Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 119

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Indice archivio de La Tribuna:
2006:Giu.-Dic.
2007: Gen.-Giu. - Lug.-Set. - Ott.-Dic.
2008: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2009: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2010: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2011: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2012: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2013: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2014: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2015: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov.-Dic.
2016: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2017: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2018: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2019: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2020: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2021: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2022: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2023: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2024: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
Stato degli archivi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Stanley_Matthews#Voce_ampliata_e_migliorata.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Cambio di denominazione del Legnano Calcio ?[modifica wikitesto]

Vi segnalo la continuazione di questa discussione: forse ne stiamo venendo a capo... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 17:20, 2 ago 2017 (CEST)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Serie_B_2017-2018#Creazione_voce.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Rifondazione nuova Torres, continuazione voce e relativi wikilink[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Torres#Rifondazione_nuova_Torres.2C_continuazione_voce_e_relativi_wikilink.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Lega Pro richiesta di spostamento[modifica wikitesto]

Lega Pro richiesta di spostamento--Pierpao.lo (listening) 16:08, 3 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Lo sappiamo ;) Diciamo che finora nessuno ha accennato a volersi fare carico della grana (c'è da mettere mano un po' ovunque, dalle cat ai navbox) :). Io oggi non riesco, se nessuno si fa avanti vedo di sbrigarmela domani (anche se preferirei dedicarmi al C5 essendo stati ufficializzati ieri sera gli organici 2017-18) --Ombra 17:01, 3 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Sulla voce «Amos Vellani» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--RoccaPennuzza(Dicano!) 19:11, 3 ago 2017 (CEST)[rispondi]

FIGC Campania: Cambi denominazione sociale, sede, fusioni, scissioni 2017-2018[modifica wikitesto]

Finalmente sul sito della FIGC Campania è uscito il Comunicato Ufficiale n. 11 del 3 agosto 2017 con il tanto sospirato documento dei cambi denominazione sociale, sede, fusioni, scissioni per la stagione 2017-2018 QUI. Analizzando il documento si possono trovare diverse novità per le squadre di calcio campane presenti su wikipedia che vi riporto qui:

CAMBIO DENOMINAZIONE SOCIALE

945257 A.S.D. FOOTBALL CLUB SORRENTO (SORRENTO NA) = 945257 A.S.D. SORRENTO 1945 (SORRENTO NA)

931878 A.S.D. NUOVA SAN VITO SAPRI (SAPRI SA) = 931878 A.S.D. SAPRI 1928 (SAPRI SA)

918030 A.S.D. VIRTUS S. ANTONIO ABATE (SANT’ANTONIO ABATE NA) = 918030 A.S.D. A.C.S. ANTONIO ABATE 1971 (SANT’ANTONIO ABATE NA)

FUSIONI

919893 A.S.D. MILLENIUM BELLAVISTA S.C. (PORTICI NA) + 936213 A.S.D. CALCIO GIOVANNI FERRARO (VICO EQUENSE NA) = 946978 A.S.D. VICO EQUENSE 1958 (VICO EQUENSE NA)

916966 A.S.D. CALCIO SOMMA VESUVIANA (SOMMA VESUVIANA NA) + 621239 A.S. CRAL FINCANTIERI STABIA (CAST/MARE DI STABIA NA) = 946984 A.S.D. F.C. VIRIBUS SOMMA 100 (SOMMA VESUVIANA NA)

CAMBIO DENOMINAZIONE SOCIALE E SEDE

62796 U.S.D. NUOVA BOYS CAIVANESE (CAIVANO NA) = 62796 A.S.D. EDILMER CARDITO (CARDITO NA)

E' evidente che il Sorrento 1945 si pone come continuazione del Sorrento Calcio, il Sapri 1928 del Sapri Calcio 1928, l'A.C. Sant'Antonio Abate 1971 della Società Sportiva Sant'Antonio Abate, il Vico Equense 1958 del Football Club Real Città di Vico Equense (La società ASD FC Vico Equense 2016 riportata sulla pagina wikipedia altro non è che la denominazione ufficiosa che la scorsa stagione ha avuto il Millenium Bellavista che finalmente ha completato il processo di transizione da Portici a Vico Equense grazie alla fusione con la scuola calcio Giovanni Ferraro). Discorso a parte per la F.C. Viribus Somma 100 che in teoria dovrebbe essere la continuazione dell' Associazione Sportiva Dilettantistica Viribus Unitis perchè il numero 100 presente nella denominazione si riferisce al centenario della società che ricorre proprio quest'anno essendo stata fondata nel 1917. Però ho scoperto che in terza categoria gioca dalla scorsa stagione un' ulteriore nuova società denominata Polisportiva Viribus Unitis 1917 che in pratica usa la denominazione assunta dalla società storica (fallita nel 2015) con l'aggiunta dell'anno di fondazione. Al momento la Polisportiva Viribus Unitis 1917 ha fatto domanda di ripescaggio in seconda categoria mentre la Viribus Somma 100 per il campionato di promozione. Inoltre, come avevo già segnalato in una precedente discussione, è arrivata l'ufficialità del cambio denominazione e sede della Unione Sportiva Dilettantistica Nuova Boys Caivanese in Edilmer Cardito. Quindi ufficialmente per ora la storia della Caivanese termina alla fine della stagione di eccellenza 2015-16 con la rinuncia all'iscrizione alla stagione successiva. La società che ha giocato in prima categoria nella stagione 2016-17 nonostante avesse ancora la vecchia denominazione era già a tutti gli effetti la Edilmer Cardito. Infine il cambio di denominazione dell' Associazione Sportiva Dilettantistica Oplonti Pro Savoia in A.S.D. SAVOIA 1908 annunciato dalla società un mese fa circa QUI non sembra essere avvenuto. Per giunta la scorsa stagione era stato preannunciato il cambio di denominazione (che sarebbe avvenuto questa estate) QUI in U.S. SAVOIA 1908. Suppongo quindi ci siano problemi legali per l'acquisizione di uno dei vecchi titoli sportivi. --Dynamo Napoli (msg) 03:11, 4 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Allora, per quanto riguarda la vecchia Caivanese ok, ti ho già riposto sopra ;) ; la storia si ferma all'estate 2016. Sulla Viribus Unitis invece non approfondisco, ma se come sembra, 2 società si contendono l'eredità storica della vecchia Viribus Unitis e non si sono accordate, vanno rispettati i nostri criteri; se nessuna di queste due società possiede nulla, titolo sportivo compreso, del vecchio club (marchio e via dicendo), la continuità non va attribuita a nessuna delle due, eccetto accennare in voce che le squadre concorrenti siano due, ecc, ecc....e nient'altro, a meno che una delle due non abbia ricevuto un riconoscimento da parte del comune o della comunità di Somma. Per gli altri club citati, consiglio per sicurezza di verificare la coerenza anche nei colori sociali. Ciao! :-) --Fidia 82 (msg) 10:31, 4 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Categoria da spostare[modifica wikitesto]

Nella pagina Società Sportiva Monza 1912 ho spostato le pagine di categoria Categoria:Giocatori dell'A.C. Monza Brianza 1912 e Categoria:Allenatori dell'A.C. Monza Brianza 1912 nelle nuove pagine rispettivamente Categoria:Giocatori della S.S. Monza 1912 e Categoria:Allenatori della S.S. Monza 1912. Adesso però dovrei modificare la categoria di ciascun allenatore e giocatore e cambiarla con la nuova. Il problema è che quando entro nella pagina di un allenatore o giocatore non trovo la voce da modificare. Come posso fare? Grazie --Simonemb (msg) 11:13, 4 ago 2017 (CET)[rispondi]

[@ Simonemb] Giocatori e allenatori sono categorizzati automaticamente dal template stemmino della squadra. Dovevi perciò intervenire sul tmpl, come ha fatto Ary29. Ci vorrà un po' di tempo perché tutte le singole voci si aggiornino ma è già tutto a posto. Se vuoi provare, puoi fare un Wikipedia:NULLEDIT nella voce di una voce non aggiornata, e vedrai che comparirà nella nuova cat. Un saluto, --Ombra 11:45, 4 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Tutto sistemato, c'era un template da modificare. Grazie --Simonemb (msg) 12:42, 4 ago 2017 (CET)[rispondi]
Prego, anche se non capisco perché domandare se poi non si leggono le risposte --Ombra 12:53, 4 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ovvio che ho letto la sua risposta grazie. --Simonemb (msg) 13:26, 4 ago 2017 (CET)[rispondi]

Template per Juventus femminile[modifica wikitesto]

Dalla prossima stagione di Serie A femminile ci sarà la sezione femminile della Juventus. Ho visto che la voce è stata creata qua, ma alle giocatrici veniva linkato la sezione maschile. Ho creato quindi il template per la femminile. L'ho chiamato Calcio femminile JuventusFC, in quanto era già presente il Calcio femminile Juventus dell'altra squadra di Torino, la Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Juventus Torino, che pur non avendo mai avuto nessun legame con la Juve maschile ha sempre usato il bianco nero quasi per imitazione, come è tipico nel calcio femminile. E' chiaro che se finalmente il calcio femminile crescerà come spera la FIGC includendo le sezioni femminili delle squadre di A, col tempo sarà la sezione femminile della Juventus F.C. a prendere il sopravvento, ma mi sembrava fosse giusto lasciare il nome Calcio femminile Juventus al template della Juventus Torino in quanto nata prima. Ma ovviamente attendo ulteriori pareri --Gigidelneri(scrieisi) 15:35, 4 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ne stavamo appunto parlando nel baretto del calcio femminile... si stava cercando di prendere una decisione per consenso ma tu ci hai preceduto; poco male, IMO potresti venire di là e vediamo di prendere una decisione tutti assieme.--Threecharlie (msg) 15:41, 4 ago 2017 (CEST)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Massimo_Cellino#Acquisto_del_Brescia_Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Vaglio Stadio Simonetta Lamberti[modifica wikitesto]

Per la voce Stadio Simonetta Lamberti, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Granata92 Talk! 02:43, 5 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Nazionale Gibuti[modifica wikitesto]

Segnalo lo scioglimento della Nazionale di Gibuti (fonte: http://www.goal.com/it/notizie/incredibile-in-gibuti-sciolta-la-nazionale-perche-non-vince/iskwdpkpr8o01agvvj6sxwwyn?utm_source=facebook.com&utm_medium=referral&utm_campaign=itfb) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.77.113.116 (discussioni · contributi) 13:21, 5 ago 2017‎ (CEST).[rispondi]

Situazione da verificare. --RoccaPennuzza(Dicano!) 12:42, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Help wikidata bis[modifica wikitesto]

[@ BohemianRhapsody, ValterVB, Beta16] Dopo quasi un mese il problema non è stato risolto, ma mi è venuto in mente che sarebbe velocemente risolvibile cambiando l'approccio nell'inserimento del dato. L'ultima mia voce dove è inserito in wikidata l'identificativo SvFF, ovvero Maja Kildemoes, vedi qui, ha la sua ultima parte ?playerid=9061 e non ?fplid=9061 come da ultime modifiche, allora mi domando perché non fare come con l'identificativo Soccerway dove non si mette il mero dato numerico ma anche la sezione precedente. Morale, è possibile cambiare l'URL di formattazione della P1238 in "http://svenskfotboll.se/allsvenskan/person/" + qualcosa?--Threecharlie (msg) 13:23, 5 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Tecnicamente è una modifica che si può fare, ma va discussa su Wikidata, non su itwiki. Nel caso poi si cambi occorre far girare un bot (sempre su wikidata) per bonificare i valori attualmente presenti per la proprietà. --β16 - (talk) 20:05, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]

spostamento template[modifica wikitesto]

Se dovete chiedere lo spostamento di altri template per favore usate <noinclude> altrimenti affollate la categoria inversione di redirect di voci da non spsotare. Grazie--Pierpao.lo (listening) 17:57, 5 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Aiutare - Mattia Zaccagni[modifica wikitesto]

È stato notato che la voce «Mattia Zaccagni» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Antenor81 (msg) 21:04, 5 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Pagina da eliminare - solita creazione di stagione non automaticamente enciclopedica[modifica wikitesto]

Buongiorno. Eliminate? Rende Calcio 1968 2017-2018? Stagione di Serie D, assolutamente non enciclopedica. La squadra in questione era in lizza per il ripescaggio ma non è stata ripescata in Serie C--Ildivisore (msg) 13:32, 6 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ho pocanzi avvisato l'utente creatore. Le cose non cambiano di molto, ma in realtà la voce è stata creata il 29 luglio, quando il club era ancora in lizza per il ripescaggio in C, quindi l'errore sarebbe stato nel creare una voce prematura quando il ripescaggio non era cosa certa. Occhio a scrivere "voce assolutamente non enciclopedica", non lo è per i nostri criteri di automatica enc. e non lo pensa buona parte delle utenze (me compreso) ma non è un dato di fatto (per una stagione di Seconda o Terza Categoria è già molto diverso). Lo scrivo per evitare che in futuro alcune utenze vi riprendano su queste cose. ;) --Fidia 82 (msg) 16:56, 6 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Calendari Serie C[modifica wikitesto]

Quando usciranno i calendari della serie C?--Mauro Tozzi (msg) 08:37, 8 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[@ Mauro Tozzi] Secondo l'ANSA e il sito ufficiale della Serie C, il 10 agosto, tra due giorni. I gironi e le squadre che li comporranno sono qui. --Dimitrij Kášëv 09:42, 8 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Biografie doppione[modifica wikitesto]

Messo sul chi va là dalle modifiche di un IP a Italo Biagi (di cui avevo dimenticato la situazione disastrosa), scopro che abbiamo (almeno) due voci-doppione:

  • Italo Biagi e Orlando Biagi: situazione già sviscerata qualche tempo fa (vedi), ma mai aggiustata. L'IP è passato di ruspa e credo abbia ragione;
  • Vittorio Biagini e Bruno Biagini: carriere praticamente identiche e date di nascita uguali. Probabile siano la stessa persona ma occorre qualche verifica in più. Segnalo al volo solo questo.

Liste di trasferimento e almanacchi sono i primi da consultare (anche se su Biagi avevano dato esito nullo), mentre per ora il mio database di fiducia (Soccerdb.net) risulta impallato ma conto di guardarci. Se qualcuno ha tempo di metterci mano nel breve è il benvenuto (io certamente stasera non riesco) --L'archivista (msg) 17:38, 8 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Avevo appena commentato nella pagina di discussione di Vittorio Biagini. Le coincidenze mi sembrano troppe e anche questa fonte parla di "Bruno Vittorio" Biagini.--Antenor81 (msg) 14:14, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Sono perfettamente d'accordo con la proposta, magari lasciando il redirect da Vittorio Biagini? --L'archivista (msg) 15:31, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[@ L'archivista] prova col trucchetto del codice fiscale. Sta spiegato qui da buon [@ VAN_ZANT] :)--Granata92 Talk! 03:43, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Lo conosco benissimo :) L'anagrafica di Vittorio Biagini non esiste, quella di Bruno sì. Ma ovviamente è una verifica e non una prova. Ad ogni modo appena ho tempo, come scritto in pagina di discussione di Bruno Biagini, procedo a trasformare Vittorio in redirect e a inserire il doppio nome in Bruno --L'archivista (msg) 07:59, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto (per Biagini). Chi ha più dimestichezza coi redirect controlli se non ho fatto pasticci...--L'archivista (msg) 17:08, 12 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Tabellini partite anni 20, 30 e 40.[modifica wikitesto]

Questo Ip e quest'altro hanno modificato molte voci stagionali di diversi club nel periodo tra gli anni 20 e 40. Siccome non mi sembra che abbiano inserito delle fonti, qualcuno potrebbe verificare? Grazie.--Granata92 Talk! 03:38, 11 ago 2017 (CEST)[rispondi]

L'IP citato (che è dinamico) ripete sempre gli stessi errori. Io l'ho pescato a inserire su Mario Rubinato (di Venezia) le partite arbitrate dal triestino Umberto Rubinato e lavora esclusivamente con i libri editati da Fontanelli (li ha comprati tutti). Io ho già parlato con un admin e mi ha detto chiaramente che l'utente va avvisato ogni volta si comporti in aperta violazione delle WP:Fonti non citando da dove attinge i dati considerando che:
  • I libri che ha in mano non citano i nomi di battesimo degli arbitri;
  • Ha un sito che guarda per vedere il totale delle presenze in Serie A e Serie B questo, e vede anche tutte le partite arbitro per arbitro e stagione per stagione (caricato 100% Serie A e 70% Serie B e a mio parere sono attendibili al 100% anche perché ho scoperto chi ha fornito i dati confrontando giornali ed almanacchi) e lui non lo cita MAI;
  • Crea le pagine degli arbitri (circa 40 nelle ultime 3 settimane) ma sistematicamente omette il link a quel sito (2) non cita ciò che ho scritto io per aiutare gli altri utenti in Progetto:Sport/Calcio/voci_da_fare/arbitri omettendo i riferimenti ai libri che ho citato e l'anno di affiliazione e ricezione tessera AIA. Non fa mai le ricerche online per aggiungere dati significativi.
  • Ho cercato invano di fargli capire che le note e la bibliografia non si inseriscono così come sta facendo lui a raffica con una semplice nota e sistematicamente omette lo spazio ==Bibliografia== in cui dovrebbe citare il libro esatto, l'autore e la pagina e ne ha decine da cui copiate quei nomi con il template cita libro (e lui non sa minimamente come si usa e cosa vuol dire).
  • [@ Menelik] lo ha ammonito per aver tagliato un "Attività" di un calciatore del Genoa poi diventato arbitro, perché a mio parere Barchi ha fatto una niubbata e dimostra ogni volta ancora di più di esserlo.
  • C'è da fare delle scelte specifiche. O lo si tiene e non gli si reiterano li avvisi e le ammonizioni oppure tutto quello che fa e ha fatto va preso e controllato partita per partita mettendo avvisi di controllo a tutte le pagine che manipola.
Io ritengo che l'IP alias "Luigi Barchi" (è lui, mi ha risposto una volta) di Brescia o giù di lì non capisce che questa enciclopedia ha delle regole fondamentali e non sì può assolutamente derogare alle WP:Cita le fonti, va messo al muro con una RdP e gli va impedito di rovinare queste pagine.--Nipas2 (msg) 01:44, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]
il suo modo di comportarsi è un problema. È gia stato avvisato e gli è già stato spiegato come si lavora su wiki. Se persevera nei suoi comportamenti una Rdp è d'obbligo.--Menelik (msg) 08:36, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Come temevo. Purtroppo ha editato parecchie voci, sarà difficile controllarle tutte. Se continua in write-only, bisognerà prendere provvedimenti.--Granata92 Talk! 02:11, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Nikola_Kalinić#Voce_non_pi.C3.B9_disambiguata.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Da un po non posso seguire con frequenza il progetto ma vorrei una delucidazione al riguardo. Sapevo che i giocatori che non venivano convocati per una competizione come la Supercoppa non dovevano essere insigniti del premio nel palmares. Ma ora vedo come nella pagina di Keita Baldé Diao (non covoncato) sia presente tale premio specificato come lui facente parte della rosa ufficiale della Lazio é giusto che gli sia riconosciuto per il premio. É giusto cosí? Grazie per la delucidazione! --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 13:21, 14 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao Mirko, la questione torna ciclicamente fuori: convenzioni nostre vorrebbero il titolo assegnato solamente a chi compare in lista perciò non Keita. In realtà ci adegueremo a ciò che riporterà in futuro la Panini --Ombra 13:46, 14 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Allora di fatti é come ricordavo a suo tempo. Allora per il momento levo il titolo al giocatore già citato e agli altri di ieri.--MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 14:16, 14 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Veramente la convenzione vuole che per le competizioni nazionali vadano conteggiati tutti i calciatori della rosa, indipendentemente dalla convocazione o dalle presenze. Per le competizioni internazionali, invece, ci sono le liste chiuse. Pertanto anche Keita è vincitore del titolo. Gli esempi al riguardo sono numerosi (ad esempio, basta guardare i calciatori del Milan non convocati l'anno scorso per la Supercoppa e comunque ritenuti vincitori). --L'Eremita (Il Romitorio) 17:35, 14 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Dove c'è una lista c'è casa: la supercoppa italiana è una gara secca perciò se non ci sono indicazioni diverse (= premiazione) chi compare nella distinta vince il trofeo, chi non c'è non lo vince. Altrimenti secondo questa logica dovremmo assegnare il trofeo anche ai calciatori che dovessero essere acquistati dalla Lazio da qui al 31 agosto --Ombra 14:28, 16 ago 2017 (CEST) PS: [@ L'Eremita] aspettavo il tuo intervento: per quanto il più delle volte sia d'accordo con te so bene che su questo punto saremo sempre su posizioni diverse :)[rispondi]
[@ Ombra] Altrimenti secondo questa logica dovremmo assegnare il trofeo anche ai calciatori che dovessero essere acquistati dalla Lazio da qui al 31 agosto. Assolutamente no. Il trofeo va a chi è presente nella rosa al momento dell'assegnazione. È un principio che vale per tutte le competizioni. Chi viene acquistato dopo non conta nulla così come chi lascia la squadra prima della finale. Se quest'anno la Panini smentisse la mia interpretazione, allora ne prenderei giustamente atto; faccio notare nuovamente, però, che negli anni passati (basta spulciare le voci delle squadre precedenti vincitrici), non si è seguito il criterio da te proposto, e quindi ci sarebbero potenzialmente diverse voci da correggere. Comunque rispetto la tua opinione, ci mancherebbe. :) --L'Eremita (Il Romitorio) 16:04, 16 ago 2017 (CEST)[rispondi]
negli anni passati non si è seguito il criterio da te proposto: non è vero, ricordo ma non trovo nell'archivio (che trovo ingestibile: di mese in mese sono risalito fino al 2013 ma probabilmente la discussione è stata cambusata chissà dove) l'ultimo capitolo di questa querelle, relativo a un giovane calciatore subentrato e persino andato in rete nella finale di una supercoppa (credo quella spagnola) ma che non figurava nella rosa indicata sul sito ufficiale. Andava considerato tra i vincitori? Assolutamente sì --Ombra 16:16, 16 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Non mi ricordavo questo caso. Per i giocatori delle giovanili (e quindi non presenti nella rosa della prima squadra) funziona in maniera diversa: in quel caso è necessaria la convocazione in prima squadra per almeno un match, pertanto il calciatore spagnolo era sicuramente vincitore. Effettivamente la materia è arzigogolata e le fonti a volte ci mettono i bastoni fra le ruote. :) --L'Eremita (Il Romitorio) 16:34, 16 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Cari tutti, vi ricordo di leggere le linee guida di progetto. Su questo tema, già 4 anni fa c'era consenso: solo i 18 fra campo e panchina! Quindi trofeo da rimuovere assolutamente da Keita e rivedere quanto prima i palmares dei milanisti dello scorso anno. --62.18.25.181 (msg) 22:17, 16 ago 2017 (CEST)[rispondi]

La linea guida parla dei 18 in assenza di fonti certe, quindi aspetterei l'intervento della Panini. --L'Eremita (Il Romitorio) 09:07, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Buongiorno a tutti. Rivedevo alcune immagini della Supercoppa in questione in TV e ho notato che tra i premiati (quindi salito sul palco premiazioni) c'era anche Bastos, che non era stato convocato perchè su di lui gravava una squalifica scontata in Supercoppa. Non per riaccendere la questione, ma il dubbio è: se un giocatore è riconosciuto "vincitore" di un titolo dalla federazione (che gli assegna una medaglia sul palco dei premiati) e riconosce il giocatore a tutti gli effetti "in rosa" in modo tale da fargli scontare la squalifica (quindi per il giocatore è una partita che ha valenza, anche se non è sceso in campo),perchè non dovrebbe essere riconosciuto vincitore del titolo per wiki? Che ne pensate? --Sandrobb20 17:08, 28 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Fabrizio Ferrigno: ho ampliato la voce mantenendo l'informazione[modifica wikitesto]

Chiamo [@ Fidia 82] e [@ Menelik] che hanno partecipato alla precedente discussione. Dato che non ci sono stati altri pareri e che sono trascorsi diversi giorni da quando c'è stato l'ultimo intervento nella vecchia discussione, ho apportato le seguenti modifiche alla voce:

  • Ho ampliato la sezione calciatore e dirigente
  • Per la questione dell'avviso di garanzia, ho riscritto quel paragrafo ed ho inserito il testo sottostante:

<<Poco dopo la fine della sua terza stagione da dirigente nel club siculo, in cui i peloritani avevano militato in Lega Pro ottenendo la salvezza, Ferrigno ha ricevuto un avviso di garanzia circa una presunta combine di un incontro di campionato in casa con l'Ischia, finito 1-1.[1] In seguito è stato scagionato da ogni accusa assieme agli altri due dirigenti in precedenza accusati, ed il caso è stato definitivamente archiviato.[2][3]>>

Se dovessero sorgere dubbi e perplessità circa quanto da me fatto, si può sempre tornare indietro o modificare qualcosa. Questa versione comunque include tutto il necessario a riguardo. Segnalo poi che prima c'erano due fonti, che ho eliminato: l'ho fatto direttamente senza chiedere il consenso perché le fonti che trattano della questione già sono presenti. Quelle fonti avevano come titolo un richiamo all'inchiesta sul Catania ( 1 - Calcioscommesse, partite Catania "truccate": indagato un ex Padova [1] 2 - Scandalo Catania, indagato Terlizzi. Ecco tutti i calciatori nel mirino degli inquirenti [2]), ma visto che Ferrigno è stato accusato solo per il "suo" Messina e dopo 10 giorni il caso è stato archiviato, e che ci sono già le fonti che parlano di Ferrigno indagato, e sono proprio quelle presenti qui sotto (inclusa quella di Pianeta Messina in cui si parla anche dell'archiviazione del caso) non mi sembravano necessarie. Tuttavia, mi sembrava giusto menzionare anche questo. Attendo eventuali pareri.--Madip86 (msg) 22:25, 15 ago 2017 (CEST)[rispondi]

  1. ^ Calcioscommesse: Messina, avviso di garanzia per tre dirigenti, su m.tuttolegapro.com, tuttolegapro.com, 23 giugno 2015.
  2. ^ Assieme a Ferrigno, dall'accusa sono stati scagionati anche il presidente Lo Monaco e l'a.d. Alessandro Failla. Fonte: Messina-Ischia: Lo Monaco, Failla e Ferrigno scagionati dalla Procura federale, su pianetamessina.com, 01-08-2017.
  3. ^ Calcio: archiviate le posizioni della dirigenza giallorossa su Messina-Ischia. La riammissione in Lega Pro non è più un miraggio
direi che va bene. --Menelik (msg) 22:46, 15 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Menelik] segnalo che ho fatto una correzione sopra (quando ho inziato a farla dovevi ancora rispondere, oppure non avevo notato la risposta): le fonti che ho tolto sono 2, non una (ne avevo dimenticata una), ma per l'identico motivo.--Madip86 (msg) 22:53, 15 ago 2017 (CEST)[rispondi]
(Il ping oramai funziona 1 o max 2 volte su 3 :/ ...). Ovviamente tanto meglio che si sia ampliata la voce, per il resto ribadisco più o meno quanto scritto precedentemente: ora che la voce è stata ampliata è opportuno l'accenno all'avviso di garanzia e alla seguente assoluzione ma fosse per me lo terrei davvero essenziale, tipo "al terzo anno come ds del Messina ricevette un avviso di garanzia per combine della partita blabla finita 1-1 ma fu scagionato completamente x mesi dopo" e nient'altro (il resto lo si legge sulle fonti e nelle altre nostre voci); la differenza fra le due impostazioni non è molta ma vabbeh. Insomma se sta bene a voi due ok. --Fidia 82 (msg) 12:50, 16 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità due calciatori gold cup 2017[modifica wikitesto]

Salve. Nell'idea di completare i template di Nicaragua e Panama della scorsa gold cup 2017, avevo creato le pagine di Henry Maradiaga e Orlando Mosquera che, seppur non avendo esordito in Nazionale, mi sembrava potessero comunque essere inseriti su wikipedia in quanto il primo ha 83/90 presenze (e 4 titoli), mentre il secondo ha 80/90 presenze sufficienti. Le due pagine sono state invece cancellate per via diretta, senza inserimento di avvisi "E" o "Cancellazione" come altre tante voci - peraltro meno rilevanti di queste due - che vedo nei box all'inizio di questa pagina. Sono state bollate come addirittura "promozionali", ma secondo me potrebbero benissimo restare data la particolarità di aver partecipato comunque a una manifestazione internazionale. Vi chiedo pertanto un parere per il ripristino delle stesse. Secondo me hanno dignità per ricevere una discussione ad hoc, eventualmente, come ultima ratio, tramite regolare procedura di cancellazione. --79.36.196.212 (msg) 12:56, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Probabilmente l'anonimo qui sopra è Wikipedia:Utenti problematici/Creazione calciatori, se così fosse vi prego di non prestargli attenzione perché vuole continuare a giocare con le regole e con i criteri come ha sempre fatto. Grazie per l'attenzione! --Dimitrij Kášëv 13:24, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Nella voce Serie D 2017-2018 (gironi G-H-I) gli elenchi delle squadre sono quelli della scorsa stagione.--Mauro Tozzi (msg) 14:28, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Io non so se per oggi ce la faccio ad aggiustare (poi da domani vado in pausa 6 giorni), ma se nessuno può far nulla, che s'inserisca almeno un avviso. ....A volte mi chiedo se a suo tempo, permettere l'apertura delle nuove voci prima dell'inizio o a stagione in corso anche per le serie inferiori alla C sia stata una buona idea. --Fidia 82 (msg) 16:28, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Sistemato il girone H, più ora non posso fare. Ciao. --Fidia 82 (msg) 17:27, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Gianmarco Zigoni#Parentela.
– Il cambusiere --Ombra

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione_Sportiva_Dilettantistica_Torres#Continuit.C3.A0_tra_.22vecchia_Torres.22_e_.22nuova_Torres.22.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Annuari FIGC[modifica wikitesto]

Buonasera, tra le fonti di quasi tutti i campionati dilettantistici vi sono i cosiddetti Annuari FIGC, conservati presso tutti i Comitati Regionali FIGC-LND, oltreché presso alcune biblioteche. Considerato che le voci sono al 90% complete (anzi, complimenti a chi le ha create per le ricerche e per la pazienza), volevo cercare di raggiungere la completezza totale, cercando di finire le voci di campionati dilettantistici degli anni '10-'20, molto scarne e a volte prive di squadre e classifiche. Volevo chiedervi se gli annuari possono essere consultati in qualsiasi comitato anche da normali ricercatori come noi e quali informazioni potessero contenere. --FrancescoIppolito 23:55, 19 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Annuari FIGC degli anni '10 e '20 ???. E chi li ha inventati ?. Li pagherei a peso d'oro se ci fossero.--Nipas2 (msg) 18:58, 22 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Sull'Emeroteca CONI c'era un annuario, se non sbaglio. Comunque dovrebbero essere presenti in tutti i comitati FIGC. --FrancescoIppolito 15:31, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Da quando hanno editato i comunicati con i computer e li hanno messi online (1996 circa) sì, prima no. Sono ancora interessato, fammi un fischio se li trovi.--Nipas2 (msg) 17:27, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Non sono mai entrato in un comitato FIGC, quindi per questo chiedevo. Online cosa posso trovare? --FrancescoIppolito 01:54, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Calciatori scudettati con 0 presenze[modifica wikitesto]

Mi sembra che l'orientamento attuale sia quello di considerare vincitori dello scudetto tutti i giocatori in rosa, indipendentemente dalle partite disputate (v. Rubinho e casi analoghi); tuttavia, ho notato che la Panini (Almanacco illustrato del calcio 2004, pp. 579-581) ha stilato un elenco dei giocatori con almeno due scudetti vinti, senza però inserirvi quelli con 0 presenze: ad esempio, a Filippo Cavalli vengono attribuiti gli scudetti vinti con Torino e Juventus, ma non quello con l'Inter; non è menzionato neanche Giancarlo Alessandrelli, che ne vinse 3 come riserva di Zoff. Dobbiamo adeguarci o proseguiamo con le attuali convenzioni? IMHO, se vogliamo continuare ad attribuire il titolo ai "panchinari", dobbiamo inserire una nota che specifichi che il giocatore non è sceso in campo (nella pagina di Alessandrelli la nota c'è, in quelle di Rubinho e Cavalli no). --Dan Kenshi 02:13, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Nominanalmente lo scudetto lo vince il club quindi se vogliamo essere precisi dobbiamo metterlo in tutti i giocatori del club. Quindi ihmo è meglio stabilire nelle linee guida se non è scritto che va messa una nota molto evidente che lo hanno vinto da panchinari. L'almanaco ha un impronta principalmente statistica quindi basata principalmente sui risultati personali effettivi. L'enciclopedia più storica, più precisa. L'alternativa sarebbe avere un'altra tabella/sezione in cui mettere le partecipazioni da panchinari in squadre che hanno vinto lo scudetto. Vi piace?--Pierpao.lo (listening) 08:35, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ho l'impressione che la Panini su questo argomento tenda a fare spesso confusione perché in altri contesti conteggia titoli anche ai calciatori con 0 presenze. È anche una questione di buon senso: se un calciatore fa parte della rosa del club vincitore, è automaticamente vincitore, a maggior ragione se panchinaro e dunque convocato stabilmente per le partite. Quando necessario, basta far ricorso alle note come per Alessandrelli. --L'Eremita (Il Romitorio) 11:40, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]
A Giuseppe Meazza ne assegna 2, mentre non gli dà quello del 1939/40, "vinto" con 0 presenze. Faccio inoltre notare che assegna lo Scudetto anche a chi effettua presenze in una determinata stagione, ma poi viene ceduto. Infatti assegna a Michele Padovano 2 Scudetti (1996/97 e 1997/98) sebbene nel 1997/98 giocò solo una partita con la Juventus e poi si trasferì. Stessa cosa fa con Severino Lojodice: gli vengono attribuiti i titoli 1959/60 e 1960/61, ma in quest'ultima stagione disputò solo 3 gare con la Juventus, dopodiché passò alla Sampdoria.--VAN ZANT (msg) 20:30, 23 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Lo scudetto 39/40 è un'ulteriore prova del fatto che la Panini è imprecisa: Meazza in quella stagione è riconosciuto dalle fonti come capitano dell'Inter, quindi è palese che debba essere considerato campione d'Italia. Padovano e Lojodice, invece, non possono essere ritenuti vincitori nel 1998 e nel 1961 proprio perché lasciarono la Juventus a stagione in corso e pertanto non fecero parte della rosa assegnataria degli scudetti. --L'Eremita (Il Romitorio) 09:33, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Nuove denominazioni: Pisa e Ternana[modifica wikitesto]

Salve. Se c'è qualcuno addentro i comunicati federali e/o di Lega, potrebbe per favore verificare, ed eventualmente fornire relativa documentazione, dei sopravvenuto cambi di ragione sociale di Pisa e Ternana? Per i toscani ci dovrebbe essere stato il ritorno alla storica denominazione di Pisa Sporting Club (e così il club sta iniziando a "pubblicizzarsi", avche tramite il nuovo stemma introdotto questa estate); tuttavia vedo che nel suo sito web, come ragione sociale è ancora indicata quella di AC Pisa 1909. Per gli umbri, in questi ultimi giorni pare essere stata avallata dalla FIGC la denominazione di Ternana Unicusano (anche qui, nome "ufficiosamente" introdotto in estate dal rinnovato stemma); tuttavia anche qui, mancano al momento documenti ufficiali a supporto. . danyele 16:31, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Se non sbaglio, la Ternana (almeno per quest'anno) si chiamerà ancora ufficialmente semplicemente Ternana mentre il nome Unicusano, appunto, è solo ufficioso. Per quanto riguarda il Pisa, il sito della Lega Pro riporta "A.C. Pisa 1909 S. S.R.L.".... Che quella "S" dopo 1909 voglia dire "Sporting"?? Io comunque attenderei notizie ufficiali--Ildivisore (msg) 19:01, 20 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ridimensionamento template[modifica wikitesto]

Nelle voci sulle varie edizioni della Supercoppa italiana (es. Supercoppa italiana 2017), il template {{Edizione di competizione sportiva}} è esageratamente grande. Andrebbe riportato alle corrette dimensioni.--Mauro Tozzi (msg) 08:45, 21 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Sigle campionati[modifica wikitesto]

Alcune sigle presenti qui andrebbero secondo me aggiornate. Sono cambiate le denominazione del campionato scozzese per esempio o anche il campionato belga che non si chiama più Jupiler League (D1) ma semplicemente Pro League. Inoltre andrebbero aggiunte le sigle relative alla Indian Super League (ISL direi) e anche la Champions League dell'Oceania. Ho dato una rapida occhiata, potrebbero essermene sfuggite altre --zambo192 (msg) 11:19, 21 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Intanto ho aggiornato l'Italia con Serie C. --79.18.170.100 (msg) 18:50, 22 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto l'OFC Champions League, per i campionati che hanno cambiato denominazione andrebbe ricontrollato tutto con calma. --Stefano Riccio (msg) 05:52, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Categorie da creare[modifica wikitesto]

Per maggior visibilità, segnalo dalle CategorieRichieste:

Se vanno bene, sono da creare e da inserire opportunamente nell'albero delle categorie esistenti. Altrimenti, vanno rimosse dalle voci e/o template stemmini. Grazie :-) ary29 (msg) 14:12, 21 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Ne ho fatta qualcuna, segnalo però al progetto che su Template:Calcio Azovec c'è un controllo approfondito da fare. --79.18.170.100 (msg) 18:49, 22 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Modifiche Nikola Kalinić interessanti per il progetto[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Biografia calcistica#Obbligo riscatto nel tmpl carriera.
– Il cambusiere --Ombra

Bandiere squadre nella sezione "Calciomercato"[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio.
– Il cambusiere --Ombra

aiuto richiesta[modifica wikitesto]

manca la pagina della urbs sportiva reggina 1914 stagione 2017/2018 io non ho idea di come si possa creare. qualcuno disposto a farla c'è?

grazie mille

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Calcio Vicenza#Malfunzionamento Template:Calcio Vicenza.
– Il cambusiere --Fidia 82 (msg) 10:54, 16 set 2017 (CEST)[rispondi]

Gli elenchi sponsor nel modello possono essere spam?[modifica wikitesto]

Un po' di tempo fa, mister ip mi fece notare questa cosa: questi box che abbiamo inserito ormai da anni nel modello di voce, sono proprio necessari? Non stiamo facendo "pubblicità" alle società presenti in questi elenchi? Sono sempre più scettico su questi due box, considerando che abbiamo anche le voci sui colori e simboli e le sezioni apposite nelle voci stagionali dei club. Sarei tendente ad eliminarli a questo punto.

So già che qualcuno dirà "E per le stagioni non enciclopediche?" risposta: uno sponsor di una società che milita in D/eccellenza/regionale, che rilevanza enciclopedica può avere? Gli stiamo solo facendo pubblicità.--Granata92 Talk! 23:22, 23 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Gli sponsor, specialmente sino agli anni'90 quando erano una delle principali fonti di finanziamento, hanno sempre avuto una notevole importanza per le squadre calcistiche (e sportive in generale). Eliminare quei box significa eliminare contenuto informativo in nome di una crociata anti-spam che a me lascia un po' perplesso. Per quanto mi riguarda favorevole a mantenerli. --Paul Gascoigne (msg) 09:24, 7 nov 2017 (CET)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Mariano Tansini#Allenatore dell'Inter.
– Il cambusiere --Ombra

La pagina «Luzayadio Andy Bangu», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Inserisco qui l'avviso dato che l'autore sembra essere un IP dinamico.--Nico.1907 (msg) 15:05, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Proposta di aggiunta del grafico giornate-punti in Andamento in campionato nel modello di voce[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di calcio.
– Il cambusiere --Ombra

Con la partita di oggi, Patrick Cutrone è a 2 presenze e 1 gol in Serie A e 4 presenze e 2 gol in Europa League (preliminari). Direi che non ci dovrebbero essere più dubbi sulla sua enciclopedicità. C'è consenso per ricreare la voce? (Per comodità, linko Wikipedia:Pagine da cancellare/Patrick Cutrone risalente a un mese fa, prima di questi 3 gol). --BohemianRhapsody (msg) 21:03, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Per me puoi crearla. --Erik91★★★+5 09:08, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --BohemianRhapsody (msg) 16:22, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[@ BohemianRhapsody], ma aspettare almeno due pareri, no? --Euphydryas (msg) 16:49, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[@ BohemianRhapsody] Anche io sono favorevole per mantenere la pagina ormai --Patinho (msg) 09:28, 28 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Premi individuali UEFA[modifica wikitesto]

Oggi la UEFA ha assegnato i nuovi premi individuali, annunciati qualche settimana fa (vi ricorderete che avevo anche aperto una discussione in merito). Come ci comportiamo, aggiorniamo questa voce ponendo i vecchi e nuovi riconoscimenti individuali in continuità? Dal mio punto di vista è la soluzione corretta.--Dipralb (msg) 21:05, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]

La UEFA come si comporta? --Erik91★★★+5 09:08, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Bisognerebbe aggiungere pure questo premio. --79.46.27.131 (msg) 22:33, 1 set 2017 (CEST)[rispondi]

Urbs Sportiva Reggina 1914 o Urbs Reggina 1914???[modifica wikitesto]

Vorrei sottoporre a tutti la controversia legata al nome della Reggina Calcio. Nella voce è riportato Urbs Sportiva Reggina 1914 (nome assunto l'anno scorso), ma facendo una ricerca sul web non sembrerebbe corretto: i comunicati ufficiali della FIGC (non tutti, alcuni riportano Urbs Sportiva), o comunque la maggior parte, riportano Urbs Reggina 1914, dunque senza "Sportiva"; nella sezione Contatti del sito ufficiale è riportato anche Urbs Reggina 1914 così come nel Registro delle imprese e sul sito della Lega Pro. Adesso, io mi chiedo, avendo tanti riscontri sul web, siamo sicuri che il nome sia Urbs Sportiva Reggina 1914? Qualcuno è sicuro al 100%? Mi sa proprio che dovremmo rinominare la voce.--Ildivisore (msg) 01:28, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità per arbitri, se n'è mai parlato?[modifica wikitesto]

Da un po' di tempo vedo degli IP che si occupano essenzialmente di creare nuove bio di arbitri italiani, l'ultimo della serie Iginio Rigato, e andando a cercare se esistono dei criteri non ne ho trovato nessuno. Dato che non ho idea di quale siano i parametri discriminanti non vorrei dover lasciare in Ns0 biografie dalla rilevanza dubbia o addirittura inesistente, perché se è vero che wikipedia può anche includere soggetti tipici degli almanacchi non è nemmeno una raccolta indiscriminata di informazioni. Tra l'altro è un range di contribuzione che era caro ad un'utenza infinitata solita tra l'altro all'interpretazione personale delle fonti; non vorrei abbia preso la brutta abitudine di operare da sloggato per aggirare il blocco.--Threecharlie (msg) 15:14, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Allora, il Rigato di cui è stata mostrata la bio (il famoso "Rigato di Mestre", per me che ho spulciato diverse vecchie fonti ed ho realizzato delle stagioni degli anni '50 e '60) è IMO "abbastanza" per non dire "tranquillamente" enciclopedico e la voce mi sembra anche più che discreta e scritta abbastanza correttamente. Si può cercare di fare le seguenti cose:
  • chiedere delucidazioni agli utenti che posseggono le fonti notoriamente (vedi Dono 58 e forse anche Sanremofilo ed altri) di verificare che sia tutto a posto in quanto a rispondenza alla realtà di ciò che viene scritto;
  • tentare di coinvolgere questi "ip creatori" nella discussione presente, per cercare quantomeno di concordare una linea di enciclopedicità da seguire. Non necessariamente dobbiamo addivenire ad un criterio ecco.
In merito all'enciclopedicità, per me sono enciclopedici gli arbitri che hanno arbitrato almeno il 70% delle giornate di due interi campionati di secondo livello professionistico (1+1 insieme) o due metà fra primo e secondo livello professionistico, o ancora almeno un massimo campionato professionistico; ma qui ritengo sia necessario fare uso delle "fasce" a cui ci riferiamo per i calciatori. Voglio dire, se forse può essere considerato enciclopedico un arbitro che ha arbitrato almeno per una stagione nel massimo campionato bulgaro non credo che valga lo stesso per il campionato australiano o togolese. Non pretendo che sia fatto subito come dico io ma lancio giusto un'idea iniziale, chiaramente da perfezionare. --Fidia 82 (msg) 18:24, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]
E per gli arbitri ante 1926 che hanno arbitrato in Promozione e poi Prima Categoria e Prima Divisione ?. È quello il vero problema. L'IP si basa esclusivamente sui libri editati da Fontanelli che sono il 5% dell'intera quantità di squadre di calcio italiane e il 10% della bibliografia. Va a inserirti i cognomi di alcuni arbitri di cui non puoi capire con certezza chi è visto che esistono le omonimie (mi ha inserito le presenze dell'arbitro triestino Umberto Rubinato, uno dei fondatori nel 1920 del Comitato Regionale Giuliano) con quelli di Mario Rubinato di Venezia (e in alcuni libri di Fontanelli non è citato come "di Venezia" ma di "Treviso", ma che ce n'è un terzo ??). Va a leggere le presenze totali dal sito calcio-seriea.com e non lo cita mai perché cita l'almanacco del calcio e i libri di Fontanelli che non citano mai nomi e cognomi interi. Ma a questo punto anche le ricerche "originali" sono ammesse su wikipedia ??. Vorrei una risposta visto che io sto citando tutte le fonti e l'IP le omette.--Nipas2 (msg) 00:08, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Sono argomentazioni che mi lasciano sempre più perplesso sull'operato dell'IP... Io non ho la possibilità di consultare i testi che cita Nipas2 ma non ho nemmeno motivo di mettere in discussione quanto afferma, al contrario l'IP non mi sembra aver avuto mai intenzione di cooperare con qualcuno del progetto calcio (almeno come IP) andando come un treno in modalità write only, similmente a quanto è avvenuto anche in altri progetti trovando poi un mare di problemi nel cercare di dare autorevolezza al biografato. Concludendo e rimanendo sull'enciclopedicità generale delle bio di settore, non è che si potrebbe trarre una convenzione da ciò che ha scritto Fidia 82? Giusto per dare una mano agli admin che si occupano di tutt'altro?--Threecharlie (msg) 00:35, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
A questo punto, vanno necessariamente formulati dei criteri. Per quanto riguarda gli arbitri italiani, ho notato che spesso viene data l'automatica enciclopedicità per gli arbitri di serie B, ma non possiamo andare avanti così: ci vogliono delle regole scritte. A proposito: [@ Fidia_82] hai qualche fonte per Romeo Paparesta? ha arbitrato per anni in A, dovrebbe essere enciclopedico.--Granata92 Talk! 01:34, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]

(Rientro) Per i criteri sugli arbitri io riterrei enciclopedici coloro che hanno arbitrato in A e B ma questa è una mia opinione. In ogni caso se la voce non può essere verificata tramite fonte va segnalato in essa e se non viene risolta la situazione vanno poi presi provvedimenti. --Erik91★★★+5 09:06, 26 ago 2017 (CEST) Se qualcuno si mette a cercare di creare dei criteri per gli arbitri ha tutto il mio sostegno. Io ci ho provato per le supercoppe ma ho fallito miseramente. [rispondi]

Comunque pare che per le voci che stanno creando quegli ip le fonti si trovino. Se davvero volete creare dei criteri ritengo opportuno chiamare le varie utenze esperte per fare qualcosa di concreto, tipo Sanremofilo, Cicero, ecc....Romeo Paparesta, il padre di Gianluca è sicuramente enciclopedico (come lo è il nipote di Tommaso Annoscia; Florenzo -lo trovate in molte voci stagionali se cercate-....dato che me ne sono ricordato lo vado a scrivere in voce); non ho i suoi dati ma credo che in giro almeno quelli statistici si trovano. --Fidia 82 (msg) 11:42, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
L'IP al di là degli almanacchi del calcio in cartaceo non ha niente in mano. Ha approfittato dell'ex sito wikicalcioitalia diventatato calcio-seriea e su un canovaccio ripetitivo 1ª a ultima partita non aggiunge niente (oppure aggiunge illazioni non fontate tipo che i due Pizziolo calciatore e arbitro sono fratelli e non fonta niente a giustificare le sue opinioni personali così come ha preso i nomi di due arbitri bresciani e citando il libro di Fontanelli a due giocatori ha dato loro quei due nomi di battesimo). Io ho aggiunto alla pagina in cui evidenziare degli arbitri da creare i dati tratti da tutte le agendine barlassina e dalle Baccani avute in fotocopia e lui mi omette i dati relativi al primo tesseramento. Va online sui siti delle sezioni copia quello che vuole e non cita minimamente i siti da cui ha copiato ciò che scrive. Ci prende in giro impunemente infrangendo sempre le regole di verificabilità delle fonti.--Nipas2 (msg) 16:47, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Riguardo a "criteri sugli arbitri", a grandi linee, terrei conto delle fasce come detto da Fidia, un arbitro di prima serie maltese o lussemburghese è rilevante come uno di quarta serie inglese o italiana (cioè nulla ai fini enciclopedici).--Kirk Dimmi! 22:05, 28 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Dovendo stilare dei criteri, innanzitutto mi sembra logico basarsi anche lì sulle fasce già utilizzate per i calciatori. Sull'enciclopedicità degli arbitri rispetto ad esempio gli stessi calciatori, da un lato va detto che quelli che partecipano ad una gara o campionato sono una percentuale molto più bassa (un ventesimo?) rispetto appunto ai giocatori, ma dall'altro va detto che è più difficile trovare fonti attendibili, autorevoli e sufficientemente dettagliate. E inoltre, mi viene spontanea una considerazione fatta tempo fa da un utente non ricordo a quale proposito: in ogni attività, ci sono i veri "protagonisti", ciò che ne rappresentano l'elemento costitutivo e indispensabile, poi ci sono i "coprotagonisti", cioè soggetti importanti ma non indiscutibilmente determinanti nel risultato dell'attività, e infine ci sono i "comprimari", persone che danno il loro contributo, ma ciò non risulta fondamentale, tanto da essere raramente ricordato, e dunque preso in considerazione dalle fonti, e dunque ciò deve avvenire pure su ciò che si basa sulle fonti, ovvero un'enciclopedia. Si pensi al cinema: i protagonisti sono gli attori (con i dovuti distinguo tra gli stessi), sullo stesso piano o subito sotto ci sono i registi, poi i vari sceneggiatori, coreografi ecc., infine quelli che svolgono una funzione ausiliare (come costumisti e truccatori) o meramente tecnica (ad esempio il fonico). Tornando a noi, gli arbitri nel calcio non possono essere considerati dei "protagonisti" (nonostante la stampa li consideri a volte come i soli responsabili di un determinato risultato), e di conseguenza, credo che, sempre rispetto ai calciatori, i relativi criteri non debbano essere più ampi, ma anzi forse un tantino più restrittivi. La butto lì: per me un arbitro senz'altro enciclopedico deve avere diretto almeno 15-20 gare in Serie A o 50 fra A e B, ma qui rientriamo nel solito discorso della sufficienza. Cioè: non sarei del tutto convinto a portare avanti tale proposta, temendo che finisca come per i calciatori (e non solo), ovvero che, con buona pace della lingua italiana e del significato della parola "sufficiente", tutte le pagine riguardanti arbitri che non rientrano per un filino nei criteri (qualunque essi siano) che verranno stilati, finiranno diritti in semplificata, o addirittura in immediata (ne ho vista qualcuna su calciatori con circa 25 presenze in B: cerchiamo di essere seri). Perché, se per poter dire che la biografia di un arbitro può rimanere sicuramente su Wikipedia occorre che abbia diretto un discreto numero di gare, è anche vero che può avere senso pure la pagina di chi di gare in A ne ha dirette sì e no 5, dato che ad esempio può essere stato protagonista, suo malgrado, di una vista così clamorosa da apparire decisiva nel conseguimento di un obiettivo di almeno una delle squadre coinvolte, o nell'interruzione dell'attività dell'arbitro stesso. Sanremofilo (msg) 12:16, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Anche io, tempo fa, mi ero promesso che avrei chiesto sul progetto come enciclopedizzare gli arbitri di calcio. Ho personalmente creato la voce di Jesús Gil Manzano cercando, per quanto riguarda le fonti, qualche dettaglio su en.wiki e es.wiki. A parer mio è doveroso stilare una lista (come avviene a fasce per i calciatori) per regolamentare i criteri di enciclopedicità dei direttori di gara. In Serie A (ad esempio) sono solo 22 che, se si considera il rapporto con i calciatori che vi competono, appaiono visibilmente di numero inferiore. Io penserei di mantenere la tabella come per le voci dei calciatori ma di restringere notevolmente la prima fascia ai campionati più famosi (Italia, Germania, Spagna e Francia?) dove farei bastare anche l'esordio come condizione sufficiente per la creazione della pagina. Considerando che l'organico (parlo almeno per l'Italia) è sempre composto da 22 arbitri, ne salgono 2/3 a stagione e non più di 3 fanno l'esordio durante l'anno pur rimanendo nell'organico della Serie B. Quindi si tratterebbe di creare un massimo di quattro (cinque o tuttalpiù sei) voci a stagione, che non mi sembra una cosa proibitiva. Me ne intendo molto meno di come possa funzionare in altri stati ma credo che, bene o male, sia così. Inoltre per le competizioni internazionali (sia di club che Nazionali) farei valere anche solo un gettone presenza perché chi partecipa all'Europa League e alla Champions League oltre che al Mondiale, Europeo, ecc... è da considerarsi (per quanto riguarda la fase finale) già nella categoria "Elite", dove bene o male già tutte le voci esistono. Potrebbero essere enciclopedici anche gli arbitri dei play-off delle massime categorie internazionali per club (Europa League e Champions League, ma limitatamente ai play-off e non alle fasi preliminari). Si tratta, infatti, di arbitri di "prima fascia" UEFA, come Andre Marriner che ha diretto il ritorno di Videoton-Partizan e, vedendo che dirige in Premier League dal 2005, credo proprio abbia tutti i requisisti per avere una voce. Per quanto riguarda i campionati di seconda fascia e non di primo livello (Serie B, Championship, Ligue 2...) si può discutere sul numero minimo (direi obbligatorio) di partite dirette, che possono essere 25, 50 o più. Comunque qui c'è già un bell'elenco di voci che si possono o non si possono fare, cerchiamo di regolamentare. --POPSI (qui, bravo!) 14:21, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro], ringrazio tutti per le considerazioni, specialmente [@ sanremofilo] che ha ricordato un approccio critico che spesso, almeno nei niubbi (o presunti tali) monoscopo (leggi il tifosissimo della propria squadra del cuore) tendono a scordare (per inesperienza o per scelta). Ricordate che linee guida si semplice comprensione aiutano sia gli utenti che gli admin chiamati a valutare l'enciclopedicità di una nuova voce durante il patrol, admin che potrebbero anche non sapere quasi nulla di sport (perché si occupano che ne so di astronomia, di filosofia, di ligua greca antica) ma che preoccupati che una voce dall'enciclopedicità dubbia possa sfuggire all'attenzione devono almeno apporre un template di servizio (e ben sapete quante voci a tema calcio abbiano template di servizio). Tornando all'IP che crea bio di arbitri con fonti "interpretate" non potrebbe esserci qualche altro utente che possa monitorarne l'attività per scongiurare che vi siano notizie inesatte o peggio bio dall'enciclopedicità minima o assente?--Threecharlie (msg) 09:29, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Avviso di tipo A per Modibo Dembélé[modifica wikitesto]

È stato notato che la voce «Modibo Dembélé» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 17:18, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

La pagina «Alessandro Polidori», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

.LittleWhites (msg) 23:27, 25 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Stadio Carlo Pranzo[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Stadio Carlo Pranzo#Avviso_A.
– Il cambusiere --Granata92 Talk! 15:23, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Nome impianti sportivi sponsorizzati[modifica wikitesto]

Segnalo discussione --Ombra 11:20, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]

La pagina «Raffaele Ceciliato», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

LittleWhites (msg) 13:30, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Presenze e reti nei club svedesi[modifica wikitesto]

Oggi modificando la pagina del giocatore Jesper Karlsson mi sono imbattuto in un dramma esistenziale. Il campionato si gioca anno in anno mentre la coppa nazionale è a cavallo dei vari anni. Modificando le statistiche mi è venuto il dubbio sul come segnare le coppe. All'inizio nella stagione 2015 ho inserito la coppa 2015-2016, nel 2016 la coppa 2016-2017; il problema poi mi sorge quando nell'anno successivo si trasferisce in un altro club e nel 2017 svolge sia la coppa 2016-2017 che 2017-2018. La domanda èː Dove va inserita la presenza? Nella stagione 2018 o aggiungere un "+" nella stagione 2017 ed affiancarlo alla coppa 2016-2017. Spero di essere stato chiaro. --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 19:34, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]

In situazioni simili io ho inserito, per esempio, nella stagione 2016 tutte le partite giocate dal 1º gennaio al 31 dicembre 2016, comprensive sia della coppa 2015-2016 sia della coppa 2016-2017, inserendo le partite delle coppe disputate nel 2015 o nel 2017 nelle rispettive stagioni. Spero di esser stato chiaro. :) --GC85 (msg) 22:48, 26 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Se la coppa si disputa a cavallo di due stagioni le partite vanno divise nelle rispettive stagioni di appartenenza. Nel caso in cui un giocatore disputi partite di due diverse edizioni nella stessa stagione si mettono con il + (vedi per esempio la tabella nella voce di Beckham per quanto riguarda la stagione 2012 nella quale i Galaxy hanno disputato sia la fase a eliminazione diretta della CONCACAF Champions League 2011-2012 che la fase a gruppi dell'edizione 2012-2013). --Stefano Riccio (msg) 06:15, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Pagine "Da verificare per enciclopedicità"[modifica wikitesto]

Salve. Ho notato che le pagine "Da verificare per enciclopedicità" sono tantissime, alcune segnalate da anni! Non si potrebbe fare una cernita e sgrossare l'elenco (sia mettendole in cancellazione, sia rimuovendo l'avviso discutendone)? Ci sono alcune biografie che rientrano perfino nei criteri avendo presenze in nazionale maggiore oppure olimpica! Per chi non rientra nei criteri, c'è per esempio Gianluca Di Chiara con 2 presenze in A e 43 in B: come potrebbe mai essere cancellato? Grazie per l'attenzione. --87.19.167.9 (msg) 14:10, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Favorevole alla proposta dell'ip, che reputo costruttiva. Ma in questo credo si debba fare un lavoro corale perché in 2-3 non si va lontano per me. --Fidia 82 (msg) 15:38, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Favorevolissimo. LittleWhites (msg) 11:00, 28 ago 2017 (CEST)[rispondi]
ho cominciato a lavorare sulla biografie, mandandone in cancellazione già qualcuna (andate ad esprimere colà il vostro pensiero) mentre per altre come Alessandro Celin sono intervenuto aprendo una discussione.--Menelik (msg) 10:24, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Menelik, LittleWhites IMHO è meglio preparare delle "liste a scaglioni" degli atleti con dubbio, per esempio una con giocatori con segnalazione molto vecchia che quasi sicuramente gli verrà tolta, come il Di Chiara, quelli con E che molto probabilmente si trasformerà in pdc e quelli che rischiano addirittura la cancellazione immediata (se ce ne sono). Per sgrossare più velocemente queste categorie, però, io partirei aprendo le pdc su quei giocatori che -in base all'esperienza sulle pdc- molto probabilmente verranno cancellati a seguito delle pdc stesse (non secondo voi ma secondo i pareri delle varie utenze :) ); Davide Bariti e Fausto Barbolini non penso facciano parte di questa famiglia e il rischio è che il tempo impiegato a discutere nella loro pdc (...) freni il lavoro di sgrossamento. IMHO prima meglio partire togliendo la E (magari linkando le voci qui nel progetto) ai giocatori come Di Chiara e aprendo le pdc a quelli che quasi sicuramente verrebbero cancellati. Questo è il mio parere, poi fate voi. ;) --Fidia 82 (msg) 11:42, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
io la vedo un po' diversamente: per me avrebbe senso aprire una pagina del progetto calcio per discutere dei casi al limite (Celin) e per inserirvi i "futuribili", ovvero quelli che sono ad un passo dall'automatica enciclopedicità e possono raggiungerla in un ragionevole arco di tempo (Di Chiara). Il resto deve andare in Pdc in modo che tutta la comunità possa esprimere il proprio parere. --Menelik (msg) 12:05, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Così come dici è già diverso da quello che mi era parso inizialmente, IMO. :) Ma ripeto, quella che ho dato è una legittima opinione, poi fate come ritenete più opportuno. ;) --Fidia 82 (msg) 12:16, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Mi ritrovo col pensiero di Menelik, ho segnato qualche nome dei futuribili che entro quest'anno, se non prima, raggiungerebbero l'enciclopedicità:

- Houssem Aouar gioca nel Lione ed ha 4 presenze in L1 (3 nel 2016-2017, 1 2017-2018). - Alessio Da Cruz gioca nel Novara ed ha 3 presenze in Eredivisie, 34 presenze nella B olandese ed 1 presenza in B quest'anno col Novara. - Isaac Donkor gioca nel Cesena ed ha 2 presenze in Serie A, 36 presenze in B (una quest'anno) e 2 presenze in EL (fase a gironi). - Simone Pasa gioca nel Cittadella ed ha 4 presenze in Serie A, 26 presenze in B e 2 presenze in EL. - Antonino La Gumina [forse sarebbe da pdc(?)] gioca nel Palermo ed ha 4 presenze in A e 16 in Serie B.

Questi quelli che manderei in PDC: - Claudio Delpin 3 presenze in A e 5 in B. - Claudio Filippi voce scritta perché è preparatore dei portieri della Juve. - Giovanni Nuvoli è identificato come attivista italiano e sarebbe stato un arbitro ma non trovo presenze in Serie A o Serie B. - Marco Festa 3 presenze in A col Crotone l'anno scorso, ora in B sempre con i calabresi.

Per ora ho analizzato queste voci. --LittleWhites (msg) 13:10, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Il Crotone è ancora in A, eh?! :) L'anno scorso ha raggiunto un'eroica salvezza con Davide Nicola. :-) --Fidia 82 (msg) 13:35, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Enorme gaffe la mia, il bello è che so che sta in A, non so perché ho pensato che stesse in B... --LittleWhites (msg) 22:52, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Esprimo anche io il mio pensiero su alcune delle voci nell'elenco: Houssem Aouar, Isaac Donkor, Simone Pasa, Gianluca Di Chiara, Bruno Leonardo Vicente (14 presenze in B, 21 nella prima divisione bulgara e 20 in quella slovena), Eric Lanini (47 presenze in B e 4 nella prima divisione belga), Giuseppe Trotter (25 presenze in B e 12 in Divisione Nazionale 1943-1944), Accursio Bentivegna (7 presenze in A in 3 diverse stagioni e 26 in B) e Michele Marconi (7 presenze ed un gol in A in due stagioni tra loro successive, 5 presenze in B e semifinale di Coppa Italia da titolare con l'Alessandria, che non sarà compresa in nessun criterio ma IMO è comunque rilevante) a me sembrano palesemente enciclopedici e toglierei il dubbio di enciclopedicità da tutte le loro voci. Tutto sommato anche Antonino La Gumina ci può stare (IMO lo terrei senza problemi se restasse in rosa al Palermo al termine della sessione di calciomercato che finirà dopodomani: a quel punto, avrebbe assicurata la sua quarta stagione consecutiva fra prima e seconda serie). Aggiungo Manuel Lazzari, che ha 39 presenze (su 42) in B e 2 (su 2, con un gol) in A in questa stagione, oltre a Prima Divisione 1941-1942 (ricordo che furono aperte pdc su varie stagioni di Prima Divisione di quegli anni, tutte chiuse col mantenimento delle voci: non vedo cosa abbia di diverso da quelle).
Di seguito invece breve lista di quelli su cui ho dubbi:
1) Giovanni Nuvoli: come arbitro non sembra rilevante (anche io non trovo notizie in merito ad una sua carriera da arbitro in Serie A/B).
2) Jurij Bellobuono: voce in stato pietoso, non si capisce nemmeno se e quanto abbia giocato ed in che categoria.
3) Amos Vellani: 1 sola presenza in massima serie, IMHO non basta.
4) Lazar Petković: 1 presenza in B, IMHO palesemente troppo poco.
5) Giancarlo Pantaleoni: secondo la voce ha solo 12 presenze in Serie C ed alcuni anni senza presenze al Milan; aprirei pdc.
6) Jens Odgaard: 16 presenze nella prima divisione danese ma al momento sembra destinato a giocare nella Primavera dell'Inter; tutto sommato aspetterei ancora un po' per vedere cosa succede (magari lo cederanno in prestito in questi giorni oppure finirà aggregato alla prima squadra: ad aspettare qualche settimana non muore nessuno).
7) Filip Twardzik: 5 presenze in prima divisione scozzese (con diversi titoli vinti, ma da comprimario assoluto) e 5 presenze nella seconda divisione inglese; dopo un'intera stagione da svincolato (la 2016-2017) ora è in Repubblica Ceca in seconda divisione: non sono del tutto convinto nemmeno io, sarei dell'idea di aprire una pdc e vedere come va a finire (l'esito non sarebbe così scontato ed io per primo avrei dei dubbi).
8) Associazione Sportiva Dilettantistica Sport Club Palazzolo: società con 5 campionati di Serie D e per il resto mai andata oltre i campionati regionali; si potrebbe aprire pdc.
9) Giulio Maggiore: 27 presenze (su 43, play-off inclusi) nella scorsa Serie B, più una presenza quest'anno; voce ricreata dopo che era stata cancellata quando le presenze erano 21: da un punto di vista strettamente formale un C7 non sarebbe stato scandaloso, visto che dalla precedente cancellazione è cambiato poco.
10) Allenatori del Futbol Club Barcelona: IMHO da incorporare nella voce principale e cancellare.
11) Football at Fenway: torneo amichevole di cui si sono giocate solamente 3 edizioni e che non si gioca da ormai 3 anni (ammesso che venga giocato ancora in futuro); aprirei pdc.
12) Torneo San Sebastian 1923: voce su singola edizione di un torneo amichevole: IMO da cancellare (al limite può essere enciclopedico il torneo in sé, ma non la singola edizione).
13) Società calcistiche per numero di campionati nazionali di massima serie vinti e Società calcistiche italiane vincitrici delle competizioni federali e confederali: concordo con quanto scritto nei rispettivi dubbi.
14) Play-off di Serie B: mi sembra un'altra RO, peraltro di dubbia utilità.

Ci sono poi alcuni casi a parte, di atleti che rientrano nei criteri di automatica enciclopedicità ma si ritrovano col dubbio E in voce:

1) Fazlay Rabbi: ha giocato in nazionale; aggiungerei una riga per scriverlo esplicitamente e toglierei il dubbio.
2) Saturday Erimuya: condivido le motivazioni del dubbio E: ha giocato circa un minuto (letteralmente) nella nazionale olimpica; vero anche che questo gli basta per dire di aver vinto un bronzo olimpico, però a parte questo ha una carriera praticamente inesistente (3 presenze nella seconda divisione turca ed attualmente gioca nella quinta serie spagnola...). --Nico.1907 (msg) 21:03, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Quindi per quelli che riteniamo enciclopedici o che lo saranno al più presto, che si fa? Intanto riguardo i candidati alle pdc. --LittleWhites (msg) 22:52, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ho rimosso il dubbio "E" a Saturday Erimuya: se cominciamo a mettere in discussione i vincitori di medaglia olimpica non ne usciamo davvero più. Se proviamo a mettere per un attimo da parte il calcio e le sue logiche mediatico-economiche che ci fanno dare un giudizio negativo sulla breve carriera di questo giovane atleta, non possiamo non accorgerci che una medaglia alle Olimpiadi è un traguardo sportivo ben degno di menzione.--82.52.54.249 (msg) 00:52, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Manterrei la voce di Caleb Ekuban, è vero che è lontano dalle richieste per l'enciclopedicità, ma ha giocato nella Serie A albanese 34 partite e segnando ben 17 reti, in più adesso gioca nella B inglese con il Leeds con il quale ha già 1 presenza. --LittleWhites (msg) 09:11, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Per vari motivi non posso commentare tutti i messaggi riportati, ma lo farò a rate. Mi dico Favorevole a rimuovere il dubbio E a tutti i calciatori citati da Nico.1907 nella prima parte testuale del suo messaggio iniziale. --Fidia 82 (msg) 15:14, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Mi accorgo solo adesso di questa discussione, divenuta nel frattempo obsoleta perché ho attuato in autonomia un'operazione di svuotamento della predetta categoria, che ha già portato alla cancellazione di alcune voci; visto che ne ho proposte per la cancellazione dal 30 agosto 3 al giorno tranne un giorno sono 30 voci e visto che la categoria prima era di 95 al termine delle procedure, quale che sia l'esito, la categoria sarà alleggerita quasi di un terzo, alle quali vanno aggiunte quelle a cui ho rimosso il dubbio (1, 2, 3, 4, 5 e 6, ordinati dal più recente). --Gce ★★★+4 23:05, 9 set 2017 (CEST)[rispondi]

Non se n'è mai parlato qui di questo utente (cileno) e sui suoi microstub che crea? In tutti c'è da correggere qualcosa, che sia l'iniziale del ruolo o il link preciso a soccerway o transfermarkt, ma la cosa peggiore è che è sempre stato in write only, nemmeno a scrivergli in spagnolo conta. Club de Deportes Ovalle è invece un esempio di voce di club, continua dritto e se ne infischia di tutto e di tutti, secondo me è piuttosto problematico.--Kirk Dimmi! 18:38, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Da inserire SUBITO negli utenti problematici per mancata collaborazione.--Nipas2 (msg) 19:31, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Problematico lo è di certo, come dimostrano gli avvisi recenti nella talk. Sorprende più che altro che sia arrivato al 2017 (prosegue con questo modus operanti dal 2010!). Bene il messaggio che gli hai lasciato (essere filippini torna comodo :P) vediamo se è solo un problema di lingua (ma lo dubito) --Ombra 19:33, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ecco, mancava solo che citassi il filippino dell'argentino nazionalista, comunque grazie perchè ora sistemo il link nella mia PU poichè avevo archiviato, non si può perdere l'essere apostrofato come 007, ragazzo e filippino allo stesso tempo :-P Aspettiamo un altro po', ma anche dopo il mio messaggio lui continua imperterrito. --Kirk Dimmi! 19:53, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Eddai, in fondo ti aveva pure fatto gli auguri di Natale! :P --Ombra 20:03, 27 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ovviamente (dall'ip) questo è sempre lui. Un'altra marea di voci da controllare.. --Kirk Dimmi! 16:08, 2 set 2017 (CEST)[rispondi]

Segnalo quest'utente che è da un'ora ormai che aggiorna la pagina di Patrik Schick fregandosene del mio avviso in talk e continuando imperterrito. Inoltre vedo che già in precedenza ha ricevuto diversi avvisi. --LittleWhites (msg) 15:19, 28 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Gli ho dato otto ore per riflettere sulla sua contribuzione. Se al ritorno prosegue imperterrito con questo modus operandi (non necessariamente sulla voce di Schick) si apra una UP --Ombra 20:21, 28 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Posizioni in classifica in caso di ex aequo[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio/Archivio7#Posizioni in classifica in caso di ex aequo.
– Il cambusiere --Ombra

Bot e modello di voce[modifica wikitesto]

Qualche tempo fa è passato un bot (Botcrux per la precisione) ad apportare modifiche tipo queste in una miriade di voci di campionato. Ora non discuto se è corretto o meno ma mi sono accorto che il modello di voce riporta invece ancora il vecchio codice (per capirci [[File:1downarrow red.svg|15px]] invece di {{simbolo|1downarrow red.svg|15}}). Non si potrebbe far passare il bot anche, e soprattutto direi, nella pagine del modello di voce? --Manwe82 (msg) 17:13, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Segnalo che proprio oggi mi sto scrivendo con Horcrux riguardo le modifiche alle voci per adeguarle al nuovo modello. Stasera gli scriverò di nuovo. Se avete da fargli delle richieste è il momento più opportuno, ovviamente. --Fidia 82 (msg) 17:48, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Patrik Schick#Patrik_Schick.
– Il cambusiere --Gce ★★★+4 22:49, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

La pagina «Giovanni Nuvoli», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--LittleWhites (msg) 23:01, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Giovanni Ferrari allenatore dell'Inter[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Giovanni Ferrari#Giovanni_Ferrari_allenatore_dell.27Inter.
– Il cambusiere --Gce ★★★+4 22:51, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Faccio notare questo spostamento. Se non erro, il nuovo titolo è errato poiché per convenzione "Società Sportiva Dilettantistica" non va nel titolo. Confermate? --DelforT (msg) 08:18, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Sta cosa interessa anche me... mi hanno sempre ricordato, almeno per quanto riguarda le società calcistiche, di mettere la ragione sociale per esteso, non ditemi che dovo spostare centinaia di voci di squadre femminili...--Threecharlie (msg) 09:17, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
beh, non mi pare. Abbiamo "Associazione Calcio Milan" e non "Associazione Calcio Milan società per azioni" :) [@ Superchilum] --DelforT (msg) 09:48, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Dunque, sembrava anche a me che ci fosse questa regola, ma non l'ho trovata né tra le linee guida del progetto calcio né tra le convenzioni di nomenclatura del progetto sport (v.). --Superchilum(scrivimi) 09:59, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
In realtà al momento, benché anch'io non lo ritrovi scritta da nessuna parte, l'andamento diffuso è quello di indicare sempre "Società Sportiva Dilettantistica" nel titolo (basta vedere qui quante voci ce l'hanno nel titolo), mentre - per quanto indicato qui - omettiamo da tutte le squadre (così come da tutte le aziende in generale) la forma giuridica (s.r.l., S.p.A., ecc.). --BohemianRhapsody (msg) 10:04, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[conflittato] Un po' come ha scritto 3C praticamente "tutte" le voci sono nominate in questo modo, ormai è una prassi (non so nata da chi). en.wiki ho visto che usa la forma abbreviata tipo "Associazione Calcio Rilancio Messina S.S.D." A.C. Rilancio Messina S.S.D.. Non fosse così dovremmo, appunto, spostare forse migliaia di voci....(??) ma se si vuole cambiare se ne dovrebbe almeno discutere IMO. Ricordo, inoltre, che la forma societaria (SrL, SpA, ecc...) non viene "mai" indicata, è una cosa diversa. --Fidia 82 (msg) 10:08, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Mi correggo: su en.wiki mettono il punto proprio su tutto, vedi Bari e Milan.... --Fidia 82 (msg) 10:14, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Tutte le voci relative a società calcistiche dilettantistiche lo comprendono, con tutto ciò che ne consegue in caso di "ascensore" tra Serie D e Serie C (spostamenti errati, toto nome sulla futura denominazione...). E' però una specifica non scritta del progetto calcio, IMHO parecchio scomoda, tanto che noi del calcio a 5 l'abbiamo abbandonata 4 anni fa, tornando ad adottare la prassi del progetto sport (ovvero omettendo dal titolo SSD, ASD, USD). E secondo me si dovrebbe fare anche qui, semplifica enormemente la vita senza perdere in precisione (la ragione sociale è riportata per esteso nel corpo della voce) --Ombra 10:26, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ok, allora specifico che la denominazione completa non mi ha mai entusiasmato molto, non solo per i motivi specificati da Ombra (in realtà il "toto-nome" non dipende tanto o solo dalla denominazione estesa, vedi il recente caso del Bisceglie), ma soprattutto per una questione estetica, benché comunque esprima per intero il nome "preciso" della società, omettendo la forma sociale che sarebbe un esagerazione. Dice, inoltre, qual'è l'attuale situazione del club (i club dilettantistici, nel nostro paese non pagano quasi tutte le tasse e possono beneficiare di donazioni -io stesso ho dato loro un contributo per 2-3 volte col 5x1000- e sono per l'appunto "dilettantistici"). In linea di massima opterei per assumere una "linea intermedia" abbreviando solo lo status ASD o SSD coi puntini Associazione Calcio Rilancio Messina S.S.D., perché meno rilevante, ma per una questione pratica ritengo migliore, a questo punto, l'omissione completa dello status (Associazione Calcio Rilancio Messina) per evitare che i niubbi o gli sbadati, sbagliando, per esempio contraendo anche l'A.C. iniziale, costringano a spostare ulteriormente le voci, coi disagi che sappiamo. In definitiva sono favorevole a riadottare il modus operandi del progetto Sport, quindi Associazione Calcio Rilancio Messina, Football Club Bari 1908, Associazione Sportiva Bisceglie 1913 Don Uva e via dicendo. --Fidia 82 (msg) 11:24, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ma allora come funzionerebbe con le Associazione Dilettantistica Polisportiva ? Oppure altre dove hanno talmente tanto reso non intelligibile il "Dilettantistico" da piazzarlo in altri posti dove non puoi levarli ?. Io sono Contrario all'eliminazione, ma Favorevole alla riduzione se il nome raggiunge lunghezze particolarmente scomode (compresi i template calcio squadra x storico dove la lunghezza del nome occupa più del 40% dello spazio del template in larghezza riducendo lo spazio utile per i link dei campionati).--Nipas2 (msg) 02:44, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]
Pingo [@ ForzaMessina], che si occupa della voce.--Granata92 Talk! 04:50, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]
Contrario. Se una squadra si chiama così è corretto scrivere il nome completo, altrimenti sarebbe diffondere dati sbagliati. Siamo un'enciclopedia, se il Messina si chiama ACR Messina SSD riportare ACR MEssina sarebbe riportare il nome errato. E poi una cosa è SSD, ASD, ACD, una cosa è S.r.l., S.p.A, ecc.--Ildivisore (msg) 12:51, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]
Immagino che nei casi citati da Nipas la soluzione sarebbe o limitarsi a rimuovere il solo "Dilettantistica" oppure rimuovendo in tronco tutto il "Associazione Sportiva Dilettantistica" (per esempio, per il Molfetta al posto di scrivere "Ass. Sport. Dil. Molfetta Sportiva 1917" scrivi solo "Molfetta Sportiva 1917", oppure "Associazione Polisportiva Turris Calcio in luogo del millepiedi che leggi ora; non è difficile capire che è l'ASD finale il pezzo "segabile"), ma sempre in virtù del mio ultimo messaggio, ritengo, se si vuole (e soprattutto se si può) davvero fare qualche "passo", di farlo trovando soluzioni il più possibile "uniformi" e per evitare che qualcuno usi stratagemmi per fare a modo suo. --Fidia 82 (msg) 16:15, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]

Modifica dei criteri di enciclopedicità[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori#Patrick Cutrone e criteri/2.
– Il cambusiere --Ombra

Se la federazione non è affidabile, cosa fare?[modifica wikitesto]

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio_a_5#Supercoppa_fantasma.
– Il cambusiere --Ombra