Discussione:Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (gennaio 2012).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2012

Ritorno di Will[modifica wikitesto]

Ho cancellato l'aggiunta finale alla trama sul ritorno di Will perchè questa scena viene già citata tra le curiosità. Di norma le scene dopo i titoli di coda non sono considerate parte integrante della trama


Ma perchè continuate ad aggiungere alla fine della trama la scena della spiaggia 10 anni dopo? Una scena fatta vedere dopo i titoli di coda NON fa parte della trama! Esiste già la nota dettagliata tra le curiosità per cui...

--GrazianoU 16:03, 7 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Credo che in questo caso sia da considerare facente parte della trama. Benché in alcuni cinema la scena sia stata tagliata, a mio parere non è una semplice e simpatica aggiunta, ma assume una grande importanza ai fini della comprensione finale del film!--Matthew McPumpkin Dimmi tutto 11:49, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao!

Già il fatto che non sia stata trasmessa in tutti i cinema è indice del fatto che non possa definirsi parte della trama.

Inoltre secondo me bisogna aspettare i prossimi film perché é possibile che quella scena non accada... In dieci anni di cose ne succedono... Spesso da un film all'altro alcune cose vengono cambiate, la trama così come la si è pensata viene modificata.

Prendi, ad esempio, la scena dopo i titoli del primo film: spiega perché la scimmietta sia immortale, ma non la considererei trama ((: benché secondo me quella scimmietta Jack non la racconti giusta per me ha un ruolo molto preciso nella trama, molto più del ritorno di Will :)) perché nel film il corpo di Barbossa scompare subito dopo essere "morto" (nelle inquadrature successive non è dove dovrebbe essere, sotto il forziere), e d'altronde Jack non avrebbe mai ucciso uno dei sette pirati nobili (col senno di poi, per lo spettatore!)

piccolo appunto, quando è uscito il primo film non erano in programma dei seguiti, Barbossa era solo un capo corsaro e poi jack voleva vendicarsi
ricorda quello che diceva al'inizio del film il commodoro Norrington sugli "effetti personali" di Jack: un cappello, una bussola che non indica il nord, una pistola priva di colpi (!!!). Peraltro poi il proiettile c'è al momento giusto... un cambio in corsa della trama o qualcosa di incoerente come tanti altri episodi? E poi a me sembrava abbastanza ovvio che avrebbero girato dei sequel, nel senso che è stato girato e montato di modo che si potessero fare dei sequel se il primo film fosse piaciuto.

Accade spesso (ma questo è un altro discorso, seppur simile) che la produzione ed il regista vedano il film, una volta terminate le riprese, e scoprano che la storia non fila liscia come si pensava, e allora si apportano delle modifiche, si tagliano alcune scene e se ne utilizano altre ma con un altro significato. Ma le scene a disposizione sono quelle e rimangono delle incongruenze.

Ti faccio un altro esempio: sempre alla fine del primo film Jack usa anche il suo sangue per togliere la maledizione, ma finora non è mai stato spiegato il perché. Secondo me hanno cambiato idea sulla trama quando hanno girato gli altri film oppure in fase di post- produzione, ma quella scena è rimasta così perchè altre non ne avevano (a dire il vero ne esiste un'altra tagliata nel dvd doppio, in cui Jack bagna col suo sangue la moneta e la mette nel forziere dopo che Barbossa è morto).

la spiegazione c è: per togliere la maledizione il tesoro va macchiato con il sangue di tutti coloro che ne hanno preso ANCHE SOLO UNA MONETA e infatti Jack prende una moneta e subisce la maledizione e lo fa anche di proposito
??? mica gli altri pirati che si sono impossessati del tesoro usano il loro sangue... semmai sia Sputafuoco che Jack sono stati traditi per colpa di quel tesoro questo ha più senso. Ma in realtà non viene mai spiegato il perché del sangue di un Turner.

Anche la scena alla fine del secondo film ha poco senso, visto che il cane rispunta nel terzo film. Ma d'altronde questi 3 film sono pieni di passaggi senza senso! --GrazianoU 19:12, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Quella utilizzata è un'ottima soluzione! la si può utilizzare anche per gli altri due! --GrazianoU 19:18, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ragazzi...!!! Ragazzi..!!! La scena dopo tutti i titoli di coda serve per alcuni punti, come collegamento alla vicenda "ufficiale". Segnala che l'amore è al di là della morte (e Will è stato provato del cuore dal padre, dunque s'è fatto un utt'uno con l'Olandese,..) e che il tempo non potrà mai cancellarlo. Il vero amore: è questo che si vuole far intendere oltre che anche come ricollegamento al film vero e proprio. Laura Google (Cest) 13:19, 24/10/2008.

Rimodellamento[modifica wikitesto]

Ho appena finito di dissezionare il paragrafo curiosità così da tenere abbastanza in regime le linee guida, sono rimaste alcune informazioni che non sapevo dove spostare, ho comunque notato un'assenza di fonti nella sezione produzione e botteghino.--JOk3R Vai!! dimmi tutto 21:23, 14 nov 2008 (CET)[rispondi]

Oltre al fatto che come sezione va risistemata, perchè non facciamo subito la pagina di PdC 4? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Walecs (discussioni · contributi).

Io ci sto lavorando qua, se hai qualche informazione la puoi aggiungere anche te, basta che poi mi dai il link della fonte, ciao!--JOk3R Dimmi tutto!! 22:00, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Volevo scrivere riguardo al sangue di Jack..quando bagna la moneta con il suo sangue..come altri hanno già detto Jack fa tutto di proposito.Infatti se guardate attentamente, qualche scena prima Jack prende in mano alcune monete per farle poi ricadere nel forziere una ad una(ma fa un movimento particolre con le mani!) e in realtà si tiene una moneta.

Ho visto bene quella scena, ma mi chiedo solo una cosa: dato che tutti i pirati, jack compreso, sono dei non morti e non hanno sangue (come si vede anche nella scena in cui Barbossa spara a Pintel per vedere se la maledizione era stata annullata, ma dalla ferita non esce sangue) come fanno a bagnare con il loro sangue le monete? Saluti! PiratessaDeiCaraibi

Canzone Iniziale[modifica wikitesto]

nella parte iniziale del film, ho notato che la canzone non è uguale a quella delle curiosità. Quella del film è: il re la colpì, una donna rapì. Il mare si rianimò. Il cielo più intenso, del mare immenso, quei ladri qui guidò" Correggetemi se sbaglio, o magari non è la canzone in discussione! Saluti!!

Piratessa dei Caraibi

Il fatto del sangue lascia perplessa anche me. Comunque non sono d'accordo quanto scritto nel collegamento ai primi 2 film dove si dive che Jack non ricorda la parola Parlay sull'Isla de Muerte (si scrivono così?..mah) secondo me fa apposta per prendere tempo. -Jj-

Per quanto riguarda la canzone iniziale ce la ricordiamo diversa perchè quella scritta nelle curiosità è la versione originale tradotta in italiano.."the king and his man stole the queen from her bad...." -Jj-

Ho cercato di rendere la trama meno prolissa e ho tolto l'avviso C, presente ormai da mesi. Chi volesse consultare la versione precedente e quella attuale può farlo qui. --Shíl --> "mi dica pure" 20:31, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:36, 21 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:15, 15 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:35, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]