Copa Sevilla 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copa Sevilla 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
FinalistaBandiera della Spagna Jacobo Díaz
Punteggio4-6, 6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Sevilla 1999.

Il singolare del torneo di tennis Copa Sevilla 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Sebastián Prieto che ha battuto in finale Jacobo Díaz 4-6, 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Jacobo Díaz (finale)
  2. Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Markus Hantschk (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Alexander Popp (semifinali)
  1. Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Eduardo Nicolas-Espin (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Stéphane Huet (primo turno)
  4. Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 4 6 6
1 Bandiera della Spagna Jacobo Díaz 6 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Jacobo Díaz 6 4 6
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 2 6 1 1  Bandiera della Spagna Jacobo Díaz 6 6
 Bandiera della Spagna D Sánchez 6 3  Bandiera della Spagna D Sánchez 3 2
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 1 1r 1  Bandiera della Spagna Jacobo Díaz 6 7
 Bandiera della Francia J-R Lisnard 6 6 6 8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 2 5
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura 7 4 2  Bandiera della Francia J-R Lisnard 6 1 0
8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 6 6 8  Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 4 3 1  Bandiera della Spagna Jacobo Díaz 3 6 6
4  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6 4  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 0 2
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort 2 1 4  Bandiera della Germania Alexander Popp 7 6
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 5 2
 Bandiera della Spagna C Ferrer-Victoria 3 2 4  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 6  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 1 3
 Bandiera della Spagna P Canovas-Garcia 4 4  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer 6 6
6  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin 7 6 6  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin 3 0
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 5 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 6 6
5  Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 6 3 2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera della Germania Marcello Craca 6 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 1 4
 Bandiera della Spagna P Nieto-Orellana 4 2  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 2 6 6  Bandiera della Spagna J Garcia-Sintes 4 2
 Bandiera della Francia Olivier Malcor 6 3 3  Bandiera dell'Argentina M Charpentier 4 1
 Bandiera della Spagna J Garcia-Sintes 6 6  Bandiera della Spagna J Garcia-Sintes 6 6
3  Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 1  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6 4
 Bandiera della Spagna Feliciano López 1 6 7  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 3 7 6
7  Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 3 6  Bandiera della Spagna Feliciano López 1 2
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 3 3  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 3 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 6 2  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 2 6 1
 Bandiera della Francia T Guardiola 0 3  Bandiera del Brasile Francisco Costa 7 1 3
2  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 3 6 6 2  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 6 6 6
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo 6 4 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis