Challenger Ciudad de Guayaquil 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Ciudad de Guayaquil 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
FinalistaBandiera della Colombia Santiago Giraldo
Punteggio6–2, 2–6, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Challenger Ciudad de Guayaquil 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Sergio Roitman, era il detentore del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Martín Alund.

Nicolás Lapentti ha battuto in finale Santiago Giraldo 6–2, 2–6, 7–6(4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Colombia Santiago Giraldo (finale)
  2. Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti (campione)
  3. Bandiera del Portogallo Rui Machado (quarti di finale)
  4. Bandiera del Cile Nicolás Massú (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (primo turno)
  3. Bandiera del Brasile Júlio Silva (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo 6 63 6
Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank 2 7 3 1 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo 2 6 64
Q Bandiera della Germania Lars Pörschke 1 65 2 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 2 7
2 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 7

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 6
WC  Bandiera dell'Ecuador E Gómez 2 2 1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 1 6
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 4 6 6  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 3 6 4
Q  Bandiera del Brasile R Dutra da Silva 6 4 3 1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 0 6
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq 0 2 7  Bandiera del Brasile J Silva 3 6 4
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 6 6  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 3 2
 Bandiera di Monaco B Balleret 0 1 7  Bandiera del Brasile J Silva 6 6
7  Bandiera del Brasile J Silva 6 6 1  Bandiera della Colombia S Giraldo 6 63 6
4  Bandiera del Cile N Massú 4 2  Bandiera dell'Argentina E Schwank 2 7 3
Q  Bandiera dell'Argentina G Pella 6 6 Q  Bandiera dell'Argentina G Pella 3 4
 Bandiera della Francia G Rufin 2 63  Bandiera dell'Argentina E Schwank 6 6
 Bandiera dell'Argentina E Schwank 6 7  Bandiera dell'Argentina E Schwank 3 6 6
Q  Bandiera del Portogallo P Sousa 7 6 Q  Bandiera del Portogallo P Sousa 6 1 3
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira 5 1 Q  Bandiera del Portogallo P Sousa 6 6
 Bandiera dell'Uruguay M Felder 65 6 7  Bandiera dell'Uruguay M Felder 2 1
5  Bandiera dell'Argentina S Decoud 7 2 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Argentina S Roitman 2 3
 Bandiera dell'Argentina M Alund 6 6  Bandiera dell'Argentina M Alund 3 6 4
Q  Bandiera della Germania L Pörschke 3 6 6 Q  Bandiera della Germania L Pörschke 6 2 6
 Bandiera della Colombia C Salamanca 6 4 3 Q  Bandiera della Germania L Pörschke 7 6
WC  Bandiera dell'Argentina M Zabaleta 6 6 3  Bandiera del Portogallo R Machado 65 4
WC  Bandiera dell'Ecuador R Quiroz 3 0 WC  Bandiera dell'Argentina M Zabaleta 1 2
 Bandiera dell'Argentina JM Aranguren 6 3 1 3  Bandiera del Portogallo R Machado 6 6
3  Bandiera del Portogallo R Machado 0 6 6 Q  Bandiera della Germania L Pörschke 1 65
8  Bandiera dell'Argentina B Dabul 6 3 6 2  Bandiera dell'Ecuador N Lapentti 6 7
 Bandiera dell'Argentina G Gaudio 2 6 1 8  Bandiera dell'Argentina B Dabul 6 6
 Bandiera del Brasile R Hocevar 6 6  Bandiera del Brasile R Hocevar 1 1
 Bandiera del Cile J Aguilar 3 3 8  Bandiera dell'Argentina B Dabul 2 2
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin 6 6 2  Bandiera dell'Ecuador N Lapentti 6 6
WC  Bandiera della Russia D Sirota 0 0  Bandiera della Spagna C Poch-Gradin 4 4
 Bandiera del Brasile J Souza 6 2 5 2  Bandiera dell'Ecuador N Lapentti 6 6
2  Bandiera dell'Ecuador N Lapentti 2 6 7

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis