Copa Sevilla 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copa Sevilla 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Alberto Martín
FinalistaBandiera dell'Italia Davide Scala
Punteggio6-1, 5-7, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Sevilla 1998.

Il singolare del torneo di tennis Copa Sevilla 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alberto Martín che ha battuto in finale Davide Scala 6-1, 5-7, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Marzio Martelli (semifinali)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes (semifinali)
  3. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez (secondo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Oscar Serrano-Gamez (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez (quarti di finale)
  4. Bandiera della Germania Markus Hantschk (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 5 6
Bandiera dell'Italia Davide Scala 1 7 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 6
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 1 3 1  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 5 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Huet 7 2 2
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia 4 2 1  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 1 7 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6 1
 Bandiera della Spagna E Guerrero-Vallespin 2 1  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 2 0
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6
8  Bandiera della Germania Markus Hantschk 2 2 1  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 1 4
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen 3 3  Bandiera della Francia Antony Dupuis 1 6 4
 Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 3 6
 Bandiera della Spagna J Balcells 3 3  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi 0 6 6 6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 2 4
 Bandiera della Slovenia Iztok Bozic 6 4 3  Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi 2 6 4
6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 6 6  Bandiera della Spagna Jose Imaz-Ruiz 6 2 6
 Bandiera della Spagna M-A Sala-Martin De Rueda 1 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 6 6
 Bandiera della Spagna S Duran-Bernad 1 3 5  Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 3 2
 Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 1  Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6
 Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 2 0r  Bandiera dell'Italia Davide Scala 3
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 7 6  Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 1r
 Bandiera della Spagna J Garcia-Sintes 6 0  Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 4 6 7
3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 6 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 3 5
 Bandiera del Belgio C Rochus 0 3  Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6
7  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 7 2 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 3 4
 Bandiera della Spagna D Sánchez 6 6 4 7  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 4 6 6
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 7  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 4 1
 Bandiera della Spagna J Mas-Rodriguez 2 6 7  Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez 6 2
 Bandiera della Spagna J Perez-Vazquez 6 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 7 6
 Bandiera della Spagna C Ferrer-Victoria 1 1  Bandiera della Spagna J Perez-Vazquez 6 2 3
2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 7 2  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 1 6 6
 Bandiera della Spagna P Nieto-Orellana 4 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis