Discografia di Fiona Apple

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Fiona Apple.
Discografia di Fiona Apple
Fiona Apple in concerto nel 2006
Album in studio5
Raccolte1
Singoli16
Video musicali15

La discografia di Fiona Apple, cantautrice statunitense, comprende cinque album in studio, una raccolta e 16 singoli.

Album[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Posizione massima Certificazioni
US
[1]
AUS
[2]
CAN
[3]
FRA
[4]
GER
[5]
IRE
[6]
ITA
[7]
NZ
[8]
SWI
[9]
UK
[10]
1996 Tidal 15 43 21 22
1999 When the Pawn...
  • Pubblicato: 9 novembre 1999
  • Etichetta: Epic Records, Clean Slate
  • Formati: CD, musicasetta, download digitale, streaming
13 54 46
2005 Extraordinary Machine
  • Pubblicato: 4 ottobre 2005
  • Etichetta: Epic Records, Clean Slate
  • Formati: CD, LP, download digitale, streaming
7 53 61
2012 The Idler Wheel...
  • Pubblicato: 19 giugno 2012
  • Etichetta: Epic Records, Clean Slate
  • Formati: CD, LP, download digitale, streaming
3 23 13 54 56 78 61 30 28 68
2020 Fetch the Bolt Cutters
  • Pubblicato: 17 aprile 2020
  • Etichetta: Epic Records, Clean Slate
  • Formati: CD, LP, musicasetta, download digitale, streaming
4 13 10 97 20 23 49 14 11 33

Raccolte[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo e dettagli
2006 iTunes Originals – Fiona Apple
  • Pubblicato: 14 febbraio 2006
  • Etichetta: Epic Records, Clean Slate
  • Formati: download digitale

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Come artista principale[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Posizione massima Album
US
[15]
AUS
[2]
IRE
[6]
UK
[10]
1996 Shadowboxer 169 Tidal
1997 Sleep to Dream 159 79
The First Taste
Criminal 21 51
Never Is a Promise
1998 Across the Universe Pleasantville: Music from the Motion Picture
1999 Fast as You Can 49 33 When the Pawn...
2000 Limp
Paper Bag
2005 O' Sailor Extraordinary Machine
Parting Gift
2006 Not About Love
Get Him Back
2012 Every Single Night The Idler Wheel...
2013 Pure Imagination N.D.
2020 Shameika Fetch The Bolt Cutters
"—" indica che l'opera non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel territorio.

Come artista ospite[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Fiona Apple - Chart history (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  2. ^ a b (EN) Discography Fiona Apple, su australian-charts.com. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  3. ^ (EN) Fiona Apple - Chart history (Billboard Canadian Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  4. ^ (FR) Discographie Fiona Apple, su lescharts.com. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  5. ^ (DE) Discographie von Fiona Apple, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  6. ^ a b (EN) Discography Fiona Apple, su irish-charts.com. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  7. ^ (EN) Italian Charts - Fiona Apple Albums, su italiancharts.com. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  8. ^ (EN) Discography Fiona Apple, su charts.nz. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  9. ^ (DE) Discographie Fiona Apple, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  10. ^ a b (EN) Fiona Apple full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  11. ^ (EN) Fiona Apple - Tidal – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  12. ^ (EN) Tidal – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  13. ^ (EN) Fiona Apple - When the Pawn... – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  14. ^ (EN) Fiona Apple - Extraordinary Machine – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  15. ^ (EN) Fiona Apple - Chart history (Billboard Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2020.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica