Challenger di Roseto degli Abruzzi 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger di Roseto degli Abruzzi 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Dan Added
Bandiera della Francia Titouan Droguet
FinalistiBandiera dell'Italia Jacopo Berrettini
Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino
Punteggio6–2, 1–6, [12–10]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Franco Agamenone e Manuel Guinard erano i detentori del titolo ma solo Agamenone ha deciso di difendere il titolo in coppia con Salvatore Caruso.

In finale Dan Added e Titouan Droguet hanno sconfitto Jacopo Berrettini e Andrea Pellegrino con il punteggio di 6–2, 1–6, [12–10].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svizzera Luca Margaroli / Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Sels (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Jacopo Berrettini / Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino (finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Alternate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Gian Marco Moroni / Bandiera dell'Italia Gabriele Piraino (primo turno, ritirati)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia T Droguet
6 717
Bandiera dei Paesi Bassi J de Jong
Bandiera dei Paesi Bassi M Houkes
1 63 1 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia T Droguet
6 6
WC Bandiera dell'Italia F Arnaboldi
Bandiera dell'Italia G Ferrari
w/o WC Bandiera dell'Italia F Arnaboldi
Bandiera dell'Italia G Ferrari
3 4
Alt Bandiera dell'Italia GM Moroni
Bandiera dell'Italia G Piraino
1 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia T Droguet
7 7
3 Bandiera della Svizzera L Margaroli
Bandiera dei Paesi Bassi J Sels
6 6 Bandiera dell'Italia G Fonio
Bandiera dell'Italia F Forti
5 5
Bandiera della Serbia N Milojević
Bandiera della Polonia F Peliwo
3 3 3 Bandiera della Svizzera L Margaroli
Bandiera dei Paesi Bassi J Sels
65 3
WC Bandiera dell'Italia A Del Federico
Bandiera dell'Italia G Ricca
5 4 Bandiera dell'Italia G Fonio
Bandiera dell'Italia F Forti
77 6
Bandiera dell'Italia G Fonio
Bandiera dell'Italia F Forti
7 6 1 Bandiera della Francia Dan Added
Bandiera della Francia Titouan Droguet
6 1 [12]
  Bandiera dell'India S Nagal
Bandiera dell'Ungheria M Valkusz
4 Bandiera dell'Italia Jacopo Berrettini
Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino
2 6 [10]
Bandiera della Croazia Z Babić
Bandiera della Croazia N Serdarušić
w/o   Bandiera della Croazia Z Babić
Bandiera della Croazia N Serdarušić
6 4 [5]
Bandiera dell'Italia F Agamenone
Bandiera dell'Italia S Caruso
6 5 [5] 4 Bandiera dell'Italia J Berrettini
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
4 6 [10]
4 Bandiera dell'Italia J Berrettini
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
3 7 [10] 4 Bandiera dell'Italia J Berrettini
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
w/o
  Bandiera dell'Uzbekistan S Fayziev
Bandiera della Grecia M Kalovelonis
5 3 Bandiera della Svizzera R Bertola
Bandiera dell'Argentina S Rodríguez Taverna
Bandiera della Romania ND Ionel
Bandiera della Romania MA Jecan
7 6   Bandiera della Romania ND Ionel
Bandiera della Romania MA Jecan
6 4 [107
  Bandiera della Svizzera R Bertola
Bandiera dell'Argentina S Rodríguez Taverna
6 6 Bandiera della Svizzera R Bertola
Bandiera dell'Argentina S Rodríguez Taverna
2 6 [10]
2 Bandiera della Svezia F Bergevi
Bandiera della Lettonia M Lībietis
3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis