discussione sulla cancellazione no problem. Questo a dimostrarti che i consigli li so accettare, e non rinuncio certo ai confronti. Ciao--Louis.attene 18:05, 18 nov 2017 (CET)

Protezione Modulo:Collegamenti esterni/Sport

Ciao, come ho scritto a Gabbg82 (ricopio il testo come ho scritto anche a lui) ho dovuto cambiare la protezione di Modulo:Collegamenti esterni/Sport (editabile ora solo dagli amministratori), avendo ormai il template {{Collegamenti esterni}} più di 12000 inclusioni. Il template {{Collegamenti sportivo}} era semi-protetto ma sarebbe stato anch'esso protetto completamente a breve, come lo sono sempre stati {{Collegamenti cinema}} e {{Collegamenti musica}}. Quando vuoi aggiungere una nuova proprietà fanne richiesta in Discussioni template:Collegamenti esterni (la pagina di discussione del template, non del modulo) e io o un altro amministratore la aggiungeremo. --Rotpunkt (msg) 17:53, 12 dic 2017 (CET)

Re: Bot rimozione NomeCompleto

Ciao Dre Rock. In realtà si è discusso di eliminare il parametro |NomeCompleto poiché totalmente ridondante con le informazioni riportate nel {{Bio}}. Anzi, proprio in virtù della presenza dei due parametri, c'è chi li ha compilati davvero come voleva a volte inserendo nel |Nome il solo nome senza che però quello sportivo fosse davvero conosciuto solo per il nome. Insomma... un vero bazar. In questo momento quindi sto riportando il nome completo al parametro nome, ma solo quando quest'ultimo è parte del nome completo. Quindi non nei casi dei soprannomi/diminutivi, ma solo quando i due differiscono per una desinenza. Così facendo si crea ordine e si evitano informazioni ridondanti.
Detta in modo spicciolo, per quanto mi riguarda sarebbe anche da eliminare il parametro |Nome dato che tutto ciò che serve è per l'appunto nel Bio, ma... per ora va bene così. --.avgas 16:01, 17 gen 2018 (CET)

Ricorda che il |NomeCompleto= nello Sportivo non si usa più. Ciao, --.avgas 14:13, 8 feb 2018 (CET)

Grazie

Ciao e grazie dell`avviso. Ma se una categoria esiste il link si crea automaticamente? Note e Collegamenti esterni sono a posto su tutte le pagine dei mondiali di corsa in montagna (le note partono solo dal 2008) --Gattorantolo 17:27, 30 gen 2018 (CET)

Ripristino template

Ciao, ma quel template è un doppione di quello che ho creato...per due volte ci sono i mondiali/europei di corsa in montagna.... Avevo aggiunto la dicitura "classici" in quanto in futuro vorrei aggiungere anche i mondiali sulle lunghe distanze e i mondiali di sky running...per quello la dicitura "classici" onde evitare confusioni in futuro..... --Gattorantolo 15:22, 5 mar 2018 (CET)

Perfetto, grazie quindi per le delucidazioni e per le correzioni che hai fatto ;-) --Gattorantolo 16:32, 5 mar 2018 (CET)

Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciata

Ciao Dre Rock, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:

Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.

Nemo 19:44, 16 mar 2018 (CET)

Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Dre Rock, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)

Larissa Iapichino

Ciao, perché hai proposto la pagina per la cancellazione? È stata più volte campionessa italiana di salto in lungo e detiene il record italiano di salto in lungo indoor tra le allieve (ossia il salto più lungo che sia mai stato fatto da un'allieva in Italia). Berdin.nicolo (msg) 17:21, 19 giu 2018 (CEST)

Ok grazie, effettivamente per adesso ha vinto 4 titoli nazionali (tre nel salto in lungo e uno nel pentathlon), al prossimo dovrebbe diventare enciclopedica, giusto? Berdin.nicolo (msg) 18:11, 19 giu 2018 (CEST)
Capito grazie, mi aveva tratto in inganno quell'"assoluti" di cui ignoravo il significato. Berdin.nicolo (msg) 18:18, 19 giu 2018 (CEST)

Mennea

Ammetto di intendermene poco, ma la notizia ha tanto risalto che non mi pare solo un record personale--Parma1983 01:34, 23 giu 2018 (CEST)

Ah, ok, grazie. Avevo ammesso di intendermene poco ;) Tra l'altro avevo inteso male il tuo oggetto della modifica :)--Parma1983 01:44, 23 giu 2018 (CEST)

Zero

Hai annulato con il motivo seguente: “ (Annullata la modifica 98569415 di Enzino (discussione) lo zero va sempre messo, a meno che non sia il primo valore)". In francese, con tradizione tipografica simile all'italiana, si scrive corettamente « 3 min 4 s 05 ». Perché lo zero non si pronuncia (quello dei centesimi sí). Esiste un manuale di stile (come il Lesina) che racommanda lo zero? L'ho letto e non ricordo. Grazie.-Enzino (msg) 02:30, 19 lug 2018 (CEST)

Il Zanichelli mi dà ragione [6] ?-Enzino (msg) 02:32, 19 lug 2018 (CEST)
Solitamente? Non sarebbe il caso di discuterne? Un po' deludente come risposta.-Enzino (msg) 03:37, 19 lug 2018 (CEST)

Re: Rimozione categorie

Ciao Dre Rock, grazie per la segnalazione, probabilmente ho cancellato le righe senza rendermene conto, Saluti. --Giorgione62 (msg) 14:15, 11 ago 2018 (CEST)

Cecilia Camellini

Ciao, vorrei chiederti se puoi aggiungere alla pagina di Cecilia Camellini le tre medaglie vinte agli Europei di Dublino 2018. (CECILIA CAMELLINI Sea Sub Modena / FF.OO. (0-2-1): ARGENTO 100m dorso S11 - 400m stile libero S11 BRONZO 100m stile libero S11). Io non sono in grado di farlo, cioè non vorrei intervenire in modo da rovinare qualcosa nella pagina (sono a mia volta cieca parziale). Vorrei inoltre ringraziarti per aver aggiornato la pagina di Oney Tapia. Grazie, --Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:21, 27 ago 2018 (CEST)P.s. Per la fonte, ti trovo la pagina del sito finp.

Ecco l'url: http://www.finp.it/dublino-si-tinge-dazzurro-litalia-fa-la-storia-con-ben-74-medaglie Ciao
Grazie, tutto a posto, sei proprio wiki (svelto fulmineo!).--Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:51, 27 ago 2018 (CEST)
Ciao, sono ancora io… sono riuscita a segnare nella pagina di Assunta Legnante la notizia della medaglia d'oro a Berlino (con fonte) e la medaglia nell'infobox, ma non sulla tabella che c'è nella pagina. Ti chiedo perciò se puoi completare la notizia. Veramente mi dispiace di non essere più autonoma, ma queste tabelle sono spesso diverse tra loro e non ne capisco il linguaggio, quando non è semplificato. Scusami per la mia incompiutaggine. Grazie in anticipo.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 09:09, 28 ago 2018 (CEST)

XI Giochi paralimpici estivi

Gentilissimo, vorrei chiederti di visionare il mio lavoro su questa pagina. Per quanto riguarda i risultati di ciclismo, so bene che non ho capito come mi sarei dovuta esprimere. Piuttosto, il fatto è che, come potrai vedere dalla cronologia, io ho trovato alcuni dei risultati italiani (e tra questi anche un errore importante) ma non c'erano tutti. Così sono risalita alla pagina corrispondente in inglese e da quella alla pagina inglese dei risultati paralimpici italiani a Sydney. Mi rendo conto che avrei fatto meglio a creare la pagina, tuttavia non me la sono sentita, ritenendo la cosa superiore alle mie attuali capacità.Così ho inserito alla buona tutti i risultati e mi auguro che siano utili fino alla creazione della pagina apposita. Se ci sono cose da togliere perché male interpretate o troppo ripetute, mi affido alla tua esperienza, anzi ti sono riconoscente per quel che potrò imparare a mia volta. Un caro saluto,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 16:23, 31 ago 2018 (CEST) P.S. Per una distrazione ho messo questo messaggio nella mia pagina di discussione e, essendomene accorta adesso, lo ricopio tale quale. Ancora grazie,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 06:52, 1 set 2018 (CEST)

Jamaica International Invitational

Ciao, come mai? :-) --Superchilum(scrivimi) 17:52, 7 set 2018 (CEST)

Chiarissimo, grazie :-) --Superchilum(scrivimi) 19:18, 7 set 2018 (CEST)

Disambiguante di pornografia

Ciao :-) ho visto i tuoi interventi a seguito di quegli spostamenti massicci. Ti segnalo questa discussione, se ti può interessare. Buon proseguimento, --Domenico Petrucci (msg) 08:12, 13 set 2018 (CEST)

Atletica leggera

Sono abbastanza sicuro che tu sappia aiutarmi a dissolvere questo dubbio e forse anche questo. Grazie per le preziose revisioni che stai facendo. Ciuaz--------- Avversarīǿ - - - - > 18:29, 16 set 2018 (CEST)

4x100

Caro Dre Rock, come si fa a scrivere in maniera corretta il per di 4x100? qui non riesco a sistemarlo. :) Ciauz--------- Avversarīǿ - - - - > 23:36, 17 set 2018 (CEST)

Rifugiati

Caro Dre, per i rifugiati qui che tl mettiamo? in Template:Naz ho trovato solo la versione olimpica. Gracias Ciauz--------- Avversarīǿ - - - - > 00:47, 24 set 2018 (CEST)

Italia agli XI giochi paralimpici estivi

Ciao, forse ho trovato il modo di creare la pagina in questione (qualche tempo fa avevo fatto una sezione alla quale poi hai dovuto mettere un template di localismo). In ogni caso comincerò il lavoro a breve. Tu potresti seguirmi eventualmente? Se sei troppo impegnato, "passami" a qualcuno. Intanto ce l'ho fatta a scrivere la biografia di Rossella Inverni, che non sarà un capolavoro di grafica, ma c'è tutto quel che è possibile reperire (mi riferisco al fatto che è una mia compagna di collegio e senza il suo apporto e quello di un dirigente, sarebbe stato arduo mettere insieme i pezzi, in quanto un incendio, circa nel 2000, ha distrutto un archivio di dati paralimpici.) per tornare a noi, ti ringrazio e mi auguro una serena collaborazione, come è stato finora.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 08:59, 28 set 2018 (CEST)

Ciao, ho creato la pagina, modellandola su quella dei VII Giochi (ecc.). Credo di aver fatto degli errori, per esempio con le medaglie di ciclismo. Inoltre non so se i collegamenti ad altre pagine siano corretti. Spero bene. Attendo il tuo parere. Grazie--Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:54, 3 ott 2018 (CEST)
Davvero, mi monto la testa… no è che forse il paziente lavoro di questo tipo è abbastanza adatto a me, mentre qualcun altro si annoierebbe. Ancora grazie tante,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:45, 3 ott 2018 (CEST)

Carlo Durante

Ciao carissimo, in attesa dell'impresa ciclopica ti propongo di visionare questa pagina. I miei interventi sono molto chiari: tutte le fonti, dalle onorificenze in giù, un po' di biografia e l'aggiunta di un risultato europeo nella mezza maratona. Quello che non saprei è come gestire l'infobox, visto che l'atleta si è cimentato non solo in maratona. Quanto alla carriera, salvo la mia piccola aggiunta, non saprei come rimediare. Per quanto riguarda il fatto di avere in comune con Rossella inverni certe fonti e bibliografie, dipende dal fatto che sono atleti veneti, perciò entrambi destinatari di attenzioni della nostra regione. Grazie,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 10:37, 1 ott 2018 (CEST)

Errori

Ciao, quello che ti scrivo è ffrutto di una conversazione con il dirigente del CIP e mio amico Remo breda. Avremmo trovato, insieme o singolarmente, alcuni errori importanti. Mi rivolgo a te in quanto non conosco altri wikipediani del settore, ma non pretendo nella maniera più assoluta che tu sia onnipotente (anche se mi farebbe piacere). Passo alle segnalazioni:

  • Nelle pagine "Italia ai ...Giochi paralimpici" c'è, sull'infobox, il "Codice CIO", invece dovrebbe essere il "Codice IPC";
  • i mondiali paralimpici sono sempre dell'IPC, se cadono in anni pari non bisestili (2002, 2006, 2010 ecc,) mentre nell'anno successivo, (2003...) ci sono i campionati mondiali dell'IBSA, istituzione per soli minorati della vista;
  • la pagina International Blind Sports Federation altro non è che questa IBSA, ma chissà perché l'hanno intitolata con la parola federation, quando quella esatta è Association; Per quest'ultima pagina potrei fare lo spostamento, ma non senza aver avvertito qualcuno e comunque non so niente di redirect, quindi penso che chiederei l'aiuto di Syrio.

Scusa, ma io credo che bisogna dare il massimo possibile dell'affidabilità. Come ho scoperto la faccenda del doppio mondiale? Tramite la pagina Andrea Cionna, e ho avuto occasione di chiedere al mio dirigente. Ti mando un caro saluto,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:26, 5 ott 2018 (CEST)

Ciao, grazie per l'efficienza. Per me va tutto bene, scriverò al progetto Sport senz'altro. Riguardo all'IBSA, so che non ci sono pagine, e non volevo dire affatto che fosse sbagliato questo, solo che nel caso di Cionna la distinzione ha la sua importanza e mi sono lambiccata il cervello finché non mi ha soccorso il mio amico. Grazie di tutto, passa un buon fine settimana.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:06, 5 ott 2018 (CEST)
Ciao, ho scritto al bar dello sport, ma finora non ho avuto risposte. Ho aggiunto che le pagine in altre lingue hanno il codice IPC, ora vediamo. Al più presto potrò fare le pagine sulle paralimpiadi di Barcellona 1992 e Atlanta 1996. Vorrei chiederti se puoi dare un'occhiata alla pagina Daniele del Canto perché c'è un avviso di non neutralità sul quale non so cosa pensare. Inoltre non so perché io non posso visualizzare, accanto ai vari titoli, i link "modifica" e "modifica wikitesto". Ti ringrazio tantissimo e scusami, ma io ho la tendenza a essere un tornado. Ciao.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 10:50, 9 ott 2018 (CEST)

Giochi paralimpici di Barcellona

Ciao, ho creato la pagina Italia ai IX Giochi paralimpici estivi. Spero vada tutto bene, ma ti segnalo la pagina di discussione, in quanto ci sono stati problemi nella redazione. Grazie,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 08:21, 12 ott 2018 (CEST)

Re:Bandierina CodiceNazione

Ciao, grazie della segnalazione ma io sto facendo questo tipo di modifiche perché ho visto che molte voci seguono quei canoni. C'è qualche linea guida da qualche parte? Se sì mi adeguo, sennò sarebbe il caso di parlarne nei progetti competenti (andrebbero corrette moltissime voci).--francolucio (msg) 15:06, 14 ott 2018 (CEST)

Italia ai X Giochi paralimpici estivi

Ciao, con questa pagina i giochi estivi sono a posto. Non ho creato l'elemento Wikidata, ma la categoria mancante sì. Non affrettarti, tanto sono veramente stracotta. Grazie --Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:58, 14 ott 2018 (CEST)

Re:domanda

No, hai ragione tu. Solamente, volendo eliminare il prima possibile quelle schifezze, da mobile era molto più pratico fare così :) --Ombra 17:15, 16 ott 2018 (CEST) PS: già che ci sono, te la butto là, anche se so che probabilmente rifiuterai nuovamente: tra defezioni e mancanza di candidati "maturi", il parco admin nel 2018 si è ridotto all'osso. Non è che ci fai un pensiero? :)

So essere paziente, e come me altri. Presto o tardi capitolerai anche tu, è solo questione di tempo :) Alla prossima, --Ombra 19:46, 16 ott 2018 (CEST) che poi, il flag non dovrebbe essere una minaccia. Io continuo a fare esattamente quello che facevo prima dell'elezione. Solo che sono autonomo. Valuta per le cat e i redirect!

Si può caricare un file che è una fonte?

Ciao carissimo, premesso che ti ringrazio per aver rimediato al pasticcio sulla pagina di Lorenzo Ricci, vorrei chiederti se si può gestire una cosa. Succede che il sito del CONI attribuisce a Ricci e ai suoi compagni di staffetta nel 1998 la specialità 4x400. Invece fu una 4x100. Presenti di allora confermano e mi hanno inoltrato un foglio ufficiale dei record stabiliti a Madrid in quell'edizione dei Giochi. La staffetta raggiunse due record, in semifinale e in finale. Ma si può caricare questo foglio che lo attesta? Perché il CONI non avrebbe dovuto sbagliare nel caricare i risultati, ma è successo. Spero di non averti posto un problema insormontabile.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 11:19, 18 ott 2018 (CEST)

Il solito Daniele del Canto

L'utente che cura questa pagina ha nuovamente rimosso l'avviso e io non so come ripristinarlo, né come mandargli un avvertimento di quelli che si vedono nelle pagine. Gli ho scritto in tono conciliante che stiamo lavorando e gli ho suggerito di mettere anche i suoi compagni di squadra. Naturalmente gli ho detto di non rimuovere gli avvisi e che avrei avvertito uno più esperto. Scusa, ma sono di fretta. Grazie di tutto--Amalia Matilde Mingardo (msg) 09:34, 20 ott 2018 (CEST)

Ciao, non ho ricevuto risposta (ovviamente non è detto che tu potessi farlo!). Ad ogni modo vedi se puoi dare un'occhiata. Ho scritto anche una nuova voce, Italo Sacchetto e penso che forse, data la multiformità dello sportivo, potrei aver dimenticato qualcosa, specie nelle categorie. Ti ringrazio moltissimo per quello che fai.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 07:13, 22 ott 2018 (CEST)
Ti ringrazio per aver corretto la pagina Italo Sacchetto. Alla fine si è trattato di un lavoro lunghetto e noiosetto, perché io mi oriento ancora con difficoltà in questi aspetti di Wikipedia. Ancora un grazie e ciao.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 09:11, 23 ott 2018 (CEST)

Progetto atletica

Ciao Dre! Grazie per le dritte su Oleg Fedoseev. Ti avviso che sicuramente non sono wikificate Rein Aun e Dannette Young. Però adesso so che posso seguire una linea. Personalmente avevo preso a modello qualcosa di non wikificato ma creare una voce parzialmente vuota non mi andava troppo. Grazei ancora e buona Wikipedia! --Pinko•P → mail-to 18:05, 2 dic 2018 (CET)

Buonasera e grazie che passi come uno spazzino a correggere errori e mancanze delle pagine. Ho notato che c'è un utente che ha creato molti stub in generale con lo sport inserendo "????" nell'attività. Ci sarebbe un modo per risalire a tutte le pagine con questo problema per sistemarle in maniera trasversale o quando ci si incappa si corregge? --Pinko•P → mail-to 17:27, 14 dic 2018 (CET)

Domanda

Ciao, sono quello dei bobbisti e come saprai ogni tanto (anzi spesso) mi imbatto in ex atleti, alcuni di buon livello altri meno, e mi piace inserire nel sinottico i loro personali e (se presente) il palmarés. Proprio a questo proposito, ti faccio esempio e domanda: Alexander Rödiger (grande campione nel bob) è stato (o forse ogni tanto lo è ancora) un pesista, solo che ha gareggiato a livello principalmente regionale in Germania e ha un personale di 16,38 m. DOmanda: posso inserire "pesista" come "attività2" nel bio o secondo te è esagerato? Meglio ancora, vi sono dei criteri particolari perchè venga o meno inserita nel bio l'attività svolta dal personaggio nell'atletica? Grazie infinite --Louis.attene 18:50, 19 dic 2018 (CET)

Cercando su Google ho proprio ora trovato una sua partecipazione ai Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2004 di Grosseto, dovè terminò la gara del peso (6kg) a un "buon" ottavo posto, a ridosso della qualificazione per la finale. In questo caso scatta il palmares (non nel sinottico ma nel corpo voce) e io direi di dargliela l'attività di pesista al buon Alexander :D . Resta comunque valida la mia domanda su eventuali criteri come ho scritto sopra. Ciao Ciao!--Louis.attene 19:09, 19 dic 2018 (CET)
Ok quindi in teoria basterebbe aver disputato per esempio un campionato nazionale a livello juniores, mi pare di capire. Pensavo a criteri più restrittivi in realtà :) Ci sono comunque casi di bobbisti che hanno fatto varie specialità (ad esempio tre dei quattro lanci, o tutti) ma mi sembrava esagerato mettere tre attività, anchè perchè spesso alcune sono state svolte saltuariamente. Grazie mille per il chiarimento. Azzo la percentuale di atleti è veramente altissima, soprattutto tra i frenatori (quelli che spingono e basta), i piloti (es. Elana Meyers-Taylor, qui siamo su livelli eccelsi, che pure ha iniziato come frenatrice) non sempre escono dall'atletica, per mia fortuna ahaha--Louis.attene 21:48, 20 dic 2018 (CET)
Perfetto, proprio i criteri che avevo in mente, tanto sono documentabili dalla scheda IAAF che ha tutti i risultati, persino quelli regionali! PS sono un vecchio appassionato di atletica, ricordo ancora con nostalgia i mondiali di Tokio '91..coi mostri di Powell, Lewis, Burrell e il mio preferito Frankie Fredericks, oltre a Bubka naturalmente.. ora la seguo un pò meno--Louis.attene 22:08, 20 dic 2018 (CET)
Ciao, scusa se ti stresso ancora, giusto per chiederti se la categoria "under 23" (che dovrebbe essere seniores come nel "mio" slittino) è considerata più "prestigiosa" oppure no della juniores under 20. O meglio, anzi, se le sue competizioni sono o no considerate più prestigiose. Grazie e saluti!--Lou6977 09:09, 23 gen 2019 (CET)
Posso comunque "dare l'attività" a un'atleta che per esempio ha partecipato SOLO a competizioni nazionali under 23 (e mai junior under 20)? --Lou6977 16:52, 23 gen 2019 (CET)

Collari d'oro

Ciao carissimo e scusa se da tempo non ci sentiamo. Ieri hanno conferito i collari d'oro e io pensavo di inserire quelli dei paralimpici, non so bene come fare per il resto. ti inserisco una fonte, ma tanto c'è di tutto, poi, se credi, puoi aggiungere queste notizie, laddove ti sembri. Ad esempio è stato dato il collare alla memoria di Pietro Mennea, ma anche di altri sportivi del passato. E ovviamente di oggi. Ecco la fonte:

https://www.coni.it/it/news/primo-piano/15692-consegnati-i-collari-d-oro-2018-malag%C3%B2-orgoglioso-dei-risultati-e-di-una-storia-di-successo.html

A presto e spero che la mia iniziativa non ti dispiaccia! Un salutone,--Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:16, 21 dic 2018 (CET)

Ieri ho finito con il mettere la notizia anche su tutti gli atleti premiati per i risultati del 2018. Siccome ci sono dei premi per sanatorie prima che esistesse questa onorificenza, penso di continuare con i singoli, visto che ho lo stampo della decorazione (e poi aggiungo la categoria).Più avanti sanerò qualche pagina dove le onorificenze non erano mai state messe, ma non subito. Per me il problema è di non toccare certe pagine che potrebbero essere protette, o pagine di società. Ti propongo di vedere i miei contributi per non perdere tempo eccessivo, perché dopotutto queste storie le ho tirate in ballo io… insomma, vorrei rendermi il più utile possibile. Sono contenta di avere una persona paziente come te e ti auguro in anticipo buonissime feste.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 08:49, 22 dic 2018 (CET)
Ri-ciao, ho sistemato tutti, tranne le società, perché di questo non capisco nulla. A presto, --Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:24, 22 dic 2018 (CET)

Maksim Dyldin

Caro Dre Rock, nella voce Maksim Dyldin è giusto come è stata segnata la squalifica per doping nel medagliere e nel palmares? C'è uno standard da seguire?--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 23:59, 12 gen 2019 (CET)

C9

ciao, come stai, wiki collega?? ecco cosa mi ero scordato.. grazie a te ;) --SurdusVII 16:53, 2 feb 2019 (CET)

Spostamento

Ciao Dre! Come va? Finisco poi sempre con lo sbagliare qualcosa con lo spostamento "accollandomelo" come è già successo in passato. Quindi ti segnalo questa voce Tat'jana Khaladovič che andrebbe spostata, secondo la pagina di traslitterazione italiana del cirillico, a Taccjana Chaladovič. Dici che si può fare? Sai se c'è qualche avviso che devo mettere nel caso in cui dovessi imbattermi in altre modifiche del genere? Muchas Gracias --Pinko•P → mail-to 19:39, 13 feb 2019 (CET)

Mi insedio qui per non "imbrattarti" la pagina. Ma credi che pagine così vadano bene o bisogna poi fare la tabella con tutti i dati? Perché io sono orientato verso il secondo ma ovviamente porta via più tempo e vorrei capire se queste voci sono da rimaneggiare nel caso. Saluti ancora e scusa se insisto --Pinko•P → mail-to 17:02, 19 feb 2019 (CET)
Io, di mio, sto cercando di crearle alquanto complete anche se spesso mancano di una biografia non riuscendo a trovare dati o informazioni che non si ripetano nella tabella ovviamente e quindi lascio sempre lo stub. Tra l'altro, già che mi sembra ben fatta, ho espanso l'uso della tabella anche in altri sport privi di un progetto. Grazie comunque, proseguo per la mia strada. Sono però riuscito a far notare che i ???? erano eccessivi --Pinko•P → mail-to 18:46, 19 feb 2019 (CET)
Ah! Ti ringrazio per la dritta. Ho seguito la scia dei link rossi. Credo che siano quei 2 casi più Carmelo Musci. Fate voi, io controllo meglio la prossima volta allora. (: --Pinko•P → mail-to 20:31, 2 mar 2019 (CET)
Mi correggo! Potrebbero essere più di tre quelli solo con manifestazioni giovanili. C'è anche un po' di confusione tra U18, U20 e U23 e Allievi e juniores. --Pinko•P → mail-to 20:35, 2 mar 2019 (CET)
Grazie mille! Scusami se sono uscito fuori dal seminato. Credo di aver sforato con questi tre fondamentalmente avendo seguito il principio di Guðbjörg Bjarnadóttir e per la dicitura Giochi olimpici (non essendoci una versione juniores o U23). Per gli altri creati mi sembrano essere presenti i criteri di partecipazione alle nazionali maggiori o un podio internazionale. Ah già che mi trovo per i Giochi del Mediterraneo hanno lo stesso peso del Commonwealth, della Lusofonia, della Francofonia? Cioè basta aver vinto un podio? Per i giochi Islamici, Militari o quelli iberico-americani? Non immaginavo ci fossero tante sotto-categorie e ovviamente non sono riportate tutte nei criteri. Buona serata--Pinko•P → mail-to 21:18, 2 mar 2019 (CET)
Scusate sono qui per caso :D L'argomento traslitterazioni però mi è familiare. Nella voce in esame secondo me si potrebbe anche levare dall'incipit la traslitterazione russa (ridondante, l'atleta è bielorussa, nulla a che vedere col "mondo russo")--Lou6977 16:47, 4 mar 2019 (CET)
[@ Lou6977] In effetti essendo nata dopo la caduta del regime sovietico hai ragione. Dre, invece, grazie di aver fatto una cernita delle pagine da cancellare. Terrei soltanto Guðbjörg Bjarnadóttir in quanto ha vinto per la sua nazione alcune medaglie nel 2017 ai Giochi dei piccoli stati d'Europa. Magari vedo se c'è una discussione per aggiungerlo, magari amplio la voce per farla rimanere. Grazie ancora. --Pinko•P → mail-to 19:54, 4 mar 2019 (CET)

RE: Progressioni dei record mondiali di atletica leggera

Ciao. Sì, essendo solo un elenco di link ad altre voci direi che si può cancellare. Forse ci sarà da correggere qualche link entrante... --Yiyi 13:02, 22 feb 2019 (CET)

Categoria:Competizioni calcistiche mauritiane

Non capisco il nesso tra mauritiane e Saint Martin. --AVEMVNDI 12:27, 12 mar 2019 (CET)

Grazie della risposta, molto probabilmente si tratta di una svista. Ho aggiunto {{cn}}, ho aperto la discussione e ho avvisato Progetto:Geografia. --AVEMVNDI 17:57, 12 mar 2019 (CET)
Mhmhm...c'è un problema. A inserire in quella lista mauritiano fosti tu, sei anni fa, con questa modifica.--AVEMVNDI 18:28, 12 mar 2019 (CET)
Scusami, hai ragione. Mi sono sbagliato, perché nelle revisioni precedenti la nazione non era nel corretto ordine alfabetico. Comunque si passa da Sri Lanka a Mauritius, la genesi di questo mauritiano è sospetta, no? --AVEMVNDI 18:36, 12 mar 2019 (CET)

Peter Watson

Grazie per aver corretto il mio errore. Avevo tolto il link a quel soggetto per sbaglio perché stavo scrivendo la disambiguazione Peter Watson. Se per caso dovessi ripetere lo stesso errore, ti chiedo gentilmente di annullare la mia modifica e di aggiungere il nome dell'atleta nella pagina di disambiguazione in cui rientra (per esempio Peter Watson (atleta) in Peter Watson). Grazie per la collaborazione.--AnticoMu90 (msg) 17:05, 30 mag 2019 (CEST)

La FIDAL non è la Bibbia

La FIDAL non ha spesso una grandissima qualità di dati. Mi ricordo bene della squalifica di Schwazer nel estate 2012, quando ammise di esser stato dopato già al trofeo Lugano di marzo 2012, con il primato italiano. Prima di inserire quello di Stano, mi ero informato ([7]), ma soprattutto avevo controllato su IAAF et EAA. Adesso è tutto in ordine: ti pregherei di non disfare in futuro delle modifiche che sono veritiere. Grazie.--Enzino (msg) 18:58, 12 giu 2019 (CEST)

non dubitavo un attimo del tono molto poco amichevole della risposta…-Enzino (msg) 22:13, 12 giu 2019 (CEST)

Charlie Jenkins

Ho disorfanato. In ogni modo sarebbe più corretto titolare le due pagine col nome della persona seguito dall'anno di nascita (tra parentesi). In italiano i suffissi Jr. e Sr. non si usano. Ciao, --Gac 23:13, 17 giu 2019 (CEST)

Orfanizzazione della disambigua "The Spirit Squad"

Ciao, dopo la creazione della disambigua "The Spirit Squad" bisogna ora correggere una sessantina di link entranti. Sei sicuro che non ci sia un significato prevalente? --No2 (msg) 17:51, 22 giu 2019 (CEST)

L'utente [@ Dav95Ful] ha spostato la voce lasciando un redirect, come se "The Spirit Squad (gruppo)" fosse il significato principale. Era veramente necessario fare la disambigua? --No2 (msg) 22:02, 22 giu 2019 (CEST)

Categorie vuote

La cat è vuota, ma dato che Utente:Superchilum sa quello che fa, ha evidentemente ragione di averla creata e cmq a breve la rivedrà lui -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 17:52, 20 lug 2019 (CEST)

sappiamo tutti, quello che facciamo, meno che l'admin che passa e vede una cat creata stamattina da uno che di solito non fa cose a caso; due paroline in più nel template e forse avrei saputo anche io :-) (o almeno nell'annullamento, no? ;-) buon lavoro :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 18:02, 20 lug 2019 (CEST)
perdona, avevo visto solo l'annullamento (io quando annullo scrivo in campo oggetto, se scrivo in voce/cat non è più un annullamento, perciò non ho guardato dentro) - tutto è bene quel che finisce bene. Più tardi blocco Superchilum così impara ad impicciarsi di queste cose :-D -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 18:16, 20 lug 2019 (CEST)

Atletica

Ciao Dre, grazie per le correzioni varie, a volte mi perdo passando da uno sport all'altro. Terrò presenti le dritte per il futuro. Solo due domande: vedendo i Giochi del Commonwealth la divisione del Regno Unito come Scozia, Inghilterra, etc., in quel caso non ha senso segnalare la bandiera scozzese per il paese ospitante? Invece per ciò che riguarda le posizioni in semifinale o batteria: io fin'ora mi sono messo a contare le posizioni di arrivo nelle singole batterie o, se già presente, della classifica finale. Non c'è dunque bisogno e si può ovviare con "Batteria"/"Semifinale"? Ultimo ma non meno importante, visto che quasi tutte le ultime voci le ho archiviate come stub, ci potrebbe essere qualcosa che posso non considerarlo come tale così da non avere una mole così ampia di categoria S? Grazie e buon proseguimento --Pinko•P → mail-to 23:02, 29 lug 2019 (CEST)

Grazie mille. Sì non sapevo dell'esistenza di quel template, l'ho visto in una voce ed ho iniziato ad usarlo, così come i riferimenti alle coppe e agli europei a squadre da inserire in altra categoria. Invece credi che sia possibile aggiungere ulteriori medaglie al template Med? Bisognerebbe chiedere al progetto grafico (che non so dove sia?) I giochi asiatici e quasi tutti quelli che comprendono paesi con la stessa lingua (commonwealth, lusofonia, francofoni) hanno uno stemma simile a quello delle Universiadi che volendo potrebbe essere inglobato nella medaglia. Ma questo lo so essere una sottigliezza. Grazie ancora e buona continuazione. So che tu e qualcunaltro sarete lì a vegliare se tutto è corretto. ----Pinko•P → mail-to 00:06, 31 lug 2019 (CEST)
Ciao Dre! Grazie che passi dopo le mie creazioni, a volte mi rendo conto di alcune cose che ho mancato e trovo il tuo segno, solco da seguire. Quindi per i salti e i lanci bisogna inserire la dicitura completa nelle tabelle? Per gli ostacoli e le siepi invece basta omettere la "M" di metri? Per quel che riguarda invece i campionati non europei (asiatici, africani...) ometto di proposito la dicitura "campionato", in quanto per gli Europei non ho mai trovato scritto "campionato europeo" ma solo europeo. Buone vacanze
Ah! Lei sul sito IAAF risulta nata nell'85, per questo l'errore ;)--Pinko•P → mail-to 17:49, 14 ago 2019 (CEST)
Ciao Dre! Spero sia andata bene l'estate, che dici? Secondo te possono essere inserite in questo template i campionati dei piccoli stati, arabi e balcanici? Se sì, in che sezione? Per i piccoli stati cade a pennello l'Europa, così come probabilmente anche i Balcanici, non saprei dove posizionare gli Arabi, se in Asia o in Africa. Suggerimenti? --Pinko•P → mail-to 19:42, 11 set 2019 (CEST)
Perfetto! Dici invece che questi contributi sono semplicemente da sistemare con le traduzioni delle tabelle o per lo standard di formattazione andrebbe aggiunto altro? Io ho sistemato qua ma non so se togliere l'avviso =) --Pinko•P → mail-to 19:11, 13 set 2019 (CEST)
Mi sono quasi cadute le braccia a vedere la situazione, però domani provvedo a sistemarle ;) Grazie della dritta.
Nel frattempo ho finalmente formulato la richiesta al laboratorio grafico, sperando di averlo messo al giusto punto '--Pinko•P → mail-to 20:12, 13 set 2019 (CEST)

Mamadou Gueye

Caro Dre Rock, ho creato la disambigiua Mamadou Gueye. Il triplista e lunghista Mamadou Gueye, omonimo del velocista lo ho nominato Mamadou Gueye (saltatore). Ho fatto bene?

I due atleti, entrambi senegalesi, sono nati nello stesso anno ed ho notato che la IAAF ha fatto un grand casino nell'attribuzione dei risultati: nella schede del lunghista-triplista sono stati inseriti dei risultati di gare di corsa dell'omonimo velocista. Lo si capisce subito se si considera che alcune delle gare di corsa "minori" sono in Italia e solo il velocista ha vissuto nello Stivale. Come si rivolve questo guaio della fonte?

Ciauz e grazie.------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 23:16, 26 ago 2019 (CEST)

Giochi del Commonwealth

Caro Dre, grazie mille che revisioni le mie modifiche. Le osservo e tento di allinearmi agli standard del progetto atletica.

Ho due osservazioni rispetto alle tue modifiche qui.

La principale è l'utilizzo della bandiera Bandiera del Regno Unito in luogo della bandiera Bandiera della Scozia in relazione ai Giochi del Commowealth. Secondo me, sarebbe preferibile la bandiera scozzese posto che, se non erro, la nazione (sportiva) ospitante l'ediziond della manifestazione è la Scozia e non il Regno Unito. In Giochi del Commonwealth#Edizioni è infatti indicata proprio la nazione (sportiva) e non lo Stato ospitante, seguendo la logica delle nazioni sportive parti del Commonwealth Games Federation e non già quelle degli Stati membri del Commonwealth delle nazioni.

Ho notato che quello della nazione sportiva ospitante in luogo dello Stato è il modello utlizzato anche per altre manifestazioni (es. i Giochi panamericani). Vedi nella voce Alberto Juantorena dove viene utilizzata la bendiera di Porto Rico al posto di quella degli Stati Uniti d'America.

La seconda osservazione riguarda l'eliminazione del colspan=2 quando l'atleta non parte dns. Secondo me il modello corretto da adottore è utilizzare il colspan=2 quando l'atleta non parte all'inizio della competizione, cioè non disputa alcuna gara, né qualifiche/batterie/semifinali/preliminairi. E' invece opportuno inserire la seconda colonna con l'indicazione |Batteria |Semifinale o |Finale solo quando occorre che l'atleta era effettivamente qualificato a quella fase di gara, ma non vi ha preso parte. Cosa ne pensi? Ciauz.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 21:29, 28 ago 2019 (CEST)

Bene per la seconda. Mi convince meno la prima: la necessità di uniformità grafica mi pare debba soccombere rispetto all'opportunità di dare al lettore un'informazione più accurata. Tra l'altro, l'uniformità diviene incoerente con la scelta - a mio avviso corretta - di separare il palmarès quando l'atleta concorre ai Giochi del Commonwealth per una nazione del Regno Unito (Es.: Christine Ohuruogu). Occore poi tenere presente che in vista dell'ampliameto del progetto, vi sono altre competizioni in cui le città ospitanti rappresentano la delegazione e non lo Stato, come i Giochi della Francofonia o i Giochi del Pacifico o gli Island Gamesed apparirebbe poco coerente fare un'eccezione per le città del Regno Unito. --------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 23:53, 28 ago 2019 (CEST)
PS. ma questo Mattias Sunneborn non si ritira più?--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 23:53, 28 ago 2019 (CEST)

Giochi europei

Ciao Dre! Tu hai informazioni maggiori su come funziona la competizione? Perché ho provato a guardare i risultati del sito ufficiale, qualcosa su IAAF ma non capisco come vengono tirati fuori i nomi dei vincitori delle singole gare presenti poi nel medagliere. Ad esempio la staffetta mista è divisa in batterie, quarti, semifinali e finali e i vincitori non sono gli stessi riportarti nella finale del sito. Grazie --Pinko•P → mail-to 20:29, 19 set 2019 (CEST)

Record continentali

In Wikipedia:Modello_di_voce/Atleti/Esempio non è molto chiaro come indicare eventuali record mondiali o continentali: è infatti presente il solo paragrafo Record nazionali. Come si fa? Vorrei aggiornare la voce Akani Simbine inserendo i due record africani nelle staffette e non saprei come fare. Grazie per l'aiuto.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 01:27, 5 ott 2019 (CEST)

Spostamento

Potresti spostare il titolo pagina da Centro sportivo olimpico dell'Esercito a Centro Sportivo Esercito. Se controlli il sito E.I. vedi che il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito (CSOE) è una dipendenza gerarchica del Centro Sportivo Esercito (CSE). Scusa se sono stato brutale NON SAPEVO COME FARE.

--argo1885 (msg) 20:39, 12 ott 2019 (CEST)--argo1885 (msg)

Completamento voci su risultati Mondiali di atletica 2005

Salve Dre Rock, in questo momento ho completato la scrittura delle voci sui risultati dei Mondiali di atletica del 2005 nelle singole discipline. Innanzitutto ti ringrazio ancora per tutto il supporto che mi hai fornito in questi giorni: ho visto anche che, a mano a mano che creavo le voci, semplificavi coi rimandi le voci obsolete e fuori standard Qualificazioni ai campionati del mondo di atletica leggera 2005 e Finali dei campionati del mondo di atletica leggera 2005. La mia intenzione è quella di cancellarle già adesso (poiché ormai la loro "utilità" è completamente esaurita), ma visto che hai monitorato tutto il mio lavoro, ti consento di darci un'ultima occhiata per una verifica incrociata: se però ritieni anche tu che sia tutto a posto, procedo subito con le eliminazioni. Saluti. -- Mess playin' chess... 23:48, 28 ott 2019 (CET)

Ludvy Vaillant

Caro Dre, ho visto che hai levato la fonte che avevo messa in nota[1] dalla voce Ludvy Vaillant. Quella fonte l'avevo inserita per una maggiore verficabilità. Inoltre, le linee guida (vedi anche e il {{NN}}) privilegiano il fatto che ogni specifica informazione importante sia corredata di una nota riportante la fonte utilizzata. Ciauz ------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 01:47, 7 nov 2019 (CET)

Ho due osservazioni.
  1. Non dovrebbe essere privilegiata la contestualizzazione delle fonti con note a piè di pagina? Nella voce Ludvy Vaillant adesso al fine della verificabilità un utente deve cercare tra i siti dei 5 elencati tra i collegamenti esterni qual è quello che riporta l'informazione. Prima invece la fonte era immediatamente verificabile perchè era in nota.
  2. Se il sito della federazione verrà cancellato o archieverà la scheda dell'atleta al suo ritiro la fonte sarà persa. Essendo la "Guide de L'équipe de France - XVIIIe Jeux Méditerranéens - Tarragona 2018" pubblicazione questa potrà essere individuata anche se dovessero "spegnere" il sito.------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 21:05, 7 nov 2019 (CET)

Re: Medagliati USA

Grazie! Ho inviato il bot a correggere. Fammi sapere se noti altri errori--Sakretsu (炸裂) 19:06, 17 nov 2019 (CET)