Challenger Ciudad de Guayaquil 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Ciudad de Guayaquil 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistaBandiera dell'Argentina Brian Dabul
Punteggio7–6(5), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Challenger Ciudad de Guayaquil 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Sergio Roitman che ha battuto in finale Brian Dabul 7–6(5), 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Alberto Martín (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Santiago Ventura (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 6
8 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 65 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Máximo González 7 7
1  Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 64 68  Bandiera dell'Argentina Máximo González 7 6
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi 5 6 6  Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi 5 4
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 7 2 3  Bandiera dell'Argentina Máximo González 4 6 3
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 62 6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 4 6
 Bandiera del Brasile Thiago Alves 4 7 1  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 4 6 64
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 4 7
6  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 2 3  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6(1) 2
3  Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira 4 6 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 7 6
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 1 3 3  Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira 6 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 2 6 6
 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo 6 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 4 4
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Patience 4 4  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 7
 Bandiera della Spagna Pere Riba 6 6  Bandiera della Spagna Pere Riba 3 63
7  Bandiera della Spagna Santiago Ventura 2 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6
 Bandiera dell'Argentina G Marcaccio 3 3 5  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 6 6  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 3 1
 Bandiera dell'Ecuador Emilio Gómez 1 1 5  Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 6
 Bandiera dell'Argentina Martín Alund 63 6 6  Bandiera del Brasile João Souza 4 4
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 7 4 4  Bandiera dell'Argentina Martín Alund 5 5
 Bandiera del Brasile João Souza 6 7  Bandiera del Brasile João Souza 7 7
4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 4 5 5  Bandiera della Spagna Alberto Martín 63 5
8  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 4 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 7 7
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 1 3 8  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 6 6
 Bandiera del Cile G Hormazábal 6 6  Bandiera del Cile G Hormazábal 2 4
 Bandiera dell'Ecuador Carlos Avellan 3 4 8  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 6 6
 Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar 2 0  Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar 3 4
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 0 0R  Bandiera del Brasile Ricardo Hocevar 4 7 6
2  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 6 2  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 5 3
 Bandiera dell'Ecuador J-C Campozano 3 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis