Crematogaster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crematogaster
Crematogaster hespera
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaMyrmicinae
GenereCrematogaster
Lund, 1831
Specie

Crematogaster Lund, 1831 è un genere di formiche appartenente alla sottofamiglia Myrmicinae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Genere a distribuzione globale. In Italia sono presenti le seguenti specie[1]:

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono state ascritte al genere Crematogaster 479 specie viventi e 2 estinte:[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Crematogaster Lund, 1831, su faunaitalia.it, 2013. URL consultato il 18 marzo 2013.
  2. ^ Crematogaster, in AntWeb. URL consultato il 19 aprile 2013.
  3. ^ a b Hosoishi, S. & Ogata, K., 2009, A taxonomic revision of the Asian endemic subgenus Physocrema of the genus Crematogaster (Hymenoptera: Formicidae)., Zootaxa (2062), pp. 15-36: 29-30

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi